Visitatori in 24 ore: 19’963
656 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 655
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’381Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava - Evaristo |
_
 |
Ottobre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 13976 commenti di Berta Biagini
|
«Non è facile dimenticarsi del passato e così soffriamo sempre di più, a differenza di chi lascia entrare i problemi da una parte per buttarli subito via dall'altra – soffriamo in particolare quando diventa buio e nel nostro letto rimuginiano la vita trascorsa.» |
Inserito il 24/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "Nudo di donna" di Kiaraluna |
«Ciò che siamo capaci di vedere nella solitudine molto spesso per altri è impossibile – in particolare quando i colori rispecchiano la nostra anima.» |
Inserito il 24/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "Una sera" di Silvia De Angelis |
«E' bello poter pensare ancora come quando eravamo piccole – sicuramente ne trae beneficio il nostro essere in tutto e per tutto.» |
Inserito il 24/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "Ricordi di un tempo lontano" di Citarei Loretta Margherita |
«Purtroppo il dolore è capace di passare ogni barriera – è difficile rendersi immuni.» |
Inserito il 24/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "Aculei pungenti" di Angela |
«Da piccola ho studiato il piano, ma si vede che non faceva per me - leggendo questi versi capisco solo ora cosa mi sono persa.» |
Inserito il 24/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "Rapsodia" di Nemesis Marina Perozzi |
«Leggiamo di rado quest'autore, ma quando passa di qua sa lasciare il segno come sempre – l'amore scorre sempre nelle sue vene e del quale ci fa dono.» |
Inserito il 24/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "L'alba" di Veleno |
«Talmente sono vivi e veri questi versi che sembra di sentire il profumo di sugo e della granseola. Piaciutissima.» |
Inserito il 24/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "Sul porto " di Aldo Bilato |
«Se... – se... ed ancora se... – tutto si cela in queste due lettere che sanno mettere insieme versi che non si possono dimenticare. Piaciuta è poco!.» |
Inserito il 24/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "Se tu mi ami " di Moreno il Duca |
«Versi che potrebbero essere un testamento e sul quale preferisco non metterci bocca, ma solo aspettare gli eventi. Originalissima e piaciuta.» |
Inserito il 24/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "Bisogni terreni" di Massimo Mangani |
«L'autunnno una stagione triste che riesce ad imporsi in questi versi che profumano di vita – vita che corre, vita del nostro poeta che come sempre riesce a farci innamorare dei suoi versi.» |
Inserito il 24/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "Malinconie d'autunno" di Rasimaco |
«Versi che mi hanno fatto sorridere – ma sono dell'idea che come allora niente è cambiato...- fantastica.» |
Inserito il 23/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "Tempi che cambiano!" di Carlo Fracassi |
«Incredibile come questi versi riescano a farci arrivare sin laggiù ove la nostra autrice con versi direi sensuali ci apre ad un mondo a noi ignoto – non si può fare a meno di amare la natura. Piaciutissima.» |
Inserito il 23/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "Soy la novia del viento" di Nadia Mazzocco |
«L'amore per la natura si rispecchia sempre in ogni dove creando versi che fanno vedere con gli occhi dell'autore suggestive immagini. Molto molto piaciuta.» |
Inserito il 23/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "Il campo dei pomidoro " di Francesco Fabris Manini |
«Se non avessimo la poesia, che riesce ad aprirci un mondo ove abbandonarci, ove rifugiarsi in attesa del dopo – la nostra vita credo che subirebbe qualcosa che ci farebbe sentire diversi a tal punto di commettere atti dai quali un domani potremo anche pentirci.» |
Inserito il 23/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "Al poeta dell'amore " di Moreno il Duca |
«Questi versi mi hanno riportato proprio agli ultimi anni scolastici, sembra che l'autrice abbia visto esattamente cosa facevano le nostre mani quando occhi, per noi indiscreti, cercavano di catturare per poi una predica regalarci. La vita d'un tempo trascritta in maniera sublime – emozionata.» |
Inserito il 23/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "Anni sessanta" di Kiaraluna |
|
«Versi che riescono a farci riflettere in questo mondo ormai privo di valori. Sentita.» |
Inserito il 23/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "Il canto di Maria di Magdala" di Citarei Loretta Margherita |
«Certo che vorremmo qualcosa di meglio – ma al punto in cui siamo arrivati credo che sia molto molto difficile poter sperare ancora in questo – ho la netta sensazione che andremo sempre peggio purtroppo – è brutto a dirsi, ma non si può rinnegare l'evidenza.» |
Inserito il 23/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "Ladri" di Paolo Ursaia |
«E' difficile riuscire a vivere come vorremmo, perché ogni desiderio sul più bello è sempre pronto a spezzarsi.» |
Inserito il 23/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "L'aquilone dal filo rotto" di Dalassa |
«I versi di quest'autrice riescono sempre ad aggiornare qualcosa nella nostra enciclopedia interna e non possiamo che esserle grati – il lupo è fantastico, mi soffermo sempre ad ammirarlo in ogni foto che capita sotto le mani.» |
Inserito il 23/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "Lupo " di Silvia De Angelis |
«Come una canzone d'amore corrono questi versi che sembrano non finire mai tanto è caldo e vivo l'amore che si legge. Molto molto piaciuta.» |
Inserito il 23/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "Ma come?" di Aldo Bilato |
«Un ritorno che fa male, nel quale si vive ancora quel senso di solitudine che sempre alberga e dove ancora non si vede alcun filo di speranza – tristi versi nei quali non si riconosce nemmeno più chi scrive.» |
Inserito il 23/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "Senza Te" di Rosy Marchettini |
«Una forte tristezza emerge da questi versi che più si avanza nella lettura e più riusciamo a sentire il battito di chi scrive. Sentita.» |
Inserito il 23/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "Tra Petali E Spine" di Antonella Bonaffini |
«Incredibile come questi versi possono colpire chi legge – un dolore ancora vivo che emoziona particolarmente.» |
Inserito il 23/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "Il suffragio" di Nemesis Marina Perozzi |
«Ancora una volta versi in cui ci lasciamo coinvolgere di una delicatezza tale che sempre distingue il nostro autore – molto molto piaciiuta.» |
Inserito il 23/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "Questo mondo suo" di Antonio Biancolillo |
«Un abbinamento particolare che riesce a farci sentire con una certa distanza il peso del tempo che passa e non è cosa da poco – se ognuno potesse vivere così, quante gioie in più potremo apprezzare.» |
Inserito il 23/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "Immagini" di Rasimaco |
«Peccato che non tutti i figli arrivino a capire la sofferenza di una madre o forse è meglio così – perché non soffrono, non so!. Chi non avrà mai una famiglia con tanti frugoletti, non credo proprio che arrivi a sentire quel tarlo che sempre rode dentro. Versi commoventi.» |
Inserito il 22/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "Così ti sarò sempre vicino" di Giorgio Lavino |
«Cosa non saremmo disposti a fare per i nostri figli – parole che sbocciano come fiori in una dedica che tocca il cuore.» |
Inserito il 22/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "Appari (a mia figlia) " di Aldo Bilato |
«Ormai dovremmo essere abituati a sentire certe cose, eppure una lettura del genere fa sempre male pensando a quei piccoli che non hanno chiesto niente e che si ritrovano in un mondo fatto solo di interessi ed egoismo. Molto molto sentita.» |
Inserito il 22/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "Tragici buffoni" di Paolo Ursaia |
«Parole che rimangono nel cuore riescono a far rivivere istanti di una vita fatta solo di dolori e dispiaceri. Sentita.» |
Inserito il 22/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "Poesia per Amelia" di Nadia Mazzocco |
«La nostra vita è proprio simile ad un fiore – si nasce si cresce e si muore. Semplicemente così ho voluto leggerla.» |
Inserito il 22/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "A travagliare l'anima" di Dalassa |
|
13976 commenti trovati. In questa pagina dal n° 6716 al n° 6687.
|
|