Visitatori in 24 ore: 12’116
485 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 481
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’646Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 13978 commenti di Berta Biagini
|
| «La natura non smetterà mai di meravigliare – i nostri occhi continueranno a vedere nel tempo ogni bellezza con la speranza di poterla mantenere intatta – questo quanto ci raccomandano, ma la vedo di molto brutta.» |
|
Inserito il 02/09/2015 da Berta Biagini alla poesia "Mattino di fine agosto " di Francesco Rossi |
| «Versi che mi hanno ricordato le parole di Papa Wojtyla “non abbiate paura!” La vita non si ferma, qualunque essa sia.» |
|
Inserito il 02/09/2015 da Berta Biagini alla poesia "Non avere paura" di Maria Luisa Bandiera |
| «Sembra di sentire gli applausi sino dall’inizio della lettura, per l’originalità del tema e per come viene steso – pare scritta apposta onde alleggerire il peso quotidiano che sempre ci affligge.» |
|
Inserito il 01/09/2015 da Berta Biagini alla poesia "Dotazione pesante " di Francesco Rossi |
| «Brividi vanno a spasso tra i capelli, un sentire che in un passaggio prende il cuore - un velato pianto tra le righe che impressiona – quelle voci non prenderanno mai il volo, ma rimarranno nel cuore a tenere compagnia in attesa di altre piccole voci che sicuramente arriveranno.» |
|
Inserito il 30/08/2015 da Berta Biagini alla poesia "30 agosto 2015" di Carlo Sorgia |
| «Colpita in particolare dagli ultimi due versi che lasciano trapelare tanto – in una natura che non sempre siamo disposti a riconoscere.» |
|
Inserito il 27/08/2015 da Berta Biagini alla poesia "Vate " di Francesco Rossi |
| «Una bella storia che vorremmo sempre facesse parte della nostra vita, mettendo da una parte ogni problema che nelle giornate si rincorre senza dare pace .» |
|
Inserito il 27/08/2015 da Berta Biagini alla poesia "Non era un giorno qualunque" di Maria Luisa Bandiera |
| «Istanti che si ripetono all’infinito lasciano tracce indelebili nel cuore, ove non resta che tuffarsi per assaporare ogni minimo particolare che la vita elargisce, magari con un pensiero a Chi tutto quanto ha donato. Delicatissima come sempre.» |
|
Inserito il 25/08/2015 da Berta Biagini alla poesia "Piatta sovrana" di Carlo Sorgia |
| «Non ho potuto fare a meno di sorridere – verità sacrosanta alla quale nessuno vuole rinunciare. Fa quasi rabbia questo impellente bisogno di “confessarsi” – bisognerebbe tirarsi per i capelli, mettendo in pratica quanto più volte al giorno ci accingiamo a compiere e tutto prenderebbe la via del non ritorno. Ma non si può fare – la moneta vince su tutto.» |
|
Inserito il 21/08/2015 da Berta Biagini alla poesia "Iphone" di ex Lorenzo Crocetti |
| «Non dobbiamo mai smettere di ribellarci a simili fatti – il futuro è nelle nostre mani.» |
|
Inserito il 16/08/2015 da Berta Biagini alla poesia "Guerra " di Francesco Rossi |
| «Secondo con quali occhi si guarda la notte non fa più paura anzi, riesce ad infondere quel coraggio che molto spesso viene a mancare aiutati da quelle “lampiridi” che indicano la strada per quel sentimento che è l’amore.» |
|
Inserito il 15/08/2015 da Berta Biagini alla poesia "Una notte... un sogno" di Ventola raffaele |
| «Momenti della sera che lasciano il segno ed ai quali appigliarsi rimane l’unica chance per viverli in eterno.» |
|
Inserito il 14/08/2015 da Berta Biagini alla poesia "Nello sguardo di un amore" di Rosita Bottigliero |
| «Come non soffermarsi e riflettere – quante lacrime ogni giorno vengono versate – volersi appropriare di qualcosa che presto dovremo lasciare è qualcosa di inconcepibile. Sentitissima.» |
|
Inserito il 14/08/2015 da Berta Biagini alla poesia "Vorrei e ancor vorrei" di Maria Luisa Bandiera |
| «I petali hanno sempre una lunga vita – in essi continuano a vivere i nostri ricordi, sia nelle pagine di un libro che sopra un mobile, ben riparati da folate che potrebbero portarli lontano e distruggere. Letta con infinita tristezza.» |
|
Inserito il 14/08/2015 da Berta Biagini alla poesia "Un petalo sul cuore" di Cuccu Anna Maria |
| «Dovrebbero accadere più spesso questi intoppi – una vacanza forzata che ci fa comprendere quanto sia bello poter arabescare quanto passa nella nostra mente. Nella vita esiste anche altro – piccole perle delle quali ci accorgiamo a volte troppo tardi, ma sempre in tempo per ricominciare.» |
|
Inserito il 13/08/2015 da Berta Biagini alla poesia "Tanto per verseggiare con amore in riva al mare" di Francesco Rossi |
| «La vita con tutti i suoi problemi si presenta in questi versi, nei quali sembra regnare quanto siamo costretti a sopportare nel nostro passaggio sulla terra, seppur il futuro paia presentarsi come bianche nuvole che fanno ben sperare.» |
|
Inserito il 11/08/2015 da Berta Biagini alla poesia "Nel tempo" di Rosita Bottigliero |
|
| «Quando si parla di amore, tutto il resto viene accantonato - un guscio d’ostrica capace di trattenere ogni più piccolo particolare che nella vita si presenta.» |
|
Inserito il 11/08/2015 da Berta Biagini alla poesia "Mi rasenti il cuore" di Ventola raffaele |
| «Non si ferma proprio davanti a niente il sentire dell’autore – persino una dura panchina riesce a consolare e donare momenti di vera felicità. Quando si dice che l'amore non ha limiti!» |
|
Inserito il 11/08/2015 da Berta Biagini alla poesia "Quello che sei per me" di Luciano Capaldo |
| «Un appuntamento ormai che non possiamo lasciarci sfuggire – fremono i giorni nell’attesa. Un amore senza limiti che riesce persino a farsi invidiare. Tremenda dolcezza si appiglia in ogni dove pur di riscaldare quel cuoricino. Immagino già quegli occhioni quando un domani si cimenteranno a mettere insieme vocali e consonanti per scoprire quanto sia grande l’amore del nonno. Sembra di vederli quei piedini che fremono per scoprire il mondo.» |
|
Inserito il 11/08/2015 da Berta Biagini alla poesia "Ninna nanna in riva al mare" di Alberto De Matteis |
| «Diverse le interpretazioni che si potrebbero dare a questi versi rileggendo più volte e tutte quante si cibano di delicatezza e di amore per quel qualcosa che ci lascia quasi sempre impreparati, specialmente in questa notte capace di vivere di soli desideri.» |
|
Inserito il 10/08/2015 da Berta Biagini alla poesia "La mia stella" di Rosita Bottigliero |
| «No – non è una domanda, ma solo un constatare delle grandezze che abbiamo attorno e per le quali molto spesso non abbiamo alcun riconoscimento. Ogni parola sarebbe inutile per confermare quanto l’autore sente. Spiritualità appena accennata che fa molto riflettere.» |
|
Inserito il 07/08/2015 da Berta Biagini alla poesia "Quizás" di Antonio Biancolillo |
| «L’amore è come un libro aperto che bisogna saperlo leggere con le dovute cautele per non rimanere scottati.» |
|
Inserito il 06/08/2015 da Berta Biagini alla poesia "Veritatem dies aperti" di Francesco Rossi |
| «La donna da che mondo è mondo è sempre riuscita ad arrivare dove vuole – costanza e perseveranza fanno parte del suo DNA – gioia e dolori si uniscono in un unico bouquet – margherita da sfogliarsi incessantemente.» |
|
Inserito il 06/08/2015 da Berta Biagini alla poesia "Cuor di donna non s’arrende" di Giacomo Scimonelli |
| «Desiderio di ferie e di riposo attraversano questi versi – un insieme di sensazioni che coinvolgono in questo “girone”.» |
|
Inserito il 06/08/2015 da Berta Biagini alla poesia "Escape" di Ventola raffaele |
| «Versi da brivido per una singolarità non sempre riconosciuta, ma che resta nel cuore pronta a riprendere fiato al momento opportuno – pregustando attimi messi nel cassetto.» |
|
Inserito il 04/08/2015 da Berta Biagini alla poesia "Singolarità" di Francesco Rossi |
| «Non è facile trovare una penna maschile che apprezzi e rimembri un passato infantile con tutte le sue grandi piccolezze che fanno della vita un vero scrigno ove sempre attingere per ritrovare la serenità d’un tempo.» |
|
Inserito il 03/08/2015 da Berta Biagini alla poesia "Infanzia lontana vivi ancora" di Giacomo Scimonelli |
| «Credo che l’immaginazione non arriverà mai a comprendere quanto si può nascondere in quell’abito – il silenzio, pane quotidiano, per non lasciare spazio a quei ringraziamenti che possono arrivare. Tanto dobbiamo imparare, il fare del bene non deve essere messo in mostra, ma rimanere racchiuso nel nostro cuore – una vera lezione di vita da non lasciarsi sfuggire.» |
|
Inserito il 30/07/2015 da Berta Biagini alla poesia "Così chiaro il suo abito" di Antonio Biancolillo |
| «Non credo che l’amore prenda un’altra strada, si rintana soltanto nell’angolino più buio e lontano con la speranza che quel domani risorga al più presto – non si possono cancellare anni di vita – mettere da parte il proprio egoismo sarebbe la cosa migliore.» |
|
Inserito il 25/07/2015 da Berta Biagini alla poesia "Quando muore l'amore" di Giacomo Scimonelli |
| «Domani, domani – i nostri desideri non si fermerebbero mai – descriverli è come voler accendere un fuoco immenso.» |
|
Inserito il 25/07/2015 da Berta Biagini alla poesia "Domani il sole" di Rosita Bottigliero |
| «Una perdita - qualunque essa sia, scava nel profondo lasciando in chi rimane un senso di tristezza e desolazione difficile da risarcire. Capisco il sentire dell’autore ed il desiderio di continuare a far vivere questo vecchio gatto grigio che tanta compagnia ha fatto, anche solo parlandone.» |
|
Inserito il 24/07/2015 da Berta Biagini alla poesia "Il vecchio gatto grigio" di giuseppe gianpaolo casarini |
| «Un ritornare indietro nel tempo quando l’amore era la cosa più importante della vita ed ancora tutt’intorno profuma e risplende.» |
|
Inserito il 23/07/2015 da Berta Biagini alla poesia "Ti sento mia" di Ventola raffaele |
|
13978 commenti trovati. In questa pagina dal n° 13228 al n° 13199.
|
|