20’011 visitatori in 24 ore
 624 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 20’011

624 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 622
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’388
Autori attivi: 7’459

Gli ultimi 5 iscritti: Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava - Evaristo
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereStefano Drakul Canepa Messaggio privatoClub ScrivereCristina Fiori Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Ottobre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4
5 6 7 8

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De el Dolor y la Agonía di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
I nodi - 23 Francesco d’Assisi di Peppe Cassese
A Pascoli di Giuseppe Mauro Maschiella
Buongiorno Principessa di Giuseppe Mauro Maschiella
Serata di primavera di Giuseppe Mauro Maschiella
Di ferro e scogli di Arelys Agostini
Ma tu non sai niente di Arelys Agostini
Se lasciassi, se solo lasciassi di Arelys Agostini
StarÒ in silenzio, ma mai di Arelys Agostini
Astratto vii di Arelys Agostini
Eco di assenze di Arelys Agostini

I 10 autori più recenti:
Poeta Simone Michettoni1: 1 poesie
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 13976 commenti di Berta Biagini

Commento n° 6476
«Una situazione questa di cui molto spesso si sente parlare – è giusto quindi dargli un bel taglio e vivere così felici e contenti.»
Inserito il 06/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "Il cielo è azzurro, il sole mi scalda!" di Silvia De Angelis  

Commento n° 6475
«Versi che oserei dire, mi hanno quasi shoccata talmente sono veritieri – in tutto e per tutto.»
Inserito il 06/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "Quale 8 marzo?" di Nemesis Marina Perozzi  

Commento n° 6474
«Versi, come si suol dire, non fanno una piega. Ogni parola è lo specchio della nostra vita – la notte è come un libro aperto ove silenziosamente si trasformano in versi i nostri pensieri.»
Inserito il 05/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "I doni della notte" di Zeno Ferigo  

Commento n° 6473
«Un grande sforzo in questi versi che sicuramente riusciranno a raggiungere la mèta. Forza, forza!.»
Inserito il 05/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "Cercando un varco" di Giorgio Lavino  

Commento n° 6472
«Inimmaginabili gli anni che corrono in questi versi, talmente si sente la presenza di qualcosa che fa ancora molto molto male.»
Inserito il 05/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "La cosa" di Mario Bugli  

Commento n° 6471
«Quante lacrime vediamo scorrere intorno a noi – non sempre è colpa di questi piccoli – è vero molti genitori sono troppo presi dalla vita e riversano sui loro piccoli tutte le loro insoddisfazioni – ma per fortuna non tutti sono così.»
Inserito il 05/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "La voce del dolore" di Rossella Gallucci  

Commento n° 6470
«Toccanti versi per un dolore inimmaginabile riescono perfettamente a farci comprendere quanto si può leggere negli occhi di chi con amore riesce ad alleviare momenti a chi ormai soffre da lungo tempo. Molto molto sentita.»
Inserito il 05/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "Con gli occhi della mente" di Nadia Mazzocco  

Commento n° 6469
«Come sarebbe bello se i nostri tormenti si potessero sempre allontanare con il calar del sole – la nostra vita ci guadagnerebbe senz'altro – quanti mal di stomaco in meno avremmo.»
Inserito il 05/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "Leggenda" di Francesco Fabris Manini  

Commento n° 6468
«In qualunque modo si sciolga la matassa – si torna sempre lì – ognuno pensa solo e soltanto a se stesso – qualsiasi sia il campo in questione.»
Inserito il 05/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "Minuetto" di Paolo Ursaia  

Commento n° 6467
«Uno spicchio di vita d'un tempo che non ci abbandonerà mai – anche se solo raccontata. Sentita.»
Inserito il 05/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "Un uomo forte" di Orma Detruria  

Commento n° 6466
«E' incredibile quanto possa raccontare un paio di scarpe vecchie – mi hanno ricordato un vecchio tema delle scuole medie al quale ero molto attaccata e che ancora vive in un cassetto.»
Inserito il 05/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "Le mie scarpe vecchie" di John Truecooks  

Commento n° 6465
«Versi che risuonano come una stilettata nel cuore talmente catturano per la loro violenza – da urlo la parte caudale.»
Inserito il 05/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "In Quelle Lacrime" di Antonella Bonaffini  

Commento n° 6464
«Come sono vere le ultime parole della nota – a volte si vede sgranare gli occhi a chi tenta di leggere certi versi a loro incomprensibili – mentre leggevo ho sentito cinguettare, un piccolo passerotto si era appoggiato sul davanzale della finestra – ci siamo guardati – ed è volato via. La natura, sempre ci affascina.»
Inserito il 05/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "Bouquet di stelle" di Kiaraluna  

Commento n° 6463
«Delicatissimi versi in ricordo di un caro amico che ha lasciato questa terra, ma che è rimasto e rimarrà per sempre nel cuore del nostro autore che oggi ha voluto condividere con noi questo dolore. Sentitissima.»
Inserito il 05/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "Ciao... amico" di Moreno il Duca  

Commento n° 6462
«E' difficile perdonare quando ci è stato fatto del male – soffriamo doppiamente, per il male ricevuto e la sofferenza che ci corrode dentro per non poter più guardare in faccia chi un tempo era stato nostro amico – difficile poter mettere insieme le due cose.»
Inserito il 05/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "Non so dimenticare" di Daniela Pacelli  

Commento n° 6461
«Quell'isola incantata esiste – aspetta soltanto quel famoso battito – ormai non dovrà tardare più di tanto.»
Inserito il 05/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "L'isola incantata" di Danielinagranata  

Commento n° 6460
«Un percorso questi versi capaci di farci vedere con gli occhi di chi scrive. Il vento del deserto spira verso di noi.»
Inserito il 05/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "Percorso" di Silvia De Angelis  

Commento n° 6459
«Purtroppo dobbiamo adeguarci ai movimenti della terra – non possiamo farci niente - è la vita che pulsa dentro di essa – bisognerebbe soltanto rispettarla di più.»
Inserito il 05/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "Gracias a la vida?" di Nemesis Marina Perozzi  

Commento n° 6458
«Quando l'amore è talmente grande, non si soffermiamo mai davanti a niente e questi versi ne sono la prova.»
Inserito il 05/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "So che... tu lo sai" di Angela  

Commento n° 6457
«Come leggere dentro noi stessi in una ricerca che fa solo soffrire.»
Inserito il 05/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "Dove spazia l'alabastro" di Rasimaco  

Commento n° 6456
«Incredibile come sin dal terzo rigo questi versi mi abbiano fatto sorridere – già immaginavo qualcosa del genere – meno male che ci possiamo tuffare nella poesia – ugualmente possiamo viaggiare – i nostri occhi fungono da telecomando e non consumano pile. Piaciutissima.»
Inserito il 04/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "Famo sciopero" di Rosy Marchettini  

Commento n° 6455
«Sensazioni che in questo periodo sempre ci accompagnano al primo raggio di sole – una forza dimenticata prende il sopravvento, capace di farci spostare i mobili con un dito - tanto ci ricarica.»
Inserito il 04/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "Aria di primavera, gioia di vivere!" di Carlo Fracassi  

Commento n° 6454
«Sono rimasta allibita da questi versi – senza parole.»
Inserito il 04/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "Giovanili palpiti" di Zeno Ferigo  

Commento n° 6453
«Davvero eccezionali questi versi che colorano la vita con piccoli gesti quotidiani – sono ritornata indietro nel tempo quando i miei figli tornavano a casa tutti inzaccherati, ma con la felicità negli occhi - non certo la mia.»
Inserito il 04/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "Il sole nella pozzanghera" di Angela  

Commento n° 6452
«Una presentazione inaspettata giunge oggi alla quale non possiamo fare a meno di rispondere "piacere di averti conosciuta" anche se da ogni verso letto sino ad oggi si comprendeva benissimo chi ci guardava da dietro lo schermo.»
Inserito il 04/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "Ciò che io sono" di Nemesis Marina Perozzi  

Commento n° 6451
«Ricordare fa sempre bene – ma non buttiamoci giù poi tanto – come fa capire Antonella.»
Inserito il 04/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "Pietre bruciate" di Paolo Ursaia  

Commento n° 6450
«Parole che risuonano nella mente anche dopo averle lette talmente sono profonde, per qualcosa che è molto più grande di noi e davanti alla quale possiamo solo inchinarci.»
Inserito il 04/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "Sky" di Kiaraluna  

Commento n° 6449
«A volte mi chiedo come faccia l'autore ogni dì a trovare sempre nuove parole che catturano chi legge – impossibile annoiarsi.»
Inserito il 04/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "Vellutato il tuo corpo" di Moreno il Duca  

Commento n° 6448
«L'egoismo ovunque metta piede rovina qualsiasi rapporto e purtroppo nessuno ne è immune.»
Inserito il 04/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "Distrazione" di Silvia De Angelis  

Commento n° 6447
«Difficile imporsi come vorremmo – ci sarà sempre qualcosa che ci allontanerà da quello che realmente desidereremmo.»
Inserito il 04/03/2010 da Berta Biagini alla poesia "Semplicemente Un Uomo" di Antonella Bonaffini  

Precedenti 30Successivi 30

13976 commenti trovati. In questa pagina dal n° 6476 al n° 6447.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it