eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Responsabilità sociale
Trovati 13976 commenti di Berta Biagini
Commento n° 6266
«Incredibile come pochi versi possano far sentire quello che si cela nell'anima di chi scrive. Una tristezza che fa male.»
Inserito il 17/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Una danza" di MariaGiovannAìnoRusc ito
Commento n° 6265
«Sembra di avere la colla sulla sedia quando si leggono i versi di quest'autore – non c'è verso di alzarsi – si leggono e si rileggono. Un canestro pieno di regali in dono all'amore.»
Inserito il 17/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Ti ascolto " di Veleno
Commento n° 6264
«E' nei primi anni della nostra vita che si forma il carattere – un domani è difficile cambiare, in particolare quando abbiamo sofferto per un certo tipo d'insegnamento che sicuramente ha avuto l'effetto contrario – forse solo l'amore potrebbe ovviare a questo.»
Inserito il 17/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Ad libitum" di Nemesis Marina Perozzi
Commento n° 6263
«In questi versi si sente tutta l'ammirazione che la nostra autrice ha per la vita – si può soltanto ammirarla.»
Inserito il 17/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Vita" di Silvia De Angelis
Commento n° 6262
«Rende molto bene l'idea, quella sabbia che sfugge dalle mani - il sentimento che l'autrice prova in quell'istante.»
Inserito il 17/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Rughe nell'anima" di Danielinagranata
Commento n° 6261
«Perché dovremmo smettere di sognare – anche questo fa parte della vita e se qualcosa potremmo realizzare ancor più forte sarà la gioia che potremo anche condividere con chi più ci sta a cuore.»
Inserito il 17/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Col naso in alto" di Paolo Ursaia
Commento n° 6260
«Un'altra piccola perla che forse non avremmo voluto leggere e pensare che appena letta avevo abbozzato un lieve sorriso prima dell'ultimo verso. La nota mi ha freddata.»
Inserito il 17/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Strani Soprusi" di Antonella Bonaffini
Commento n° 6259
«Delicatissimi questi versi – sembra di vedere quelle onde che giocano a rincorrersi – Quel masso sembra adattarsi, cosa che non avviene però al nostro autore che con tristezza ci regala altri versi ponendoci una domanda.»
Inserito il 17/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Una vale l'altra" di Zeno Ferigo
Commento n° 6258
«Nella nostra vita quanti giorni soffriamo di malinconia – il nostro autore è riuscito in pochi versi a donare a questa un tocco particolare. Piaciuta.»
Inserito il 17/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Quel giorno" di Zeno Ferigo
Commento n° 6257
«Una triplice dolce ed accorata preghiera rivolta Lassù affinché l'uomo possa capire da quanto Amore siamo contornati - con quanto accade, molti dubitano di questo.»
Inserito il 17/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Tu che sei la Pace" di Marisol58
Commento n° 6256
«Ogni verso esplode in tristezza ove la speranza sembra non trovare più alcun punto d'appoggio.»
«Una grande speranza nella parte caudale che riesce a cancellare tutta la tristezza che invade la poesia e come non potrebbe essere quando immaginiamo di trovarci lassù accanto a Lui.»
Inserito il 17/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Silenzioso andare" di Marisol58
Commento n° 6254
«E' sempre triste ricordare il passato, in particolare quando si tratta di un amore che ha lasciato il segno dentro di noi. Versi che ancora una volta ci fanno rimanere a bocca aperta.»
Inserito il 17/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Ogni primavera" di Kiaraluna
Commento n° 6253
«Preziosi versi anche se ci lasciano un po' storditi - poesia molto particolare.»
Inserito il 17/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Uccelli di fuoco" di Cuccu Anna Maria
Commento n° 6252
«Non è sempre facile ritrovare quello che abbiamo perso in particolare quando si tratta della nostra vita, bisogna fare un grande sforzo per riuscire a rimettere insieme tutte quelle speranze, tutti i tasselli che il destino sembra avere annullato.»
Inserito il 17/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Il segno del destino" di Cuccu Anna Maria
Commento n° 6251
«Non facciamo spegnere anche l'ultima speranza – altrimenti non ci rimane proprio più niente.»
Inserito il 16/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Gridano piano" di Kiaraluna
Commento n° 6250
«Profondo dolore si legge in questi versi che, come spiega l'autrice, una notizia arrivata sino a lei tramite un mezzo che niente ha di umano l'ha colpita intensamente .»
Inserito il 16/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "La notizia" di Nadia Mazzocco
Commento n° 6249
«Particolari della nostra vita s'intravedono in un quadro pieno di colori che non possiamo fare a meno di ammirare.»
Inserito il 16/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Vecchia città" di Clara Gismondi
Commento n° 6248
«Quella nota dell'autore sembra non dire niente – ma invece dice tanto. Colpita dalla parte caudale "ma ti salva da errori fatali".»
Inserito il 16/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Sudo" di Paolo Ursaia
Commento n° 6247
«Come al solito versi che si leggono tutti d'un fiato colmi d'amore con una moltitudine d'immagini che si ricorrrono.»
Inserito il 16/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Io e te tu e io" di Daniela Pacelli
Commento n° 6246
«Incredibile come anche gli animali in amore non si lascino perdere niente – una delicatissima quanto originale poesia. Molto piaciuta.»
Inserito il 16/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "La mia gatta" di Clara Gismondi
Commento n° 6245
«Sembra di addentrarsi in un cunicolo ove ci attendono particolari sorprese. Questo quanto mi hanno fatto pensare questi delicatissimi versi – un eros veramente nascosto.»
Inserito il 16/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Peduncoli" di Silvia De Angelis
Commento n° 6244
«Da domani torneremo a vedere con un nuovo volto e si spera che ogni falsità venga abbandonata.»
Inserito il 16/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Martedì grasso" di Dalassa
Commento n° 6243
«I versi di quest'autrice talmente sono delicati sembra sempre di leggerli sopra una nuvola e sopra di essi ci lasciamo trasportare. Romanticità e passione anche in questa poesia si danno la mano.»
«Versi che riescono a farci riflettere se nella vita conviene dare tanto quando poi si rimane con le mani vuote – niente riuscirà più a farci battere forte il cuore e la solitudine diventerà nostra padrona. Una realtà che fa male.»
Inserito il 16/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Il Nulla" di Rosy Marchettini
Commento n° 6241
«Tristi versi che lasciano un'impronta difficile da scancellare, ma la grande forza che si legge forse riuscirà ad alleviare questo terribile momento.»
Inserito il 16/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Tornare sulla terraferma" di Nemesis Marina Perozzi
Commento n° 6240
«Non so come spiegare, ma ho l'impressione di vedere allineate tutte le poesie di quest'autore in ordine alfabetico e numerate - in modo da non perderne nemmeno una – piccoli gioielli che potranno sempre dare una nota di colore nella nostra vita. Una piccola perla anche questa.»
«Versi che mettono quasi soggezione – timorosi leggendo, di voler entrare a forza ove non ci spetta – lasciando distante parole che hanno solo diritto ad essere rispettate.»
Inserito il 16/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Un Male Intrinseco" di Antonella Bonaffini
Commento n° 6238
«Non facciamo spegnere anche l'ultima speranza – altrimenti non ci rimane proprio più niente.»
Inserito il 16/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Resiste l'illusione" di Zeno Ferigo
Commento n° 6237
«Avere la possibilità di buttare giù versi nel momento in cui l'ispirazione straripa è qualcosa di veramente particolare che riesce persino a sollevarci dai problemi che in quel momento possiamo avere. Vedo molto bene andare a braccetto il quarto e quinto verso con la mia di oggi.»
Inserito il 15/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Come Cyrano" di Antonella Scamarda