eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Responsabilità sociale
Trovati 13976 commenti di Berta Biagini
Commento n° 6206
«Commoventi versi che entrano subito nel cuore lasciando un'enorme tristezza.»
Inserito il 14/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Ali spezzate " di Stefano La Malfa
Commento n° 6205
«Versi nei quali oso leggere qualche insegnamento che spesso nella vita viene a mancare.»
«Il tempo è padrone in ogni dove rispecchiandosi nella natura, che sempre si pone davanti agli occhi dell'autore e ne può seguire così tutto il suo corso – il tempo è nostro padrone capace d'un tratto di chiuderci quella porta.»
«Quando l'amore dura nel tempo non si dovrebbe mai dire "fummo" perché quel sentimento vive sempre in mezzo a noi ed i sentimenti non invecchiano. Mi perdoni l'autore se mi sono permessa, ma quel fummo mi ha fatto proprio male. Un grande piccolo quadro che respira.»
Inserito il 13/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Noi" di Paolo Ursaia
Commento n° 6202
«Particolari questi versi che con metafore ci fanno entrare in un mondo che solo chi scrive può captare quanto realmente sente. Molto molto piaciuta.»
Inserito il 13/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Il rumore del mare" di Lorenzo10
Commento n° 6201
«Un rifugio non per pochi quando la tristezza pervade – si sente in questi versi tutto l'amore dell'autore/ice per il suo mare. Molto molto piaciuta.»
Inserito il 13/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Il popolo del mare" di Vivì
Commento n° 6200
«Incantata da questi versi che sembrano salire sempre più in alto come a scalare una montagna – sicuri di arrivare alla cima trovando l'amore. Piaciutissima.»
Inserito il 13/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Sei, eri, sarai" di Carla M Casula
Commento n° 6199
«Purtroppo il risveglio non sarà dei più graditi – tutto riprenderà forma - chissà se quella fiammella ancora vivrà della sua luce!.»
Inserito il 13/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Alta marea" di Carmelita Morreale
Commento n° 6198
«Come una pugnalata questi versi giungono a noi – un dolore atroce che non trova pace.»
Inserito il 13/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Tramonto d' amore" di Cuccu Anna Maria
Commento n° 6197
«Quando l'amore è forte anche se non si parla di noi quello che esce dai nostri pensieri deve per forza far rimanere a bocca aperta come in questa poesia per la delicatezza e tenerezza che emana.»
Inserito il 13/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Ed Era Primavera" di Antonella Bonaffini
Commento n° 6196
«Nella vita accadono sempre una mirìade di cose che puntualmente ritornano alla mente – ma quando queste ci hanno donato solo istanti di felicità si può ben dire che anche il nulla ha fatto parte di ciò – difficile da far comprendere, ma tutto in questa vita ha un suo scopo ben preciso.»
Inserito il 13/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Nulla" di Zeno Ferigo
Commento n° 6195
«Delicatezza che coinvolge in una grande musica seppur come sempre stringata.»
Inserito il 13/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Rapsodia" di Silvia De Angelis
Commento n° 6194
«Rumori del mare che sanno donare ognuno qualcosa di sé ed il nostro autore/ice non perde occasione per farne buon uso.»
«Una visione di uno stato d'animo che lascia senza parole. Molto molto piaciuta.»
Inserito il 13/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Perdere l'amore" di Citarei Loretta Margherita
Commento n° 6192
«Incalzanti versi che riescono a farci vivere quanto il nostro autore/ice riesce a comunicare – letta tutta d'un fiato.»
Inserito il 13/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Il morso del mare " di Giorgia Spurio
Commento n° 6191
«A volte mi chiedo come facciano a sgorgare dal nostro cuore versi simili – non si può essere poi tanto cattivi se sappiamo costruire ciò. Poesia che mi ha emozionato talmente da restare a bocca aperta.»
Inserito il 13/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Madre Terra" di Rosy Marchettini
Commento n° 6190
«Sono talmente reali questi versi che sembra di sentirci avvolti in quella morsa – "Fasciami con un manto d'onde che s'infrangono sulle tue sponde" ma è fantastico – non ho altre parole.»
Inserito il 13/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Emozioni" di Moreno il Duca
Commento n° 6189
«Non ho potuto fare a meno di leggere questi versi con le lacrime agli occhi – una verità che fa veramente male – che fa nascere una forza tale da voler spaccare il mondo e renderlo migliore. Sentitissima – una commozione che non abbandona.»
Inserito il 13/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Bimbo mio" di Nemesis Marina Perozzi
Commento n° 6188
«Incredibile come poche parole siano capaci di centrare in pieno il nuovo mondo che sempre più si fa avanti – anch'io spesso mi domando se sia un bene od un male – quante verità si celeranno ed allo stesso modo quante menzogne non saremmo capaci di scovare – il dubbio rimarrà sempre in noi.»
Inserito il 13/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "La sora Camilla" di Nutellina Cinzia Pallucchini
Commento n° 6187
«Versi tristemente tristi nei quali si legge tutto l'amore che l'autore/ice prova per quello che ha davanti agli occhi – chissà forse è proprio quella parte che ha visto i suoi natali.»
Inserito il 13/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "La spiaggia" di Dalassa
Commento n° 6186
«Versi di una delicatezza estrema che uno dietro l'altro sono capaci di entrare nel cuore e riscaldarlo.»
«Poesia di particolare livello che riesce sempre più a farci apprezzare cosa si può nascondere dietro ad una professione, quando viene esercitata con il cuore.»
«Cosa non è capace di fare una leggera brezza - sembra di sentirla mentre si adagia.»
Inserito il 12/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Risveglio" di Rasimaco
Commento n° 6183
«Difficile commentare questi particolari versi per paura di sciuparli talmente sono colmi d'amore. Un altro piccolo gioiello.»
Inserito il 12/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Amanti" di Antonio Biancolillo
Commento n° 6182
«Sembra di sentire la voce dell'autrice mentre pronuncia queste tristi parole. Letta con partecipazione.»
Inserito il 12/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Miele amaro" di Cuccu Anna Maria
Commento n° 6181
«Fantastico - ho seguito quelle foglie ed un sorriso è sbocciato – Mi viene in mente un vecchio detto "Il sorriso fa buon sangue" ed allora ricordiamocelo.»
Inserito il 12/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Sorridi alla vita" di Nadia Mazzocco
Commento n° 6180
«L'amore è capace di unirci tutti – basta esserne consapevoli e non far finta di niente solo per nostro tornaconto.»
Inserito il 12/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Mi perdo e volo!" di Carlo Fracassi
Commento n° 6179
«Dolci versi che aprono ad un mondo ove l'amore è sempre in prima linea – non scordiamoci che senza di esso niente avrebbe più alcun significato.»
Inserito il 12/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Amore per sempre?" di Daniela Pacelli
Commento n° 6178
«La solitudine è qualcosa che molto spesso ci procuriamo evitando chi ci vorrebbe vicino – a volte fare un'accurata cernita delle amicizie non è la migliore delle cose poiché un domani potremmo pentircene. Nella solitudine possiamo ascoltare il nostro cuore che parla regalandoci emozioni che altrimenti rimarrebbero nascoste. Bisogna sempre cercare di trovare il lato bello delle cose.»
Inserito il 12/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Dolci Tenebre" di Antonella Bonaffini
Commento n° 6177
«Delicatezza non comune in questi versi che al solo leggerli sembra di doverli rompere.»
Inserito il 12/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Nel sole del suo cuore" di Danielinagranata