20’599 visitatori in 24 ore
 535 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 20’599

535 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 534
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’399
Autori attivi: 7’460

Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereMarcella Usai Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Ottobre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4
5 6 7 8 9 10

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De el Dolor y la Agonía di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Sollievo d’autunno di Marcella Usai
I nodi - 23 Francesco d’Assisi di Peppe Cassese
A Pascoli di Giuseppe Mauro Maschiella
Buongiorno Principessa di Giuseppe Mauro Maschiella
Serata di primavera di Giuseppe Mauro Maschiella
Di ferro e scogli di Arelys Agostini
Ma tu non sai niente di Arelys Agostini
Se lasciassi, se solo lasciassi di Arelys Agostini
StarÒ in silenzio, ma mai di Arelys Agostini
Astratto vii di Arelys Agostini

I 10 autori più recenti:
Poeta Simone Michettoni1: 1 poesie
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 13976 commenti di Berta Biagini

Commento n° 6176
«Sembra di trovarsi lì accanto- versi che incutono timore – se non avessimo gli occhi per vedere dove siamo – letta con affanno sin quasi alla fine – quando quelle lacrime di coccodrillo si sono sciolte.»
Inserito il 12/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Coccodrillo " di Silvia De Angelis  

Commento n° 6175
«Sofferti versi che arrivano persino a dubitare se quel ricordo potrà essere condiviso – La disponibilità dell'autore in questi versi è da brivido.»
Inserito il 12/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Il 14 febbraio" di Zeno Ferigo  

Commento n° 6174
«"Pulviscolo" – parti di noi che un domani ci dovremo ritrovare a combattere con l'ineluttabile – una giusta riflessione alla quale non possiamo assolutamente fuggire, ma farci trovare pronti quando sarà il momento – con la speranza soltanto di non dover rimpiagere quello che non abbiamo potuto godere appieno. Profondi versi.»
Inserito il 12/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Pulviscolo" di Kiaraluna  

Commento n° 6173
«Brevi versi, ma che arrivano come una stilettata lasciandoci di sasso.»
Inserito il 12/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Tradimento" di Rosy Marchettini  

Commento n° 6172
«Versi che vedrei bene scritti su di un pentagramma – una dolce "musica" che ha un sapore del tutto particolare.»
Inserito il 12/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Perché" di Moreno il Duca  

Commento n° 6171
«Ancora dei versi ove l'amore, che non stanca mai, rimane sempre in prima linea. Una poesia che non lascia indietro la speranza.»
Inserito il 12/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "La mia gratitudine" di Angela  

Commento n° 6170
«E' questa la vera prova, quando l'amore è forte od è stato forte mai potrà cancellarsi dal nostro cuore – una rosa con spine a volerlo ancora difendere – impensabile se così non fosse.»
Inserito il 12/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Ancora una rosa" di Zeno Ferigo  

Commento n° 6169
«Un vecchio quadro ha rivisto la luce dopo tanti anni ed il nostro poeta soffiando delicatamente ha fatto un salto all'indietro ritrovando un passato che mai era stato dimenticato.»
Inserito il 11/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Accanto ad un fuoco (sotto le Rocche del Crasto)" di Rasimaco  

Commento n° 6168
«Come non dare ragione a quest'autore che con brevi parole ha saputo riassumere il vero senso della vita – il nostro vero essere.»
Inserito il 11/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Il vero volto" di Carlo Fracassi  

Commento n° 6167
«Letta con un certo timore - una forte introspezione che via via diventa come una stiletttata.»
Inserito il 11/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Senza Aver I Piedi In Terra" di Antonella Bonaffini  

Commento n° 6166
«Versi che puntano il dito su qualcosa che in questo periodo sentiamo fermamente – mascherarsi perché? –Se ci pensiamo bene, ogni giorno portiamo una maschera sul viso quando desideriamo apparire quello che non siamo. Spesso il carnevale sembra non finire mai.»
Inserito il 11/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Pierrot " di Rossella Gallucci  

Commento n° 6165
«Dietro a quelle maschere oltre al dolore si può nascondere la voglia di far del male anche fisicamente e forse qualcuno non aspetta che l'occasione propizia – ho conosciuto una persona che proprio in questo periodo è rimasta infettata da una ragazzata e credo che sia rimasta impunita. Mah!.»
Inserito il 11/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Sarabanda" di Kiaraluna  

Commento n° 6164
«Una dolce dedica ad un amico scomparso che sempre è presente nel cuore dell'autore.»
Inserito il 11/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Evanescenza palpabile" di Carlo Sorgia  

Commento n° 6163
«Mi è piaciuto molto il primo commento – forse è proprio così – forse non riescono a leggere "la legge è uguale per tutti". Una riflessione che fa molto molto riflettere.»
Inserito il 11/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Giustizia" di Paolo Ursaia  

Commento n° 6162
«Cosa non si riesce a creare con le parole – momenti d'intimità riescono ad avere un nuovo volto con dei piccoli accorgimenti fanciulleschi – così mi è piaciuto leggerla.»
Inserito il 11/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Labirinto" di Silvia De Angelis  

Commento n° 6161
«Un forte desiderio d'amore si legge in tutta la poesia – con un'inaspettata parte finale che incanta.»
Inserito il 11/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Il riccio" di Nemesis Marina Perozzi  

Commento n° 6160
«E' proprio vero con la poesia si può fare proprio tutto – anche imparare giocando – giocando a leggere poesie capaci d'insegnare particolari delle nostre città che non possiamo fare a meno di gradire.»
Inserito il 11/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Quindici ducati d'oro " di Moreno il Duca  

Commento n° 6159
«Mi piacerebbe rovistare nel cassetto del nostro poeta e poter decifrare i suoi primi versi – questo il primo pensiero che ho avuto leggendo quest'ultima a noi donata. Non credo che la monotonia si troverà mai nei versi che ogni dì leggiamo.»
Inserito il 11/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Quando pensi che... (monotonia)" di Rasimaco  

Commento n° 6158
«Parole sussurrate di grande intensità chiedono aiuto a Chi da lassù sempre ci vede. Molto piaciuta.»
Inserito il 10/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Imperfetto amore" di Gabry Salvatore  

Commento n° 6157
«Un leggero soffio questi versi che se na vanno soli soli in un mondo ormai fatto di niente. Tristezza e malinconia si prendono per mano.»
Inserito il 10/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Passi sull'onde" di Franca Canfora  

Commento n° 6156
«Ricordi che fanno riflettere sulla nostra vita d'un tempo – quando ci accontentavamo di poco, come un pacchetto di lupini – tutto ci faceva fare salti di gioia e quello zucchero filato... ancor ricordo il sapore.»
Inserito il 10/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "La Fiera di San Martino (come eravamo)" di Carlo Fracassi  

Commento n° 6155
«Sono proprio gli errori che ci danno la forza di continuare – se non ci fossero che gusto troveremmo a trovare la strada sempre senza nessun ostacolo – di sicuro prima o poi ci annoieremo.»
Inserito il 10/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Gli errori" di Daniela Pacelli  

Commento n° 6154
«Inutile è quella maschera che copre il volto – una lacrima continuerà a scorrere – quella maschera non può cancellare il dolore neanche per un attimo – INUTILE è illudersi.»
Inserito il 10/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Maschera" di Antonella Bonaffini  

Commento n° 6153
«Versi che sono la fotografia di un giorno nel quale tutto sembra abbandonarci, ma è solo un'illusione perché all'indomani tutto ricomincerà a pulsare.»
Inserito il 10/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Illusione di un giorno" di Zeno Ferigo  

Commento n° 6152
«Soffrire in silenzio è la peggior cosa che esista – molto forte la sofferenza che emanano questi versi.»
Inserito il 10/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Malinconico pensiero... tu" di Veleno  

Commento n° 6151
«E' bello saper districarsi in un mondo ove molto spesso tutto sembra incerto e finto.»
Inserito il 10/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Nel ripostiglio della vita" di Angela  

Commento n° 6150
«E come si fa a dire che non è piaciuta – speriamo però che non succeda come dice un vecchio proverbio "Ogni lasciato è perso!" – sarebbe davvero da mangiarsi le unghie.»
Inserito il 10/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Me So Abbruciata" di Rosy Marchettini  

Commento n° 6149
«Tristissimi versi che attendono dalla vita qualcosa che cambi il suo corso – un dolce desiderio racchiuso nel cuore dell'autrice.»
Inserito il 10/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Oltre il tempo... oltre l'arcobaleno" di Danielinagranata  

Commento n° 6148
«Momenti cupi della vita ci fanno arrivare a pensare quello che mai avremmo creduto – ma sono solo istanti che sicuramente si scioglieranno come sono stati capaci di fare questi celestiali versi.»
Inserito il 10/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Dio dei ghiacci" di Nemesis Marina Perozzi  

Commento n° 6147
«Impeccabili versi per un ricordo che ancora brucia e per il quale il nostro autore mantiene vivo il ricordo.»
Inserito il 10/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Sei" di Paolo Ursaia  

Precedenti 30Successivi 30

13976 commenti trovati. In questa pagina dal n° 6176 al n° 6147.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it