eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Responsabilità sociale
Trovati 13976 commenti di Berta Biagini
Commento n° 6146
«E come non essere daccordo con questi versi – basta siamo proprio stufi di tutto quanto accade attorno – è proprio il caso di dire "non sono più i tempi di una volta". Molto sentita.»
Inserito il 10/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "E' ora di dire basta" di Doraforino
Commento n° 6145
«Non credo proprio che sia "un peccato" avere molta memoria – anzi è qualcosa che ci dovrebbe aiutare per non ripetere sbagli che nella vita si possono essere fatti. In amore la memoria non morirà mai, inutile sperarlo.»
Inserito il 10/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Imperfetti " di Kiaraluna
Commento n° 6144
«Mi chiedo come si possa immaginare un amore senza aiutarsi a vicenda – è proprio questo il bello di due persone che si amano.»
Inserito il 10/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Ricami " di Silvia De Angelis
Commento n° 6143
«Una cosa mai successa – un fischio inatteso è uscito dalla mia bocca alla fine di questa lettura – talmente l'ho trovata forte e vibrante – ogni parola sembra palpitare – ogni parola è viva – ogni parola sembra di vederla muoversi in quell'attimo fuggente. Piaciutissima al massimo.»
Inserito il 10/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Così ti amo" di Moreno il Duca
Commento n° 6142
«Poesia che fa rimanere senza fiato, letta in un attimo talmente è scorrevole. Un eros delicato che comunque cattura.»
Inserito il 10/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Gioco di contatti" di Antonio Biancolillo
Commento n° 6141
«Il tempo purtroppo incide su tutto – ogni speranza diviene sempre più lontana ed anche la parola non ne è immune.»
Inserito il 10/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Le rughe del tempo" di Rasimaco
Commento n° 6140
«Non è difficile provare queste emozioni – l'importante è saper ritornare sui propri passi senza lasciarci travolgere da qualcosa che nel tempo potrebbe rivolgersi contro.»
Inserito il 09/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Mi parla di te" di Daniela Pacelli
Commento n° 6139
«Credo che in questi versi si possa capire perfettamente quanto dentro di noi viene vissuto quando ci allontaniamo da luoghi che ci hanno visto nascere – talmente forte quel profumo che vorremmo trovarlo ad ogni angolo.»
Inserito il 09/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "La sosta" di Nemesis Marina Perozzi
Commento n° 6138
«Un conflitto che non credo debba mai finire essendo (come dicevano un tempo) l'uomo cacciatore.»
Inserito il 09/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "In Bilico" di Rosy Marchettini
Commento n° 6137
«Fanno male questi versi – eppure quante volte nominiamo questa malattia solo per far capire a chi ci è vicino che si sta incamminando su questa strada – bisognerebbe pensarci due volte prima di parlare e non buttarla sullo scherzo - che è proprio di cattivo gusto.»
Inserito il 09/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Alzheimer" di Paolo Ursaia
Commento n° 6136
«Mi è piaciuto molto quel "giovin datato" che ha saputo disegnarci un grande piccolo quadro ove non manca proprio niente. Un'altra piccola perla.»
Inserito il 09/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Un Quadro" di Carlo Sorgia
Commento n° 6135
«Difficile commentare per me, non avendo mai festeggiato il carnevale – i motivi sono stati tanti e solo ora mi accorgo quanto posso aver perso. Poesia che comunque ho letto con gran piacere e che mi ha anche insegnato molto leggendo la nota.»
«Una fiaba che ci fa conoscere quanto nella vita si sarebbe sempre in tempo ad imparare – versi di una tenerezza estrema, ma con una parte caudale che fa male.»
«E' bello accorgersi che c'è ancora chi si sofferma ad ammirare lo spettacolo che la natura sempre ci regala – sia inverno o primavera... possiamo sempre ammirare i doni che dall'Alto ci vengono elargiti - meditando se effettivamente tutto questo ci meritiamo.»
Inserito il 09/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Orme" di Kiaraluna
Commento n° 6132
«Un'introspezione capace di ferire anche chi legge talmente è sofferta sino a raggiungere la parte finale che è da brivido.»
Inserito il 09/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "A Ritroso" di Antonella Bonaffini
Commento n° 6131
«Come sempre ermetici versi che però sanno aprirci ad una lettura nella quale il pensiero dell'autrice diventa scorrevolissimo.»
Inserito il 09/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Tramonto" di Silvia De Angelis
Commento n° 6130
«Gocce d'amore capaci di formare un lago – ogni dì il nostro autore rende sempre più piacevole la lettura dei suoi versi che non si può fare a meno di soffermarsi un minuto di più. Molto piaciuta.»
«Come sarebbe bello se in quella cartella dei sogni potessimo racchiudere tutti i nostri problemi – purtroppo la realtà è ben diversa. Così ho voluto leggerla.»
Inserito il 08/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Cartella dei sogni" di MariaGiovannAìnoRusc ito
Commento n° 6128
«Una nuova chicca del nostro autore capace di risvegliare con la potenza delle sue parole un passato, affinché presto possa ritornare. Emozionante.»
Inserito il 08/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "In cerca dÌ te" di Veleno
Commento n° 6127
«Si rinnova il pensiero delle albe che il nostro poeta ha visto annegando in quel famoso vento le proprie riflessioni.»
Inserito il 08/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Amnesia" di Rasimaco
Commento n° 6126
«Toccanti versi per un amore che non c'è più – un piccolo grande quadro che sembra respirare.»
Inserito il 08/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Fine di un amore " di Carlo Fracassi
Commento n° 6125
«Proprio oggi ho sentito in tv quelle parole delle corde vocali, ho sbranato gli occhi – un urlo ho soffocato – veramente incredibile come si possa arrivare a tanto. Sentitissima.»
Inserito il 08/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Se questo è amore" di Lina Maria Cino
Commento n° 6124
«Rimandare tutto al domani per paura, lasciare che niente di nuovo avvenga per paura non aiuta certo a vivere tranquilli e sicuramente rimarremo indietro su tutti i fronti per poi pentircene un domani.»
Inserito il 08/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Il presente" di Rossella Gallucci
Commento n° 6123
«Profonde verità in questi versi che fanno parte ormai della nostra vita odierna.»
Inserito il 08/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Statica energia" di Gabry Salvatore
Commento n° 6122
«Una dichiarazione in piena regola che ci lascia senza parole. Molto bella.»
Inserito il 08/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Magias sin tiempo " di Nadia Mazzocco
Commento n° 6121
«Ancora una volta versi che ci lasciano senza parole, di una tristezza unica.»
Inserito il 08/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Shalom" di Kiaraluna
Commento n° 6120
«Una riflessione che incatena – una grande forza di vivere il futuro seppur intralciato da un passato che fa ancora male.»
Inserito il 08/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Vivere" di Rosy Marchettini
Commento n° 6119
«Parole che purtroppo sono la pura verità di questa vita che molto spesso vorremmo in momenti di sconforto abbandonare al più presto – ma per fortuna la ragione vince sempre e se anche con fatica riusciamo a tirare avanti. Molto molto sentita.»
Inserito il 08/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Stelle" di Paolo Ursaia
Commento n° 6118
«Non è possibile fare a meno di rileggere verdi così profondi – sensazioni strane sono capaci di farci vivere quegli istanti che molto pesano sul cuore.»
Inserito il 08/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "E La Luna?" di Antonella Bonaffini
Commento n° 6117
«Una lettura capace di farci apprezzare quello che abbiamo senza desiderare altro.»
Inserito il 08/02/2010 da Berta Biagini alla poesia "Come fili d'erba" di Daniela Pacelli