22’559 visitatori in 24 ore
 409 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 22’559

409 persone sono online
Lettori online: 409
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’159
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club Scrivererita damonte Messaggio privato

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Verrà l’ombra di Giuseppe Mauro Maschiella
La foglia di Giuseppe Mauro Maschiella
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 13975 commenti di Berta Biagini

Commento n° 13165
«Se avessimo il tempo non smetteremmo mai di decantare tutto quanto ci circonda – cielo, terra e mare, nostri grandi amici da preservare da quanto tutt’intorno avviene – sono loro i curatori della nostra vita ed è nostro dovere rispettarli.»
Inserito il 16/06/2015 da Berta Biagini alla poesia "Ode a maggio" di Francesco Rossi  

Commento n° 13164
«Non è facile entrare nella mente umana, ma di sicuro non dobbiamo lasciarci intimorire da un punto interrogativo che (come si suol dire) non ha né arte né parte – proseguire il nostro cammino è un diritto da non far sfuggire, qualunque sia il traguardo imposto – liberandoci da pregiudizi che fanno solo del male e con i quali è bene combattere sino all’estremo. Santi geni che ritornano ad oltranza, quasi un voler scaricare quello che rode dentro. Purtroppo il diverso ha sempre fatto paura – essere forti non è semplice.»
Inserito il 16/06/2015 da Berta Biagini alla poesia "E se mai quel grano di pazzia, fosse di geni ereditata?" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 13163
«Musicalità si espande sotto ai nostri occhi in un girotondo d’immagini che dolcemente cattura – un autore che non ci lascia mai a bocca asciutta»
Inserito il 15/06/2015 da Berta Biagini alla poesia "Solea danzare il sole con le stelle " di Alberto De Matteis  

Commento n° 13162
«Particolari momenti di vita che si ripetono e che lasciano un forte amaro in bocca, al quale non è facile abituarsi anche se la forza e la volontà non mancano.»
Inserito il 15/06/2015 da Berta Biagini alla poesia "Oggi come ieri... domani come sempre" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 13161
«Quando l’amore è in prima linea tutto il resto assume contorni particolari nei quali tuffarsi senza remore, aspettando quel domani radioso che sicuramente non ci deluderà.»
Inserito il 15/06/2015 da Berta Biagini alla poesia "L'ultima parola" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 13160
«Guai se non vivessimo per migliorare, vorrebbe dire morire prima del tempo e questo non farebbe certo onore.»
Inserito il 15/06/2015 da Berta Biagini alla poesia "Tempo di rinnovamento" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 13159
«Finalmente qualcuno che desidera essere diverso allontanando riti nei quali molto spesso vive solo ipocrisia. Un insegnamento di vita nella parte caudale che lascia di stucco.»
Inserito il 12/06/2015 da Berta Biagini alla poesia "Quando morirò" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 13158
«Per fortuna non possiamo prevedere il futuro – meglio viverlo al momento dandoci da fare per risolvere tutto al meglio. Molto delicata, seppur nel suo interno si scorga apprensione.»
Inserito il 12/06/2015 da Berta Biagini alla poesia "Sarà buio il domani" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 13157
«Come un amore di mamma si legge in questi versi che sembrano voler tornare indietro nel tempo, quando in prima elementare ci aggrappavamo alla sottana della maestra speranzosi di conforto certi di aver trovato in lei quanto potevamo desiderare. E nel corso degli anni, sempre questo si ripete, se chi ci ha seguito con amore è pronto a lasciare le briglie per il nostro bene.»
Inserito il 11/06/2015 da Berta Biagini alla poesia "Insieme" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 13156
«Soffermarsi su quanto ci circonda con delicatezza e scoprire quanto la natura elargisce, facendoci riflettere su quanto vive attorno a noi. Nelle piccolezze si scopre sempre la grandiosità del Creato.»
Inserito il 11/06/2015 da Berta Biagini alla poesia "Ovunque nasce vita" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 13155
«Oserei dire che siamo solo a metà del cammino visto che la vita si è ormai allungata e non di poco. Giorni ed ancora giorni passeranno e quando ci gireremo indietro sorrideremo dei nostri tristi e vecchi pensieri – incredulità avrà il sopravvento ed un punto interrogativo continuerà a porsi domande chissà per quanto.»
Inserito il 11/06/2015 da Berta Biagini alla poesia "Tempo e Destino" di Cuccu Anna Maria  

Commento n° 13154
«Cuore candore amore dolore - sono messi sullo stesso piano in questi versi
dove si può notare un grande affetto per chi da appena undici mesi si è affacciato a questo mondo con dolce prepotenza da far girare la testa ad un nonno sempre colmo di premure. Dolcissima.
»
Inserito il 11/06/2015 da Berta Biagini alla poesia "Sogni di carezze" di Alberto De Matteis  

Commento n° 13153
«Ho sentito particolarmente questi versi – non si può negare l’imbecillità dell’uomo di fronte a chi non ha armi per difendersi. Rabbia e stupore vanno a braccetto sperando che qualcuno possa rinsavire, ma ci credo poco!»
Inserito il 11/06/2015 da Berta Biagini alla poesia "Il mendicante storpio" di Francesco Falconetti  

Commento n° 13152
«Troveremo sempre parole per esprimere quanto la poesia elargisce – peccato che non tutti possano comprendere quello che si può celare dentro.»
Inserito il 10/06/2015 da Berta Biagini alla poesia "Sei tu la poesia" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 13151
«Non smetteremo mai di sognare e la natura ne è complice – un autore che riesce sempre a stupire con i suoi versi, qualsiasi sia il soggetto che ci pone davanti.»
Inserito il 10/06/2015 da Berta Biagini alla poesia "Ode alla giornata" di Francesco Rossi  

Commento n° 13150
«Struggenti versi che rendono perfettamente l’idea del nostro sentire durante l’arco della giornata e nei quali ognuno di noi può specchiarsi senza indugio.»
Inserito il 09/06/2015 da Berta Biagini alla poesia "Fogli d'anima" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 13149
«Mi viene in mente un proverbio “Più nero di così non può venire!” ed allora aspettiamo quel momento migliore. Capisco perfettamente il pensiero dell’autore – sono cicli della vita che spesso dobbiamo sopportare, ma come già detto sopra - tutto prima o poi finisce.»
Inserito il 09/06/2015 da Berta Biagini alla poesia "La resa" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 13148
«Letta con il fiato in sospeso talmente i versi sono leggeri e coinvolgenti per un sentire che solo pochi riescono ad esternare.»
Inserito il 09/06/2015 da Berta Biagini alla poesia "Poeta sarai" di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 13147
«Angolini della vita che non vorremmo mai ricordare, ma che sono invece il nostro libro dove attingere nell’attesa di momenti migliori che sicuramente non tarderanno ad arrivare.»
Inserito il 09/06/2015 da Berta Biagini alla poesia "Ciottoli del tempo" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 13146
«Sensazioni che si ripetono ed alle quali non sempre diamo il giusto peso – capisco perfettamente il sentire dell’autore, ogni giorno piccoli angoli come calamita attirano, lasciando un senso di vuoto per il non poter gioire con altri di quel sentire che nel cuore non perde ogni più piccolo particolare.»
Inserito il 08/06/2015 da Berta Biagini alla poesia "Profumo d'ortensie" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 13145
«Solo il titolo fa comprendere quanto sia grande questo amore – le parole a volte diventano inutili e possono diventare un peso –vivere nel ricordo è quanto basta onde raggiungere l‘apice.»
Inserito il 07/06/2015 da Berta Biagini alla poesia "Io ci sarò...per sempre!" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 13144
«A volte basta veramente poco per raggiungere il top che desideriamo e la fantasia come dice l’autrice, molto spesso aiuta nell’intento.»
Inserito il 07/06/2015 da Berta Biagini alla poesia "Riempi i giorni" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 13143
«Non cesseremo mai di vivere i ricordi – ovunque ci “perseguiteranno” - saranno sempre il nostro pane quotidiano.»
Inserito il 06/06/2015 da Berta Biagini alla poesia "Infinito respiro" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 13142
«La solitudine - momenti nei quali molto spesso ci ritroviamo, in particolare quando la vita sembra voler comandare a modo suo, non resta proprio che attendere tempi migliori lasciando che il presente ci avvolga in tutto il suo splendore.»
Inserito il 06/06/2015 da Berta Biagini alla poesia "Silenzio intorno esplodi" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 13141
«A volte basta veramente poco per dare un tocco di classe a quel che gira attorno a noi.»
Inserito il 05/06/2015 da Berta Biagini alla poesia "Brezza mattutina" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 13140
«Un titolo in questa poesia che lascia spazio all’immaginazione, a cominciare da un famoso indovinello, per il quale ancor oggi non viene trovata una risposta per tutti esaudiente.»
Inserito il 04/06/2015 da Berta Biagini alla poesia "Guscio" di Francesco Rossi  

Commento n° 13139
«Istanti di riflessione che soffocano, nei quali è bene non soffermarsi tanto, per non rimanere incastrati in un vortice dal quale sarebbe sempre più difficile uscirne. Sentitissima.»
Inserito il 04/06/2015 da Berta Biagini alla poesia "Dolore dentro" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 13138
«La vita si rispecchia in questi versi – il nostro ménage con alti e bassi, speranzosi di felicità.»
Inserito il 02/06/2015 da Berta Biagini alla poesia "La via che porta all'aurora" di Ventola raffaele  

Commento n° 13137
«Una richiesta d’aiuto alla quale la luna non rimarrà certo insensibile - una descrizione della stessa che si tocca con mano.»
Inserito il 02/06/2015 da Berta Biagini alla poesia "Plenilunio" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 13136
«Non solo poesia, ma verità!
Credo proprio che ci possano seguire, in tutti i nostri movimenti, come fa il nostro angelo custode da quando siamo nati. Letta con un pizzico di desiderio – verità o non, viene voglia di passare oltre, onde toglierci al più presto questa curiosità.
»
Inserito il 02/06/2015 da Berta Biagini alla poesia "Ricordanza" di ex Lorenzo Crocetti  

Precedenti 30Successivi 30

13975 commenti trovati. In questa pagina dal n° 13165 al n° 13136.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it