Visitatori in 24 ore: 12’730
546 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 545
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’649Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 13978 commenti di Berta Biagini
|
| «L’abbraccio della notte reca sempre qualcosa di speciale – lampiridi illuminano l’amore che ovunque fa battere forte il cuore – un calore che non possiamo fare a meno di mettere sotto vetro, affinché anche nei momenti più tristi possa portare gioia e speranza.» |
|
Inserito il 18/05/2015 da Berta Biagini alla poesia "Prima dell'alba" di Rosita Bottigliero |
| «Sembra di sentire ansimare talmente grande la forza che i versi emanano, pronti a vivere un amore indimenticabile che in un solo istante sia capace di lasciare il segno. La mia fantasia è arrivata a pensare al ballo di un’odalisca – capelli, musica, corpo, un magico bouquet e poi quello sguardo che dice tutto.» |
|
Inserito il 17/05/2015 da Berta Biagini alla poesia "E’ così che poi arrivi" di Antonio Biancolillo |
| «E’ proprio così che andrebbe vissuta la vita – peccato che ci lasciamo prendere la mano da quel correre per arrivare sempre più lontano, accaparrando il più possibile - lasciando indietro la vera bellezza della vita che ogni giorno passa davanti agli occhi con i suoi colori ed i suoi profumi.» |
|
Inserito il 17/05/2015 da Berta Biagini alla poesia "La primavera della vita" di Rosita Bottigliero |
| «La semplicità del sentire s’impone in questi versi che elargiscono il profumo giornaliero che molto spesso ci lasciamo alle spalle a causa del nostro correre in una vita nella quale andiamo sempre di corsa.» |
|
Inserito il 17/05/2015 da Berta Biagini alla poesia "Gli occhi del cielo" di Ventola raffaele |
| «Quegli occhioni chiedono solo amore – quando porgono quella zampa chiedono solo amicizia, perché scaraventarli fuori dalla macchina, dar loro polpette avvelenate, seviziarli senza scrupoli – un piccolo osso basterebbe per renderli felici – perché allora far loro del male?» |
|
Inserito il 16/05/2015 da Berta Biagini alla poesia "Bastardi" di Ventola raffaele |
| «Quello che rifrulla nella mente, non sempre ci fa soffrire, ma il desiderio di rivivere istanti passati che mai vorremmo dimenticare.» |
|
Inserito il 16/05/2015 da Berta Biagini alla poesia "Nella mente" di Rosita Bottigliero |
| «Colpita da questi versi che seppur semplici hanno il potere di far riflettere e non poco. Mai adagiarsi su quello che siamo, sarebbe come dire morire.» |
|
Inserito il 16/05/2015 da Berta Biagini alla poesia "Hemerocallis - Bella di un giorno" di Paride Giangiacomi |
| «Verità che non si possono cancellare ogni giorno fanno parte della nostra vita, - chi più chi meno, si trova a combattere con quel tarlo che rosicchia dentro – dire di aver pazienza che arriveranno tempi migliori sembra quasi una presa in giro – un ciclo che si ripete ad oltranza seppur in alcuni frangenti pare allentare la presa. Sentitissima.» |
|
Inserito il 15/05/2015 da Berta Biagini alla poesia "Dolore nemico" di Giacomo Scimonelli |
| «Leggo uno spunto di rimpianto in questi versi seppure l’amore faccia di tutto per spezzare barriere. La seconda strofa è come una confessione di come a volte programmiamo la vita. Così l’ho sentita.» |
|
Inserito il 15/05/2015 da Berta Biagini alla poesia "Passo su passo" di Davide Femia |
| «Oserei dire quasi una poesia di altri tempi, visto come va il mondo di oggi. Osservare, mettere a confronto, ponderare e prendere spunti affinché il nostro vivere possa essere aiutato nel gestire certe situazioni che si pongono davanti ogni giorno. Una vera lezione di vita da affiggere nelle bacheca delle scuole.» |
|
Inserito il 14/05/2015 da Berta Biagini alla poesia "Osservando gli animali " di Maria Luisa Bandiera |
| «Quante volte inciampiamo nella vita, ma non sempre riusciamo a rialzarci, tendiamo invece a minimizzare come se ci vergognassimo, girando le spalle a chi si trova sulla nostra strada – questo però non è fattibile, quando passeremo davanti chi ci dovrà giudicare – solo allora capiremo la differenza di una portata che non potremo cambiare.» |
|
Inserito il 14/05/2015 da Berta Biagini alla poesia "Legame" di Francesco Rossi |
| «Perché non cercare fra il tremolio delle vibrisse il nostro desiderio più grande, nella vita i momenti NO sono tanti, bisogna solo aver pazienza – accarezzare il nostro migliore amico è già qualcosa per farci arrivare senza affanno al traguardo – d'altronde la vita senza imprevisti farebbe la muffa.» |
|
Inserito il 13/05/2015 da Berta Biagini alla poesia "Alti e bassi" di Marzia Fulceri |
| «Quando si dice che parlare di amore non ha limiti – il suo profumo si espande senza eccezione, ovunque lascia la sua impronta.» |
|
Inserito il 13/05/2015 da Berta Biagini alla poesia "E' il vento che parla" di Alberto De Matteis |
| «Senza fiato si leggono questi versi ove si cela un desiderio ambito da molti – generazioni a confronto con un pizzico di nostalgia per il passato.» |
|
Inserito il 11/05/2015 da Berta Biagini alla poesia "Lunghi silenzi" di Carlo Sorgia |
| «Chissà tra due mesi quel virgulto come sarà cresciuto e quale lirica elargirà l’autore – un tenerissimo “complemese“ che fa comprendere quanto sia grande l’amore per il nipotino. Non ci si stanca di rileggerla.» |
|
Inserito il 11/05/2015 da Berta Biagini alla poesia "Sei tu il desiato virgulto" di Alberto De Matteis |
|
| «Troppo spesso ci dimentichiamo di questa verità sentendoci superiori, quasi che la cosa non ci debba toccare. Verrà quel giorno e solo allora scopriremo quanto abbiamo nascosto ai nostri occhi, quel sipario si aprirà e quegli anelli cederanno alla nostra forza, troppo grande la paura ed in un sol colpo ci ritroveremo in un mondo oggi incomprensibile – giustizia sarà fatta – tutti saremo allo stesso livello - poveri, ricchi, grassi, magri, buoni, cattivi.» |
|
Inserito il 11/05/2015 da Berta Biagini alla poesia "Apocalisse" di giuseppe gianpaolo casarini |
| «Cruda e spietata, ma di una sensibilità che fa paura – un desiderio negato che mai si darà pace.» |
|
Inserito il 10/05/2015 da Berta Biagini alla poesia "Quando" di Rosy Marchettini |
| «Originalità da condividere in ogni sua strofa – colpita in particolare dalla penultima che fa molto riflettere.» |
|
Inserito il 10/05/2015 da Berta Biagini alla poesia "Auguri Mamme" di Marisol58 |
| «Quanti rimpianti la vita deve ascoltare – in ognuno si cela qualcosa di unico che ferisce il cuore – difficile vivere con questo peso, ogni giorno vediamo quel passato che non ritorna e riflettendo non cessiamo di soffrire. Purtroppo anche questa è vita, che dovremmo al momento opportuno dipingerla con i colori dell’amore.» |
|
Inserito il 09/05/2015 da Berta Biagini alla poesia "Sulle labbra del tempo" di Ventola raffaele |
| «Una poesia che sembra quasi in difficoltà per il grande amore che esterna – versi che paiono volare sin lassù speranzosi di un abbraccio ove rifugiarsi – quella parola “mamma” fa venire i brividi.» |
|
Inserito il 08/05/2015 da Berta Biagini alla poesia "La tua festa" di Rosita Bottigliero |
| «Un dipinto quello che ci dona l’autore che non cesserà mai di vivere nei nostri cuori – ovunque triplicherà quel sentire, quando piccoli ci arrampicavamo a lei certi di avere conforto ed i suoi insegnamenti ancor oggi risuonano – un sentire profondo che non morirà mai, sino al momento in cui voleremo sino a lei. Sembra di vederle quelle braccia aperte!» |
|
Inserito il 08/05/2015 da Berta Biagini alla poesia "Qual ombra di luce segui i miei passi" di Alberto De Matteis |
| «Credo che la vita non cessi mai di stupirci, ovunque si può godere di attimi per i quali a volte neanche noi conosciamo il perché – quasi un tornare bambini con la gerla colma di speranze. La poesia- un grande scrigno che non smetterà mai di aiutarci in questo percorso.» |
|
Inserito il 08/05/2015 da Berta Biagini alla poesia "Sulla soglia del sonno" di Lina Sirianni |
| «Alle sorprese della vita non ci abituiremo mai – neanche il tempo, molto spesso nostro amico, riuscirà a depennare quando ci fa soffrire.» |
|
Inserito il 07/05/2015 da Berta Biagini alla poesia "Parole caduche" di Rosita Bottigliero |
| «Si comincia a soffrire appena si nasce – una piccola colica, il primo dentino – tutto contribuisce a farci soffrire – la vita bisogna sapercela guadagnare ogni giorno, possibilmente senza mettere sotto i piedi nessuno, ma andare avanti con la testa alta, superando quanto inatteso può farci lo sgambetto.» |
|
Inserito il 07/05/2015 da Berta Biagini alla poesia "S'inerpica la vita " di Alberto De Matteis |
| «Particolarità di vita che lasciano il segno anche in chi legge – un amore che non avrà mai fine, in un’attesa che ci fa sentire sempre più vicini a lei, a chi tanto ha fatto per noi.» |
|
Inserito il 06/05/2015 da Berta Biagini alla poesia "Legame indivisibile" di Maria Luisa Bandiera |
| «Quanta amarezza in quel “non son previste repliche”. La vita è come una recita, va saputa gustare al momento, perché a differenza di un teatro non sono ammesse repliche - queste si trovano solamente dietro il sipario. Molto piaciuto come l’autore ha descritto il vivere del “guerriero”, ogni verso è unico. Apprezzatissima.» |
|
Inserito il 05/05/2015 da Berta Biagini alla poesia "Non sono ammesse repliche" di Carlo Sorgia |
| «Questi versi mi hanno ricordato una levataccia fatta per veder sorgere il sole – l’attesa era qualcosa di stupendo, ancor più del momento in cui un “piccolo palloncino”quasi vergognoso si presentava alla vista di tanti curiosi.» |
|
Inserito il 03/05/2015 da Berta Biagini alla poesia "Di nascosto, dietro al lume" di Cristiano De Marchi |
| «Come sono veri questi versi – volano come una colomba capace di portare la pace – questo quello che avviene quando ci sfoghiamo su di un foglio bianco – giunti alla fine, ci sentiamo molto più leggeri e capaci di ricominciare con il sorriso sulle labbra. Sentitissima.» |
|
Inserito il 03/05/2015 da Berta Biagini alla poesia "Rabbia" di Paride Giangiacomi |
| «C’è da impazzire con il silenzio – una ruota che gira su se stessa senza lasciare spazio a qualsiasi sentimento.» |
|
Inserito il 02/05/2015 da Berta Biagini alla poesia "Silenzi" di Rosita Bottigliero |
| «Purtroppo il male troverà sempre una via di sfogo cogliendoci di sorpresa in ogni suo esternarsi – dice che bisogna adeguarsi – solo parole che mettono i brividi – la speranza la vedo come un lumicino lontano al quale è molto difficile arrivare.» |
|
Inserito il 02/05/2015 da Berta Biagini alla poesia "La divinita' del male" di Francesco Rossi |
|
13978 commenti trovati. In questa pagina dal n° 13108 al n° 13079.
|
|