Visitatori in 24 ore: 29’720
604 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 603
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’456Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava |
_
 |
Ottobre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 13976 commenti di Berta Biagini
|
«Sembra di essere lì nel giardino ad ammirare quei colori capaci di fondersi in un unico abbraccio. Molto bella la descrizione fatta.» |
Inserito il 22/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "Meraviglie dal mio giardino" di Carlo Sorgia |
«Si, forse ha ragione la nostra autrice nell'asserire che il tempo riesce a lenire anche i dolori più grandi. Intensità palpabile.» |
Inserito il 22/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "Tempo cristallizzato" di Rossella Gallucci |
«Una dolce verità in questi versi che cercano in tutti i modi di far regnare la pace intorno a noi. Un esempio da prendere in considerazione quando non sarà possibile fare altrimenti. Profonda e triste.» |
Inserito il 22/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "La saggezza del grillo" di Zeno Ferigo |
«Una parte della nostra vita che accomuna molti di noi e che sempre ci fa soffrire anche se spesso cerchiamo di nascondere i nostri sentimenti. Sentita.» |
Inserito il 22/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "I nostri sogni" di Carlo Fracassi |
«"Paura del buio dopo il confine" Parole che entrano dentro alle quali non possiamo fare a meno di attaccarci – istanti che riescono a farci riflettere. Sentita molto.» |
Inserito il 22/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "Paura" di Matteo Testi |
«Commozione che non si ferma in ogni verso, sino a raggiungere la fine con invadenti lucciconi. Una richiesta finale terribilmente sentita.» |
Inserito il 22/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "Eri, Sei Mio Padre" di Rosy Marchettini |
«Le parole che quest'autrice riesce sempre a trovare in amore sono eccezionali – fanno veramente sognare.» |
Inserito il 22/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "Tu Sei... Tu Sarai... sempre un po' di più" di Danielinagranata |
«Versi intrisi di amarezza che fanno male a chi legge. Sentita molto.» |
Inserito il 22/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "I segni... i sogni" di primaverello |
«Stupendamente stupenda (se si può dire) – parole da brivido per un amore infinito. Piaciutissima.» |
Inserito il 22/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "Attimi d'amore" di Paolo Ursaia |
«Ancora una volta i versi del poeta riescono a farci sentire tutta l'amarezza del tempo che sfugge. Delicatissima come sempre.» |
Inserito il 22/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "Distanze" di Rasimaco |
«Domande e risposte per raggiungere il culmine nella parte finale e riflettere.» |
Inserito il 21/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "Contro Corrente" di Antonella Bonaffini |
«Momenti di vita che non dovremmo mai augurare a nessuno – anche bollire un litro di latte diventa una cosa insostenibile – lasciarsi andare perché ci sembra di non soffrire è l'unica cosa che conta. Sentitissima.» |
Inserito il 21/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "Voi Non Capireste" di Rosy Marchettini |
«Versi intrisi di pianto s'innalzano alti come una preghiera. Delicatissima.» |
Inserito il 21/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "Su quella Croce" di Marisol58 |
«Più il tempo passa e più quella speranza sembra non spengersi mai – gli ultimi due versi parlano da se. Molto piaciuta.» |
Inserito il 21/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "Il fiammifero" di Fabrizio Diotallevi |
«E' proprio il caso di dire cosa può fare una stupenda amicizia – versi quasi sussurrati che andrebbero inseriti in qualche libro scolastico per insegnare ai nostri giovani cosa effettivamente vuol dire "amicizia". Letta e riletta ed ancora riletta. Piaciutissima.» |
Inserito il 21/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "Perle di sole" di Carla M Casula |
|
«La vita che inesorabile ci sfugge è la padrona in questi versi, riuscendo a farci riflettere sul significato di tutto quanto ci circonda.» |
Inserito il 21/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "E poi i giorni scivoleranno via" di Doraforino |
«Quante volte ci svegliamo nella notte rendendoci conto che è solo un sogno e ci rigiriamo dall'altra parte cercando di continuare a vivere quegli istanti che ci hanno fatto salire sull'olimpo.» |
Inserito il 21/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "Inquietudine" di Nadia Mazzocco |
«Sussurrati versi per qualcosa che ognuno di noi vorrebbe provare e che invece è molto difficile a trovarsi – l'amicizia è un dono che dovrebbe sempre vivere in mezzo a noi rammentandoci l'eguaglianza che Qualcuno ci ha insegnato.» |
Inserito il 21/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "A te" di Paolo Ursaia |
«E' proprio vero che la vita è una giostra che gira – versi molto tristi ma colmi di verità che fa male. Non sempre da piccoli troviamo una mano alla quale aggrapparci ed allora siamo costretti a soffrire in silenzio – cose che non si dimenticano, neanche da adulti.» |
Inserito il 20/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "Mani" di Giovanni Robotti |
«Vecchi tempi che purtroppo non faranno più parte della nostra esistenza o forse no, chissà! – Basterebbe che nel mondo le cose potessero andare sempre peggio ed allora saremmo costretti a rivedere tutta la nostra vita e ci accorgeremmo del sapore che potrebbero avere le cose semplici – forse ne varrebbe la pena per insegnare qualcosa in più ai nostri giovani, far toccare con mano il passato – un buon insegnamento.» |
Inserito il 20/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "Quelle sere d'inverno (come eravamo)" di Carlo Fracassi |
«Se non erro non è la prima volta che l'autrice si mette nei panni di un uomo – non deve essere facile e si può solo ammirare per la riuscita che è sotto agli occhi di tutti.» |
Inserito il 20/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "Ti Cercherò" di Rosy Marchettini |
«"Non ti lasciar andar via" leggo in queste parole una gran voglia di reagire in tutto e per tutto che fa onore all'autore – mai lasciarsi andare, poiché vorrebbe dire lasciare il posto a chi, con quel sorrisino sarcastico è sempre pronto ad approfittarne.» |
Inserito il 20/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "Rabbia" di Marri Roberto |
«Commoventi versi che sembrano voler comunicare un momento triste che vorrebbe passare in fretta e che invece è costretto solo ad attendere. Sentita e purtroppo condivisa.» |
Inserito il 20/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "Esule" di Kiaraluna |
«Continua quel viaggio regalandoci istanti di chi inconsapevole è partecipe di versi che come sempre sanno captare la quotidianità ovunque si trovi. Piaciuta.» |
Inserito il 20/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "Appunti di viaggio" di Carlo Sorgia |
«Versi che andrebbero letti quando passiamo dei momenti di crisi per ricordarci quanto di più bello possa esserci nella nostra esistenza e non lasciarsi così andare. Una vera amicizia da riporre in una delle nostre tasche e rileggerla al bisogno.» |
Inserito il 20/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "Specchio magico" di Zeno Ferigo |
«Difficile poter dimenticare il passato eppure un aiuto ci può proprio arrivare da quanto abbiamo attorno – il mare con tutta la sua potenza è capace anche di scuoterci per farci capire quanto di più grande abbiamo vicino e la poesia come dice l'autrice – aiuta - si che aiuta.» |
Inserito il 20/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "E' una canzone d'amore Il mare" di Danielinagranata |
«Un'amicizia profonda capace di annullare quanto molto spesso intorno può arrecare dolore - molto piaciute le immagine donate.» |
Inserito il 20/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "Diversi" di Antonella Bonaffini |
«Amore e desiderio di libertà chi può negare di averlo mai desiderato – purtroppo nella vita tutto non si può avere – vivere all'aria aperta significa salute e genuinità – mentre nelle città (sicuramente ci si ammala prima, ma possiamo godere di tante comodità che altrimenti ci farebbero restare fuori dal mondo – in particolare, chi come me non ha neanche la patente. Comunque, pur abitando in città amo il verde della natura e quando posso ... (di rado, la faccio mia.» |
Inserito il 20/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "Città" di Paolo Ursaia |
«Attimi che sembrerebbero vivi, ma sono morti nel cuore di ognuno. Purtroppo è questa la verità di come oggi non esista più il dialogo di un tempo – tutto è gelo intorno.» |
Inserito il 19/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "Viaggio in treno" di Carlo Sorgia |
«Cercare quel qualcosa che nel tempo ha elargito tanto cercando di ricomporre attimi che altrimenti potrebbero eclissarsi – questo è quello che ho letto in questi versi.» |
Inserito il 19/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "Bandolo della matassa" di Rossella Gallucci |
|
13976 commenti trovati. In questa pagina dal n° 5246 al n° 5217.
|
|