Visitatori in 24 ore: 30’271
648 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 645
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’456Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava |
_
 |
Ottobre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 13976 commenti di Berta Biagini
|
«Una dolcezza tormentata capace di far sentire il battito del cuore che instancabile continua a soffrire.» |
Inserito il 19/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "Letra de Amor" di Nadia Mazzocco |
«Anima nobile la nostra autrice che approfittando di versi desidera puntare il dito su qualcosa che fa tremare tutti noi – una richiesta, affinché tutti possiamo dare il nostro contributo per qualcosa che un domani potrà essere raccolta anche dai nostri figli, nipoti e così via sinché questo male non venga totalmente debellato. Partecipiamo, almeno una volta all'anno... Versi che mi hanno fatto venire la pelle d'oca.» |
Inserito il 19/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "Il Mostro" di Rosy Marchettini |
«Non c'è che dire – sempre uniti alziamo quel calice per brindare a quanto ogni dì riesce a farci compagnia - senza farci venire il mal di fegato. Piaciuta anche nella sua originalità.» |
Inserito il 19/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "Osteria del Vizio" di Lina Maria Cino |
«Una particolare poesia che riesce a farci comprendere quanto può fare il vero amore. Piaciuta.» |
Inserito il 19/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "Fondamenta" di Marco La Rosa |
«Versi appena sussurrati per non disturbare istanti già corrosi dal tempo, ma che nei quali si riesce ancora ad intravedere la speranza. Molto bella.» |
Inserito il 19/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "Alba D'Oro" di Antonella Bonaffini |
«Nell'ultime due strofe si sente tutta la rabbia espressa nella poesia con un coraggio che purtroppo non sempre riesce ad insegnare qualcosa a chi si rende complice di simili atteggiamenti.» |
Inserito il 19/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "Brassicacefali" di Paolo Ursaia |
«Come non capire quanto l'autore in questi versi vuol comunicare - sensazioni talmente forti in quella lacrima capace con il suo calore di riscaldare come fuoco che arde nel cammino ogni particella del corpo pronta ad abbeverarsi.» |
Inserito il 19/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "La partenza" di Stefano La Malfa |
«Comunque sia, la natura ci regala sempre qualcosa che fa pensare a Chi più in alto di noi fa sentire sempre la Sua presenza. Delicatissima seppur inquietante.» |
Inserito il 19/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "Stormi" di Rossella Gallucci |
«Versi capaci di far sentire quel dolore che sempre veglia nel cuore dell'autore – delicatissima nella sua verità.» |
Inserito il 19/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "Notturno" di Fabrizio Diotallevi |
«Parole che aprono a qualcosa di ancor più profondo - capace di far sentire sempre quell'amarezza che sconvolge.» |
Inserito il 18/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "Vivo d'amaro" di Carla M Casula |
«Versi capaci di entrare nelle vene in quella instancabile ricerca che ormai da tempo fa solo soffrire. Leggi che in alcune occasioni possono sembrare assurde, fanno in modo che la volontà di cercare non debba mai trovare fine, nessuno pensa però alla sofferenza che possono far vivere. E' atroce.» |
Inserito il 18/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "Musica Tzigana" di Rosy Marchettini |
«Pagine di vita che molto spesso nei momenti di sconforto vorremmo poter cambiare, ma se riusciamo a guardare oltre potremmo anche capire che ogni piccolo dettaglio fa parte della nostra esistenza e tutto ha un suo significato al quale dovremmo aggrapparci onde poter vivere più serenamente possibile. Versi direi miracolosi .» |
Inserito il 18/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "Pagine" di Kiaraluna |
«Come si può dimenticare un grande amore, non l'ho mai sentito dire – l'amore quando ha fatto parte della nostra vita è come un albero grande che ha ancora attaccato le sue forti radici nella terra pronto a sfidare chiunque.» |
Inserito il 18/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "Sapore del passato" di Zeno Ferigo |
«Un insieme di sensazioni sempre più cupe ci fanno scivolare in quel baratro ove in una morsa d'acciaio sembra stritolare la carne che ormai niente fa più vivere di speranza.» |
Inserito il 18/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "Notte" di Franca Canfora |
«Un'introspezione che attanaglia chi legge – la sofferenza di quest'autore è sempre presente in ogni sua poesia – un dolore difficile da cancellare.» |
Inserito il 18/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "Gocce di dolore" di Matteo Testi |
|
«Non bisognerebbe mai fermarsi al primo amore quando non c'è più speranza, ma cercare di continuare a vivere con la fiducia che sicuramente altro busserà alla porta e solo allora potremmo decidere del nostro avvenire.» |
Inserito il 18/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "Cuore e Amore" di Carlo Fracassi |
«Incantevole descrizione di un momento che la natura ogni tanto ci regala ed un apprezzamento che fa molto onore all'autrice. Molto piaciuta.» |
Inserito il 18/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "Mi basta poco" di Nadia Mazzocco |
«Non sempre è facile riuscire a vedere dopo del tempo quello che ci ha reso felici – solo quando il cuore batte forte forte, tutt'intorno riusciamo a veder ancora palpitare i nostri più intimi desideri.» |
Inserito il 18/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "Regalami ancora... amore" di Danielinagranata |
«I pettegolezzi come le bugie hanno le gambe corte – non possono vivere a lungo - e la verità avrà quindi ben presto il sopravvento.» |
Inserito il 18/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "Maldicenza" di Paolo Ursaia |
«Un cercar di voler leggere fra le righe sempre più a fondo, onde poter entrare nel cuore dell'autrice per vivere quell'emozione che sempre fa da cornice ai suoi versi.» |
Inserito il 18/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "Sotto Un Paltò Di Punti Mobili" di Antonella Bonaffini |
«Un sorvolare gli anni che hanno preceduto sino a ritrovarsi all'oggi senza neanche una briciola nelle mani.» |
Inserito il 18/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "Maschera finta" di Rasimaco |
«Si ritorna sempre lì, le persone anziane, in una maniera o nell'altra hanno sempre qualcosa da insegnare – perché non ascoltarle! – letta e riletta, tutto fila liscio come l'olio.» |
Inserito il 17/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "La vecchia zia" di Orma Detruria |
«Sono rimasta sbalordita in particolare dalla parte caudale di questa poesia – sensibilità estrema per qualcosa che nel nostro cuore ancor non sa se accettare o meno – tanti sono i dubbi che potrebbero venire alla mente, tanti gl'imprevisti che potrebbero accadere. Da segnalare per la sua genialità.» |
Inserito il 17/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "Speranza" di Zeno Ferigo |
«Come sarebbe bello se avessimo sempre il tempo di poterci soffermare a scrivere quello che passa davanti ai nostri occhi - quanti libri potremmo riempire - per rileggerli un giorno quando le nostre forze mancheranno per poter andare a giro.» |
Inserito il 17/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "Ricordo di un giorno" di Marco La Rosa |
«Attimi indimenticabili che sicuramente nel tempo mai verranno dimenticati.» |
Inserito il 17/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "Sulle Note di Un Bolero" di Rosy Marchettini |
«Il titolo di questa poesia non potrebbe essere più azzeccato – letta e riletta per vivere momenti di vera tranquillità. Delicatissima.» |
Inserito il 17/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "Dolce... dolcissimo" di Nadia Mazzocco |
«Non smetteremmo mai di decantare la natura e tutti i suoi colori e la nostra autrice ne approfitta sempre per regalarci la vita che è in essa.» |
Inserito il 17/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "Soffia il vento " di Doraforino |
«Ogni volta che il nostro autore ci fa respirare il suo giardino verrebbe voglia di metterci in cammino per visitarlo - talmente sono precise le sue descrizioni che ci fanno pensare ad un gran paradiso.» |
Inserito il 17/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "Il Giardino del cuore" di Carlo Sorgia |
«Poche parole, per dire soltanto che mi hanno commosso al massimo questi versi - purtroppo sembrano che non debbano mai finire nella loro realtà... Sentitissima.» |
Inserito il 17/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "Vita e morte di un soldato" di Carlo Fracassi |
«Difficili versi che fanno sentire tutto il timore che nella vita purtroppo è sempre presente.» |
Inserito il 17/11/2009 da Berta Biagini alla poesia "Pensieri Volanti" di Antonella Bonaffini |
|
13976 commenti trovati. In questa pagina dal n° 5216 al n° 5187.
|
|