Visitatori in 24 ore: 13’183
538 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 537
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’651Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 13978 commenti di Berta Biagini
|
| «Non ci si stanca mai di rivivere il passato, qualunque esso sia. Una poesia che coinvolge in una girandola di colori, ai quali non possiamo fare altro che inchinarci per la loro sensibilità.» |
|
Inserito il 02/05/2015 da Berta Biagini alla poesia "Un giorno... ancora noi" di Ventola raffaele |
| «Quando ci avviamo in là con gli anni, la solitudine diventa la nostra più cara amica e niente si può fare se non adeguarsi, cercando un briciolo di speranza proprio in quanto dice l’autore – in quell’amore capace di far rivivere il passato e gustare appieno il presente. Sentitissima.» |
|
Inserito il 02/05/2015 da Berta Biagini alla poesia "Quanta solitudine" di Giovanni62 |
| «Sembra di vedere chi scrive là in riva al mare, a riflettere ed ammirare la natura in tutto il suo fascino, seppur alcune nuvole facciano capolino, ma anche questo fa parte del gioco.» |
|
Inserito il 30/04/2015 da Berta Biagini alla poesia "Il mio andare" di Rosita Bottigliero |
| «E poi … più nulla – bastano queste parole per far comprendere quello che effettivamente appare davanti agli occhi. Dolore si tocca con mano ogni giorno – mani che non sanno come fare perché tutto questo possa avere fine. Sentitissima.» |
|
Inserito il 30/04/2015 da Berta Biagini alla poesia "Nantes in gurgite vasto" di Alberto De Matteis |
| «Nella vita non ci accontentiamo mai ed è anche giusto che sia così – in particolare con l’amore non dobbiamo mettere freni - il desiderio è talmente forte, capace di attirare a sé grandi piccolezze che fanno tornare il sorriso - lauto pranzo da non tralasciare.» |
|
Inserito il 30/04/2015 da Berta Biagini alla poesia "Ritrovata primavera" di Citarei Loretta Margherita |
| «Un pieno di amore questi versi – che fanno viaggiare al massimo, quel sentimento al quale ci aggrappiamo e che mai troverà la fine. Un vero pieno di benzina.» |
|
Inserito il 28/04/2015 da Berta Biagini alla poesia "Origami" di Ventola raffaele |
| «Parlare di Fede non è facile – chiunque può interpretarla a modo suo, ma credo che la semplicità sia la cosa più appropriata e questo si può vedere nelle piccole cose di ogni giorno – in tutto risplende quell’Occhio che mai ci abbandona.» |
|
Inserito il 28/04/2015 da Berta Biagini alla poesia "Il santo bastone" di Francesco Rossi |
| «Un dolce parlare di trapasso che riesce persino a non farci soffrire nel momento in cui i nostri pensieri prenderanno il volo lasciando una scia alla quale non sarà facile districarsi.» |
|
Inserito il 26/04/2015 da Berta Biagini alla poesia "E son così" di Rosita Bottigliero |
| «Amore e anima vanno spesso a braccetto, come se uno aiutasse l’altro – il tempo sempre tiranno ce la mette proprio tutta per averla vinta.» |
|
Inserito il 23/04/2015 da Berta Biagini alla poesia "La voce dell'anima" di Rosita Bottigliero |
| «Bisognerebbe ascoltarli più spesso questi suoni, probabilmente la nostra vita prenderebbe un’altra strada.» |
|
Inserito il 23/04/2015 da Berta Biagini alla poesia "I tamburi del fuoco" di Riccardo Ruschetti |
| «Fa male, anche soltanto cercare due parole per esprimere immane dolore.» |
|
Inserito il 22/04/2015 da Berta Biagini alla poesia "Perdonaci" di Ventola raffaele |
| «E se …puntini non bastano per dare libero sfogo a tutti i nostri dubbi – non resta che accettare quel che ogni giorno viene proposto, cercando di cogliere quanto c’è di più buono, portando avanti ogni nostro desiderio, ponderando quello che è più giusto fare affinché niente possa distruggere quanto ci è stato donato.» |
|
Inserito il 22/04/2015 da Berta Biagini alla poesia "E Se" di zani carlo |
| «Una dedica speciale all’uomo – un riconoscimento per quanto fa, per rendere il vivere sempre meno problematico.» |
|
Inserito il 22/04/2015 da Berta Biagini alla poesia "Uomo" di Rosita Bottigliero |
| «Quanta verità si cela in questi versi – quante volte nella nostra vita abbiamo rimpianto quel che abbiamo lasciato in sospeso, pensando che avremmo potuto farlo dopo. Ma come dice un vecchio proverbio “Ogni lasciato è perso!”» |
|
Inserito il 22/04/2015 da Berta Biagini alla poesia "La tarda viola" di giuseppe gianpaolo casarini |
| «Quando la poesia è capace di catturarci significa che ha fatto il pieno di sé – che niente manca per respirare emozioni.» |
|
Inserito il 21/04/2015 da Berta Biagini alla poesia "Sogni in fumo" di Ventola raffaele |
|
| «In un rincorrersi di sensazioni sembra di vedere gli occhi che mettono tutto di se stessi per elargire quanto di più grande è nei nostri desideri – un incontro al quale spesso ci affidiamo per ritrovare pace e serenità.» |
|
Inserito il 21/04/2015 da Berta Biagini alla poesia "Sguardi" di Rosita Bottigliero |
| «Verità che fanno male – brividi si instaurano, mani legate che non trovano risposta fanno soffrire – volontà non deve demordere, uno spiraglio un domani, anche se piccolo si aprirà sempre.» |
|
Inserito il 21/04/2015 da Berta Biagini alla poesia "Precari come briciole" di Gabriele Della Cornia |
| «Speranza si fa forza in questi versi – insegnamento al quale dovremmo attaccarci nei momenti più tristi.» |
|
Inserito il 20/04/2015 da Berta Biagini alla poesia "Si può solo risalire " di Maria Luisa Bandiera |
| «Bisognerebbe riflettere più spesso sul senso della vita, forse riusciremmo meglio ad accettare quel che ogni giorno ci travolge, facendoci anche impazzire – ma basterebbe guardarsi attorno, chi sta peggio di noi e tutto assumerebbe un altro colore.» |
|
Inserito il 20/04/2015 da Berta Biagini alla poesia "Incontro nel tempo" di Rosita Bottigliero |
| «Pensieri avvolgono quando i nostri occhi seguono la scia di quelle ali che non smettono mai di rubare incredulità – vola la fantasia planando tra quattro mura, ove l’amore è sempre presente.» |
|
Inserito il 20/04/2015 da Berta Biagini alla poesia "Nel volo d'un gabbiano" di Alberto De Matteis |
| «Brividi non possono fare a meno di congelare chi legge – un ritenersi responsabili di qualcosa che ferisce il cuore senza alcuna speranza – il domani purtroppo si vede solo nella fantasia e questo non può che lasciare un’orma indelebile. Sentitissima.» |
|
Inserito il 20/04/2015 da Berta Biagini alla poesia "Sempre Luce" di Patrizia Ensoli |
| «Un autore che nelle sue poesie ha sempre saputo elargire insegnamenti, anche se a prima vista non parrebbe. Letta con vero interesse.» |
|
Inserito il 19/04/2015 da Berta Biagini alla poesia "Un tipo difficile " di Carlo Fracassi |
| «Un vero dipinto capace di far sentire a chi legge il rumore del silenzio infranto da un calpestio inatteso – permane però il calore della luna che riesce persino a riscaldare attimi di incertezza.» |
|
Inserito il 18/04/2015 da Berta Biagini alla poesia "In compagnia della Luna" di Francesco Rossi |
| «Commossa per un canto che ripercorre la vita di una famiglia dove l’amore aveva la precedenza – amore di mamma ritorna non appena l’album dei ricordi apre il suo cuore – riconoscimento e ringraziamento fanno la loro parte e chissà se da lassù tutto ciò potrà essere vissuto.» |
|
Inserito il 18/04/2015 da Berta Biagini alla poesia "Dolce mamma" di Marisol58 |
| «Versi che scuotono – brividi scivolano lungo la schiena per un amore perso ed al quale non si trova pace. Il tempo passa, ma quando le radici dell’amore sono ben attecchite niente e poi niente riuscirà a trovare un nuovo sentiero ove trovare un po' di serenità.» |
|
Inserito il 18/04/2015 da Berta Biagini alla poesia "L' Attesa infinita" di Cuccu Anna Maria |
| «E’ come se un mattone ci cadesse in testa, questa la sensazione avuta nel leggere – rischioso proseguire anche solo con il pensiero, annullerebbe quanto sino ad oggi abbiamo costruito. Una riflessione da brivido.» |
|
Inserito il 18/04/2015 da Berta Biagini alla poesia "Il Nulla muove abissi senza luce" di Eolo |
| «Un punto di ritrovo al quale ci aggrappiamo onde rivivere quei momenti indimenticabili che hanno segnato la nostra vita – l’autore puntualizza che al di fuori c’è l’immenso, come dargli torto.» |
|
Inserito il 17/04/2015 da Berta Biagini alla poesia "E fuori è l'immenso" di Carlo Sorgia |
| «L’autrice ha messo su carta istanti che ogni giorno impegnano il nostro vivere, evidenziando quegli sgambetti che sempre fanno soffrire – bazzecole direbbe qualcuno, ma quando influiscono sul ménage, il nostro modo di reagire può subire reazioni che nemmeno noi conosciamo, rimanendo allibiti. Sentitissima.» |
|
Inserito il 17/04/2015 da Berta Biagini alla poesia "Strani giochi" di Patrizia Ensoli |
| «Versi che si potrebbero leggere ad occhi chiusi talmente sono coinvolgenti – un autore che riesce sempre a stupire per l’intensità del suo scrivere che non annoia, seppur la poesia a volte possa sembra un po’ lunga.» |
|
Inserito il 17/04/2015 da Berta Biagini alla poesia "Ancora" di Eolo |
| «L’amore non ha limiti, si estende ovunque – questo a quanto ci ha abituato l’autore con i suoi versi, che in ogni dove si aggrappano colorando – piccoli ritratti che incuriosiscono e non poco.» |
|
Inserito il 16/04/2015 da Berta Biagini alla poesia "Antico colle" di Carlo Sorgia |
|
13978 commenti trovati. In questa pagina dal n° 13078 al n° 13049.
|
|