Visitatori in 24 ore: 8’927
488 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 485
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’970Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 7475 commenti di Rosy Marchettini
|
«il Re dei Re è tutto Cristo, l'Uomo più importante di utti gli uomini, qui cantato in stupendi e commuoventi versi Meravigliosa poesia Grazie, Poeta» |
Inserito il 25/01/2011 da Rosy Marchettini alla poesia "Il Re dei Re " di Stefano La Malfa |
«Gran bella domanda! Dove risiede Dio? penso tra coloro che sofrono, tra i meno ambienti, hai mai notato che l'aiuto, un sorriso, una mano che stringa la tua la trovi solo tra le persone che si beano di una giornata di sole anche se sulla loro tavola c'è un pezzo di pane raffermo? Arduo rispondere, un prete direbbe dentro di te, nel cuore, quello lo sappiamo ma mai cesseremo di cercare la casa di Dio ma non lo troverò nelle chiese, perdonami se la penso così. a Las Paz una costruzione adibita a chiesa, un crocifisso colorato a mano due fiori ed un tavolo che fungeva da altare, lì ho sentito la presenta di Dio... Bella profonda questa tua poesia che apr a discussioni interessanti Piaciutissima» |
Inserito il 25/01/2011 da Rosy Marchettini alla poesia "Dove risiede Dio" di Veitla |
«Noi siam figli dei figli della guerra ed i nostri genitori, i parenti ci han narrato la guerra, noi siam stati fortunati che non l'abbiamo vista in faccia, ma... anche se le guerre mondiali hanno ucciso e decimato popoli, ancora si combatte, ancora le persone sono atrocemente trucidate... la signira guerra non cesserà mai di esistere, purtroppo Bellissima nel suo riordare questa tua poesia che conservo come rara perla» |
Inserito il 25/01/2011 da Rosy Marchettini alla poesia "Siamo nati dopo la guerra " di Angela |
«L'amicizia è guardarsi negli occhi e sentire di voler bene, all'anima che si ha davanti, il desiderio di voler costruire qualche cosa di bello, è sapersi ascoltare, rirede di sè stessi ècomplicità. Se non fosse spontanea come una violanon sarebbe vera amicizia, quella che hai declamato in questa stupenda poesia da seimila stelle» |
Inserito il 25/01/2011 da Rosy Marchettini alla poesia "Come nascono le viole " di Kiaraluna |
«Bella poesia anche se con un finale amaro che denuncia la forte offesa subita al proprio essere cheè stato imbrogliato, deriso solo per soddisfare desideri di vanità Piaciuta ed apprezzata, a volte alcune donne meritano di essere chiamate per ciò che intimamente sono» |
Inserito il 25/01/2011 da Rosy Marchettini alla poesia "Una rima fredda come il ghiaccio" di Enrico Baiocchi |
«La solitudine non riesce a star dentro ad una figura geometrica, essa ha necessità di spanfersi nell'infinito... sfreccia dardi avvelenati... ma sa anche andare via lasciando il posto al sorriso dell'anima Bella, veramente molto, molto bella questa tua ed anche originalissima» |
Inserito il 25/01/2011 da Rosy Marchettini alla poesia "Cara solitudine" di marcello plavier |
«Attimi rubati al tempo, alla vita, attimi per un amore clandestino che molto ha lasciato tra le quattro mura ed il cuore Breve, essenziale ma si percepisce tutto, anche la malinconia vissuta dopo, nel silenzio di sè stessi Piaciuta ed apprezzata tanto, tanto» |
Inserito il 25/01/2011 da Rosy Marchettini alla poesia "Tazzine e amore" di Franca Donà astrofelia |
«La tua rosa rifiorirà e la malinconia sparirà potandosi via la pioggia ed il silenzio interiore che ti accartoccia il cuore Dolcissima e bella poesia ove traspare speranza» |
Inserito il 25/01/2011 da Rosy Marchettini alla poesia "Una rosa nel cuore" di Danielinagranata |
«Che bella questa tua poesia che emana profumo d'amore, voglia di vivere, fantasia No, la rua rosa rossa non appassirà mai se è il tuo cuore a prenderse cura Ti regalo un fascio di rose rosse» |
Inserito il 25/01/2011 da Rosy Marchettini alla poesia "Vorrei una rosa... rossa " di Dany Blasi |
«Di legno du la croce di legno costruite le baracche Filo spinato delimitava il campo, di ferro la corona di spine che sul capo imposero a Cristo, di ferro i chiodi che inchiodarono Cristo alla croce di legno... Come erano i cuori di coloro che torturarono, seviziarono, ammazzarono diecimilioni di anime colpevoli di discendere dal popolo di Mosè? Poesia scritta con la penna ed i colori del dolore Per ricordare, non dimenticare e raccontare a figli e nipoti l'efferatezza di akcuni esemplari del genere umano Perché ciò non accada più...ed invece in Paesi lontani ancora esiste la decimazione di popoli, colpevoli solo di esser nati... Poesia molto, molto bella, perché scritta con il cuore» |
Inserito il 25/01/2011 da Rosy Marchettini alla poesia "Olocausto " di Citarei Loretta Margherita |
«Versi sfuggiti all'anima che danzano nel'etere per raggiungere il Coelo e posarsi sul cuore di quel papà tanto amato che come amgelo, ti sorride e protegge Una preghiera» |
Inserito il 25/01/2011 da Rosy Marchettini alla poesia "Dentro l'anima " di Silvia De Angelis |
«Letta e riletta per cercare di carpirne il mero significato di questi versi che sembran lampi tracciati su quel cielo viola mentre ammiri "l'ampia distesa sottostante" Poesia che penetra nella mente del lettore scatenandone la fantasia Tristi versi, comunque, che denotano un malessere interiore in quel palpabile brivido Molto, molto piaciuta» |
Inserito il 25/01/2011 da Rosy Marchettini alla poesia "Brivido freddo " di mario calzolaro |
«Tra acini d'uva e capelli spettinati dai pensieri canti un tuo io interiore che dona serenità e gioia di vivere Bella, bellissima poesia che ritengo una delle migliori che tu abbia scritto Fasci di rose rosse, Poetessa» |
Inserito il 25/01/2011 da Rosy Marchettini alla poesia "Grappoli di vita fra le dita " di Raggioluminoso |
«Molto bella questa tristissima poesia dedicata a coloro che danno la vita in nome della pace... Applausi e profonda rivereza a te, Poetessa che ne canti il loro dolore» |
Inserito il 24/01/2011 da Rosy Marchettini alla poesia "Soldato " di Caterina Zappia |
«I versi delle poesie d'amore di Ela sono come pioggia di petali profumati che si sperdono per l'universo lasciando scie profumate da seguire con gioia Amore vero, amore intenso quello cantato in questa delicatissima poesia e rimango qui a leggerla e rileggerla per immergermi in un mare di serenità Applausissimi e un fascio di rose rosse per te, Donna, per te, Poetessa» |
Inserito il 24/01/2011 da Rosy Marchettini alla poesia "Nel mio cielo d'anima " di Ela Gentile |
|
«La notte, è notte senza te... la notte diverrà giorno se tu sei qui, qui con me Sogno, realtà? non importa, è una bella poesia che mi è molto piaciuta» |
Inserito il 24/01/2011 da Rosy Marchettini alla poesia "Notte" di marcello plavier |
«Oltre diecimilioni di vite, villipese, depredate di ogni cosa, private della loro dignità, nudi in piedi mostrando il corpo scarno, torturati, seviziati... ammazzati, bruciati... ancora si sente l'acre odore di pelle arsa e i lamentidi quelle anime che sempre vagheranno Per non dimentica, per poter gridare lo sccempioche un uomo solo ha fatto alla porpria nazione ed al suo popolo, di un uomo tanto potente da riuscire a plagiare un'intera nazione, ora in ginocchio per i misfatti compiuti dai propri padri... ricordiamo anche altri massacri, seppur in Paesi lontani... Meravigliosa poesia di dolore Applausi alla tua sensibile anima, mio caro Poeta» |
Inserito il 24/01/2011 da Rosy Marchettini alla poesia "Le rose di Auschwitz " di Pino Tota |
«Puttaniere non è solo colui che paga il suo piacere sessuale, puttaniere è anche quello che paga per aver sucesso donandosi come una puttana di infimo bordello, puttaniere dall'anima marcia che con un cent compra disprezzando la femmina che copre (come animalescamente si dice di un accoèèoamento tra animali... ma in loro c'è danza, affettuosità, coraggio)... Poesia molto, molto bella Applausisimi, Poeta» |
Inserito il 24/01/2011 da Rosy Marchettini alla poesia "Il puttaniere " di Felice Di Giandomenico |
«Sono io?, sei tu? Eri tu?, ero io? Amore cheè stato, amore che non è più in versi molto belli e profondi Piaciuta tantissimo» |
Inserito il 24/01/2011 da Rosy Marchettini alla poesia "Foschia" di Vania |
«Versi meravigliosamente tristi per cantare un momento della propria vita che ha lasciato fiele in bocca... Accarezzasti il tuo ventre in quella parte di mai esistita... e fu dolore, immenso dolore per ciò che hai pensato per ciò che è accaduto Bella, bellissima poesia cheportovia, visto le forti emozioni che hanno forato il cuore mio» |
Inserito il 24/01/2011 da Rosy Marchettini alla poesia "Vita d'Inchiostro" di Vania |
«Teneri versi per cantare un amore solido, vero e bellissimo amore che scalda, amore senza il quale la vita sarebbe insulsa, amore rifugio di se stessi, amore che accoglie ed ascolta, amore che illumina Applausissimi per questa poesia che donavita a ciò che vita è per te» |
Inserito il 24/01/2011 da Rosy Marchettini alla poesia "Scegliesti me " di cristina biga |
«Straordinaria questa tua poesia, triste poesia ma di rara bellezza e profondità La natura, i suoi simboli, i suoi messaggi Solo il frinire delle cicale, a volte ci fa capire che siamo vivi, perché spenti in tutto il nostro essere Un fascio di rose rosse, per te, Poetessa» |
Inserito il 24/01/2011 da Rosy Marchettini alla poesia "Terra amara" di Mimì |
«Rinascere a nuova vita dopo che la vita stessa ha piegano l'animo ed il corpo Storia, leggenda ma anche vita vera vissuta sulla propria pelle e non potrebbe essere diversamente vistola profondità dei versi e di ciò che essi fanno vivere al cuore del lettore Applausissimi e profonde riverenze, Principe e Poeta» |
Inserito il 24/01/2011 da Rosy Marchettini alla poesia "Rinasce la vita " di Moreno il Duca |
«Che bella questa canzone d'amore Quale più bella dedica una donna può ricevere dal proprio uomo? Applausissimi e mille riverenze, Uomo e Poeta» |
Inserito il 24/01/2011 da Rosy Marchettini alla poesia "Dell'amore ed altro" di omissam |
«Nel silenzio si possono udire parole che mai si potrebbero ascoltarenelrumore, il silenzio ci conduce nel nostro io interiore se solo ci facciamo trasportare dalle sue melodie Bellissima poesia che trattengo in me Applausi, Poetessa» |
Inserito il 24/01/2011 da Rosy Marchettini alla poesia "Un pensiero per te " di Daniela Pacelli |
«poesia che non ha necessità di essere commentata tanto è palese e palbile il significato dei suoi versi Applausi infiniti a questo poeta per come ha ben saputo descrivere chi realmente siamo» |
Inserito il 24/01/2011 da Rosy Marchettini alla poesia "Il riflesso del lupo bianco" di Giorgio Dello |
«Preistoria, storia antica, moderna, tutto si miscela nel corso del tempo solo che non serve un bidet ma direttamente un gabinetto di quelli alla turca perché tutto possa scivolre nelle fogne... se si potesse non inquinare anche quelle sarebbe meglio Bella poesia e molto ben costruita Applausi Poeta» |
Inserito il 24/01/2011 da Rosy Marchettini alla poesia "Nuovo millennio, nuovo medio evo " di Aldo Bilato |
«Il tempo crea ed al contempo distrugge, il tempo è attesa, di speranze e sogniche potrebbero concretizzarsi... noi siamo il tempo nel tempo Poesia che mi è entrata dentro e che si deve leggere erileggere per carpirne l'essenza del pensiero dell'auore qui molto ben descritto Poesia da oscar, una profonda riverenza, Poeta» |
Inserito il 24/01/2011 da Rosy Marchettini alla poesia "Dissolvenze " di Midesa |
«Abbraccio pieno d'amore, abbraccio forte che fa penetrare la sua anima nella tua e viceversa, si unisce il sangue ed è lui che dona linfa a te e tu che dai linfa a lui...
Stupefacente, bellissima poesia d'amore vero» |
Inserito il 24/01/2011 da Rosy Marchettini alla poesia "Per non sentire freddo" di Rita Stanzione |
«Dolorosa e stupendapoesia che ritwngo sia nata per dire un proprio pensiero alla mamma dell'indossatrice morta d'anoressia, ma anche a tutte le mamme che han perso un figlio Struggente la chiusa Un fascio di rose rosse, Poetessa dal gentile animo» |
Inserito il 24/01/2011 da Rosy Marchettini alla poesia "Dolore di madre" di Franca Donà astrofelia |
|
7475 commenti trovati. In questa pagina dal n° 6275 al n° 6246.
|
|