Visitatori in 24 ore: 13’114
500 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 498
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’802Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 7475 commenti di Rosy Marchettini
|
«Grande soddisfazione e commozione nel vedere i propri figli che si incamminano nel viale della vita che abbiano pochi o tanti anni i genitori si commuovono sempre ed una scossa improvvisa fa tremare i loro cuori Non c'è amor più grande di quello di una mamma per i propri cuccioli, cuccioli anche se hanno 100 anni! Dolcissima e bella poesia Piaciuta proprio tanto, tanto» |
|
Inserito il 11/01/2010 da Rosy Marchettini alla poesia "L'amore di una mamma" di Berta Biagini |
«Solitudine! La solitudine interiore è ciò che di peggio una persona possa vivere in quanto vivendo in una situazione di disagio non riesce nemmeno ad apprezzare il dono della propria vita. Non c'è, in loro, nemmeno la parvensa di un piccolo infinesimale spiraglio di luce, anime avvolte in se stesse che aspettano che qualcuno bussi alla loro porta... Poesia, che se mi permetti, sarebbe dovuta essere inserita in sociale solo per il fatto che anche gli uomini soffrono e soffrono molto più intensamente delle donne, che bene o male riescono a barcamenarsi in quel loro camminare zoppicando Poesia straordinaria, apprezzata e piaciuta immensamente oltre che condivisa anche perché storia di vita vissuta sulla pelle e nell'anima Applausi, Dany» |
|
Inserito il 11/01/2010 da Rosy Marchettini alla poesia "Solitudine" di Danielinagranata |
«Splendida poesia di ringraziamento al Signore per quanto si è ricevuto Sai, Anna, in una poesia ho chiuso con il dire "Grazie per ciò che hai tolato perché molto di più mi hai donato" Proviamo a pensare, ricordare ciò che abbiamo chiesto e sull'altro piatto della bilancia posiamo ciò che abbiamo ricevuto... basti pensare alla salute dei nostri figli ed alla nostra già sono doni che non hanno valore per quanto sono immensi... Poesia che mi ha commossa proprio perché a scriverla sei stata tu! Bellissima, applausi e fiocco rosso» |
|
Inserito il 11/01/2010 da Rosy Marchettini alla poesia "Grazie" di Kiaraluna |
«Poesia i cui versi tristissimi fanno emozionare il lettore Si vorrebbe aiutare l'autrice e cercare di confortarla in un momento no della sua vita, ma comunque la sua forza interiore è tale da riuscire ad intravvedere luce e la speranza di un cambiamento della situazione è forte ed intensa Poesia che ho apprezzato tanto e mi è piaciuta moltissimo» |
|
Inserito il 11/01/2010 da Rosy Marchettini alla poesia "Piangi dentro" di Ela Gentile |
«Poesia che fa raggrinzire il cuore per questo amore che la natura non ha permesso di essere vissuto Poesia dolcissima e bellissima» |
|
Inserito il 11/01/2010 da Rosy Marchettini alla poesia "Angioletto" di Ela Gentile |
«Quante volte mi è capitato di iniziare a scrivere un qualcosa e dopo tre parole la penna non ne voleva sapere di andare oltre. La mente? vuota sembra una zucca, anzi la zucca è buona e fa bene, no la mia mente era privata di qualsiasi cosa, sensazione strana e mi chiedo sto forse per impazzire? cosa c'è che non va?...poi tutto riprende la normalità e le mani scorrono sulla tatsiera quasi impazzite ed il pensiero è più veloce delle mani che battono i tasti che trsformano il pensiero in scrittura Poesia molto, molto apprezzata perché vera e scritta in maniera mirabile Applausi, Ela, da questo grandissimo teatro» |
|
Inserito il 11/01/2010 da Rosy Marchettini alla poesia "'O foglio" di Ela Gentile |
«La teatralità dei napoletani è famosa in tutto il mondo,è una loro caratteristica Sembrano essere attori nati, difficile riuscire a sapire dove finisce la verità della realtà ed inizia la "vita" da palcoscenico Eppure è qualcosa che mi affascina moltissimo quando è rivolta al positivo Poesia piaciuta ed apprezzata molto» |
|
Inserito il 11/01/2010 da Rosy Marchettini alla poesia "Triato" di Antonio Terracciano |
«Superba e bellissima poesia nonostante la profonda tristezza che avvolge questi versi che sono un'incanto Applausi e 100 fiocchi rossi Immensamente piaciuta ed apprezzata» |
|
Inserito il 11/01/2010 da Rosy Marchettini alla poesia "Vestire il domani" di Clara Gismondi |
«Immane tristezza e pessimismo in questi versi stupendi Non c'è speranza, non c'è luce la vita è solo una " traccia che sa di memoria" Bellissima nella sua tragicità» |
|
Inserito il 11/01/2010 da Rosy Marchettini alla poesia "Vivere" di Clara Gismondi |
«Superba poesia Versi molto ben scritti che entrano prepotenti nell'animo del lettore Piaciuta ed apprezzata moltissimo» |
|
Inserito il 11/01/2010 da Rosy Marchettini alla poesia "La partita" di Clara Gismondi |
«Questa poesia è un incanto, è una lirica d'amore vero, profondo, incancellabile E' una delle più belle poesie d'amore che abbia letto sul sito Applausi e 100 fiocchi rossi La conservo nel cuore dove i versi si sono adagiati» |
|
Inserito il 11/01/2010 da Rosy Marchettini alla poesia "Vivi in me vivrai sempre in me" di Citarei Loretta Margherita |
«Hai intinto il tuo pennello direttamente nel cuore per dipingere un si fantastico quadro ove hai ritratto la tua dama come se Venere stessa l'avesse rivestita di diamanti... Stupenda e dolcissima poesia» |
|
Inserito il 11/01/2010 da Rosy Marchettini alla poesia "Dolce sentir" di Veleno |
«...e continuiamo a bussare a quella maledetta porta che sappiamo benissimo che non si aprirà mai più, ma no, noi ci dobbiamo fare del male, punirci perché amiamo, perdere di dignità, imprecare contro il fato avverso... e rimanere accucciate lì davanti a quella porta che sembra essere una fortezza inespugnabile!...Conosco quella porta, conosco quella disperazione e l'abbandono e il lampo che spenge i colori del mondo e dentro l'anima... Bellissima poesia che mi ha affascinato ed i cui versi sono corsi ad adagiarsi sull'anima... perché storia vissuta... Applausi e 100 fiocchi rossi, Antonella Anche questo diamante lo conservo» |
|
Inserito il 11/01/2010 da Rosy Marchettini alla poesia "Inconciliabili" di Antonella Bonaffini |
«Troppo bella Divertentissima, rido e strarido Applausissimi» |
|
Inserito il 11/01/2010 da Rosy Marchettini alla poesia "Sassicaja" di Sabrina Balbinetti |
«L'amore privato dell'amore non è! Versi stupendi Chiusa meravigliosa Applausi, tiziana, da questo grandissimo teatro 100 fiocchi rossi E' una fantastica poesia che ho apprezzato moltissimo (me l'ero persa)» |
|
Inserito il 11/01/2010 da Rosy Marchettini alla poesia "Zero" di Tiziana Mignosa |
|
«Versi pieni di tormento ma anche ribellione per un amore sordo e cieco che non vuole essere... Stupenda lirica i cui versi dicono tanto dell'anima dell'autrice Piaciuta ed apprezzata moltissimo» |
|
Inserito il 10/01/2010 da Rosy Marchettini alla poesia "Su ramo appollaiata" di Lina Sirianni |
«Superba lirica Meravigliosi versi pieni di sentimento Questa poesia è sono un dipinto d'autore da proteggere nel museo delle poesie più belle del sito Principe barbone eppure sempre con anima bianca anche se dorme per terra e fuma un mozzicone di sigaretta raccolto per terra Applausi fortissimi e 1000 fiocchi rossi» |
|
Inserito il 10/01/2010 da Rosy Marchettini alla poesia "L'ultimo Guanche" di Nadia Mazzocco |
«Brevi versi che la dicono lunga su certi comportamenti di determinate persone, non c'è invidia, nella chiusa, ma speranza di rinascita ad una vita serena e non psicotica e che denigra l'essere umano cosìl'ho letta Piaciuta moltissimo» |
|
Inserito il 10/01/2010 da Rosy Marchettini alla poesia "Rigenerazione" di Silvana Poccioni |
«Bellissimi versi intimi, uno sfogo, un urlo interiore, un malessere sconosciuto Piaciuta tantissimo» |
|
Inserito il 10/01/2010 da Rosy Marchettini alla poesia "Senza luce" di Berta Biagini |
«Questa è una delle tue poesie più belle che hai pubblicato sul sito Versi che calamitano il lettore elo trascinano nel tunnel del proprio io Applausi, Raggio di sole, da questo grandissimo teatro Immensamente piaciuta La conservo come gemma preziosissima» |
|
Inserito il 10/01/2010 da Rosy Marchettini alla poesia "Incubi, Chimere e Realtà" di RaggiodiSole |
«Dolce e tenera poesia Si diventa sempre più impossibile essere se stessi ma come ho scritto nella poesia scritta oggi e ripetuto anche in altre che sono me stessa sempre e d inequivocabilmente, ho finito di sorridere quando invece la persona che mi sta innanzi non mi aggrada o non lascio inespressa una mia idea, però a volte dobbiamo indossare una maschera e recitare ...ma non mi piace, preferisco rimanermene in casa e rimanere me stessa Poesia che mi ha intenerito per la tua infita dolcezza e senso di protezione che hai per ogni piccola cosa» |
|
Inserito il 10/01/2010 da Rosy Marchettini alla poesia "Bianco" di Fabrizio Diotallevi |
«Erotismo raffinato e non banale in questi versi mirabilmenti scritti, avendo intinto il pennino della penna nel colore della passione Bella, piaciuta ed apprezzata tanto, tanto» |
|
Inserito il 10/01/2010 da Rosy Marchettini alla poesia "D'anima" di MariaGiovannAìnoRusc ito |
«Bellissimo stare muti ed in silenzio ad osservare le persone, le cose l'evolveresi di piccoli "insignificanti" momenti della gente, è come riuscire a penetrare quelle anime, immaginare i loro vissuti... osservare la vita E' una cosa che faccio spessimo Bella e profonda poesia, piaciuta tantissimo Che induce a riflettere nell'osservare» |
|
Inserito il 10/01/2010 da Rosy Marchettini alla poesia "Estate" di Rasimaco |
«Breve, brevissima eppure così profonda da sfondare il cuore Che ciò che desideri diventi realtà inconfutabile Bellissima poesia Piaciuta ed apprezzata tanto» |
|
Inserito il 10/01/2010 da Rosy Marchettini alla poesia "Errante" di MariaGiovannAìnoRusc ito |
«Desiderio profondo di spiritualità Fede che è insita nella propria anima, solo che a volte non si riesce a vederne la luce Bellissima questa tua che vedrei bene affissa sui portoni dei luoghi di culto qualsiasi sia il dio amato Splendida Applausi, Aci, da questo grandissimo teatro» |
|
Inserito il 10/01/2010 da Rosy Marchettini alla poesia "Rami di Frassino" di Massimiliano Aci |
«Bellissima questa riflessione Sei un poeta d'altri tempi eppure così moderno Piaciuta tantissimo» |
|
Inserito il 10/01/2010 da Rosy Marchettini alla poesia "Diversamente diverso" di Massimiliano Aci |
«amare significa voler bene ad una persona come questa desidera essere amata senza perdere se stessi perché cio sia è necessario che le due anime riescano a sfiorarsi, a toccarsi Comprendere una persona significa riuscire a penetrare la sua mente anche se questa cerca di nascondere se stessi Anche in uno sguardo si riesce a leggere... se si ama veramente e profondamente Bellissima poesia apprezzata e piaciuta tantissimo» |
|
Inserito il 10/01/2010 da Rosy Marchettini alla poesia "Gioco di sguardi" di Daniela Pacelli |
«Perdere un amico/a perché questa si allontana è brutto, bruttisimo si rimane come un baccalà si cerca di comprendere il perché, si vorrebbe urlare, si piange e si pensa, si ricorda e ci si chiude in se stessi pieni di perché Ma non dire "Sono nessuno sono niente " perché tu sei qualcuno, sei ricca perché nel tuo cuore albergano i veri valori della vita e hai un'anima bellissima che illumina chi ami e da chi sei amata Bellissima poesia Piaciuta tantissimo» |
|
Inserito il 10/01/2010 da Rosy Marchettini alla poesia "Sono tutto, sono niente" di Rossella Gallucci |
«A casa mia non è mai stata festeggiata la befana se non andando apiazza Navona a Roma, e quindi non ho ricordi di questa simpatica, arzilla e fantastica vecchietta che vola con la sua scopaportando dolci a tutti i bimbi del mondo Poesia piaciuta tantissimo ed apprezzata ancor di più» |
|
Inserito il 10/01/2010 da Rosy Marchettini alla poesia "Nostalgica befana" di Libera Mastropaolo |
«Il gelido vento invernale, che sferzza il volto al suo incontro, come dice Anna Maria, renderà quelle lacrime due diamanti per coloro che ascolteranno questa storia di un amore non vissuto poesia particolare, profonda e molto bella» |
|
Inserito il 10/01/2010 da Rosy Marchettini alla poesia "Lascia che sia il vento" di Cuccu Anna Maria |
|
7475 commenti trovati. In questa pagina dal n° 4595 al n° 4566.
|
|