«Versi che inneggiano alla vita, alla libertà dell'anima, di quell'io interiore trattenuto a forza dentro di te Questa poesia è bellissima, è un diamante che conserverò tra tutti quelli che ho potuto raccogliere in questo giardino Leggerla è riuscire a fermarsi, poesia che dona serenità, e ciò è meraviglioso» |
Inserito il 28/11/2009 da Rosy Marchettini alla poesia "Sogni briganti" di Lina Sirianni |
«Quanto calorw in questi versi, quanta vita e che sentimenti forti e spontanei racconti in questi versi che sono una calda coperta per avvolgere l'anima infreddolita Quanta gioia in quel fiore, i suoi colori non son sprecati e nemmeno il suo aroma, esso ti ricorda la magia della vita jutta, ogni tua poesia mi entra talmente dentro il cuore che non posso non farti applaudire da tutto questo grande teatro Immensamente piaciuta per le emozioni che mi hai trasmesso» |
Inserito il 28/11/2009 da Rosy Marchettini alla poesia "Il grigio di Novembre" di Jutta Ruhnke |
«In un istante... in un solo istante hai saputo riconoscere in lei l'amore e in lei ti sei perso bramando anche un solo suo sorriso Nel momento peggiore in cui la tempesta spazzava via ogni cosa dalla tua anima è bastato un solo istante perché il sole illuminasse nuovamente il tuo cuore, lei ti è apparsa e in un istante hai compreso che era Amore poesia straordinariamente bella e profonda Applausi, Antonio, da questo grande teatro E' una delle tue più belle» |
Inserito il 28/11/2009 da Rosy Marchettini alla poesia "Eterno istante" di Antonio Biancolillo |
«Profondi versi come profondo è il vostro Amore Ti giri e rigiri nel letto troppo grande, stasera, senza Lei, a nulla vale stringere il suo cuscino e cercarne il profumo... Versi intimi, delicati, soffici come piume Bellissima poesia Piaciuta nel profondo dell'anima Anche perché notti così ne ho passate tante...» |
Inserito il 28/11/2009 da Rosy Marchettini alla poesia "Notti d'attesa" di Paolo Ursaia |
«All'inizio della lettura di questa poesia gli zibidei giravano a me perché pensavo che ce l'avessi con la terra, con il mondo per come era fatto e con Dio perché non l'aveva saputa creare come te potevi pensare fosse giusto... chiedo perdono umilmente, poi continuando a leggere l'ho pienamente condivisa Hai scritto una gran bella verità, ma c'è anche da dire che Dio ha dato la possibilità del libero arbitrio, quindi è colpa dell'uomo che rovina, massacra, uccide questo meraviglioso mondo ed i suoi abitanti innocenti, i bimbi e gli animali tutti compresi Bella, piaciuta ed apprezzata molto» |
Inserito il 28/11/2009 da Rosy Marchettini alla poesia "Non ci siamo!" di Luciano Tarabella |
«Posso cambiare la chiusa? mi mette infinita tristezza, la tua! La vita, come un treno con tantissime stazioni, chi scende, chi sale... a volte scendono tutti e non sale proprio nessuno... poi, comunque un giorno, una sera... il treno arriva all'ultima stazione... e li ci si ferma per sempre, avvolti, se possibile dall'affetto di chi ci ha sempre amato, e dalla certezza di un Dio Padre che ci abbraccia in eterno Bella, pur se molto triste» |
Inserito il 28/11/2009 da Rosy Marchettini alla poesia "Come un treno" di Rasimaco |
«Versi che fanno riflettere sul come, sul quando, su noi stessi ed i nostri mille perché Sii certa questa tristezza diverrà tenerezza per un amore che saprà meritare la tua anima Piaciuta ed apprezzata molto» |
Inserito il 28/11/2009 da Rosy Marchettini alla poesia "La maschera" di OcLetizia |
«Versi di una dolcezza sorprendente Amore con la a maiuscola Molto bella la chiusa Piaciuta ed apprezzata moltissimo» |
Inserito il 28/11/2009 da Rosy Marchettini alla poesia "Stasera" di Massimo Chiusi |
«Che bella questa poesia Ieri come oggi... Bellisssima Piaciuta tanto, tanto» |
Inserito il 27/11/2009 da Rosy Marchettini alla poesia "Mia Speranza" di Silvana Poccioni |
«Vuoi un Natale vero? senza fronzoli, luci ad intermittenza, rosso che acceca, confusione, nervosismo per l'acquisto e la scelta dei regali? Vai in una malga, lontano da tutti, tu, chi ami e la natura... e la neve cadrà soffice e bianca Solo così si possono rivivere i natali che NOI abbiam vissuto quando eravamo piccole e tante cose non esistevano, c'era la gioia degli affetti e se capitava un regalino correvamo per miglia e miglia dalla felicità, dispensando baci a tutti Bella poesia piaciuta ed apprezzata, oltre che condivisa pienamente» |
Inserito il 27/11/2009 da Rosy Marchettini alla poesia "Luminescenze" di Kiaraluna |
«La tua nonnina è lassù che ti guarda e sorride amandoti ancor più di prima Non si possono dimenticare affetti sicuri e certi vissuti da bambini... Bellissima e dolcissima poesia Apprezzata immensamente e piaciuta enormemente Hai toccato le corde del mio cuore» |
Inserito il 27/11/2009 da Rosy Marchettini alla poesia "Tralcio di rosa" di Kiaraluna |
«Questi versi sono urla di dolore, dolore vero ed infinito Il Signore pensi che non veda tutto l'orrore che scorre come fiumi straripati per tutta la terra? Si, Esso vede tutto, nulla gli sfugge ma a noi ha concesso il libero arbitrio... Siamo noi uomini che ci uccidiamo, anche senza armi... Versi che penetrano nella pelle del lettore come chiodi arrugginiti ed affilati! Strappano l'anima, ma dobbiamo combattere iniziando noi ad esser migliori Piaciuta ed apprezzata tantissimo» |
Inserito il 27/11/2009 da Rosy Marchettini alla poesia "Polvere" di Kiaraluna |
«superba poesia Versi che invitano alla riflessione, ad una profonda riflessione Riconoscere le nostre debolezze, elaborarle, capirne il motivo del loro essere e da tutto ciò trovare la forzza per iniziare il domani La nebbia ci avvolge, ma può arrivare il vento a diradarla e tenui raggi di sole a scaldarci... Bella, bellissima poesia Immensamente piaciuta ed apprezzata Applausi, Kiaraluna, da questo grande teatro che ti segue e ti vuole bene» |
Inserito il 27/11/2009 da Rosy Marchettini alla poesia "Scale di grigi" di Kiaraluna |
«Questa poesia è un quadro, un concerto bellissimo e dolcissimo Versi che donano serenità e calma, tanta pace L'anima s'innalza al nuovo giorno abbracciandolo e benedicendolo Bella, proprio bella questa dolcissima poesia Piaciuta tanto, tanto» |
Inserito il 27/11/2009 da Rosy Marchettini alla poesia "Un canto nella notte" di Doraforino |
«Come ho iniiato a leggere questa poesia sapevo che parlavi del tuo papà anche se è stat inserita in amore sapevo, che questa volta, non parlavi né di tua moglie né di nesuno se non di tuo padre... strano Le sue orme nessuna onda è stata capace di cancellarle, esse sono ben impresse nella tua anima e nella tua mente figlio devoto, tuo padre ti guarda e sorride, mettendoti la mano sulla testa, come faceva quando eri bambino... Bellissima, commuovente poesia Piaciuta ed apprezzata immensamente applausi da tutto questo grande teatro, Paolo, per te e per il tuo papà» |
Inserito il 27/11/2009 da Rosy Marchettini alla poesia "Orme" di Paolo Ursaia |
|
«Poesia di una tristezza infinita Anima lacerata, cuore distrutto, né rimpianti, né ricordi, solo il silenzio, solo il buio totale... l'acqua scorre, ma non riesce a lavare quell'anima e portar via il suo dolore, eppure, eppure qualcosa ci dovrà pur essere per sentir riaffiorare la vita in quell'anima così bistrattata... Spero che non sia autobiografica e se lo dovesse essere mi auguro che sia solo un momento no! Versi mirabilmente scritti Piaciuta ed apprezzata tantissimo» |
Inserito il 27/11/2009 da Rosy Marchettini alla poesia "L'oblio" di Grazia Longo |
«Versi che cantano la vita, una faccia della vita che non si vorrebbe mai leggere... frettolosa, menefreghista, la gente non sa, non vuole sapere... ha problemi più importanti, la spesa, il bimbo che è dai nonni, il treno che ritarda... e quel disgraziato sarà stato coperto d'improperi perché per il suo insano gesto ha fatto fare tardi a quelle persone che avevano fretta, fretta di chiudere la porta di casa e vedere la tv in santa pace dopo aver consumato la loro calda cena... e quel corpo giaceva lì sui binari di un'anonimo treno in una anonima città del mondo anch'esso anonimo visto che non si è curato di una sua anima... Bellissima travolgente poesia Piaciuta ed apprezzata molto, per ome espressa e per il contenuto...!» |
Inserito il 27/11/2009 da Rosy Marchettini alla poesia "L'ultimo viaggio in metrò" di Felice Di Giandomenico |
«Anima che non vede luce, anima ripiegata su se stessa, trascina anche il cuore nel baratro... ma c'è sempre un raggio di sole che riesce a scaldare, apri le imposte del tuo io nascosto e permetti al sole di illuminare e scaldare la tua anima Poesia molto intensa, che induce alla riflessione Piaciuta ed apprezzata molto» |
Inserito il 27/11/2009 da Rosy Marchettini alla poesia "Il vuoto del mio cuore" di Emma Alongi |
«Sai chi è perfetto? Gli idioti e Dio! Tutti siamo pieni d'imperfezioni, se riusciamo a notarle, cerchiamo di smussarle... tanto non cambieremo, il nostro carattere è forgiato e possiamo solo cercare di limitare i difetti Poesia molto triste Versi che penetrano nella pelle raggiungendo il cuore del lettore in un solo momento Profonda analisi di te stessa e coraggioso lo scriverla! Applausi, Giunone, da questo grande teatro Piaciuta ed apprezzata immensamente» |
Inserito il 27/11/2009 da Rosy Marchettini alla poesia "Oscuro deleite" di Arelys Agostini |
«Eh si, è proprio così, immagini mischiate, dai contorni non sempre facili da vedere, poi nella notte qualcuna assume le proprie fattezze ed ecco che riusciamo meglio ad individuare il pensiero che più ci è a cuore ...poi l'alba inghiotte i sogni le immagini e talvonta anche i pensieri, si apre un nuovo giorno... e forse scordiamo ieri Bella e profonda poesia Piaciuta ed apprezzata moltissimo» |
Inserito il 27/11/2009 da Rosy Marchettini alla poesia "Realta' nascoste" di Silvia De Angelis |
«Come posso commentare io che Giorgia ha detto tutto e oltre su questa bella e triste poesia? condivido quanto ha scritto Giorgia, aggiungo che mi è molto piaciuta ed apprezzata Far parlare addirittura i morti che... Bella, proprio molto bella e profonda» |
Inserito il 27/11/2009 da Rosy Marchettini alla poesia "DELIRIO 8: Piccoli suicidi chiarificatori tra poeti postumi" di Luca Torri |
«In un istante ho letto questa poesia che parla di vita e di morte in un istante ho apprezzato questo autore che ha saputo concentrare morte e vita in un istante La discussione è lunga ed arzigogolata Piaciuta ed apprezzata» |
Inserito il 27/11/2009 da Rosy Marchettini alla poesia "L'esistenza" di Pino Tota |
«Stupenda questa poesia che incanta e trattiene il lettore sui propri versi Versi intimi, pieni di dolore, dolore acuto, cuore strappato dal vento e quel grido si sente e come eco si ripete... Bellissima anche la musica scelta Piaciuta nel profondo dell'anima» |
Inserito il 27/11/2009 da Rosy Marchettini alla poesia "Recinti" di Rossella Gallucci |
«Versi scritti con quell'immenso cuore che ti appartiene, anima dai colori tenui... In questi versi hai saputo cogliere l'io interiore del tuo amico, uomo degno di ogni stima, se cosi è come lo rappresenti Versi che tratteggono il lettore invitandolo a farsi leggere più volte tanto è bella questa lirica Rasi, sai che ti stimo moltissimo e sai anche che per ogni tua poesia il tuo pubblico, in questo grande teatro, ti applaude inorgoglita perché Tu sei qui, qui con tutti noi Piaciuta nel profondo dell'anima, la conservo nel cuore» |
Inserito il 27/11/2009 da Rosy Marchettini alla poesia "Creatore" di Rasimaco |
«Un'altra perla si aggiunge alla tua lunga collezione Versi come aghi di ghiaccio che si conficcano direttamente nel cuore del lettore Viene spontaneo ribellarsi a questo dolore, che non viene ascoltato, o forse non lo si vuole ascoltare e quindi accettare Bella, bellissima e profonda poesia Piaciuta ed apprezzata moltissimo Applausi, Grazia, da questo grande teatro» |
Inserito il 27/11/2009 da Rosy Marchettini alla poesia "Aghi di cristallo" di Grazia Bianco |
«Gradini a metà, sospesi nel vuoto, scendere, salire... cosa fare? Dubbi, perplessità che fanno arretrare, che posson dare forza per andare avanti...è un colloquiare con se stessi Bella poesia piaciuta ed apprezzata» |
Inserito il 27/11/2009 da Rosy Marchettini alla poesia "Gradini sospesi" di Fanciullino |
«E' natale, tutta la casa si colora con l'albero ed i suoi coloratissimi ciondoli... manca un'anima, quest'anno... e fa più freddo e c'è un po' d'amarezza nel cuore... Ma la dolcissima gattina ora corre felice nelle verdi praterie del cielo pensala così, libera e felice E' dura accettare la perdita di un'amica la cui costante presenza ci ha tenuto compagnia per anni, ci si parla con loro... Dolcissima immagine Poesia che ben rispecchia il dolore dell'autrice Piaciuta ed apprezzata moltissimo» |
Inserito il 27/11/2009 da Rosy Marchettini alla poesia "Arriva Natale!" di Berta Biagini |
«Cara Nadia, ancora una volta devo dire che molte cose ci accomunano e questo mi fa molto piacere
Bella, frizzante, gioiosa poesia
Inno alla vita espresso con amore, forza, decisione, inno alla vita urlato al mondo intero.
Ottima scelta la foto che hai inserito, esprime appieno la tua anima
La musica che hai inserito sembra che parli del tuo cuore, bellissima anch'essa
Grazie per la dedica
Piaciuta ed apprezzata moltissimo, nonché condivisa
Meriti tutti gli applausi da parte di questo grande teatro
La conservo nel cuore» |
Inserito il 27/11/2009 da Rosy Marchettini alla poesia "Así es mi vida" di Nadia Mazzocco |
«Amarezza, sconforto, disillusione... attesa Elementi molto ben mischelati in questa poesia, negli occhi di quell'uomo che, lì, seduto in panchina, riflette, pensa, sussurra a se stesso... tace e ... E' una delle tue più belle poesie Immagini nitide, fotografia di un'anima mirabilmente espressa Meriti tutti gli applausi di questo grande teatro La conservo perché mi è proprio piaciuta tantissimo» |
Inserito il 27/11/2009 da Rosy Marchettini alla poesia "L'uomo che guardava passare i treni" di Danielinagranata |
«Versi che donano forza ai giovani, a coloro che si sono prefissati delle mete da raggiungere, grazie alla forza di volontà e dal forte desiderio di lavorare Arduo il cammino, ma che soddisfazioni poi! L'autore è contento della sua vita professionale e vuol brindare con noi Piaciuta ed apprezzata molto» |
Inserito il 27/11/2009 da Rosy Marchettini alla poesia "Strada tortuosa" di Carlo Sorgia |
|