20’675 visitatori in 24 ore
 950 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 20’675

950 persone sono online
Lettori online: 950
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’176
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereGiovanni Ghione Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Verrà l’ombra di Giuseppe Mauro Maschiella
La foglia di Giuseppe Mauro Maschiella
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
Senza catene Danilo Tropeano

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 899 commenti di Arelys Agostini

Commento n° 449
«Son verdaderamente poca las mujeres que logran una complicidad compartida, una solidaridad que ni siquiera un hombre logra romper... Es muy común ver hoy día, mujer contra mujer en una continua lucha por el amor de un hombre. Y me pregunto. Es que tienen oro en la piel para llegar a tales extremos?. Típico de las sociedades antiguas donde el trofeo era peleado a garra y tesón. Fantastica autrice»
Inserito il 28/06/2010 da Arelys Agostini alla poesia "La rivale" di Nemesis Marina Perozzi  

Commento n° 448
«Una pennellata diversa da leggere, queste divertente erotismo che ubriaca al lettore con fermezza e ebbrezza... E si... Etcciuuu! Apprezzatissima. Complementi»
Inserito il 27/06/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Lo starnuto " di Daniela Ferraro  

Commento n° 447
«Profonda e toccante... una fiaba del mondo reale... una fata che ama intensamente ma che preferisce che il suo sogno rimanga li, nel sogno; per non essere ferita per quell'uomo sasso. Cosi l'ho letta. Complementi all'autore/trice di questa bella lirica.»
Inserito il 27/06/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Il sogno di Flora" di Carla M Casula  

Commento n° 446
«Intenso quell'Avrei... sei io avrei potuto... ma rimango solo fata... Lirica che trovo di una grande malinconia... una grande voglia di volare per quel ampio cielo e guardare tutto quello che non si ha potuto vivere. Cosi l'ho letta. Molto apprezzata»
Inserito il 27/06/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Fata demiei pensieri" di Daniela Pacelli  

Commento n° 445
«Rimango estasiata al leggere questa stupenda fiaba; sicuramente scritta per una grande fata che trasmettere dolcezza e delicatezza... Letta con grande piacere e apprezzamento.»
Inserito il 27/06/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Ninna nanna alla luna " di Daniela Ferraro  

Commento n° 444
«Armonica nei versi... intensa nel suo sogno... Una bella fantasia dove ho viaggiato con grande e meraviglioso piacere... Complementi»
Inserito il 27/06/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Sylvatica" di Nemesis Marina Perozzi  

Commento n° 443
«Graffiante e stupenda lirica... un colpo a chi non vuole ascoltare la voce urlante della natura, la nostra vera fata; quella che dopo uccisa non avrà carezze d'amore per suo assassino... Letta con grande apprezzamento.»
Inserito il 27/06/2010 da Arelys Agostini alla poesia "La dea della natura" di Sergio Melchiorre  

Commento n° 442
«Bellissimi immagini di una stupenda poesia, che diventa un sogno magico a chi legge e che ancora vuole credere in verde gemme. Piaciutissima per la sua delicatezza.»
Inserito il 27/06/2010 da Arelys Agostini alla poesia "I segreti del bosco" di Raggioluminoso  

Commento n° 441
«A volte vogliamo che tutto sia cosi diverso... nasciamo, cresciamo e moriamo... sempre aspettando un qualcosa di diverso... La saggezza arriva di sapere imparare di ognuno di quello che gia abbiamo vissuto... siamo noi a prendere le miele o lasciarle e continuare senza mai guardare. Cosi l'ho interpretato... Complementi
...
Eran nuestros
los labios en plegaria
como nuestro era
el pensamiento postrado,
la dulzura del tiempo
que se había inspirado en los días
indiferentes al invierno
y a las primaveras desaparecidas.

Ahora que el casco sabe a plata
las nuestras no son más plegarias
y los pensamientos en reflexión se levantan
y la dulzura regresa a expandirse
en mieles de sabiduría.
»
Inserito il 25/06/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Il miele della saggezza" di Rasimaco  

Commento n° 440
«Le distanze d'amore non hanno misura... possiamo essere lontani ma anche vicini, perche il sentimento dell'amore fa che il pensieri vuole vicino a quell'atro essere umano che piena nostri giorni d'amore e gioia... Noi due, per sempre... Lirica molto bella... Molto apprezzata.

Siempre seremos, nosotros dos
cercanos de corazón,
siempre seremos
miradas intrigante
pensamientos furtivos,
deseos callados,
escape de amor
solamente soñado,
fruto prohibido
y lamento exaltado.
Siempre seremos,
sólo en el corazón,
lo que, por deber,
nunca hemos sido: amantes.
...
Non poteva fare meno...
»
Inserito il 25/06/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Noi due " di Mau0358  

Commento n° 439
«Poesia e guardare la natura e sentire che le emozione ti riempiano il cuore... Poesia e sapere regalare pennellate di colore a chi ti legge... poesia sei tu, siamo tutti, quando doniamo allegria e amore a quelli che tanto hanno bisogno... Poesia e la vita stessa, perché nel dolore, nell'amore, nella nostalgia, ecc. Ecc. c'è anche poesia... Ed anche in quella domanda che fai esiste poesia. Ma questa e solo ma interpretazione. Letta con apprezzamento. Sinceri complementi.»
Inserito il 25/06/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Poesia è anima?" di Pino Tota  

Commento n° 438
«Dolci versi colmi di delicatezza e calore. un ricordo dove si sente tutto l'amore per chi ha stato chissà la persona più importante nella vita di quel bambino... Lettura molto apprezzata Complementi»
Inserito il 25/06/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Nel giardino di mio padre" di Claudio Giussani  

Commento n° 437
«De amor y dolor se nutre nuestro sentir y en esta poesía la autora nos muestra cuanto dolor rabia puede hospedarse en nuestra mente hacia aquel "rospo" sapo, que tanto mal ha hecho. Molto, molto aprrezzata.»
Inserito il 25/06/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Il rospo innamorato" di Nemesis Marina Perozzi  

Commento n° 436
«Un viaje de colores, sugestivo y rebosado de infinito amor que penetra la piel y hace resplandecer la oscuridad... Come siempre la artista eleva su escrito con sus estupendos versos... Mis mas sincera felicitación. Molto apprezzata.»
Inserito il 25/06/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Il sole dei tuoi occhi" di Raggioluminoso  

Commento n° 435
«Una mezcolanza de sentimiento se leen en esta bella lírica llena de detalles románticos. Un sueño donde muchos nos vemos reflejados. La evocación y el deseo de la persona que nos trajina los pensamientos, las ganas y esperanzas de llegar a su encuentro y luego el miedo de no saber que decir, de no saber si aquello que se ha soñado no ha sido mas que eso... Un sueño. Mágica evocación, añoranza... Un canto melancólico al amor... a su amor. Bella... Letta con apprezzamento. Complementi.»
Inserito il 25/06/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Sarà allora " di Antonio Biancolillo  

Commento n° 434
«Vibrante lirica, come fiume bramoso, all'attesa di troverà l'uscita per correre dietro suoi amati desideri. Molto bella. Complementi»
Inserito il 24/06/2010 da Arelys Agostini alla poesia "T'aspetterò" di Lucia Volpi  

Commento n° 433
«Intensa y profunda lírica. Elegante forma de verso para describir la gran dama negra. Complementi Molto apprezzata.»
Inserito il 24/06/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Fregio dell'anima" di Silvia De Angelis  

Commento n° 432
«Tutti abbiamo bisogno di qualcosa per continuare a credere, ma dobbiamo anche avere presente che siamo noi stessi a procurare tutte quelle belle carezze... La vita e un continuo dare e ricevere... a volte chiediamo tanto a chi mai abbiamo dato niente... ed attuiamo egoisticamente credendo di meritare tutto... Lirica d'amore piena di significato dove ho trovato anche una grande riflessione. Complementi.»
Inserito il 22/06/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Color del mare" di Sergio Melchiorre  

Commento n° 431
«Dire addio e a volte tanto difficile, più se quella persona e per noi tanto amata e la vediamo come la riposte a quella mancanza di affetto che portiamo dentro... Poesia piena di malinconia e tristezza che ho letto con apprezzamento. Complementi»
Inserito il 22/06/2010 da Arelys Agostini alla poesia "L'ultimo abbraccio" di Sergio Melchiorre  

Commento n° 430
«La natura ci dona tante belle emozione e tu con la tua penna a saputo regalare anche una pennellata di freschezza a chi ti leggi. Molto apprezzata mie sinceri complementi.»
Inserito il 22/06/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Un sole che non vuol morire" di Sergio Melchiorre  

Commento n° 429
«Guardarsi negli occhi della notte in un spogliare del tempo, desiderando che l'amore rimanga per sempre... Chiedendosi il perché a volte e tanto poca la felicità... Bella e significativa questa tua. Complementi ed...»
Inserito il 22/06/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Notte speciale" di Calogero Pettineo  

Commento n° 428
«Armonia che danza in musica sognanti... Poesia letta e cantata in ritmo di blue, siamo musica, siamo lettera in ritmo e questa tua e musica al lettore. Complementi.»
Inserito il 22/06/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Attraverso la musica " di Calogero Pettineo  

Commento n° 427
«Vibrante esposizione in una lirica che fa vedere l'atro lato di una società che si perde in sogni banali, credendo chi troverà la felicità in un elixir distruttivo alla mente ed anche al circolo familiare che circondano a queste persone auto- dipendenti. Mie sinceri complementi. Molto apprezzata»
Inserito il 22/06/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Il vizio si paga" di Gerardo Novi  

Commento n° 426
«Othello, una opera attuale nella vita di tante copie... L'Autore in delicatissimi versi riesci a dare vita al più nero sentire che provano le persone, quando il dubbio e la gelosia inonda la sua mente... Lirica molto apprezzata. Complementi»
Inserito il 22/06/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Othello" di Gerardo Novi  

Commento n° 425
«Lirica che percorre le righe dell'anima... Un sfogliarsi davanti a tutti come dicendo: leggimi sono qui davanti te, farmi trovare e toccare quell'essenza perduta... Cosi l'ho letta... Apprezzata lettura. Complementi

Si me miras no logras verme
ojos que no miran el alma.

Una sonrisa
Un velo de melancolía.

Si me lees
navegas por las páginas de mi vida
un libro nunca leído
páginas amarillentas
palabras de piedra.

Mañana
Mañana o tal vez alguien con un gesto,
de un vistazo
un silencio,
una locura vendrá ...

Cruzando la frontera del conocimiento...
Saber... entender.
»
Inserito il 22/06/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Oltre" di Pk  

Commento n° 424
«Delicate note, che ha dipinto la piuma di un poeta che volava in tramontato cielo... Un cielo pieno di gioia, cullato d'armoniche onde che in terra bagnava a quattro gioiose piume d'anima. Bella dedica. complementi»
Inserito il 22/06/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Note di piume d’anima" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 423
«Una Struggente introspezione che fa vedere l'altro lato dell'amore... un amore dove ha rimasto un dolore e rancore silenzioso. Molto apprezzata

"Llegará el día
del silencio.
Sin gritos,
sin arrugas en la frente.
No más palabras
como puñaladas
que perforan
la carne
ni la voz ronca
a revertir puñados
de clavos oxidados.
No más dedos que aprieten
el puño,
uñas clavadas
en la palma
para detener el temblor
que ensangrentados labios
no saben contener.
No más sulfúricas mejillas
al corroer las gotas
desbastando el rostro
che nunca amaste."
»
Inserito il 22/06/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Il rancore spento" di Nemesis Marina Perozzi  

Commento n° 422
«Lirica che è come un pugno in testa dove si fa vedere come nasce quella sete di potere. Magnifica e molto apprezzata. complementi.»
Inserito il 22/06/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Sete di potere" di Lucia Volpi  

Commento n° 421
«Delicatezza e dolcezza bellamente espressa in queste versi colmi di calore verso quelli vecchi che tante volte sono dimenticati. Molto apprezzata questa tua. Complementi»
Inserito il 22/06/2010 da Arelys Agostini alla poesia "La saggezza dei nostri vecchi" di Lucia Volpi  

Commento n° 420
«Travolgente passionalità d'aquilonato ardire in sensuale note di una impeccabile lirica. Complementi»
Inserito il 22/06/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Lieto incanto" di Raggioluminoso  

Precedenti 30Successivi 30

899 commenti trovati. In questa pagina dal n° 449 al n° 420.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it