20’714 visitatori in 24 ore
 824 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 20’714

824 persone sono online
Lettori online: 824
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’178
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereMarcella Usai Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Verrà l’ombra di Giuseppe Mauro Maschiella
La foglia di Giuseppe Mauro Maschiella
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
Quel libro d’oro tra le mani Berta Biagini

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del mese:

Trovati 899 commenti di Arelys Agostini

Commento n° 269
«No es fácil abandonar la tierra que nos vio nacer... No es fácil dejar los recuerdos de juventud, los aromas... los olores, que pareciera son diferente en otro lugar Y los seres que amamos, que si están con vida muchas veces no logran entender que debemos seguir nuestro propio camino y corazón... Y todos aquellos que se han ido por el camino de Dios, ellos entienden el corazón de los que amaron y que tuvieron que elegir al abandonar la tierra amada... Estupenda lírica que me toca profundamente... bellamente descrita en sentimientos. Felicidades a la autora por versos tan delicados y sinceros»
Inserito il 06/05/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Io non ho tradito" di Nadia Mazzocco  

Commento n° 268
«Lírica plena de metáforas donde a través de un temporal se van proyectando los sentimientos que parecieran correr con voz propia por el carril de la existencia. Un temporal que puede también significar aquello que llevamos dentro, y que decidimos por fin liberar. Mi interpretación a esta bellísima lírica Complementi»
Inserito il 06/05/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Aquaplaning" di Nemesis Marina Perozzi  

Commento n° 267
«Versos que danzan de la belleza a la melancolía, en un abrir y cerrar de ojos, para luego sumergirse en la curiosidad que le presenta esa luna. Una luna de plata que con su luz muestra la realidad de ese mundo que se mueve mas allá del silencio percibido a través del cristal de esa ventana, que pareciera ser la carcelera de todas las emociones encerradas en un corazón expectante, anhelante de ese amor y solitario al ver llegar el nuevo amanecer sin ninguna respuesta. Complementi lirica Molto bella»
Inserito il 03/05/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Lo sbadiglio della notte" di Nemesis Marina Perozzi  

Commento n° 266
«Original forma de decirle a la amada... - Te busco en cada detalle, en cada respiración... pero solo siento el olor del recolector de basura -. Así, sin mas artificios, sin esconder el sentir en adornos floridos.../. Poesía con una carga irónica la ciento por ciento... Complementi.»
Inserito il 03/05/2010 da Arelys Agostini alla poesia "La città che muore" di Sergio Melchiorre  

Commento n° 265
«Y es a ese viento que nos toca, al que nos abrazamos para sentir el toque mágico del amado, cuando no podemos más con nuestro amor. Un amor que nos presta sus alas, para ir a su encuentro en las noches de ausencias... Un amor incompleto al que le falta el calor que solo llenaría la cercanía de ese cuerpo... Bellísima poesía que en lengua original la encuentro de sueño eterno... Complementi»
Inserito il 03/05/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Tu ausencia " di Nadia Mazzocco  

Commento n° 264
«Venezia la bella... la que con sus sombras y calles retorcidas te atrae como un amante goloso... la que te arropa con sus brazos y te arrulla con descarada sensualidad... Venezia, la secreta y la curiosa, la de reyes y cuentos de fabulas. La eterna... la aventurera... la burguesa... la mágica... la que te susurra la oído, -regresa, no me olvides. Complementi, molto apprezzata...»
Inserito il 03/05/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Venexia" di Raggioluminoso  

Commento n° 263
«Estupenda lírica, que me ha sumergido en sus tristes y melancólicos versos... Versos donde he caminado hasta quedar sin respiración por todo ese dolor expresado... Un sentir de los sentidos de todos aquellos que amamos realmente con alma y corazón. Complementi .»
Inserito il 03/05/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Ritagli Di Cielo" di Antonella Bonaffini  

Commento n° 262
«Credo che nella vita, abbiamo una che altra persona che porta nel cuore queste tipo di Lifting... Lirica molto bella. Complementi»
Inserito il 02/05/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Lifting" di Silvana Poccioni  

Commento n° 261
«Credo che nella vita, abbiamo una che altra persona che porta nel cuore queste tipo di Lifting... Lirica molto bella. Complementi»
Inserito il 02/05/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Lifting" di Silvana Poccioni  

Commento n° 260
«Es tiempo de llorar
en el color del alma
por rostros sin nombre
cuerpos desnudos de descanso
por el desprecio de pocos
el sueño eterno
de inocentes ángeles
que en el mundo entero
humedecen la tierra de lágrimas
aquellas flores sin nombres
para no olvidar

Una poesia di pochi versi che parlano di un mondo immerso in una dolorosa divisione. Per non dimenticare quello che siamo. Complementi.
»
Inserito il 02/05/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Foibe" di Calogero Pettineo  

Commento n° 259
«Lirica molto bella che ci regala l'autrice... Con sue versi che ti permettono ritornare ed osservare quelle bellissime passeggiate vicino al Ticino... dove rimaneva estasiata a guardare queste fiore che se estendevano come una donna maestosa nella facciata di una bella casa che se trova di fronte a queste fiume... Complementi...»
Inserito il 02/05/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Morgana del lago" di Nemesis Marina Perozzi  

Commento n° 258
«Centellante flor en su jardín florido... que en rica danza multicolor, se deja abrazar de su magnifico príncipe vestido en traje de rey abejón,... Dulce es el fandanguillo de colores que los va envolviendo, mientras continúan sorbiendo las dulces mieles del fabuloso amor. Como siempre estupenda en tus versos de fabula encantada. Complementi.»
Inserito il 02/05/2010 da Arelys Agostini alla poesia "La via del miele" di Raggioluminoso  

Commento n° 257
«Una lirica che si commenta da sola, più per la nota dell'Autrice e che condivido completamente... Come sempre grande complementi per la magnifica forma del tuo lirismo.»
Inserito il 02/05/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Beffarda vita" di Silvia De Angelis  

Commento n° 256
«Le attività illegali che molti giovani sviluppano, non nasce all'improvviso, se non che fa parte di un graduale processo di socializzazione deviata che pian piano peggiora. Un processo che si manifesta più nell'adolescenza. Di solito questi sono giovani sradicati del bilancio sociale; che non hanno avuto aiuto di nessun tipo per un buon sviluppare sociale e credo che la più grande colpa di ciò è dei genitori e tanto altro della sicurezza sociale, che dovrebbe aiutare, però che preferiscono guardare sull'altro lato e solo attua quando è troppo tardi. Stupenda lirica, che fa vedere la dura realtà del mondo in cui operano molti adolescenti.»
Inserito il 02/05/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Napoli 30 marzo 2010 banda di fanciulli armati rapina ragazzini" di Silvia De Angelis  

Commento n° 255
«E pian piano ci lasciamo cullare di quell'illusione che come scintillanti bacio e sussurri d'amore penetra ogni fibra della nostra mente... come una fina nebbia oscurando tutta verità... Alla fine un forte colpo il nostro svegliare. Cosi l'ho letta... Complementi.»
Inserito il 02/05/2010 da Arelys Agostini alla poesia "L’appuntamento" di Enrico Baiocchi  

Commento n° 254
«Grande autrice che con suo verseggiare fiabeschi ci porta a vivere magnifiche sensazione di queste grande persone che vivono del frutti del mare... Complementi. Molto, ma molto bella»
Inserito il 02/05/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Il canto del pescatore " di Vivì  

Commento n° 253
«Bellísimos y nostálgicos versos, donde el autor vuela libremente como Golondrina al viento... Vuelo que le permite traspasar la mágica línea del tiempo para regresar a la tierra amada... la tierra que lo vio nacer... la tierra donde los jardines tenían las mas bellas flores y donde el pan al horno olía como en ninguna otra parte... Complementi... lírica que en su modo simple llega profundamente a todos aquellos que amamos un lugar.»
Inserito il 02/05/2010 da Arelys Agostini alla poesia "L'odore della mia terra" di Sergio Melchiorre  

Commento n° 252
«Fascinante lírica con un Eros delicadamente descrito... como una suave ola en un mar que quiere desplegarse en indiscretas notas de pasión... Para luego proyectarse e insinuarse en rítmico juego de felino encuentro. Extra bella. Complementi»
Inserito il 30/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Istinto" di Silvia De Angelis  

Commento n° 251
«Caemos en la oscuridad y creemos que no volveremos a ver luz, pero, vivimos resurgiendo de nuestras cenizas... renacemos y unimos esos pedazos para ver el florecimiento de la esperanza... Una belleza de poesia. Complementi»
Inserito il 30/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Lilla speranza" di Nemesis Marina Perozzi  

Commento n° 250
«Lírica que te acaricia con sus recuerdos y te hacen regresar en el tiempo para estamparte en la memoria los recuerdos de leño al fuego, el humeante chocolate a la vainilla entre tus manos; una afectuosa mirada de un niño que te arropa haciéndote mirar por esa ventana y dar gracias por ser parte de la maravilloso universo, que con un abrir y cerrar de ojos, te lleva de un frío invierno a un dulce primaveral. Complementi»
Inserito il 30/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Sciabordii d'uragani" di Raggioluminoso  

Commento n° 249
«Il inganno... una storia de amore dove siamo uno... che alla fine... per aver scoperto quel inganno, diventa due percorsi separati di rabbia e dolore. Amara realtà fatta poesia. Complementi»
Inserito il 30/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Il tuo inganno " di Calogero Pettineo  

Commento n° 248
«Una lirica molto interessante, dove si chiede una riposta di quel tocco che si vivi in qualche rapporto amorevole. Ma come esseri umani, forse possiamo sopravvivere senza l'amore e l'erotismo, ecc... Però, vivere pienamente una vita di coppia senza queste sentimenti è praticamente impossibile... Sarebbe come un cibo insipido; vuol dire che l'amore e l'erotismo in un rapporto amoroso vanno mano nella mano.»
Inserito il 30/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Amore o eros?" di Rasimaco  

Commento n° 247
«Lirica che percorre il sentieri fioriti dell'amato come soave onda che accarezza con le dita un destino infinito di conchiglia ricamato in fino merletti... Che baciano e giocano con l'aria profumato delle prugne diventando arcobaleni che se fondane di cielo stellato che vanno aggrapparsi a quelli desideri d'amorosa panna. Belle metafore le tue... e bella poesia. Complementi.»
Inserito il 30/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Panna di rosa" di Raggioluminoso  

Commento n° 246
«Lirica che sento come un urlo d'amore. Parole che nel loro scorrere denudano tutto il loro essere... –parole scritte con emozione che toccano come quel raggio luminoso incontrato sul proprio cammino... ma nello stesso tempo parole che dubitano perché non si sa se funzionano, non si sa se tutto quello che si vuole dire arriva " a quella lei".
Un divagare nel silenzio dei sogni in completa attesa per poter avere una riposta e donargli così il suo solitario cuore... Lettura molto apprezzata. Complementi
»
Inserito il 29/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Nel tempo tuo" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 245
«Dicono che le lacrime puliscono tutti i male dell'anima... Una lacrima e un piccolo dolore che lasciamo andare... ogni una a volte ci dice tanto. Una lacrima di amore, una stella che sparisce nella immensità... una lacrima di rabbia ed odio. Una sole che ci appaga dentro noi... Lirica molto sentita nella sua immensa tristezza.»
Inserito il 29/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Invise lacrime" di Vivì  

Commento n° 244
«Giuramento d'amore... Parole che a volte non hanno nessun significato per chi non conosce il vero sentimento dell'amore; per chi non lo sa sentire veramente. E solo va per la vita lasciando parole vuote e seminando dolore nel cuore del che ama veramente. Molto sentita. Complementi»
Inserito il 29/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Ancora silenzio" di Calogero Pettineo  

Commento n° 243
«I figuranti più grande nati sulla terra siamo noi stessi. Come primi autore ogni giorno cominciamo una lotta per avere il primo posto. Pieni di sogni corriamo per il scenario della esistenza. Sono poche quelli che prendono il vero premio, perché viviamo in una società che preferisce i falsi sogni in vece del vero. Lirica che alla prima vista senza leggere può parere banale ma che letta con attenzione ha una profondità di parole che arriva diretto al lettore. Come sempre questa autrice riesci coinvolgere a suoi lettori con suo poetare. E la mia interpretazione molto personale naturalmente.»
Inserito il 29/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Figuranti " di Silvia De Angelis  

Commento n° 242
«Incredibile credere che in poche parole se possa trovare tanta verità. Sono cosi come sono nati tutte le frase che hanno immortalato al poeta. Una breve molto apprezzata.»
Inserito il 29/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Segreto " di Silvia De Angelis  

Commento n° 241
«Quando un amore del passato ha significato tanto; queste mai muore. Non importa se non c'è più in nostra vita. Noi continuiamo a cercarlo in ogni occhi che troviamo per strada, in ogni respiro che sentiamo vicino, in ogni parola ascoltata all'udito, in ogni carezza che ci danno. Bellissima, letta con molto interesse per tutta quella energia che trasmette.»
Inserito il 29/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "The past (il passato)" di Pino Tota  

Commento n° 240
«Malinconica melanconia in questa stupenda lirica che urla a quella immensità dove vuole perdersi; un perdersi in quel "Vorrei" Come un vorrei chiudere gli occhi e abbracciarti con l'anima, perdermi con te in quella strada dove si perdono tutte l'anime che amano e condividono liberamente, senza chiedersi perché... / Che altro se può aggiungere a tanta amorevole Sensibilità dettata al punto giusto? Complementi»
Inserito il 29/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Vorrei abbracciare il cielo" di Sergio Melchiorre  

Precedenti 30Successivi 30

899 commenti trovati. In questa pagina dal n° 269 al n° 240.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it