20’488 visitatori in 24 ore
 946 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 20’488

946 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 944
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’179
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club ScriverePierfrancesco Roberti Messaggio privatoClub Scrivereadrianab Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Verrà l’ombra di Giuseppe Mauro Maschiella
La foglia di Giuseppe Mauro Maschiella
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
Sopra le nuvole c'è ancora posto Mariasilvia

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 899 commenti di Arelys Agostini

Commento n° 239
«Pensieri luminosamente silenziosi che ti aiutano a emergere della corrente di quel fiume dolorosamente congelato che ti vuole arrestare alla disperazione, un fiume dove nuotiamo fino a trovare l'altro lato e poter continuare a sorridere. Sentita lirica dove me ho ritrovato e ho nuotato senza fiato. Lettura immensamente apprezzata»
Inserito il 29/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Mi ritorni nel silenzio" di Rita Minniti  

Commento n° 238
«Se dice que cuando un ser humano alcanza la verdad de si mismo, nada lo hace infeliz... porque ha superado todos sus egos... los que hacen que sintamos, rabia, dolor, separación, etc., y de esta manera nos convertiremos en recogedores de esperanza. Una lírica bellamente escrita, donde el dolor va de la mano a la esperanza queriendo resurgir y hacerse notar entre esas cenizas desperdiciadas al aire. Cosi l'ho letta.»
Inserito il 29/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Amore cremato" di Nemesis Marina Perozzi  

Commento n° 237
«Busco tus manos
mientras te miro
con las ganas de ahogarme
en la inmensidad de tus ojos

Quisiera seguirte
hasta las puertas del sol,
huir contigo
hasta donde el cielo toca el mar
para tratar de vivir
en un mundo diverso.

Yo quiero amarte con pasión
con el silencio que acompaña
los sentimientos preciosos.

Busco tus manos
para tener el valor
de forjar un pacto de amor contigo,
a las sombras de mis inseguridades.

Lirica immensamente bella in quell'amore che trapassa i sensi
»
Inserito il 28/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Cerco le tue mani" di Sergio Melchiorre  

Commento n° 236
«He olvidado las veces he probado este sentimiento... Un sentimiento que me lleva a la añoranza de las personas amadas y tan lejanas de mí, por esos sueños dejados de lados por circunstancias de la vida. Pero también es un sentimiento que alejo cuando me llega, porque darle espacio y poder seria darle espacio al sufrimiento y a la negatividad, algo que no me permito. Stupenda lirica. Complementi»
Inserito il 28/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Chiamami nostalgia" di Calogero Pettineo  

Commento n° 235
«Muchas veces he llegado a pensar que nos gusta ese papel de mártires. Amamos y amamos al infinito y tejemos como Penélope esperando toda una vida por nuestro príncipe que muchas veces esta más allá de nuestro alcance o puede ser solo un espejismo. Encantada de la lectura de esta hermosa lírica. Brava como siempre.»
Inserito il 28/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Penelope" di Nadia Mazzocco  

Commento n° 234
«El fanatismo religioso y racial hace que se cometan actos aterradores y difíciles de creer. Pareciera que todavía vivimos en plena edad media. Y pensar que en muchos de estos casos, son pocos los padres que se arrepienten de tal atrocidad. Alegando que era mejor que no hubieran nacido. Complementi a la autora por regalarnos esta estupenda lírica.»
Inserito il 28/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Metamorfosi del rosmarino" di Nemesis Marina Perozzi  

Commento n° 233
«El pasado siempre esta allí... detrás de nosotros observándonos... no muere, y cada cierto tiempo se hace presente para hacernos ver, que ya hemos transitado ese camino y cometido ese error... que caminar de nuevo la misma calle seria retroceder y chocar con la misma piedra. Una breve que nos deja una profunda reflexión. Complementi»
Inserito il 26/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Passato" di Mau0358  

Commento n° 232
«Lirica bella e dolorosa nelle sue esposizione. Complementi»
Inserito il 26/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Trasecolar di Cenere" di Lina Sirianni  

Commento n° 231
«Sempre se può fare un qualcosa, guardare tutti le strade possibile per trovare la uscita per una vita migliore ma preferiamo usare il cervello per fare male a tanti altre ed a noi stessi, senza vedere che ci uccidiamo di più per quello che facciamo e preferiamo portare queste peso della vita. Paura di vivere, paura di morire? Io dico; paura di diventare meglio come esseri umani . la mia interpretazione personale, naturalmente. Complementi lirica che ho apprezzato leggere»
Inserito il 26/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Paura di vivere paura di morire" di Pino Tota  

Commento n° 230
«El ritmo del amor... el baile soñado siguiendo los pasos de ese amor, tan lejos y cercano que hace que la nostalgia inunde al corazón. No es fácil decirle adiós a un amor, menos cuando creemos que nos falta tanto más por vivirlo. Y me digo. Otro tiempo será. Otro tiempo llegara, donde poder abrazarte y unidos bailaremos ese tango bajo el sabor de una coloreada lluvia de sensualidad y pasión. Bellísima lírica, llena de pétalos melancólicos que baten al viento y rayos de nostalgia que llegan al corazón.»
Inserito il 26/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Sognavo" di Nadia Mazzocco  

Commento n° 229
«Se dice che nessun uomo vale la sofferenza di una donna. Ma a volte questo e tanto difficile, perché, posso dire: Non piangere ... Pero, le lacrime sempre stanno lì, e le considero che sono la doccia dell'anima, qualcosa che deve accadere per lavare la sofferenza. Lirica sofferta che mi ha colpito profondamente. Complementi»
Inserito il 26/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Tutto il dolore del mondo" di Grazia Longo  

Commento n° 228
«Sono tante le cose che vogliamo che non abbiamo il tempo sul la terra per averli tutte... Solo dobbiamo vivere lo meglio che possiamo e prendere per mano i meglio della vita lasciando in dietro quello che non abbiamo saputo vivere... Prendiamo insieme a nostro sentire il sole, la luna e un bellissimo arcobaleno e viviamo... viviamo quello che vogliamo vivere insieme a quella persona che amiamo... Non lasciare più quello per un domani... Che importa se è vicino o lontano, L'importante e dirle voglio con te... e non quel vorrei con te. Complementi, lirica molto bella.»
Inserito il 26/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Per tornare a sognare" di Sergio Melchiorre  

Commento n° 227
«Sempre le stiamo lasciando tutte le decisione al cuore, senza vedere che non e lui quello che deve scegliere quella decisione... siamo Noi con la nostra sincerità e la nostra mente chi dobbiamo farlo... Mettere in una bilancia quello vissuto nel passato e il presente e quello che possiamo vivere nel futuro. E giusto? O e solo la passione quella che guida la nostra decisione? E la voglia di vivere lo non vissuto o è che siamo al toppe di quello che abbiamo vissuto? Sono, tante, ma tante le ragione per pendere una decisione come questa in un rapporto sentimentale che io con la mia grammatica sbagliata non saprei come esprimerle . Straordinaria lirica che ho letto con interesse e molto apprezzamento.»
Inserito il 26/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Astro" di Silvia De Angelis  

Commento n° 226
«Renuncia! una palabra y sentimiento confuso y doloroso que no sabemos entender. Algunas veces debemos renunciar a una persona porque así es necesario, porque significa un bien para aquellas dos personas. Por ejemplo; Un amor que sabemos no nos esta haciendo bien, porque la vida juntos se vuelve un infierno. Pero nuestra mente no registra en ese momento el bien a esa renuncia que el tiempo nos hará olvidar. Preferimos darle poder al sufrimiento, creyendo que estamos renunciando a nuestra linfa vital. En cambio la renuncia más dolorosa y muchas veces traumatizante es la renuncia de un hijo. Démosle el nombre que sea a esta renuncia. Muchas veces no logramos reponernos a ella. Estupenda lírica que me ha tocado profundamente.»
Inserito il 26/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Dentro di me" di Calogero Pettineo  

Commento n° 225
«Una lirica veramente straordinaria, struggente nel suo dolore, che questa colta ci dona l'autrice al raccontare una parte della istoria dell'Italia. L'Istoria di tanti giovane – come di tante altre paese - che hanno dovuto dare la sua vita per la libertà. Apprezzatissima»
Inserito il 26/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Reduci" di Nemesis Marina Perozzi  

Commento n° 224
«Quanta bellezza in questa lirica... Fresca come quella natura che si sveglia con i primi raggi di sole, con i canti degli uccelli, con l'odore a terra che ti invita a uscire fuori e dire grazie per quello che mi doni... e magica autrice.»
Inserito il 26/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Quer monticello" di Silvia De Angelis  

Commento n° 223
«Ed in quel bosco nove non dobbiamo fermano tanto... Rimanere troppo tempo nel buio porta solo quelle confusione... Confusione che dopo non dare tregua alla tranquillità dell'anima e dell'amore. Uscire subito e la decisione giusta e pian piano tornerà la luce alla vita. Lirica Molto apprezzata»
Inserito il 25/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Il bosco della confusione" di Tiziana Mignosa  

Commento n° 222
«Molto si allontanano della fede quando vedono che qualcosa non va bene nella su vita... Pero esistono altre persone che in cambio si avvicinano di più in momenti brutti... Quella energia che chiamiamo Dio, non fa il cattivo con nessuno. Solo noi stesi costruiamo le nostre allegrie e le nostre disgrazie. Come essere umani chi siamo, impegnati a distruggere tutto... Non vediamo che siamo pieni di energia positive... preferiamo vedere solo lo cattivo in ognuno senza darci opportunità per credere e palpare l'essenza de quell'altro essere umano. Chissà sono uscita del tema, e chiedo scusa all'autrice... Lirica che ho Apprezzato intensamente perché credo nel possibile della fede, perché l'ho vissuto, sono piena anche in giorni grigio.»
Inserito il 25/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Chiostro" di Silvia De Angelis  

Commento n° 221
«Muchos hombres construyen una vida y pasados los años se sienten prisioneros en la jaula de oro que han creado. Piensan que se están perdiendo algo de la vida si continúan unidos a aquello que creen los ata. Y siguen e camino soñado... pasado el tiempo se encuentran que ha perdido la vía correcta y que la felicidad no estaba en lo que ellos creían... Estupenda lírica que expresa la vana ilusión que viven algunos hombres.»
Inserito il 25/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Solitario" di Silvia De Angelis  

Commento n° 220
«Extraordinaria lírica y dedica al hombre que represento tu primer amor. Un padre que imagino aguerrido y fuertemente ligado a sus creencias y que supo infundar en la poetisa el amor por la libertad y su fuerte carácter.»
Inserito il 25/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Liberazione" di Nemesis Marina Perozzi  

Commento n° 219
«Due storie diverse di due anime che vivono in due mondi paralleli... Sincronizzata all'unisono in una frequenza tanto profonda che non hanno bisogno di parole per esprimere il suo amore... Un amore legato per un nastrino invisibile ed in totale armonia. Un amore senza fine... Fusi in mente e spirito che va al di là del tempo e lo spazio. Un amore che è capace di andare oltre i binari delle ombre per diventare una stella multicolore ... Un amore che dice: "Aspettami perché il mio cuore va al tuo incontro... so che tu vieni da me... So che la nostra anima già sia unito e ti amo per sempre ". Bellissimo ed armonioso canto di amore in una lirica piena di dettagli metafisico che te dice, che esiste il possibile nell'amore.»
Inserito il 25/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Storie diverse" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 218
«Solo la forza, la comunicazione e la voglia vera di cambiare fa che usciamo del buio dove cadiamo per le circostanze della vita... Siamo magia, luce ed energia ... Creiamo i nostri problemi e solo noi possiamo farli guarire. Lirica fortemente triste che mi ha colpito intensamente il cuore.»
Inserito il 24/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Il futuro dei miei figli" di Sergio Melchiorre  

Commento n° 217
«Los feos fantasmas del pasado, si no los hemos dejado ir, muchas veces regresan al presente para atormentarnos... para hacer nuestra carga diaria más pesada e triste... Solo nuestra fuerza interior logra que desechemos el dolor y la oscuridad y de esta forma salir triunfante en vuelo multicolor que donaremos al nuestra vida presente y futura... Lírica donde se desnudan las tristezas y melancolías del alma. Bellamente expuesta en ricos versos.»
Inserito il 24/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Notte orfana di luna" di Vivì  

Commento n° 216
«Los feos fantasmas del pasado, si no los hemos dejado ir, muchas veces regresan al presente para atormentarnos... para hacer nuestra carga diaria más pesada e triste... Solo nuestra fuerza interior logra que desechemos el dolor y la oscuridad y de esta forma salir triunfante en vuelo multicolor que donaremos al nuestra vida presente y futura... Lírica donde se desnudan las tristezas y melancolías del alma. Bellamente expuesta en ricos versos.»
Inserito il 24/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Notte orfana di luna" di Vivì  

Commento n° 215
«"un raggio di sole / inaspettato che/ torna sempre e comunque/ a bagnarmi / questo stanco viso" Lirica de una bellezza ed intensità che mi hanno colpito perché fa parte del mio pensiero...»
Inserito il 24/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Il Peso delle Cose" di Andrea D’Alfonso  

Commento n° 214
«Quando il corpo se rende solo rimaniamo li seduti aspettare un qualcosa che chissà non arriva mai, perché le abbiamo detto alla mente - fermati non posso più - ... Solo noi facciamo che i giorni siano frantumati... Siamo forza e niente e perso... Lirica molto triste.»
Inserito il 24/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Preludio" di Maria Grazia Vai  

Commento n° 213
«Pesa si, stringere una mano più quando sappiamo che quella vita si appaga pian piano e noi rimaniamo li solo aspettare senza potere fare altro. Cosi ho letto questa bella e triste lirica che mi ha commosso l'anima. Complementi.»
Inserito il 24/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "E' tutto in quella piccola mano" di Benedetta Cavazza Miciamalvina  

Commento n° 212
«Sono tanti i bambini che se domandano: "Dove e papa; mamma perché se ne andato?... Perché mio padre non mi ama?... Domande che molte volte non hanno riposta, perché una madre non sa come rispondere, più quando quel padre e morto. Poesia che tocca la fibra del cuore»
Inserito il 24/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Se tutti avessero un padre" di Gabry Salvatore  

Commento n° 211
«Una bellísima lírica que ilumina con esos nuevos rayos de sol que se asoman feliz por las rendijas de la ventana de los recuerdos, trayéndonos con su luz flores y letras coloradas, escritas con tinta de antiguas hadas de un jardín encantado... El color de los pensamientos, ilustrado con corteza del corazón.»
Inserito il 24/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Libri da bisaccia" di Raggioluminoso  

Commento n° 210
«Si el ser humano se metiera por un momento el la piel de ese animal que piensa destruir... Si en ese momento viviera el dolor que siente ese otro ser... Si se mirara en los ojos y en el pensamiento, creo que no existirían estas matanzas... Porque el dolor seria su dolor. Pero la bestia que existe dentro del hombre no le permite ni ver ni oír... Extraordinaria Y sentida poesía...»
Inserito il 24/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Il canto delle balene" di Maria Grazia Vai  

Precedenti 30Successivi 30

899 commenti trovati. In questa pagina dal n° 239 al n° 210.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it