20’497 visitatori in 24 ore
 1002 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 20’497

1002 persone sono online
Lettori online: 1002
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’181
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereAlberto De Matteis Messaggio privatoClub ScrivereStefania Siani Messaggio privatoClub ScrivereMarcella Usai Messaggio privatoClub ScrivereAntonietta Angela Bianco Messaggio privato
Vi sono online 4 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Verrà l’ombra di Giuseppe Mauro Maschiella
La foglia di Giuseppe Mauro Maschiella
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 899 commenti di Arelys Agostini

Commento n° 209
«Perché pensare che esistono frantumati sogni... Possiamo degustare, sentire, toccare ed amare... tutto ha un principio... tutto ha un fine... Tutto ha un senso e tutto ha una ragione... E solo dobbiamo vedere quale stata la ragione... ma non pensare che abbiamo avuto un sogno frantumato... Poesia che leggo con un può di dolore e certa melanconia. Ma e solo la mia interpretazione.»
Inserito il 24/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "A contar stelle" di Tiziana Mignosa  

Commento n° 208
«Las muñecas de la plástica, una moda en boga, que parece, por ahora no tendrá fin. Ya no solo son ciertos atributos anteriores los de grandes tallas, también la parte posterior esta resultando otro de los atributos en moda a resaltar y en este no solo las féminas se están llevando la batuta, ya la lista entre el genero masculino para este don es largo. Será, que debemos todos convertirnos en plásticos de silicón, para estar de moda y hacernos amar?... Interesante tema tratado en una forma poética muy divertida. Apreciadísima.»
Inserito il 22/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Moda attuale" di Silvia De Angelis  

Commento n° 207
«Non esiste niente più bello che, sdraiarsi in un verde prato e guardare il cielo e vedere tutti i cambiamenti che succede la sopra... Le nuvole con le sue diversi forma, gli uccelli in suoi frenetiche voli... E l'animo che se torna più libero e allegre. Bellissima ed apprezzata lirica.»
Inserito il 22/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Quel prato" di Silvia De Angelis  

Commento n° 206
«La danza del hielo... Comunión entre cuerpo y mente: Un vuelo de mariposa multicolor, entre flash plateados y círculos de filigranas que como en un sueño dorado te envuelve en una suave música que te canta mientras te elevas en cometa de pasión.»
Inserito il 20/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Nel tempio del ghiaccio" di Vivì  

Commento n° 205
«Existen amores y mal amores... Los primeros no terminan nunca, son esos amores que nos dejan una huella indeleble en el alma, no importando si ha habido sin sabores. Por que nos ha hecho vivir las mejores emociones jamás probadas... En cambio de los mal amores no queda nada, solo un silencio gris que no quisiéramos haber vivido. ... Bellísima y melancólica lírica con un dejo de dolor apagado.»
Inserito il 20/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Cada vez" di Rita Minniti  

Commento n° 204
«Son los mal sabores y los errores que nos hacen aprender, Debemos llegar a ese fondo para darnos cuenta cuanto hemos dejado de lado, cuanto hemos perdido, y cuanto nos hemos destruidos... Pero son pocos los que logran aprender esta lección y continúan a dar zarpazos de ahogados en la vida. Estupenda y profunda lírica llena de verdades del sentir humano.»
Inserito il 20/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Fuori orario" di Nemesis Marina Perozzi  

Commento n° 203
«Doramas el guerrero excelso... Y con su historia se puede contar la de todos aquellos guerreros que no se doblegaron ante las colonias que invadieron sus tierras. Llámense estos Incas, aztecas o mayas... Estupenda lírica con una exposición rica en imágenes del guerrero Doramas.»
Inserito il 20/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Doramas" di Nadia Mazzocco  

Commento n° 202
«Cuando amamos no estamos viendo si nos estamos ahogando en el mar o quemándonos en una pradera, Lo más importante es esa persona a la que tanto profesamos ese amor. Lírica que en su breve se exalta por los sentimientos expresados.»
Inserito il 20/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Vivo solo per te" di Calogero Pettineo  

Commento n° 201
«Los silencios, sensación de maravillas... son los momentos que mas atesoro... En ellos encuentro muchas de las respuestas que no logro ver en los momentos de tensión diaria. Una breve que me ha atrapado por su musicalidad soñadora. Estupenda»
Inserito il 20/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Tutto sta cambiando" di Aldo Bilato  

Commento n° 200
«Las estrellas como lo Ángeles son nuestras mas grandes sueños... A ellos nos aferramos cuando nos sentimos caer... Y Sin darnos cuenta, como por arte de magia, siempre llega alguno a nuestro rescate, que al cumplir su misión desaparece tal como había llegado. Una poesía de esperanza, que nos indica que continuemos soñando. Molto apprezzata.»
Inserito il 20/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Mi estrella" di Maurizio Spaccasassi  

Commento n° 199
«El amor el sentimiento mas antigua de la humanidad... El sentimiento que no le importa ni el color ni la edad... El sentimiento que te alza a lo infinito rompiendo la barreras de las restricciones y el tiempo ausente de condiciones... Solo debemos saber vivir ese amor sin edad... Lo contrario trae sufrimiento... Fascinante lírica a la que doy una interpretación muy personal sobre la nota de la autora.»
Inserito il 20/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Bellezza " di Silvia De Angelis  

Commento n° 198
«Silenzio, silenzio, silenzio... e Dopo che? A volte urlare un può non fa niente male... Poesia molto incisiva nella sua protesta. Complementi.»
Inserito il 19/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Non scriviamo nulla" di Massimo Mangani  

Commento n° 197
«Chi e più bestia? Gli animali che partecipano o quelli che lo fanno partecipare queste poveri innocenti? Non sono d'accordo con queste tipo de cosa che trovo proprio disarmanti... mi metto nel pensiero di queste poverini e sono io la che soffre per loro. Molto apprezzata»
Inserito il 19/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Il bracconiere ipocrita" di Lucia Volpi  

Commento n° 196
«Sono allergica a certi animale, ma quando qualcuno riesci a entrare al mio cuore, faccio tutto per donare mio amore, coccolarlo come se fosse un piccolo figlio che ha bisogno dell'amore della sua mamma... E vedere lo sguardo triste di un piccolo animale per strada fa che le mie lacrime vengono fuori... e mi domando come e possibile tradire e lasciarli abbandonati alla sua sorte. Poesia molto sublime per tutte l'emozione che riesci a trasmettere...»
Inserito il 18/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "La carezza smarrita" di Nunzio Buono  

Commento n° 195
«Che sentirebbe un essere umano se le fanno vivere la stessa vita? Rabbia, dolore, tristezza, odio? Allora quando finirà queste cose? Quando cominceremmo a essere veramente umani?. Poesia che mi ha commosso. Tristemente bella. Apprezzatissima»
Inserito il 18/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "La scimmia" di AlexMen  

Commento n° 194
«Crediamo noi che non capiscono niente. Poveri noi stessi che crediamo essere più intelligente di loro... Ma la bilancia mi dice che siamo più bestia che tutte le bestie. Poesia di una verità disarmante.»
Inserito il 18/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Fido... non fidarti" di Pino Tota  

Commento n° 193
«Sono tante le persone che prendono un animaletto solo per seguire la moda... Si mio amico ha uno allora io voglio altro e di migliore razza. Bruto, perché molte volte queste poveri animali rimangono soli.»
Inserito il 18/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Napoléon" di Franciscofp  

Commento n° 192
«La malvagia dell'essere umano credo finirà quando sia troppo tardi per rimediare tutto quella cattiveria che ha lasciato nel suo passaggio per questa vita che le ha donato il creatore. Molto apprezzata»
Inserito il 18/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "I cuccioli dormono sulla collina" di Saldan  

Commento n° 191
«Quando riusciamo a comprendere l'essenza di tutte le specie animali, entreremo nel regno illuminato del sapere... Siamo una specie distruttiva con tutto quella bellezza che ci circonda. Poesia molto bella nel quale leggo un messaggio molto profondo.»
Inserito il 18/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Anima Le Uomo" di Andrea D’Alfonso  

Commento n° 190
«Mi piace leggere tutte quelle poesie che mi pare sono interessante, che mi trasmettono un qualcosa... e se posso lascio un commento... Molte volte per la velocità della vita diaria non mi e possibile e dopo per mio problema grammaticale con l'italiano che mi vergogna per non costruire un buon commento... ecco perché commento in spagnolo e corro alla bacheca... Voglio che il Poeta senta che ho apprezzato la sua poesia. Piciutissima questa tua por il messaggio diretto che porta.»
Inserito il 15/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Bacheca" di Silvia De Angelis  

Commento n° 189
«Ecco una nuova puntata della serie. "La donna dei mie sogni" Una donna che se insinua in ogni parola... in ogni brano musicale che mi porta a vivere mie pensieri... In quella lettura che mi trasporta dove e lei... la donna che vedo in ogni fotografia... La donna che mi ha strappato il cuore. La donna che mi fa vivere le sensazione mai vissute. Si, e Lei... opaca in le sue forme ma e LEI, la donna de miei sogni. La mia donna./ E che donna non le piacerebbe essere amata cosi? Lirica Strepitosamente Sensazionale, come una dolce bevanda di Mango al rum.»
Inserito il 15/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Nebbia" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 188
«Ora sono Io quella che dico "Chapeu" quanta intensità di sentimenti in questa poesia. Quanta delicatezza e profondità di sensazioni che coinvolgono e stupiscono la mente di chi legge. Non posso restare indifferente a tanta bellezza cosmica... a questo raggio luminoso di abbracci aquilonati, di polvere stellare, di gaudente sapore vanigliato, incollato a un fluorescente cuore leonino che si spoglia solo davanti alla sua eterna amata e si affeziona a lei come il sole alla sua luna ballerina... Un sogno di poesia. »
Inserito il 13/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Ripetizione infinita" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 187
«Lieve è il tuo poetar come lieve sono le tue carezze al scrivere parole tanto belle... parole che arrivano dolce come al miele alla mente e il cuore di che legge. Grazie molto apprezzata.»
Inserito il 06/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Il tuo poetar " di Vivì  

Commento n° 186
«Un mundo no terminado, donde se esconde la esencia divina... ese rayo luminoso que queremos atrapar y atesorar... esa esencia secreta, igual a nosotros, que buscamos cada día..., esa otra parte que esta en alguna parte de este mundo y de la cual tenemos necesidad para ser esencia completa, que nos llama... Esa secreta semejanza... radiante, brillante e iluminativa. Una bellísima poesía, un sueno, el cual leo come si el autor hablase del un amor espiritual, un amor no tocado. Solo mi interpretación.»
Inserito il 06/04/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Segrete somiglianze" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 185
«Allora, corre tra quella gazzella, sempre hai tempo per tutto se veramente lo voi. Tutto dipende di che leone veramente sei. non lasciare che altro leone si la mangi per te. Così ho voluto leggere questa originalissima poesia di amore che trovo simpaticissima.»
Inserito il 30/03/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Sono il leone ruggente" di Sergio Melchiorre  

Commento n° 184
«A mi modo de ver esto ha existido desde el comienzo de los tiempos... Hombres con el poder del dinero con hermosas mujeres colgadas del brazo, y ellas que aprovechan la situación, sea para lucirse, como para subir escalón. Al final quien pierde de los dos. Para mi ellos, ya que por lo general estas relaciones no duran. Estupenda lírica.»
Inserito il 30/03/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Assopigliatutto" di Silvia De Angelis  

Commento n° 183
«La poeta con su fuerza interpretativa, una vez mas nos regala unos verso llenos de verdad... "La Cagna" diría que es el mundo donde se refugian todas aquellas mujeres sin amor propio, mendigantes de un amor que creen no encontraran en ninguna otra parte, y se agrapan muchas veces a hombres crueles de sentimientos, que lo único que hacen es vejarlas, haciéndolas sentir cada día que valen menos. Lamentablemente un mal social que podemos observar muy de cerca si abriéramos más los ojos.»
Inserito il 30/03/2010 da Arelys Agostini alla poesia "La cagna" di Nemesis Marina Perozzi  

Commento n° 182
«Le distanze solo esistono nella nostra mente... in tutte quelle domande stupidita che ci facciamo ogni giorno... in quelli che no amano veramente. Si e vero sta il mare, quel oceano azzurro... il nord ed il sud... L'oriente ed occidente... il nero e il bianco... la notte e il giorno. La verità elle bugie. Ma sta anche l'amore più grande che vive fino alla fine, che non si stanca mai e che mai finisce, neanche se arriva un terremoto e sparisce tutto l'altro. Intensa questa tua breve.»
Inserito il 30/03/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Distanze" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 181
«Una vez más, nuestras manos/
se aprietan,/
se tocar,/
se enlazan./
.
Acariciando con ternura/
el cuerpo de uno y el otro/
en espera/
de una respuesta.
»
Inserito il 29/03/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Insieme" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 180
«Cuanta fuerza en tus versos al describir el dolor de una madre por su hijo adorado. Estupenda poetisa y su sensibilidad.»
Inserito il 29/03/2010 da Arelys Agostini alla poesia "Urlo" di Nemesis Marina Perozzi  

Precedenti 30Successivi 30

899 commenti trovati. In questa pagina dal n° 209 al n° 180.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it