Visitatori in 24 ore: 10’470
497 persone sono online
Lettori online: 497
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’752Autori attivi: 7’455
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 10931 commenti di Antonio Biancolillo
|
«E si rimane lì…in estasi…rapiti da cotanta meraviglia…fermi a gustare quell’aria che sembrava diversa…più nitida nella sua silenziosa pace… Sono momenti …attimi intensi che hanno il sapore vero della vita…e di ogni dono che ci sa offrire… Molto apprezzata…» |
|
Inserito il 21/10/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Di questo attimo" di Annamaria Barone |
«Vero…basta un niente…basta un ritornare a dei momenti vissuti nella tristezza…nel dolore…e tutto ritorna alla mente …a dipingere di ancora di sofferenza le pareti del cuore… e dentro la sua stanza niente ha più senso…nessuna parola riesce a portare un po’di luce… Molto apprezzata…» |
|
Inserito il 21/10/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Parole senza senso quando giungi alla disperazione" di Berta Biagini |
«Poesia di grande significato… oltre le parole scritte che si leggono senza respiro per la musicalità contenuta in questi versi… Poi la si deve rileggere per assaporarne ogni sfumatura e poterla farla propria… Ed è un esser lì come presenza mutevole… ma comunque sempre presente e di cui giunge il richiamo… proprio quando il sogno sembrava svanito e ciò crea maggior vigore a quella speranza che si vive con una immensità particolare: Finisce un'attesa, ma il cuore sa che ne inizierà un'altra, in un gioco senza fine che accrescerà questo grande sentimento… Molto apprezzata…» |
|
Inserito il 21/10/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Dal dirupo la tua luce" di Giovanni Chianese |
«Bello questo spaccato dialettale per cantare la propria terra…che ben mi aggrada nella sua musicalità e comprensione… Stupendo l’incipit …quegli occhi che si arrossano di emozione nel guardare quella terra martoriata dal sudore…
Ben nitide arrivano le immagini verseggiate dall’Autore…e ben arriva quel ribellarsi del mare ai misfatti dell’uomo… Molto apprezzata…» |
|
Inserito il 21/10/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Sta terra" di Giovanni Licata |
«Arrivare dentro quel cerchio…in quella meta sicura dove non c’è vento di tempesta…e la luce regna sovrana… un luogo in cui sentirsi protetti e sicuri di se stessi… un luogo che è il proprio centro interiore…E quando si arriva a riconoscerlo tutto ci apparirà nel giusto senso… e nella giusta luminosità…senza più il buio… Molto apprezzata…» |
|
Inserito il 21/10/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Il cerchio" di Sara Acireale |
«Tre strofe per un bellissimo quadro d’Autore…scorrevoli e realistiche le immagini…i suoi colori…i suoi profumi… quell’aria umida e i primi freschi venti… Un insieme di sensazioni autunnali ben verseggiate... Molto apprezzata…» |
|
Inserito il 21/10/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Sentore d’autunno" di Umberto De Vita |
«Una lirica molto intensa, eloquente in riferimento a un profondo sentire… questi versi si adagiano piano su un cuscino di eterno amore… amare all'infinito senza chiedersi perchè, ma, essere colmi di passione per l'altro… un incontro ravvicinato e continuo con un amore che non è di un altro mondo… ma del tuo mondo… un mondo creato ad arte dal tuo cuore… dove solo tu hai accesso con parole segrete che ti suggerisce… dove quelle storie infinite in cui galleggi procurano estasi e dono e dove solo un nome sublime viene ripetuto dall'eco… Molto apprezzata…» |
|
Inserito il 21/10/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "T'amerò tacendoti l'amore" di Rosetta Sacchi |
«Uno stato emozionale puro pervade i versi… conferendo ad essi una trascendenza dell'amore per la vita, quale condizione che sfida oltre l'umana ragione, prospettandole un sentimento incontenibile di leggerezza dell'Essere… tra memorie vissute e il desiderio di quelle da respirare ancora… Molto apprezzata…» |
|
Inserito il 21/10/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Scivolose sporgenze dell'anima" di Pagu |
«Ritrovarsi nella persona che amiamo, ritrovare tutto ciò che pur allontanato dal tempo non andrà mai via dal viso e dagli occhi di colui che ancora ci fa vivere delle emozioni... Un ritrovarsi a pensare all'amore che non si stanca di pulsare e in cui i numeri delle stesse azioni non hanno alcuna importanza poiché sempre diverse e mai uguali e fini a se stesse… nell’incoscienza dell’amore… Molto apprezzata…» |
|
Inserito il 21/10/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Antico cuore" di Rosita Bottigliero |
«Un' attesa che riveste d'amore ogni attimo dedicato a un incontro... aspettandone il ritorno da quella porta del cuore lasciata sempre aperta... solo per lui... tra quei binari …un luogo della fantasia segreta di ognuno di noi… e non importa se il tempo cancellerà le orme di memorie vissute di quei sorrisi e baci di un amore così profondamente vissuto… Molto apprezzata…» |
|
Inserito il 21/10/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Binario 14" di Anna Di Principe |
«Lirica struggente, dove l’Autrice descrive con grande intensità emozioni del suo cuore… si sente depredata di quelle essenze dell’amore che rivestono le pareti del cuore… quel quadro vuoto ottima metafora per trasmetterci il suo vuoto interiore… tra le notti imbevute di tanti perché…le tante domande a domandare sempre le stesse cose quando finisce un amore… tra le tante storie che vanno a finire dove muore il cielo nel suo buio… E’ quel frammento d'anima che s'invola nel sogno si veste dei colori della notte e delle lacrime... scorrono i ricordi come immagini tremolanti di un vecchio film tra ombre e misteri… Molto apprezzata…» |
|
Inserito il 21/10/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Mi rubi l'Anima" di Carla Colombo |
«E’ così grande il tutto…così immenso e poterlo capire e afferrare è impossibile e tra quei doni che ci sono stati regalati…ad ognuno il suo…non si riesce mai a comprenderlo e gustarlo… possiamo solo sfiorare con il nostro piccolissimo pensiero quello che ci è dato appartenere…a quell’infinito del nostro essere parte dell’incomprensibile… Noi troppo piccoli per poter vedere quello che si vorrebbe…senza prima apprezzare in pieno quello che è alla nostra portata… Ottimi i passaggi con i colori delle giuste metafore per trasmetterci il suo poetico pensiero… Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 21/10/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Dalla Terra al Sole" di Cristiano De Marchi |
«Profonda introspezione alla ricerca di se stessi... della propria identità...forse è proprio da questi momenti di vuoto, di indecisioni... di stanchezza in cui non sappiamo (o vogliamo) scegliere la giusta strada... che nasce un senso nuovo tutto da conquistare... tutto da scoprire... Allora, proprio sul terreno delle nostre sconfitte ... cadute... indecisioni... sorgerà ogni volta una nuova alba... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 20/10/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Decisioni" di Alan |
«Sensazioni di un vento pieno di profumi di umidità che assorbono i contrasti di una stagione d'attesa... che saluta i sentieri di una estate passata... regalando colori che si confondono con le foglie piene di ricordi... mentre la speranza della rinascita fa adagiare il cuore sul morbido tappeto che protegge la terra... e si fanno vivi i nuovi sapori dei suoi giorni... sapori piccanti da gustare... mentre gocce di pioggia bagnano i pensieri... Ottimo il dipinto verseggiato... un insieme di immagini che sanno portare nelle sensazioni dell'Autore... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 20/10/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Ottobre" di Luciano Capaldo |
«Ben riuscite le immagini con i colori di giuste metafore... nell'incalzante lettura... Tre quartine poeticamente valide ...tra pensieri che si nutrono di velati segreti di un amore inebriante e passionale... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 19/10/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Magenta elettrico" di Mattia Pomponi |
|
«Tra turbinare di speranze e sogni... l'essere si sfila il quotidiano vivere... e per diletto cresce nelle sue speranze anche l'essenziale... quel traguardo minimo che ci fa star bene... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 15/10/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "A scuola d'irrealtà" di elena rapisa |
«Non ti lascerò mai... ripete ad ogni strofa l'Autore... un enfatizzare un sentimento di "eternamente tu"...Amore assoluto che fanno vibrare l'anima... un bagno caldo dentro al cuore. Un amore che vive e pulsa "senza termine"... pensiero sentito e vissuto con l'anima e la mente, fino a far sentire sulla pelle il brivido del tempo che lo contiene... senza nessun ostacolo... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 15/10/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia ""non ti lascerò mai"" di vinfra47 |
«Di grande rilievo le immagini e i pensieri dell'Autrice... di forte impatto gli sguardi di quei piccoli... occhi smarriti che cercano una base su cui affidare i propri passi... i propri desideri... che cercano a chi dare la loro piccola manina... così tenera e delicata... per farsi accompagnare tra i pericoli sempre incombenti... Quel mignolino... è vero... una virgola che affascina... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 15/10/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Sottovalutato batticuore" di Berta Biagini |
«Eh sì...Siamo il capitolo in bianco di un libro... su cui trovare le parole giuste che appartengono solo a noi... su cui disegnare il nostro percorso e raccontare le nostre storie... comunque siano... e tra una pagina e l'altra... ritrovarsi nei colori ...in Verticale sguardo... che appartengono solo a noi stessi... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 15/10/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "La storia che scriverai" di Gabriele Della Cornia |
«Dal fascino indiscutibile in un'atmosfera nostalgicamente delicata... che intride in ogni verso tra pensieri in ricordo di qualcosa che non ha più lo stesso profumo... e i colori sono ormai diversi e l'azzurro è svanito... ma come sempre basterà osservare i desideri con gli occhi chiuse nella sera... per sognare un pensiero del cuore... Di rilievo le delicate immagini... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 15/10/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Per ora solo nostalgia" di Mariasilvia |
«Ogni verso una immagine diversa e di grande impatto per questa riflessione ...arriva tutta nitida tra i pensieri di grande profondità che trasmette l'autrice... non togliendoci la nostra immaginazione... il nostro cercare di entrare tra le sue sensazioni tra il prima e dopo ...tra la donna e la madre... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 14/10/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Baby blues" di Paola Riccio |
«L'autunno è anche una stagione della vita... certamente bella in questa corsa di anni... più calma anche se dolcissima con i suoi colori e odori... pittore e poeta che armonia diffonde, disperde le malinconie del grigio e del freddo… estremamente dolci questi versi che raccontano l'autunno con i suoi colori e le foglie... con i nuovi vestiti della stagione… Molto apprezzata…» |
|
Inserito il 13/10/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Armonie autunnali" di Anna Di Principe |
«Di grande importanza poetica la prima strofa... una riflessione attenta ...un messaggio di sottile malinconia mentre il tutto procede... e ci si adatta al nuovo tempo... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 13/10/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Accarezzo la terra d’ottobre" di Sara Acireale |
«A volte si rimane così presi da quello che ci circonda... e nel silenzioso osservare nascono desideri e si vorrebbe ascoltarne i suoni più nascosti... quelli impercettibile a causa della nostra fretta... Quanta delicatezza nel trasmetterci le sue sensazioni... facendoci immergere nella musicalità dei suoi pensieri... tutti così eterei ...ma ben reali nella propria fantasia... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 13/10/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Primo sguardo" di Patrizia Ensoli |
«E' quell'anima che grida e spera ancora di calcare le orme di un fato ormai smarrito in un mondo fatto solo più di materia, dove anche i nomi si perdono nel nulla... A volte rimangono solo i ricordi per una nostalgica realtà di vita... quello che ci sta davanti è tutto avvolto da nebbia e ci si sente smarriti senza una strada certa... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 13/10/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Prendere coscienza affligge!" di Berta Biagini |
«La sensazione che si prova leggendola è di triste abbandono e remissione... Una ritualità stanca e logora che pigramente si concede all'incedere del nuovo giorno... che non porta novità... Un duello in ogni passo... tra un leccarsi le proprie ferite ...e l'esaltarsi nelle illusioni che il pensiero crea ogni volta per un 'aria diversa. Introspezione di grande musicalità poetica...» |
|
Inserito il 13/10/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Rebates" di Arelys Agostini |
«Non il poeta ma la sua fantasia parte... voglia di trasmettere pensieri emozioni, altro… ecco quindi che le parole imprigionate vengono tra loro scelte e messe in corretto ordine… trovano nella penna del poeta stesso la loro libertà, libertà di trasmettere, di dire, di emozionare... e le immagini trovano forma... nell'incedere della notte, della luna amica che accompagna, desideri, emozioni e sensazioni che si miscelano e si fondono... Quelle strade sembrano vuote e silenziose…ma un mare di pensieri l’attraversano… tra ombre pronte al pensiero di un prossimo domani… Molto apprezzata quell’immagine “Anime indifese ad ogni attacco”...» |
|
Inserito il 13/10/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "A notte fonda" di Cristiano De Marchi |
«Ottima la chiusa... un messaggio forte e nitido... un monito al comportamento dell'uomo... così sicuro nell'indifferenza dei propri comportamenti... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 13/10/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Il mondo va" di Giovanni Licata |
«Sì, scoprire se stessi prima di scoprire il mondo degli altri. A volte si guarda troppo avanti ... verso un orizzonte che non si avvicina mai... facendo scorrere il nostro passo inutile sulla strada che ci appartiene, quella dipinta dai colori e dall'amore universale più semplice. Il sapere, scoprire, meravigliarsi, conoscere, sono tutta la nostra essenza di un viaggio che non deve mai lasciare indietro una presenza ineffabile, mistica che ci eleva al Mistero primo che cinge l'Universo: l'arché di un Amore Assoluto che si dona all'uomo per redimerlo…così che lo si possa anche donare, senza mai fermarsi... Storia d'un Infinito che sublima l'esperienza umana per renderla più vera ed illuminarla di grazia. Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 13/10/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Nel tempio del sapere" di Pagu |
«Una poesia breve per ribadire quell'enfasi del silenzio... mentre ci ci veste dello Spirito Santo... così da far sparire ogni possibile paura dentro il nostro essere umani... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 12/10/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Il silenzio" di Elena Spataru |
|
10931 commenti trovati. In questa pagina dal n° 9851 al n° 9822.
|
|