Visitatori in 24 ore: 10’413
542 persone sono online
Lettori online: 542
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’757Autori attivi: 7’455
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 10931 commenti di Antonio Biancolillo
|
«Sensi che esprimono tutta la passione… così eterea… dell'amore… sensi capaci di illuminarsi e fiorire nello sguardo complice dell'altro… Sensualità di versi che coinvolge… sfavillio conturbante di movenze d'anima, una rete che impiglia con seduzione… ed è fusione di respiro finale… in quell’attimo …ogni volta unico e irripetibile…ogni volta senza tempo… Spunto originalissimo, per un raffinato poetare d'amore, espresso in dolcissimi versi… Molto apprezzata…» |
|
Inserito il 25/06/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Sensi" di Annamaria Barone |
«Introspezione particolare per le immagini di forte impatto emotivo e realisticamente verseggiate… a volte quelle ombre hanno anche il sapore del miraggio…ma come ogni ombra nascondono quel lato oscuro … sempre pronto con quel sapore amaro che sa rattristare le attese… le infinite attese che non smettono mai tra i nostri passi… Emergono ancora di più le sensazioni… mentre la si legge nella sua originale musicalità… Molto apprezzata…» |
|
Inserito il 25/06/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Desamparo" di Arelys Agostini |
«Lirica evocativa e molto suggestiva, cattura con le metafore sapienti e con la limpidezza e delicatezza dei versi che ritrovo nell'Autrice... L’attesa seppure fatta di silenzio e mancanza, appaga; come vivere in una vita parallela fatta di un desiderio manipolato con i colori della mente, della fantasia che avvicina all’inverosimile a se stessi… così tanto da sentirne quasi il sapore… E quel frammento d'anima che s'invola nel sogno si veste dei colori della notte e dell'oblio... scorrono i ricordi come immagini tremolanti di un vecchio film tra ombre e misteri… Molto apprezzata…» |
|
Inserito il 25/06/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Quando il tempo ferma il silenzio" di Pierangela Fleri |
«Un vernacolo che sa essere incisivo…arriva intenso con la sua musicalità emozionale… tra immagini di grande rilievo poetico… Molto apprezzata…» |
|
Inserito il 25/06/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Ventu di sciroccu" di Pierangela Fleri |
«Un brindisi d’amore davvero intrigante che lascia molto all'immaginazione… e proprio qui sta il bello... riuscire a spaziare con la fantasia… Davvero coinvolgente e nello stesso tempo piena di tenerezza… sensualità che si sviluppa e dipana attraverso il gioco di abili ed eleganti metafore... Un brivido sussurrato eppure travolgente che ti trasporta all'interno del magico mondo dell'Amore che esulta nell'attesa del proprio gaudioso e vibrante appagamento... Un vero piacere di lettura…» |
|
Inserito il 25/06/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Brindisi d’amore" di Giovanni Chianese |
«Uno sprigionare dell'Eros e libido in un crescendo che amplifica il desiderio e l'attesa. Un'estasi preannunciata, gustata nell'empatia e nella prefigurazione di amplessi sognati. Un vagheggiare che oltraggia la ragione poiché l'idillio prevarica l'umano sentire. Un morire a se stessi per perdersi nell'altro. Uso sapiente della parola per elargire profonde emozioni e vibrazioni del cuore… Una raffinata lirica di eros e passione... uno scenario cos ben delineato per arrivare alla chiusa di un gemito soddisfatto... Molto apprezzata…» |
|
Inserito il 25/06/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Scandalosamente puro" di Ventola raffaele |
«Nel corso della notte ogni immagine e sensazione appare più nitida e degna di particolare attenzione, che fa scaturire intense emozionalità e profonde considerazioni che d'un amore rappresentano l'essenza... Versi intensi che colgono l'essenza d'un amore vissuto nell'attesa di un segno o parola che possa colmare la distanza ed il dolore. Una struttura resa preziosa dalle immagini nitide che esso riesce ad evocare… creando suggestioni ed emozioni senza tempo… Molto apprezzata…» |
|
Inserito il 25/06/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "I segreti della notte" di Anna Di Principe |
«Di grande impatto emotivo… letta e riletta nella sua lingua originale,,trasmette sensazioni di tempo che ognuno percepisce nel proprio intimo… con le proprie preoccupazioni e un cuore che cerca di essere ancora giovane nel suo battito… Molto apprezzata…» |
|
Inserito il 25/06/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Sbatte na porta (lingua napoletana) Riflessioni" di Peppe Cassese |
«Come un ed esperto architetto ha saputo progettare l’urbanistica dei suoi versi… ed effettivamente… c’era ogni cosa in quella fantastica notte… ciò che un vero architetto non potrà mai dimenticare nella sua poetica di rilievo. Molto apprezzata…» |
|
Inserito il 25/06/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "La notte passerà" di Azar Rudif |
«E quale futuro se ci fanno perdere la speranza di volerlo respirare… Ed è proprio nei primi versi che la Poetessa ci porta a alla giusta riflessione… facendoci immergere in questa realtà…così scoraggiante…di oggi… Molto vera… apprezzatissima…» |
|
Inserito il 25/06/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Il futuro a portata di mano" di Berta Biagini |
«Poesia i cui versi, veramente intensi e profondi, invitano alla riflessione Se si è protagonisti dei propri giorni e non si permette al tempo di vivere la propria vita, quella libertà tanto agognata si può riuscire a toccarla... incatenati come siamo a ciò che abbiamo voluto ieri e che ora ci soffoca ci sentiamo stretti in una camicia di forza dell’apparenza… e l'unico sogno è la libertà...se si raggiunge un alto livello spirituale… la libertà interiore, quella no, non ce la toglierà nessuno, mai... come i sogni per camminare i nostri giorni… Molto apprezzata…» |
|
Inserito il 25/06/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Tu non sai" di Umberto De Vita |
«Il mistero dell'amore che attraverso la sua evocazione riconduce a immagini meravigliose che sanno far gioire il cuore. Poesia molto apprezzata...» |
|
Inserito il 25/06/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Il mistero dell'amore" di Rosita Bottigliero |
«Anche l’ombra di un sogno diventa balsamica per un cuore che soffre...è tenerissima e gradevolissima nelle immagini dei versi…una semplicità espositiva che arriva pienamente… Molto apprezzata…» |
|
Inserito il 25/06/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Quello strano sogno" di Berta Biagini |
«Ti ho visto impensabile arrivo... spogliata ormai del dubbio... della storia... del passato... così anticamente mia... alla cieca e senza chiedere nulla a quella luce con cui si riconoscono le forme... le lettere di chi tu sia... mio eterno istante... annullando le stelle e le distanze del mondo... per incontrarti oltre le differenze invincibili..."inamovibili nella paura di perdersi"... Un verseggiare che di grande risalto emozionale... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 31/05/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Centosessantaquattro volte dentro te" di omissam |
«E ci vorrebbe proprio un "bella raccomandazione"...quella che riesce a fare una bella pulizia... Però mi sa tanto che bisogna solo sopportare... da parte nostra... quello che spetta a loro ...sono tutti diritti acquisiti... Il nostro diritto acquisito è solo quello di pagare sempre... Non ci rimane che accontentarci di leggere l'ironico verseggiare dell'Autore...» |
|
Inserito il 31/05/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "A ma’ ... famme ‘na riccomannazzione" di Enrico Baiocchi |
|
«Immagini dipinte con destrezza poetica... ne fanno una lirica da tenere in risalto su un piedistallo... otto versi che ti lasciano in estasi tra emozionanti pensieri... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 29/05/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Avrei scritto di nespole a maggio" di Rita Stanzione |
«Ben riuscite le metafore... forte è il richiamo a quella solitudine che ci appartiene e che tante volte ci sa circondare della sua aria... nonostante non l'abbiamo cercata ... Nella nostra fragilità d'animo stiamo sempre lì pronti ad aspettare di nascere ogni giorno e ci riusciamo sempre... anche nella nostra solitudine nascosta... quando la realtà della luce la sappiamo riconoscere... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 29/05/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Solitari tuberi" di Pino Penny |
«Tristezze d'amore... quando quel sentimento ...così incosciente... ci sa portare verso l'alto ...o verso il basso... Lo sappiamo bene... il cuore ci casca sempre... non riuscirà mai a costruire il suo muro invalicabile... e ogni volta che finisce un amore... quelle note stonate stanno sempre lì... pronte a strimpellare nelle stanze del nostro cuore... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 29/05/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Note stonate" di Angela Fiore |
«Quando cambiano le cose dei giorni... quando ci manca quel qualcosa che sapeva dare luce vibrazioni al proprio sorriso... al proprio sguardo... ti prende quella sensazione di non saperti più riconoscere nella tua immagine... quel "viso straniero" che scrive l'Autrice... ben ci dà l'immagine di confusione del suo intimo... quel volto allo specchio ... sembra non appartenergli... nella sua fragilità d'animo ...quella mancanza nei nuovi giorni soffoca la semplicità del suo sguardo ...lo sente appesantito... Ma in fondo in quella chiusa... come nel suo animo... quella assenza sarà sempre a fargli compagnia... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 29/05/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Solitudine allo Specchio" di Carla Colombo |
«Brevi versi per una introspezione che ben arriva nella sua intensità...quelle immagini di utopia che viaggiano sempre accanto ai nostri pensieri... sempre alla ricerca di quell'aria più concreta ...in cui poter riposare la nostra anima... Efficaci le immagini verseggiate. Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 29/05/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Arcano pensiero" di angelo blu |
| «Una composizione in cui il linguaggio, le espressioni usate, riflettono quella struggente malinconia, quell'anelito d'amore che, seppur incorniciato da sussurri appena sfiorati... si perdono nel silenzio... sfuggenti per quel freddo nel cuore...» |
|
Inserito il 19/05/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Si veste di me" di Rosita Bottigliero |
«Quell'indescrivibile essenza d'amore che s'erge intensa in un sentimento... è in grado di renderlo grandioso ... la purezza in un attimo di trasporto sensuale... Originalità e intensità in una lirica davvero emozionante...» |
|
Inserito il 19/05/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Fiorellino" di valentinatortora |
«Forti sensazioni si percepiscono nello scorrere tra i versi... Grande capacità poetica nell'esposizione in ogni verso... Quel "Perché il giorno a volte/inganna e uccide" ...è di grande rilevanza... impatta tra i pensieri ... Un susseguirsi di immagini che lasciano il segno per la loro intensità... Di grande pregio la lirica...» |
|
Inserito il 19/05/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia ""Un silenzio"" di Stefano Drakul Canepa |
| «Insieme annulla il tempo e i confini, scompone tutto e ricompone in nuove forme. Miracolo è condividere le stesse percezioni, capirle da ogni cenno. Emozioni che si proiettano in una dimensione di speranza, come funamboli ebeti sul filo teso della vita, lasciare che il sogno invada la realtà contingente e nutrirsi di pensieri, silenzi, mentre l'anima vaga e si ferma a contemplare un raggio di luna o un'alba ogni volta nuova, fermarsi senza fiato ad ascoltare il cuore, vibrazioni che si irradiano sotto pelle ed arrivano fino agli occhi, rendendoli di mare e di stelle. Non lasciare che i colori, la bellezza, le parole del cuore si disperdano in sentieri senza tempo fatti solo di doveri e costrizioni, liberi di volare, ridere, piangere insieme...» |
|
Inserito il 17/05/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Insieme" di zani carlo |
«Atmosfere intriganti verseggiate con la penna sensuale... un'Autrice che crea con le sue parole uno spazio ed un tempo ricco di profumi... essenze... magici suoni di vento... e quei tocchi di corpi in fremente ricerca... a svelare l'emozione della scoperta... lenta... suadente... ad accendere sensi e pelle... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 17/05/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Braci di stelle" di Anna Di Principe |
«Un testo fortemente simbolico ed ermetico dal significato allusivo... Un ondeggiare tra lo stato di coscienza ed il sonno che dall'atmosfera densa si concentra sul battito interiore... Un "Delirium" che s'apre dolorosamente ad evocare un tempo perduto ed ora invocato... Un silenzio che incombe... e scompone... le certezze fino a generare smarrimento... Ogni parola sa generare emozione e riflessione fino alla chiusa che è sospensione. Opera pregevole, che nel ripiegamento emotivo ed introspettivo... riesce a cogliere l'universale umano... il disagio e la temporalità dell'essere... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 17/05/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Delirium" di Giovanni Chianese |
«Sì...quel numero perfetto... sempre si ripresenterà...in ogni momento ne saremo accerchiati... lasciando divagare i nostri possibili pensieri... tra illusioni che si respirano nel niente delle nostre certezze... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 17/05/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Ieri - Oggi - Domani chissà!" di Berta Biagini |
«Un'amarezza che trasale da questi splendidi versi... che si spandono come quell'aria greve... quel senso di cupo che spesso opprime nei momenti di assenze che si avvertono in tutta la loro certezza... e ci si affida ai ricordi e desideri di poterli un giorno... carezzarli ancora... desideri e sogni che si consumano ogni giorno... mantenendo la certezza di ogni nuova luce... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 17/05/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Pietra preziosa" di Berta Biagini |
«Una riflessione attenta e poeticamente valida ...mentre lo sguardo dei pensieri dell'Autore viaggia nel tempo ... quel tempo che passa e se ne aspetta e respira sempre ogni nuovo attimo che ci presenta... Ottima stesura... ottime le immagini trasmesse...» |
|
Inserito il 17/05/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Altro, altro tempo ancora" di Umberto De Vita |
«Quando tutto sembra crollare... un rifugio sicuro è l'anima... che si domanda: perché tante avversità nella vita... e non ci sono risposte... ma il passare del tempo matura la mente... nel suo isolamento celebra le sue ferite... un guardarsi dentro... stanchezza interiore... scoraggiamento... profonda tristezza invade l'anima... ma è così che poi... una nuova forza si rinnova... e quella chiusa dell'Autrice " E allora si che saprò dare un senso al dolore, anche "... ha tutta la certezza della propria consapevolezza di vita... dare quel giusto senso al di là del nostro primo pensiero... Molto apprezzata per stile e lessico...» |
|
Inserito il 17/05/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Agnizione (celebrandomi le ferite)" di Anna62 |
|
10931 commenti trovati. In questa pagina dal n° 9701 al n° 9672.
|
|