Visitatori in 24 ore: 10’031
534 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 531
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’760Autori attivi: 7’455
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 10931 commenti di Antonio Biancolillo
|
«Tra le bugie del buio…silenziose ombre arrivano…mentre si ha quella necessità di cercare e farsi baciare da un silenzio…quasi una carezza sulle ferite che fanno male…cercando tra quelle piccole fiammelle che rimangono…quel giusto appiglio ancora…un aggrapparsi alla loro fioca luce d’orizzonte…per poter sorridere ancora… Introspezione molto apprezzata…» |
|
Inserito il 27/03/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Il Bacio del Silenzio" di Carla Colombo |
«…e sanno offuscare la mente…e l’anima… Demoni che non riesci a controllare…la ferocia è la loro aria… ti sanno deviare e colorare i sogni di quei colori non cercati… Ottima quella chiusa…nella sua fugacità c’è sempre un fiore che spunta sempre… Molto apprezzata…» |
|
Inserito il 27/03/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Demoni" di Giovanni Licata |
«La lettura dei versi, certamente d'effetto, richiama un insieme d'immagini aggrovigliate e cangianti che danno la sensazione del mutar delle cose ed occasioni perdute…ed incognite che ancora sono tante… per l’accaduto. Bravo l’Autore a non cadere nell’ovvio di versi raccontati… Molto apprezzata…» |
|
Inserito il 27/03/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "La roccia del pianto" di Giancarlo Fiaschi |
«Ha fascino e prospettiva... sembra di vivere quanto descritto per visione ed emozioni... ed è proprio così la sera d'inverno... l'attimo di quiete, l'attimo in cui anima e tempo respirano insieme e si parlano... mette un senso di pace, di contemplazione di colori che passano e cambiano ogni istante... un incanto dopo l'ennesima giornata vissuta tra i pensieri senza mai fermarsi... Quando cala la sera, tutto intorno a noi si attenua e anche i colori diventano rilassanti... e placida notte avanza per addolcire i nostri sogni... fino alla nuova alba... Davvero apprezzata nella sua descrittiva dolcezza... per renderci partecipi di un odore di cielo immerso in tinte sempre diverse... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 13/03/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Impressioni di una sera d'inverno" di Annamaria Barone |
«E inizio dalla sua splendida chiusa... da quel silenzio che ha saputo prendersi il suo momento mentre si volava leggeri tra i colori dell'azzurro e le nuvole... Sono quegli attimi di se stessi che vengono abilmente verseggiati dall'Autrice... momenti che appartengono a spaventi dell'anima... alla deriva dei pensieri... trascinati dal vento impetuoso che soffia improvviso... Un volo interrotto che viene racchiuso da lacrime che solleticano il viso... ma che hanno anche quel sapore di una forza di ritornare nel volo sublime ... Introspettiva che sa arrivare... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 13/03/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Attimi di me" di Carla Colombo |
«Quell'indescrivibile essenza d'amore che s'erge intensa in un sentimento è in grado di renderlo grandioso e al di fuori di qualsiasi intercezione fisica, che ne potrebbe oscurare la purezza in un attimo di trasporto sensuale... Se tu sapessi... molto significativo... denso di moti dell'animo a cui il lettore non rimane indifferente... una poesia che scivola nel cuore tanto è bella e intensa... Una porta aperta... un affaccio che dona un incanto particolare, un'estasi d'attesa per uno sguardo... che diviene unica e quasi catartica... quei momenti d'attesa che passano tra quel profumo doloroso... e un "se solo immaginassi"...Versi sospesi in un'atmosfera rarefatta che soggiogano l'anima in una partecipazione al vissuto doloroso... Molto apprezzata.» |
|
Inserito il 13/03/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Se tu sapessi" di Rita Minniti |
«Ottime le immagini che ha saputo trasmettere... un quadro di cielo e di emozioni su cui fermarsi con i pensieri... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 12/03/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Oracolo" di Giovanni Licata |
«Silenzio ... solo silenzio ora ...ripasso la mente dove tutto è assenza di rumori... ssolo il rumore delle stelle che passano... Storia di sempre... tra il desiderio dell’immaginazione della notte e il riflesso di quello che si è nell'alba... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 11/03/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "La nuit" di Jeannine Gérard |
«Emblema e grande vanto la sua arte... pregevole fattezza che scorre ininterrotta... da mattina a sera ... ricchezza e pregio dell’amato mondo nostro... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 08/03/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Donne" di Azar Rudif |
«Un sentire addosso l’incontrollabile voglia del suo mistero... il mistero dell'amore... tra i giorni che non vogliono cambiare… racchiusi nelle ombre della stanza... mentre albeggia l'errore di un altro giorno... nella vaga finzione di non essere solo... Molto apprezzata... immagini ed emozioni ...arrivano nitide...» |
|
Inserito il 08/03/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "L'Amore rinchiuso nella stanza" di Pino Penny |
«Donare amore ...perché siamo fatti d'amore... Condividerlo è un nostro dovere... anche con quel pizzico di follia nel tempo che accomuna... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 08/03/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Donare amore" di Pasquina Filomena |
«Sono semplici questi versi e proprio per questo riescono subito a giungere alla mente e al cuore... Profondi gli abissi come profondo il cuore del poeta... che ama... che sa amare... che dichiara di amare... che cerca e si chiede... che... desidera udire il suo nome pronunciato da quelle labbra che gli hanno rubato il cuore... i baci più passionali che lui conosca... ma l'assenza ha dettato il suo tempo... e quelle parole rubate... sussurrate... sono rimaste solo parole volate via... ma che ogni volta ritornano tra le immagini di luna... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 03/03/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Tu dov'eri?" di Ventola raffaele |
«Ben riuscita in ogni suo verso... profonda nel suo dire... quei se nel suo sé... riesce a catturare l'attenzione del lettore... e sono tanti quei "se" che ci portiamo dentro... e mai ci lasciano respirare nella tranquillità e nel passo sicuro... così da poterne catturare ogni istante... Molto apprezza nella sua brevità...mancante di ogni descrizione e lasciando dipingere il lettore... ognuno con i propri colori...» |
|
Inserito il 03/03/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Intro del se dubbiamente in sè" di Matilde Marcuzzo |
«Ci sono i momenti bui... ma la luce poi torna... la vita riveste le stagioni dell'esistenza e malgrado non lo si comprenda... l'inverno non potrà mai far a meno di conoscer la sua primavera... torna gradita e bella... torna sempre diversa... aggiungendo un ulteriore tassello al nostro vissuto... e poi ai ricordi... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 03/03/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "A percorsi alternati" di Anna Di Principe |
«Fluire del tempo e degli eventi... una riflessione sul nostro potere di mutarli..."collaborando"... e infine un abbandonarsi nella ...chiusa ...a vivere tutto pienamente con quella manna da non abbandonare mai... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 03/03/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Desiderio di vita" di Berta Biagini |
|
«Sei versi... ognuno trasmette una immagine nitida nella sua verità... immagini dipinte con l'unico colore dell'inganno... come serpi strisciano sempre pronti a saltarci addosso senza sapere nulla di noi... e così usano la loro maschera per confondersi tra gli altri... dettando pensieri nel codardo rimuginare... nel tradire con il loro sorriso... Stupendo l'incipt... quelle "stanze occulte"... già le immagino... e già l'Autore mi sa portarci... e quei silenziosi accordi... Molto apprezzata nella sua essenzialità...niente di più...niente di meno...» |
|
Inserito il 03/03/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "The plot" di Giovanni Chianese |
«E ti ritrovo là dove sei... dove perennemente stai... nel mondo dell'innamoramento... dell'amore del desiderio... del sogno... su "quell'orizzonte infuocato dei giorni attesi"...come ci trasmette l'Autrice... Parole e immagini ...che proiettano dalla realtà al sogno e viceversa... abile l'intelaiatura della lirica che sorregge il richiamo sicuro di quel nome... il suo nome... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 03/03/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Orizzonte" di picciro |
«...e mentre ci si affanna sempre di più...e sempre più tra passi veloci... perché il "tempo è denaro"... non facciamo altro perderci tra banalità... ed invece è così bello e salutare per il nostro animo... fermarsi di tanto in tanto ad assaporare quello che di bello ci sfugge... senza pensare ogni istante non tornerà mai indietro e non lo potrai mai più sentirne il suo profumo Condivisa e apprezzata...» |
|
Inserito il 02/03/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Tempo è denaro" di pompeo conte |
«l'Autrice nella sua breve esposizione nel trasmetterci... quel momento di disagio del suo quotidiano respiro... quasi come un'allucinazione silenziosa che detta il tempo dei ricordi... incatenandoli davanti ai suoi occhi... mentre una leggera nebbia adombra i passi dei giorni... Ed è in questi momenti ...un po' appannati che la poesia sa trovare la sua più altra espressione dell'animo del Poeta... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 01/03/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Melancholia" di Arelys Agostini |
«Quelle maschere di cera... così fragili... pronte a sciogliersi al minimo accenno di verità... e tutto appare nella sua verità...senza più menzogne e gelosie... Non durano che quell'attimo che vengono indossate... uno sguardo... un sorriso... una giusta parola... e tutto si scioglie... Molto apprezzata nella sua brevità...» |
|
Inserito il 01/03/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "La verità come antidoto" di Cinzia Gargiulo |
«Si... la violenza dell'uomo alla sua Terra... che assiste alla sua disfatta ...senza poter replicare... inascoltata... nessuno che riesca a capire le assurdità che si consumano giorno dopo giorno... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 01/03/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Madido candore" di Ventola raffaele |
«Versi di grande impatto emotivo... si toccano quelle lacrime di sofferenza... sperando in un domani di ravvedimento dell'uomo... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 01/03/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Lacrime bugiarde" di Stefano La Malfa |
«Quel "Ho visto" così importante e consapevole tra i pensieri dell'Autore... quell'assistere inerme al grido di dolore della terra ...di cui l'uomo non ha nessuna pietà... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 01/03/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Ho visto" di Peppe Cassese |
«“Piccola perla/senza conchiglia” immagine perfetta del suo sentirsi fragile senza la sua protezione… un punto di consapevole nulla …nell’infinito… Ben riuscita poeticamente la chiusa... un ritornare nell’illusione che si ferma in gola …dopo ogni suo sogno leggero…quel suo sapersi alzare nel volo…passeggiando nell’aria tra pensieri più o meno infiniti…un sogno ricorrente come desiderio di lasciarsi indietro ogni cosa pesante… così da toccare quei colori di cielo… Ma poi... ogni volta... ritorna sempre quel respiro che appartiene solo alle bugie della terra… Ma l'importante è cercare sempre quella emozione di riuscire a " volare "... Sensazioni delicate che arrivano... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 27/02/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Più o meno Infinito" di Carla Colombo |
«Un accompagnamento di chitarra che sa esaltare tutta la nostalgia musicata nei versi… un momento di giornata che si appropria di pensieri che risuonano nel nome…in un nome…quel nome che gli appartiene…abbracciando nel suo sospiro quei desideri che vivono nella loro distanza… Musicalità poetica… sensazioni di anima che arrivano… Molto apprezzata…» |
|
Inserito il 27/02/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Nostalgia" di Arelys Agostini |
«Si muovono i versi di questo eros... si sentono i fremiti... la danza della fiamma ed i riflessi sull'orizzonte della passione sempre in attesa di ogni prossimo passo nei desideri mai paghi... ma sempre a cercare la prossima voglia... ubriacati dal respiro dell'altro sulla pelle... I desideri... le forme... i sapori... poesia viva, che ha un respiro... il respiro sensuale... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 26/02/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Nel fremito di un istante" di Vita D’Amico |
| «Poetare in un respiro caldo..."rapita da quello strano delirio"... il tutto sensuale, passionale, pieno di grande sentimento fatto di complicità immersi in quel "fuoco che incendia"... Poesia che sa ricamare l'emozione nel cuore e che racchiude la giocosità della sensualità. Molto piaciuta!» |
|
Inserito il 26/02/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "E' quando parto da te" di Rosetta Sacchi |
«Pur nell'assenza di strutture che ben ricordiamo... ancora oggi viene vista come cosa irrazionale... vista nella sua bizzarra e confusa ragione ...ma ad una attenta analisi ci porta a chiedere quali sono i limiti della normalità... che variano sempre nei vari contesti sociali... Certamente tanto è cambiato ...ma tanto è ancora da fare e da rivedere nei comportamenti dei "normali"... Nella loro diversità ...tutta quella libertà che esiste in ogni mente... qualunque condizione abbia... Contenuto e poetica molto apprezzata...» |
|
Inserito il 24/02/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Essere diversi (Pazzia)" di Marco Morandi |
«Triste ebbrezza del vivere l'indifferenza... spettacolo di decadenza... valori alla deriva... Ha fascino e prospettiva... sembra di vivere quanto descritto per visione ed emozioni... dei senza e dei tanti perché... E' stato un piacere leggerla... molto apprezzata...» |
|
Inserito il 24/02/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "A chi vuoi che importi" di fausto di pasquale |
«Ah, se tu mi chiamassi attraverso i miei specchi... se mi chiamassi al di là dell’azzurro... però tu sei già il tuo oltre nel fondo della tua voce... che riconoscerei..."Se per pura fortuna t'incontrassi"... Due strofe di grande pregio... tra passaggi di emozioni e giochi di possibilità ...tra i sogni di ogni respiro... "se tu mi conoscessi"... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 22/02/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Senza titolo" di Pino Penny |
|
10931 commenti trovati. In questa pagina dal n° 9581 al n° 9552.
|
|