Visitatori in 24 ore: 9’931
558 persone sono online
Lettori online: 558
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’763Autori attivi: 7’455
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 10931 commenti di Antonio Biancolillo
|
«Era dicembre... ma lo è ancora... in tutte le sue emozionanti attese... saperci credere e immergersi nei suoi giorni... come una volta ...trasportando le proprie esperienze passate dentro questo nuovo tempo... ripetendo quelle abitudini così vere e piene di calore che non bisogna mai dimenticare e far dimenticare... Quel riparare lucine fulminate... ah... quante volte l'ho dovuto fare... oggi non più...non sono più riparabili... Ma tutta la bellezza di questo mese spetta solo alla nostra volontà saperla mantenere... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 05/01/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Che era" di Cinzia Gargiulo |
«Ogni verso trasuda un Amore profondissimo... sospirato in ogni suo ritorno prepotente... notte dopo notte con la speranza di viverlo in ogni giorno nella sua potenza e coinvolgimento carnale e spirituale... si contano le ore che man mano passano placandosi come i sospiri verso le attese... Emozionante si percepisce il sentimento dell'attesa che fiacca le membra ed i pensieri. Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 05/01/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Il tuo sospiro" di picciro |
«Certamente che la forza ha il suo nome al femminile... sempre pronta la donna a riprendere il suo cammino... che sia nel profumo di alloro o nella sconfitta più atroce... Ma in entrambe le situazioni è sempre molto difficile accettare quel depennamento di ogni sentimento con il saper fare dei "codici sentenziali"...e giustamente l'autrice fa emergere poeticamente quell'ultimo verso"ricolmando il vuoto dell'anima"... Passaggi molto apprezzati...» |
|
Inserito il 05/01/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Profumo di alloro" di rita damonte |
«L'incipt che cattura e ti porta tra quelle sensazioni che stringono il cuore ... su quei pensieri che scrutano il dolore e ti portano su scelte di silenzioso abbandono... una scelta così personale e dentro momenti particolari... racchiusi negli ultimi versi... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 04/01/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Eutana e sia" di omissam |
«Quei momenti intriganti di un incontro d'amore sono davvero stupendi e irradiano l'anima di immagini e sensazioni interminabili, che da sole, donano all'organismo un'intensa rinascita e solarità...poi si vive l'infinito, con quel planare di anime verso le infinite emozioni... Stupenda, originale lirica, apprezzatissima...» |
|
Inserito il 27/12/2014 da Antonio Biancolillo alla poesia "Come d'incanto" di Melina Licata |
| «C'è un cielo che guarda e scava tra i riflessi smarriti, circoncisi tra le pieghe dell'anima ... il cuore ha occhi e pulsioni da librare ma ogni gesto e parola affiorano imprecisi... come inadeguati a cogliere una giusta e armoniosa quadratura ... così la carne tramuta in scudo e ogni volontà s'affida a una quella fune in bilico tra l'anima e l'abisso... attesa al richiamo possibile di un altro miraggio, lontano ma vitale e trasparente ... sottile e raffinata introspezione, intimamente apprezzata...» |
|
Inserito il 27/12/2014 da Antonio Biancolillo alla poesia "Il Richiamo dell'Abisso" di Carla Colombo |
«...e non si stancherà di nascere nel nostro tempo... nel tempo suo... anche se noi siamo così abituati a smarrire la nostra strada... Un continuo darci la mano per farci camminare nell'aria di speranza... Molto bella...» |
|
Inserito il 27/12/2014 da Antonio Biancolillo alla poesia "E' Natale ancora" di Vita D’Amico |
«Una preghiera così delicata ...come "Cristallo di Neve" da leggere accarezzando lievemente i versi... Molto bella...» |
|
Inserito il 27/12/2014 da Antonio Biancolillo alla poesia "Ave Maria della Neve" di valentinatortora |
«Leggero e delicato il suono che si assapora scorrendo la lettura... quasi silenziosamente ha voluto trasmetterci le sue impressioni... così da non disturbare un possibile momento ancora ...lungo la via... Veramente incisiva ...molto apprezzata...» |
|
Inserito il 27/12/2014 da Antonio Biancolillo alla poesia "Lungo la via" di Mau0358 |
«Essere noi stessi nelle nostre verità...nella nostra storia... non bisogna aver paura di manifestarsi, perché magari si pensa di apparire come un debole... Se trovi il coraggio di condividere la tua vera essenza, con le persone giuste, scopri invece che quelle cose in realtà sono la tua forza, scopri che un tuo pensiero, un tuo sentimento, può donare... anche se per un solo minuto... un momento di felicità ad una persona che lo ha voluto condividere con te... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 27/12/2014 da Antonio Biancolillo alla poesia "Sii te stesso" di Maria Assunta Maglio |
«Ben riuscita nell'incipt e nella chiusa... due versi che racchiudono il pensiero dell'Autore... ed il nostro pensiero... che ci sa portare oltre le nostre stesse aspettative... verso quelle strade dove c'è quel profumo particolare che deve esserci sempre dentro noi... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 27/12/2014 da Antonio Biancolillo alla poesia "La notte di Natale" di Domenico Nenna |
«Tra i versi l'insieme di immagini molto particolari che abilmente e poeticamente trasmette l'Autrice... per descriverci il suo viaggio interiore ...il suo volo e i suoi luoghi "toccando i confini del tempo"... Ben riuscita quell'immagine degli ultimi due versi... forte in quel respiro sospeso... prima dell'impatto imminente... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 27/12/2014 da Antonio Biancolillo alla poesia "Il volo spezzato " di You Don’t Know Me |
«Quel "chissà se" ad ogni inizio strofa... un voler prepotentemente trasmetterci quell'infinita speranza che alberga nel suo animo... quei desideri ancora vivi che mantengono il profumo delle attese... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 27/12/2014 da Antonio Biancolillo alla poesia ""chissà se..."" di vinfra47 |
«Pensieri sciolti di parole lontane... nei ricordi mai stanchi... che parlano di un tempo così come sei... come eri... anima nuda senza nulla addosso tranne la tua purezza di chi insegue ancora "ricordi mai stati"... Bellissima lirica d'amore, molto contemplativa e delicata... ben stilata e raffinata...» |
|
Inserito il 27/12/2014 da Antonio Biancolillo alla poesia "L'infanzia perduta" di Pierangela Fleri |
«Si guarda sempre verso quell'oltre di ogni nostro possibile orizzonte... ma è tutto così vano ...quell'orizzonte non smette mai la sua misura... e così non rimane che assaporare ogni possibile passo... e respirarlo oltre ogni primo pensiero... Tre quartine tra immagini suggestive... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 23/12/2014 da Antonio Biancolillo alla poesia "Oltre" di Davide Ghiorsi |
|
«Scende la sera e con il suo silenzio diventa complice dei nostri pensieri... delle nostre emozioni... e di quell'amore avvolto nell'inspiegabile mistero “Isola nell’infinito”... Quando arriva la notte ed il silenzio si espande... diventando buio e chiarore di stelle che illuminano appena il sogno... quando comincia la notte fatta di parole sussurrate che tornano ad accarezzare l'anima, a graffiare il cuore... Molto apprezzata…» |
|
Inserito il 18/12/2014 da Antonio Biancolillo alla poesia "Isola nell'infinito" di emmalisa lucchini |
«Un camminare verso l'alto con la propria anima... con quella parte di sé che deve saper ogni suo passo verso Colui che è... senza farsi trascinare da quella illusione ...del nulla che bagna i nostri pensieri... Osservando dall'alto ogni cosa del mondo... là, dove l’aria diventa più leggera, dove un susseguirsi di cime oltrepassano le nuvole ...là, trovi la pace dell’essere... sul tetto del mondo ...dove svaniscono atroci sguardi e falsità di parole ...dove le inquietudini si dissolvono e la luce diventa più chiara e calda... e l’amore ha l’orizzonte più vasto respirando l’Immenso... con le Sue infinite certezze... Apprezzatissima...» |
|
Inserito il 17/12/2014 da Antonio Biancolillo alla poesia "Morire per vivere" di Azar Rudif |
«Così sono le attese che passano ... nella brivida speranza... di aspettare l'alba di un nuovo giorno nell'uomo e nelle cose del mondo... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 17/12/2014 da Antonio Biancolillo alla poesia "Deliquio" di Patrizia Ensoli |
«Ottimo verseggiare... profonde sono le immagini che trasmette... in quel parlare sobrio ed efficace... originale il tra parentesi... un rafforzare e contrapporre le immagini... Sicuro quell'incipt di "volo come farfalla lieve e nera"... per concludere ...poi... con la stupenda chiusa che ha saputo prendermi..."un racconto nero a tratti blu, leggero a tratti spuma" Complimenti...» |
|
Inserito il 17/12/2014 da Antonio Biancolillo alla poesia "Aspetta! " di Barbara Golini |
«Un capolavoro quel Cristo Velato... un uomo... uno scultore, come ogni scultore, che riesce a far vivere quel marmo freddo... a farlo pulsare nella realtà delle sue forme... delle sue trasparenze... e dal nulla l'immagine di un pensiero tra le mani creative..."E’ spirito,/è sublime/è fatuo!" Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 17/12/2014 da Antonio Biancolillo alla poesia "Lo scultore" di Cristiano De Marchi |
«Straordinariamente emozionante la poetica chiusa... quella speranza a cui ci si aggrappa... fino all'inverosimile... fino a quando ce ne sia la forza... nonostante il tutto... Il doppio coraggio... la doppia consapevolezza di camminare e respirare i passi di ogni momento d'amore a disposizione... tra ogni segreta cicatrice... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 17/12/2014 da Antonio Biancolillo alla poesia "Quando il mio Ulisse tornò dall’ultima sua guerra" di Nadia Mazzocco |
«Tra passaggi di poesia... lo scorrere di pensieri pregni di quell'essenza di "Donna e Madre da emulare"... Una dedica che riesce a trasmettere immagini di emozioni e di amore per la Mamma... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 17/12/2014 da Antonio Biancolillo alla poesia "Una donna, sull'altalena della vita" di Pierangela Fleri |
«...e come per ogni cosa... dalla distruzione c'è sempre una nuova rinascita... e si spera sempre in questo cambiamento del modo di agire e di pianificare... Ma... siamo così caparbi a camminare sui nostri intenti ... senza mai un attimo di tregua... e ripensamento... e disinteressandoci di quell'urlo che arriva dal cielo... Intensa nella sua brevità... Condivisa e apprezzata...» |
|
Inserito il 17/12/2014 da Antonio Biancolillo alla poesia "Schiodando la vita" di Cinzia Gargiulo |
«Quell'abbraccio di un "angelo che non farà più ritorno"... molto emozionante... una vicenda tristissima in cui si respira angoscia... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 10/12/2014 da Antonio Biancolillo alla poesia "I bimbi amano" di Anna Maria Cherchi |
«L'Autore... con grande bravura... ha saputo dipingere immagini diverse in ogni verso... lasciandoci il gusto di poterle dipingere con i colori delle nostre emozioni... Stupendo quel "mare nero / ucciso tardi"... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 10/12/2014 da Antonio Biancolillo alla poesia ""A sale amaro"" di Stefano Drakul Canepa |
«Superlativa introspezione che fa sussultare leggendola... come un resoconto di se stessi alla propria anima... aspettando la speranza di una pioggia "fine e sottile" che lavi quei rami dalla polvere che oscura sogni da vivere ancora... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 10/12/2014 da Antonio Biancolillo alla poesia "Invocazioni d’autunno" di Rasimaco |
«Quell'inutile duello che respiriamo nei nostri passi... dove ogni momento ti può portare verso l'alto o nel suo baratro... dove tante volte ogni passo sembra così grande e impossibile affrontare... e non resta che quella bandiera bianca... Bellissima riflessione...» |
|
Inserito il 10/12/2014 da Antonio Biancolillo alla poesia "Riflettere non basta!" di Berta Biagini |
«Emozionante lettura... specialmente nella parte finale... dove l'Autore... con grande capacità espositiva ...ci porta alla riflessione e alla giusta considerazione della sua assenza... "Cò onore 'e gloria, ci lasciast sul ncoppa 'o palcuscenico 'e sta vita. Da allora, chiù nisciun cce' racconta 'e storie vere 'e sta città nostra: < Napule... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 10/12/2014 da Antonio Biancolillo alla poesia "Pulicinella" di Pasquale Lettieri |
«Un sapore di lingua che sa di emozioni... una lettura così gradevole e musicale... anche se non la conosco bene... Arriva lo stesso in tutta quella speranza di ... "Vulesse nu Natale e no uno normale ma uno assaje speciale tutto particolare" Un Natale di profondo cambiamento... un Natale da respirare nella sua vera aria... e non nella solita "consuetudine"...e che sappia mettere in atto il bellissimo pensiero della chiusa ... "addò sta penna storta facesse ‘o cusetore e te mettesse aunite ‘o justo e ‘o peccatore... Apprezzatissima...» |
|
Inserito il 10/12/2014 da Antonio Biancolillo alla poesia "Vulesse nu Natale (lingua napoletana)" di Peppe Cassese |
«"chissà ancor quanta abbuffata" ...chiude i suoi versi l'Autore... Perfetta e condivisa ... E' così radicata in quelle figure l'accaparramento indiscriminato... non lasciano niente... fanno piazza pulita di ogni nostro sforzo... e la cosa buffa è che non succede niente ...e niente riesce ad essere un deterrente per gli altri che verranno... Riflessione molto apprezzata nella stesura dei versi...» |
|
Inserito il 08/12/2014 da Antonio Biancolillo alla poesia "Ladri" di Giancarlo Fiaschi |
|
10931 commenti trovati. In questa pagina dal n° 9461 al n° 9432.
|
|