Visitatori in 24 ore: 12’587
530 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 529
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’773Autori attivi: 7’454
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 10931 commenti di Antonio Biancolillo
|
«Malinconia profonda... quando non ti aspetti quelle parole che hanno l'odore del veleno ...e ti ricopre il cuore di ombre piene d'inquietudini... E in quei giorni passano tanti giorni ripensando a quelle parole malevoli che hanno saputo abusare del proprio cuore... dei propri pensieri... esiliandoli in quegli angoli di tristezza... senza nessuna colpa... Ed è sempre brava l'Autrice nel deliziarci con i suoi versi... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 15/12/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "CavitÀ" di Arelys Agostini |
«Una poesia altamente calibrata, tra il desiderio e il sentimento... dove la voce dell'anima esplode in un canto che trova il suo spazio nell'unico pensiero a cui la mente anela..." Alma que de amor suspiras" quello dell'amore fresco di primavera -Entonara con su melodía-... e sarà quello il momento giusto per volare leggeri... senza il peso delle tristezze e dei dolori... Altissima capacità poetica...» |
|
Inserito il 15/12/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Sospiri" di Arelys Agostini |
«Versi delicati... Un fluire di parole carezzevoli che danno l'idea di un amore vissuto nel profondo. In essa si respira il sentimento di rincorsa e ricerca sfrondata dai veli dell'ipocrisia per potersi cullare in zolle che non siano desertiche e che emanino, invece, un fascino particolare e misterioso... Una poesia che ho molto apprezzato.» |
|
Inserito il 15/12/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia ""La sensibilità dei giorni"" di Stefano Drakul Canepa |
«L'amore è la fonte della Poesia e l'Autore ne ha trovato la sorgente per uno stupendo viaggio... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 15/12/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Desiderio" di Giovanni Monopoli |
«Quel mare di silenzio... quante volte lo cerchiamo... quante volte ci prende... ma quante volte lo vogliamo fermare quando diventa talmente opprimente da diventare un assordante rombo che scuote le pareti dell'anima... e ritornano vivi i tormenti che si vorrebbe dimenticare... Una breve essenziale ...molto apprezzata...» |
|
Inserito il 07/12/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Non è" di Paola Pittalis |
«E ci vai tante volte a Roma... e ogni volta ne rimani incantato... come scorrendo tra queste immagini ...così ben dipinte di emozioni e colori di luci... che ti lasciano quel sapore di sensazioni nuove nel rimirarla con i versi dell'Autore... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 07/12/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Roma ner core" di Mauro |
«E in questa favola del Natale... una simpaticissima rivisitazione del Pinocchio... Originale nello spunto poetico tra le immagini usuali di questa Festività Natalizia... Ben verseggiata e musicale nelle sue rime... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 05/12/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Il Natale di Pinocchio" di poeta per te zaza |
«Vi sono momenti nella vita, in cui non si ravvede luce, o meglio si vive nell'incertezza e si ha timore di guardare al futuro, non sapendo cosa esso ci riserva. Anche solo la possibilità di perdere l'emozione o di non viverla al momento, sembra gettarci in una fase di tormento. Poi si guarda nelle crepe dell'anima con la consapevolezza di un repentino cambiamento ed ecco una forza rinnovata per continuare a guardare avanti e più che altro vi è la ricerca di quel qualcosa che ci faccia emozionare. E forse abbiamo trovato la risposta, quando gli occhi son pronti a cogliere una scia luminosa che fa rinverdire la nostra anima ... ancora... ed è in quel barlume di speranza che la mente trova la sua "stanza" con i propri valori. Molto apprezzata.» |
|
Inserito il 04/12/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Fare anima" di Massimiliano Moresco |
«Bellissima la fiaba dell'albero dell'amore... quell'albero che ogni volta sa essere speciale per ogni cuore... "puntuale il prodigio dell'abete si ripete"... e a lui offriamo i nostri desideri... Ottimo il verseggiato delle quartine... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 04/12/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "L’albero dell’amore" di Cinzia Gargiulo |
«Quei certi giorni che non brillano mai abbastanza, inafferrabili come la luna nel pozzo, riempiono gli occhi e lasciamo le braccia vuote e il cuore pieno di parole, tutte uguali... la vita è un film e come tale va visto molte volte... le immagini sono in bianco e nero altre a colori ...guardando dentro quegli occhi rivediamo le nostre immagini più significative quelle che ci hanno reso felici ed altre il contrario... ma sono immagini nostre e con loro siamo cresciuti... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 04/12/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Occhi" di Bruno Leopardi |
«Come miraggio sognato, meta senza confine, né spazio né tempo, ma vaghezza indefinita che muove nei passi e verso i passi di un'immemore speranza, di un futuro non colto, di una brama mai appagata, di un sentore mai sentito, di un presagio mai annunciato... in cui "ripongo il cuore"... In quest'essere in fieri il divenire da un giorno all'altro è l'illogico filo teso tra il buio e la luce, il diafano senso di un incompreso mattino, di un'alba che nasconde in seno il suo primo riverbero nell'attesa senza fine... " anche se fuori piove "... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 04/12/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Pesci volanti" di Idalgo Visconti |
«Versi che ascendono all'apice della coscienza come sottile memoria, un viaggio retrospettivo che culla il nostro Io... i nostri sogni... come madre generosa affinché possiamo essere nel domani ...ciò che desideriamo..."ora che l'alba è tornata a parlarmi"...Una poesia che pervade l'animo del lettore... in essa si respira il sentimento di rincorsa e ricerca della verità, sfrondata dai veli dell'ipocrisia per potersi cullare in zolle che non siano desertiche e che emanino, invece, un fascino particolare e misterioso in quel sonno - non sonno - che fa perdere la coscienza e che annulla l'io consapevole, facendolo abbandonare in un dolce oblio... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 04/12/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "L'alba torna a parlarmi" di Fiammetta Campione |
«Stupenda riflessione... specialmente la chiusa... che facilmente porta i pensieri "fra queste luci d'ombra di un Natale"... Certamente "che non è certo il suo"...abituati come siamo ad abusare negativamente di quell'amore che ci è stato donato... Molto apprezzato il contenuto poetico...» |
|
Inserito il 04/12/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Penombra del Natale" di nemesiel |
«Sempre da ammirare il suo modo di verseggiare... miscela di lessico e personaggi tra immagini che sanno catturare il lettore... una chiusa che mi lascia incantato... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 04/12/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Inoppugnabili epistassi della vergine Odorisia" di omissam |
«Ed è tanta la delicatezza con cui l'Autore ha saputo dipingere i suoi versi d'amore... adagiati sull'aria "ch'imbruna"... per assopirsi tra le ore della notte ...in quel "valzer di luce diffusa" della luna... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 04/12/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "L'alba s'avvicina d'un dì novello" di Alberto De Matteis |
|
«Una riflessione che deve essere sempre attuale... perchè...tante volte... si parla troppo e una parola in più sa affondare tutto quello che riesce a costruire ...e così ...ogni volta si deve ricominciare con la giusta pazienza... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 04/12/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Capelli dritti" di Berta Biagini |
«"E Nenì, ora ha gli occhi stanchi, ma legge, legge ancora..." ed è una chiusa che rende tutta la dolcezza dell'avventura di una fiaba... quella fiaba che è la vita... bella o dura che sia... respirata con le dolci note di un carillon di Natale... quelle note così potenti da commuovere ogni cuore... ed anche se stanco nel suo battere... saprà sempre leggere... leggere... ogni emozione che lo attraversi... Ed è di grande apprezzamento la delicata composizione dell'Autrice...» |
|
Inserito il 03/12/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Nenì" di valentinatortora |
«E su queste immagini di versi così delicati ...l'Autore ci ha abilmente portati nei suoi ricordi ...a pescare le sue emozioni così piene di tenero amore... Di grande pregio...» |
|
Inserito il 03/12/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "La finestra sul cielo" di Midesa |
«...e tutto muta "come per magia"... e si spera sempre che qualcosa cambi nella giusta direzione ...verso quelle strade che sanno disegnare solo gli occhi di felicità dei bambini... Molto apprezzata la musicalità...» |
|
Inserito il 03/12/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "La filastrocca di Babbo Natale" di Lilly C Arcudi |
«E nella bonaccia... i giusti sentimenti ti fanno percorrere i pensieri tra immagini così delicatamente trasmesse... rapiti dal nostro mondo... da quell'aria di vita di ogni nostro respiro... Molto apprezzata... delicata e immediata...» |
|
Inserito il 03/12/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Bonaccia" di Domenico Nenna |
«Magica stellina... in una filastrocca piccina... mostra al mondo la sua favola bella... il dolce incanto di un Bimbo Santo... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 02/12/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Stellina" di Annamaria Barone |
«La violenza compita sulle donne…violenza che nasce anche tra le mura domestiche…e raramente le donne denunciano…Tanti casi vengono sepolti sotto l’ombra del silenzio…sottomettendosi per un senso di paura…di sacrificio…sperando che non possa più accadere…ottenendo così un senso di vuoto interiore… Un tema molto reale che l’Autrice a saputo sviluppare in brevissimi ed essenziali versi poetici… Molto apprezzata…» |
|
Inserito il 27/11/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Vele di petali" di Cinzia Gargiulo |
| «Una poesia che pervade l'animo del lettore in un dipinto rubato a questa nuova stagione. In essa si respira il sentimento di ricerca di quel calore per potersi cullare in zolle di colori che emanano un fascino particolare, misterioso in quel percorso di occhi…fa perdere la coscienza e annulla l'io consapevole, facendolo abbandonare in un dolce oblio. Le percezioni quasi surreali cullano il pensiero che è decifrazione del reale, ma anche istinto e pulsione inconscia all'amore. La visione del proprio amore che inseguiamo con forza e con coraggio. E in quell'estatica contemplazione pura, che è assorta sintesi di immaginazione e fenomeno, in bilico come corda tesa il sogno diviene”quando ridendo lo annuso”.Molto apprezzata, delicata e musicale.» |
|
Inserito il 27/11/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Con i tuoi occhi" di Annamaria Barone |
«"Calde carezze" in quella stessa luce fatta di noi... liberi di esistere nella felicità del nostro nome... Apprezzata...» |
|
Inserito il 26/11/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Calde carezze" di Barbaro Antonio |
«Note dolcissime... immagini vive che scorrono nella mente e nel corpo... segni indelebili che salgono "nell'immenso azzurro e silenzioso... nella magia della carezza che sa donare la vita oltre l'orizzonte di ogni nostro primo pensiero... Molto apprezzata la dolcezza spirituale che trasmette...» |
|
Inserito il 26/11/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Il senso della vita" di Grazia Bianco |
«Bella la descrizione di questo novembre... " con quello sguardo spento sul bianco granito ad ogni istante"... originale come impostazione, un'emozione in volo... incorniciato in versi... Molto bella ed apprezzata...» |
|
Inserito il 25/11/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Novembre" di Caterina Zappia |
«Sono versi che sanno toccare l'animo... immagini che trasmettono brividi di dolore per tutto quello che riesce a fare l'uomo ...le sue invenzioni di crudeltà per giustizie inventate... E tocca quella rabbia interiore che ti porta ad assistere impotenti a quell'ignoranza ... Di forte impatto le immagini ben trasmesse poeticamente... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 25/11/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "DU'A e le altre" di nemesiel |
«Una lirica che trasuda infinita ribellione... sofferenza... smarrimento e tanto sconforto... Si vorrebbe fare anche l'impossibile a noi stessi per poter cambiare qualcosa... ma la rabbia ti annienta... in un esilio forzato che ti ferisce... La forza per combattere la si può trovare solo dentro noi stessi, all'interno di quell'anima ferita, anche quando si è stanchi di lottare... ma "oggi penso ai fatti miei... ci penserò domani"... Già pensarci...è un passo avanti... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 25/11/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Il ribelle del domani" di Massimiliano Moresco |
«Versi d'incanto a celebrare la bellezza e la tenacia muliebre in un plastico affresco delle emozioni... Un sussurro della complessità femminile... della sua capacità d'imporsi col suo sentire nelle relazioni umane... Un lessico intenso e sfumato che condensa infinite dimensioni del dire... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 25/11/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Unica" di Rosita Bottigliero |
«Amo l'orma della tua voce... la sento ancora inventando il tuo corpo... senza mai sapere in quale punto di te finiscono le carezze...
Tra le labbra ti sorseggio respirando "l'intensità del tuo stupirmi"... amando il tuo parlare... nell'alternanza dei giorni... sull'ombra di te stesso e il tuo stupirmi ...lontana dalla chiave dei perché...per amare le emozioni "senza mai cadere"...
Una grande spinta del poetare d'amore...
Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 24/11/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Amo" di Rita Minniti |
|
10931 commenti trovati. In questa pagina dal n° 9041 al n° 9012.
|
|