Visitatori in 24 ore: 13’036
596 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 592
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’782Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 10931 commenti di Antonio Biancolillo
|
«In situazioni così...tutto diventa senza valore... e di questo ne risente anche la sensibilità di un'anima poetica... si perde negli spigoli del silenzio... Un grande capolavoro di semplicità... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 23/09/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Non si può far respirare un titolo!" di Berta Biagini |
«E' quello che ama del vento... lanciarsi dentro la sua aria vuota... senza paura né rimpianti... inutili beghe per qualcosa che possa finire o deluderci... Comunque vada ...rimanere in quel vento è linfa vitale per l'uomo... Sembrerebbe un controsenso... eppure l'incertezza... l'effimero... gioca un ruolo fondamentale... la rende più preziosa ed intensa, ne sottolinea i margini... anche se, in fondo, procura un certo malessere Grazie per la tua poesia... Meravigliosa...» |
|
Inserito il 23/09/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Effimere bolle di vento" di Annamaria Barone |
«E' uno stillicidio continuo tra le paure di ogni istante... che tormenta ma fa apprezzare ancor di più l'oggetto del nostro percorso... aiutandoci nel cercar di dare una giusta strada a quei pensieri a cui non abbiamo una pronta risposta... Versi elegantissimi e puri, piaciuta moltissimo...» |
|
Inserito il 23/09/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Altalenanti stati d’animo" di Berta Biagini |
«Sognare è una cosa meravigliosa e questa poesia ne è la prova, amore che si desidera talmente tanto fortemente che sembra vero... anche nella sua fantasia... palpabile... reale ... Mille sogni fantastici... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 23/09/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Mille sogni così" di Mariasilvia |
«Perdersi nel senso di una persona, che sentiamo particolarmente, è emozione indicibile fluente dall'anima, capace di soffondere incredibili inspiegabili sensazioni che donano "magia" all'esistenza... Delicatissima poesia come petali di fiori di loto, così lontani da sembrare quasi irraggiungibili - superare i confini dell'immenso per perdersi nel sogno di una realtà. Versi che accarezzano l'anima penetrando nel cuore.
Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 23/09/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Quando me ne Andrò" di Jibi |
«Splendidi versi che enfatizzano un amore vissuto intimamente nel più profondo del cuore... una dedica alla donna perfetta... da amare sul cui corpo scrivere parole dolcissime ... quasi un messaggio segreto che sai comprendere solo tu... dotato di una sensibilità assolutamente unica... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 23/09/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Amarsi" di Salvatore Azzaro da Giarratana |
«Dolce e magico momento introspettivo…non dura che un attimo …si perde si aspetta …ancora si ritrova in quel confine invisibile tra sogno e realtà fermato da quel mare che richiama i pensieri negli sguardi d’orizzonte…cercando di trovare quel percorso giusto verso quel riflesso di luce del nuovo giorno… Molto apprezzata…» |
|
Inserito il 16/09/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Sulla lucentezza del mare" di picciro |
«Poesia i cui versi, veramente intensi e profondi, invitano alla riflessione …”come girasoli” …attirano il lettore… Se si è protagonisti dei propri giorni e non si permette al tempo di vivere la propria vita, quella libertà tanto agognata si può riuscire a toccarla... incatenati come siamo a ciò che abbiamo voluto ieri… e che ora ci soffoca …ci sentiamo stretti in una camicia di forza… e l'unico sogno è la libertà...se si raggiunge un alto livello spirituale la libertà interiore, “ la vita è un libro scritto in braille…la puoi conoscere soltanto con gli occhi chiusi”… come i sogni… Molto apprezzata…» |
|
Inserito il 16/09/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Come girasoli" di Fiammetta Campione |
«“Eppure ascolterò il silenzio”…Il silenzio eloquente parla di sogni, emozioni inespresse e di utopie vagheggiate… plasma un mondo onirico parallelo nel quale l'impossibile trova la sua attuazione…è memoria e futuro al tempo stesso, l'idea che diviene storia…. silenzio è vita racchiusa nella sua potenzialità…per poter andare oltre... la logica senza sentimento…un oltre che dà l'idea di oltre ogni limite, oltre l'orizzonte, oltre l'infinito, per poi ridurre la poesia a oltre sé stessi. Dall'infinitamente grande e lontano, all'infinitamente vicino…nella speranza di ogni sentimento umano… Versi eleganti che fluiscono in immagini ricche di sensazioni ornate da un lessico raffinato… Molto apprezzata…» |
|
Inserito il 16/09/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Dal Crepuscolo all'Alba" di EnzoL |
«Bello questo quadro di vita nella sua reale semplicità… fatta di colori che rapiscono e sanno dare un certo valore alle cose che vogliamo…anche se a volte riesce incomprensibile agli altri… Certo che il dialettale ha tutta un’altra musicalità…mail tutto è così gradevole… Molto apprezzata…» |
|
Inserito il 16/09/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "A Zinzulusa" di India |
«Quasi un monito per sé e per gli altri…quella sensazione dell’aria viziata che si sceglie di respirare spingendo sui passi veloci ogni prossimo domani così lontano da quel Dio che sorride…sui forse che ci ostiniamo a camminare …pur sapendo che un giorno ci troveremo sulla sponda senza nome. Strugge questa poesia che ha il sapore di ravvedimento, di pentimento e che mostra tutta la difficoltà di camminare il giusto sentiero... nell’incertezza di ogni futuro… Secca la chiusa, molto efficace… Apprezzatissima...» |
|
Inserito il 16/09/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Vedrai" di Massimiliano Moresco |
«Atmosfera dolce e pacata, dove il sentimento si espande tracciato con mano abile e precisa… L'amore, si proprio l'amore fa esplodere l'anima lanciandola oltre la stratosfera per perdersi, poi nell'infinito in quell'infinito ove non vi sono distanze tra le stelle ed il cuore… Nella semplicità espositiva tutta la sua forza per emozionare… Molto apprezzata…» |
|
Inserito il 16/09/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "C'è un posto nel cuore" di Midesa |
| «Niente di più oltre l’essenziale… per creare un cesello di giusta riflessione che parola dopo parola inonda l'animo del lettore …portandolo nella saggezza dei passi nudi…particolarmente suggestiva e molto apprezzata…» |
|
Inserito il 16/09/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Epigramma n. 3" di Rita Stanzione |
«E' nella notte, in un'atmosfera particolare, che i nostri pensieri assumono un'intensità incredibile…vagano tra silenziose stelle …trasportati da quel vento senza meta…aspettando che l’onda ritrovi il suo amore di sempre…la sua terra…riposando il suo moto…in un nuovo giorno radioso... Delicati versi... In cui si specchia la sua anima... ma anche la nostra. Molto apprezzata…» |
|
Inserito il 16/09/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Onda mi ritrovo" di Angela Rainieri |
«Certo che è stupenda questa dedica…con la naturalezza un pensiero delicato e sensibile verso un’amica e poetessa…raffinata nella sua grande sensibilità… Un grande omaggio che condivido pienamente… Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 16/09/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Ali di Colomba" di Cinzia Gargiulo |
|
«Desidero che non si dirada mai… nemmeno nella notte… del tempo che passa… complice è la serenità del cuore, rimane sveglio nel respiro di ogni istante... Due cuori simili… vicini ad un sentimento sentito… vero, che si somigliano nelle azioni del cuore verso un altro cuore… verso l'infinito amore che assorbe ogni fibra, ogni attimo... Di indubbia bellezza e coinvolgimento, questa lirica d'amore…che non conosce il tempo… che si sorseggia con infinito piacere dal primo all'ultimo verso… e con emozionante coinvolgimento. Splendido poetare, splendida poesia d'amore…» |
|
Inserito il 16/09/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Negli occhi tuoi lucenti al sol d'agosto" di Alberto De Matteis |
«Semplicemente respiro di Dio s'avverte in questi versi meravigliosi che dicono tutto sull’amore che indica la sua parola, quella vera quella intima, non sbandierata o strumentalizzata, ma sentita come eterno abbraccio d'amore di noi stessi e come noi stessi per gli altri... Un Grazie di cuore all'Autrice che ha delicatamente accarezzato l'anima e donato una gioia infinita con questo dono... quando la poesia travalica i confini delle parole…in tutta la potenza della sua semplicità… Molto apprezza…» |
|
Inserito il 16/09/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Senza dubbio!" di Berta Biagini |
«Un impatto di realtà questa stupenda introspezione... un dire poeticamente incisivo in quel percorso senza "una strada precisa" come dice giustamente l'Autrice... in cui spazia il pensiero del poeta... attimi in cui si riesce a respirare quell'aria leggera che serve a superare gli ostacoli che si presentano nel percorso dei giorni... E' vero... una volta superato il fossato... si gode quel sollievo... e la poesia riposa la sua voce... aspettando... forse... altre strade da capire... Scorrevole e ben espressa... molto apprezzata...» |
|
Inserito il 16/09/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Casa sollievo della Sofferenza" di Nadezhda Slavova |
«Non mi riesce di trovare un verso che sia più bello di un altro...è un continuo leggere e soffermarsi in una miriade di immagini altamente evocative in ogni verso... senza tregua nel suo inconfondibile lessico di una "intensità rarissima... Dice bene il Redent... scandirla ad alta voce e nella sua giusta enfasi...è un capolavoro... di grande riflessione... E' giusto complimentarsi...» |
|
Inserito il 13/09/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "La femmina desueta" di omissam |
«E intanto la vita scorre inesorabile in un alternarsi di stagioni che si interscambiano tra giornate tiepide, serene... e a tratti con nubi oscure che si fermano sui pensieri... tappe inevitabili per arriva in cima alla nostra vetta... e allora, si aspetta che ritorni di nuovo ogni mattino. Sovente andando in là con il tempo si perde la chiave del nostro diario, ma sono solo momenti... come questi emozionanti versi introspettivi... Poi tutto si riaffaccerà per farci riprendere dai nostri inciampi per regalarci i nostri desideri... e la nostra solitudine verrà colmata da qualcosa che porterà quel sorriso nell'aria del nostro respiro... Che immagini stupende ha saputo trasmettere l'Autrice... versi di grande impatto poetico... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 13/09/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Ode mattutina" di Silvana Poccioni |
«Una luna di settembre che inizia a lasciare il suo cielo estivo per iniziare quel percorso sulle foglie che inizieranno ad abbandonare il loro ramo... cala quella silenziosa malinconia nel pensiero ... Molto belle le immagini silenziose e malinconiche che si aggirano tra i versi...» |
|
Inserito il 13/09/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Luna di settembre" di Annamaria Gennaioli |
«Non ha sempre quella forza per correre... ma ha sempre pronto il suo battito di vivace ritmo quando canta la passione dell'amore... e i tramonti d'aprile sono sempre un'emozione nei tempi di ogni giorno... a cui aggrapparsi per riprendere fiato ... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 13/09/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Fulgido cuore" di Annamaria Gennaioli |
«Il cuore non sa dimenticare il suo battito continuo... la sua musica d'amore non conosce la stanchezza del tempo ...quando il suo ritmo è dettato dalle emozioni d'amore... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 13/09/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Il battito delle ore" di Rosita Bottigliero |
«Su quel foglio antico... il fulgido cuore sa cosa scrivere... cosa vorrebbe disegnare con il suo battito... la sua musica la conosce da sempre quando canta l'amore... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 13/09/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Amore senza fine" di Libera Mastropaolo |
«Quell'ansia di amare che vaga la notte... sperando che il suo tepore possa continuare nel desiderio di un'aurora che non deve mai arrivare... per assaporarne fino all'ultima goccia quei brividi d'amore... E' calda e confortevole questa poesia... ti accoglie e ti culla... davvero intensa e "profumata"... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 12/09/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "L'aurora" di angelo blu |
«Un grande verseggiato... niente hanno di superfluo le parole dei versi... arrivano con grande impeto di verità per la giusta condivisione... Molto apprezzata per stile e incisività...» |
|
Inserito il 07/09/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Fossile" di Massimiliano Moresco |
«Ottimo l'incipt a dipingere immagini dettate dallo sguardo "prospicente l'oceano... Parole essenziali per un grande dipinto... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 07/09/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Al suo cospetto" di MariaGiovannAìnoRusc ito |
«Fantasia...??? Quella realtà così chiara e vera che passa i giorni tra le pareti del cuore... tra i suoi battiti sempre pronti a ritrovare un possibile nuovo ritmo... ma che lascia sempre indietro quel desiderio di non dover più lottare e ritrovare quel passo di battuta che vive nelle emozioni dell'amore... Altalenante verseggiato di un'anima che vorrebbe scrivere con l'inchiostro delle emozioni... Molto apprezzato lo stile...» |
|
Inserito il 07/09/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "La música de los Dioses" di Nadia Mazzocco |
«Stupenda quella chiusa..." Il nome mai dato alle nuvole del mare" un voler essere quasi partecipe delle sensazioni che sa regalare la natura intorno a noi passando con i pensieri tra quelle nuvole con il desiderio di poterle chiamare con un nome ancora sconosciuto dentro l'anima... mentre ...nostalgicamente lo sguardo attraversa il silenzio e i colori di ogni cosa... Uno stile molto apprezzato...» |
|
Inserito il 07/09/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Le nuvole del mare" di Tonia Fracella |
«Versi che, come un'istantanea, catturano ed imprimono un'istante magico ed unico... che racchiude un'eternità... " nel desiderio dir rinascere al cospetto d'un'idea" eternità che non conosce il passato, nel quale vive un sogno smarrito... ma vive e si nutre di presente. Ed è una dimensione idilliaca, che non ha bisogno di parole perché il silenzio in cui s'immerge è gravido di vita e più eloquente di mille frasi... E, in un'istante che dura un'eternità, il tempo si dilata e si pregna di sensualità, passione e desiderio ma anche dubbi e sofferenza... tipici dei cuori sensibili che... con cosapevolezza, si offrono totalmente all'Amore. Fluida, coinvolgente, raffinata, incisiva... piena di speranza... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 03/09/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Smarrito" di Rita Minniti |
|
10931 commenti trovati. In questa pagina dal n° 8861 al n° 8832.
|
|