Visitatori in 24 ore: 13’086
531 persone sono online
Lettori online: 531
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’785Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Vivì | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 10931 commenti di Antonio Biancolillo
|
«Accidenti a te... che grandi cose hai saputo creare nel mio cuore… ma cosa mi hai fatto?"ti amo, accidenti a te" così l'Autore, nel suo musicale vernacolo, ci introduce con il suo titolo... e fa "fatìa perfino a respirà" Mi hai fatto innamorare quando ancora è troppo presto per fuggire; ma chi sei? chiede spavaldamente dentro il cuore... come ti ritrovi quell’amore nei tuoi occhi e nella tua voce? Dai, non dovevi farlo, sai che non so resistere a quel sorriso e tu ti prendi gioco di me sorridendomi sempre di più ora, in questo mio tempo, un tempo che è andato troppo veloce ma ora… che succederà all’’amore che si è fatto riconoscere? E finisce il suo sonetto con una chiusa che porta a una realtà del dubbio... del prima e del dopo. Molto apprezzata» |
|
Inserito il 06/06/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Ti amo, accidenti a te!" di Luciano Tarabella |
«..."Inquilino hostil que me devora"...un titolo che nella sua lingua dà più incisione e risalto a quell'arrivo sempre furtivo e inatteso di un pensiero che porta con sè il ricordo di momenti dolorosi... quei pensieri che restano sempre lì senza la vilenza del tempo... così come fosse ieri... giungono imponenti quando meno te lo aspetti... come l'attesa sicura quando il cielo aspetta il sole... Nel silenzio di momenti... eccolo che spavaldamente arriva e ti prende tra le smorfie di cuore... sicuro di poter prendere la fragilità delle nostre ali nel gelido vento delle incessanti nostre attese... diverse... Molto apprezzata nella musicalità della sua lingua... così valida poeticamente...» |
|
Inserito il 06/06/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Inquilino ostile che mi divora" di Arelys Agostini |
«..."No, tu non sai nulla, burattino dell'ignoranza"...e in questa ignoranza sguazziamo con la nostra anima empia... capace solo di cercare sfogo alla propria perversa miseria... così come ben dice l'Autrice... Ah... se invece di invocare odio per tante inutili cose... si chiedesse quel bene a tutti... così da non rendere inutile ogni nostro respiro... da non rendere insignificante ogni nostro passo... " Lo sai, vana moina della macchinazione?"... Sulla nota così vera... un susseguire di versi incisivi per una riflessione sociale che sa lasciare quel giusto amaro nei pensieri privi di quella pietà... Apprezzatissima per stile e riflessione ...» |
|
Inserito il 06/06/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Anima empia" di Arelys Agostini |
«..."e volo sospesa nella stupenda attesa"...di quel dono prezioso, unico in quella parte di cielo dove cuori e menti si cercano ...s’incontrano senza i confini della notte dalla luce del giorno... tra riflessi di occhi che vanno dove finisce il pensiero dell’altro ...per confondere la solitudine del disagio di una carezza senza mani ...quando si respira la zitta aria che separa l’assenza di uno sguardo... e diventare così, il sole di se stessi... ne meraviglioso destino di ritrovarsi nei passi di un tempo senza peso... tra abbracci di versi... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 06/06/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Io in mezzo a voi Poeti" di mollimra |
«Quattro strofe di grande valenza poetica... fatte di metafore... parafrasando ipotesi... realizzate successivamente al primo pensiero... Stupenda quella prima strofa... un incipt essenziale nel suo mistero... che realizza il suo termine solo dopo la nota tra parentesi... ricercando semplificazioni adatte alle sue ipotesi... Originalissima l'esposizione... stupenda l'immagine dei tanti perchè...» |
|
Inserito il 24/05/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Un termine " di MariaGiovannAìnoRusc ito |
«Il grande amico mare... con la sua immensa profondità ...sa accettare tutte quelle nostalgie che gli affidiamo... con le sue onde possenti... con la sua incessante risacca... sa prendere i nostri pensieri e farli navigare verso orizzonti lontani al nostro vedere... riesce a portarli oltre i nostri limiti... facendoci rilassare con il nostro sguardo... fermo e nostalgico... per colorarlo di nuovi colori ...ridisegnando emozioni e ricordi assopiti e portarli ancora nel volo leggero di momenti vissuti... Molto apprezzata... emozionante e dolcissima...» |
|
Inserito il 24/05/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Amico mare" di Vita D’Amico |
«Grande osservatore d'anima... un voler cogliere ...tra le sue onde... tutte quelle possibili emozioni che potrebbero passare inosservate... nella quotidianità del nostro respiro... Profonde le immagini che riesce a trasmettere... colorate da gesti tanto comuni ... ma che ha saputo dipingerle con quelle tonalità diverse... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 24/05/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Le onde dell'anima" di Giovanni Monopoli |
«Momenti di magia che ogni giorno la natura ci sa regalare... tante volte passano inosservati... perdendo i suoni e i colori ...sempre diversi in ogni suo istante... Saper cogliere ...fosse anche con un fotogramma di aiuto alla memoria... e rivederlo nella sua immensità... vuol dire saper cogliere la straordinaria essenza della vita... e sentirsi vivi... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 24/05/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "L'immenso in una fotografia" di Vita D’Amico |
«...e succede quando tutto il resto diventa invisibile, irraggiungibile, senza un perché...quando sembra che tutto vada bene... ma in fondo non lo si pensa... e allora si vorrebbe imparare a scorrere come un fiume ... e portare i pensieri nella corrente che porta le cose dove non vogliono andare... far decidere al vento da che parte respirare... imbrigliati nella propria libertà... Un "voglio essere così" tante volte affacciato ai nostri pensieri... "una comparsa scomparsa"... Molto apprezzata ...» |
|
Inserito il 24/05/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Voglio essere così" di India |
«Assoluta... nell'incipt... multipla nel suo essere... ladra di speranze affacciata ai suoi perché... sicura nella sua pelle..."in ogni millimetro pubico cubico" sensazioni che ruba la mente... sì femmina assolutamente... Un cantare la donna in modo geniale... Apprezzatissima...» |
|
Inserito il 23/05/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Femminassoluta" di omissam |
«Leggendo questi versi... si riesce in pieno a cogliere tutto l'ottimismo... E' una emozione indescrivibile restare lì a guardare ed ascoltare il suo rumore... quella pioggia sa sempre portare con la sua musica ...tra ricordi di piacevole immagini passate... rivivendo come la nuda terra nella sua nuova aria ... E un cuore sensibile riesce sempre a catturare l'ottimismo della natura che ci insegna al rinnovamento... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 23/05/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Meno male che piove! " di elena rapisa |
«La chiusa da brividi emozionali..."che sia preghiera o poesia..." ti trasporta a ricercare quella fede di certezza per riuscire a donare l'amore... con le sue onde di emozioni... e "discenderò a scomparsa nell'anima... riempiendo ogni angolo nascosto di quel giglio che saprà scoprire il dono di questo sentimento d'amore... Un verseggiare raffinato ed emozionale tra immagini di grande rilievo poetico... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 23/05/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Discenderò a scomparsa nell'anima" di Nicolina Macari |
«Vivo fra immagini di te, come se fossi tu, mi stanno vicino, mi accompagnano, passeggio con le ombre che assomigliano a te... Mi amano e parlano con la tua voce... le stesse carezze…tu che non puoi amarmi mi mandi le tue ombre... come se fossi tu ad amarmi ...e mi dicono che sono come te e le guardo e ci parlo perché i muri e le luci non sono cambiati... hanno lo stesso profumo... L'illusione di un amore di baci senza labbra... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 23/05/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Passion d'amore (amori non confessati)" di mollimra |
«Nel silenzio di se stessa ... getta i suoi vestiti e si traveste solo della sua anima... a fissare lo sguardo a quelle cose così vere che ogni istante si presentano davanti ai propri occhi... a rispolverare ricordi di emozioni con nuovi occhi... a inseguire con le ali della libertà le immagini che sembravano spente nella notte stellata ...cercando quelle note della vita fatta di colori e suoni sempre diversi da scoprire... perché è inutile impazzire a porre rimedio a quelle cose così vere che ogni notte consuma... ma riscoprire i passi che si camminano ogni giorno... Delicata... come "petali di pioggia e di rose"... un tocco sfiorato su tutto ciò che attraversa il suo passo... Molto apprezzata per stile e intensità delle immagini trasmesse...» |
|
Inserito il 23/05/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Petali di pioggia e di rose" di Annamaria Barone |
«Delicatamente e con sicurezza un insieme di versi che mette in risalto tutta la magnifica bellezza della natura con il suo " germoglio di promessa"... tra baci di sole nel respiro d'aria... Cattura quel quarto verso della seconda strofa..."trasparenze oniriche di un richiamo"... immagine certa tra odori e colori... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 23/05/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Germoglio di promessa" di Tonia Fracella |
|
«Tra metafore importanti e versi poeticamente validi... una introspezione che sa coinvolgere ed emozionare... un parlare d'anima che attende ancora il suo volo... fatto di sogni da vivere ancora in quella parte di cielo pieno di nuovi colori ancora da scoprire... Appezzata per stile e musicalità...» |
|
Inserito il 23/05/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Crisalide" di Fiammetta Campione |
«Grande capacità di trasmettere immagini particolarmente coinvolgenti... riesce a donarci la capacità di essere presenti accanto a lei... a guardare insieme il film del suo suggestivo e irreale sogno... un sogno pieno di desideri di tenerezza guardati oltre l'indifferenza apparente... e respirare in quell'aria intrisa di assenzio la meraviglia delle immagini piene di luce che si propongono davanti ai suoi occhi... Versi di grande sensibilità tra immagini di grande valore emozionale... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 23/05/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "A las cinco de la tarde" di Nadia Mazzocco |
«Sei qui ...tra il cielo e la coscienza... davanti a a ogni mio mattino... avanzi spavaldo assorbendo i colori del cielo sull’orlo che forma il tuo spazio adamantino... un letto di vento così quieto senza la distanza di misure... un cenno d’infinito messo sopra la terra... faccia a faccia con il mio destino ... Un volo di versi stupendo sull'aria leggera dell'amore... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 23/05/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Tra il cielo e la coscienza" di picciro |
«Fantastica ...una sequenza di versi che si innegabile valore poetico... Fantasia che che sa portare leggeri verso l'alto... una fantasia che tutto può permettere al di là di ogni destino... Poetica da apprezzare per eleganza...» |
|
Inserito il 23/05/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Trama insoluta" di Rita Stanzione |
«Grande riflessione tra dubbiose strofe ...nel loro svanire e ritornare... l'alternarsi di situazioni senza un'apparente ragione... Ottima... lettura da non perdere...» |
|
Inserito il 23/05/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "E se" di Elena Poldan |
«Pazzo normale ne suo fermo silenzio ...a respirare la musica di quel viso ...esiliato negli spazi dell'attesa tra il suo odore verso l'alto... al di là della notte... e di ogni primo pensiero ...sfiorando quella segreta creazione di cui è fatto quel suo sogno... "e sfioro appena la felicità col respiro che mi resta"... Una chiusa di grande valore poetico... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 23/05/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Note d’amore" di Michele Aliberti |
«Originalità e bravura poetica in quella " curva incrociata" di quell'8 dentro il suo esoterico significato... il suo senso di perfezione dell'infinito ...il suo equilibrio... calzandolo nel suo perseguire quella figura di loto... " vertigine in caduta " destino indivisibile d'uno zero in latitanza " Fortissima... ipnoticamente valida... soggiogata nell'ottima metafora... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 23/05/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "8" di EnzoL |
«nel passo veloce della notte inoltrata... nel suo silenzio cercato... a rincorrere la verità che cammina nel dolce inganno di un senso... modellando le sue ombre... pensieri sciolti di parole lontane che vogliono raggiungere quei " campi incolti d'un desiderio" sperando i ritorni di risposte che non arrivano mai... nel sonno che si dorme... e dove ogni tanto appare quel mondo infinito tutto suo... senza più la colpa del buio... passeggiando nei desideri mai stanchi che parlano di un senso ad un foglio in bianco... e restare lì a guardare ...nient’altro che guardare ... scavando tra le righe le possibile vie che parlano di un senso giusto... Un'attenta e poeticamente valida... riflessione che si fa apprezzare...» |
|
Inserito il 23/05/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "La risposta" di Rita Minniti |
«Uno sguardo pulito ...senza più illusorie maschere... fermo, immobile... con l'anima come acqua stagnante... senza più pensieri che possano agitarla... scalfirla nelle sue colorate verità del suo tempo... Introspettiva di notevole impatto... senza più menzogne che possano tradire la loro tonalità... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 23/05/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "I colori dell’anima" di Rasimaco |
«Un momento particolare della sua anima... un momento a cui reclama il suo stesso "io" sé stessa dentro sé stessa ...al di là delle ragioni della terra... per cercare oltre quella porta in cui sono racchiuse le attese fatte di assenze e le oscure ombre di un esilio senza colpe... senza poterne capire i perché... E affronta il suo viaggio lasciando indietro ciò che fa ancora male... reclamando la meravigliosa verità di esistere... reclamando quella parte di cielo che gli appartiene... fatta di amore traboccante da donare e da ricevere, affidandosi alle fedeltà essenziali superando le distanze umane... cerando la sicurezza di risposte nei pensieri di quel Dio che dona sempre le speranze fatte di certezze. Essenziale, profonda, di estrema chiarezza» |
|
Inserito il 21/05/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Preludio e Nostalgia" di Arelys Agostini |
| «Versi di grande emozione... trasmessi nel palmo delle sue mani... desideri adagiati come preghiera tra quegli archi di cielo ...a chiedere quel vestito d'amore a chi ha saputo inventare un sogno speciale tanto grande ... che non si riesce a tracciarne i contorni... affiché lo si possa mettere tra quelli accessibili del vivere l'amore ...quell'amore che ha saputo cercare oltre ogni chiuso cancello... tra promesse di esistere oltre i limiti dei termini e senza eccezioni quando la vestirà del suo respiro... prima di scorgere la sera del tempo. Affida alla notte quel desiderio d'amore... accendendo la luce dei sogni ritrovando la sua reale presenza... pura gioia di vita... Un'Autrice che riesce sempre a verseggiare con estrema sensibilità e dolcezza.» |
|
Inserito il 18/05/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Desiderio" di Pierangela Fleri |
«Ottimo quell'incipt dalla profumata aria di ginestre... che fioriscono lo stesso... anche là dove c'è mancanza di legalità...di assenza di giustizia... nascono lo stesso quegli uomini capaci di sacrificarsi per la libertà...per la legalità... uomini a cui tendere le proprie mani aggrappandosi alle loro idee per rincorrere la speranza di una giusta strada su cui camminare il proprio tempo... Uno spunto poetico ben verseggiato come dedica a questi uomini valorosi che l'arida terra sa far sbocciare... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 18/05/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "I valori che lasci nessuno può ucciderli... Mai" di Pierangela Fleri |
«Riflessione attenta e sicura nel trasmettere quel pensiero di positività ...per poter scoprire che quello in cui credi esiste...è più vicino dell'aria che respiri... ricercare sé stessi ...dentro sé stessi... non leggendo quello che vorresti... ma quello che è già scritto... cosi da riscoprire nelle piccole cose quella pace che ...invece... siamo abituati a rincorre verso un orizzonte che non si avvicina mai... Ottimo il componimento per eleganza e musicalità...» |
|
Inserito il 18/05/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Se dell'infido mare i flutti temi" di Alberto De Matteis |
«Tra ricordi di cose perdute... si insinua quel senso di colpa... quel rammarico che preme sul cuore per quel qualcosa in più che si poteva dare... ma rimasto vuoto di emozioni... ma nell'amore ...che tutto sa perdonare... un pensiero di rose vellutate lo si affida alle altezze del cielo in sua memoria... Raffinatezza... eleganza... intensità di emozioni... nella sequenza di immagini trasmesse... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 18/05/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "A mia madre" di emmalisa lucchini |
«La potenza dell'amore nella melodica sequenza di questi versi... Ti canterò nei miei pensieri... ti canterò nei miei sogni... ti canterò nel mio cammino... nel mio cuore... ti canterò sulle mie labbra... ti canterò nelle mie mani... nei miei occhi... ti canterò nei suoni e negli odori che mi circondano... Emozioni che arrivano con tanta romantica tenerezza... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 18/05/2013 da Antonio Biancolillo alla poesia "Ti canterò l'amore" di Vita D’Amico |
|
10931 commenti trovati. In questa pagina dal n° 8711 al n° 8682.
|
|