eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Responsabilità sociale
Trovati 10931 commenti di Antonio Biancolillo
Commento n° 8081
«Quanti ricordi... quanta ancora l'emozione che sa regalare questa arzilla vecchietta... mai stanca sulla sua strada della sua festa... piena di attese fiabesche nei pensieri dei bambini... una immagine che sempre uguale a cavallo della sua inseparabile scopa attraversando camini... lontana da occhi indiscreti... Una tradizione ancora ben radicata nelle nostre festività... Apprezzato lo stile di dolcezza tra i versi...»
«...e il mare sa raccontare... nel suo movimento incessante di pensieri a cui abbiamo affidato... e ci sa parlare dell'infinito addolcendo crepuscolo del giorno... catturando sorrisi sulle nostre labbra della sera... restando lì a guardare... nient’altro che guardare l’impeccabile bellezza senza peso come anima nuda che tutto assolve... Nell'aria... la dolcezza di questo canto di Vita... Molto apprezzata... nulla addosso»
Inserito il 06/01/2012 da Antonio Biancolillo alla poesia "…e il mare racconta " di Danielinagranata
Commento n° 8079
«Negli antri del nostro ego... così avvolto di lievi nebbie e sguardi a testa bassa... su strade ansiose del viaggio... lasciata da solo sotto il cielo... immenso mantello messo là in alto sul passo della terra... preparata come pasto lento di un bersaglio che nessuno nota quando incalza il vento della fragilità...a cercare qualcosa che mi faccia spuntare le ali nel costante destino di scelte da raggiungere... a inseguire di tutto senza resa in me stessa... nell’amore e nei sogni io…pazza normale nel mio fermo silenzio sull’orlo proibito di una luna che non deve mai finire... osando tra quello che rimane ancora... E rimangono indelebili nella loro efficacia questi versi... disegnando emozioni mai uguali ad ogni lettura... Molto apprezzato lo stile.»
Inserito il 06/01/2012 da Antonio Biancolillo alla poesia "Colleziona fragilità" di Angela Fragiacomo
Commento n° 8078
«...e in quello sguardo nuovo verso la bianca nube... sguardo così felice nello scandir infantile di occhi bambini... riusciremo a inventare ancora la nostra idea di essere... di appartenere a quella maschera di cielo che ci appartiene in tutta la sua aria... Molto apprezzata...»
Inserito il 06/01/2012 da Antonio Biancolillo alla poesia "Il primo uomo " di Mau0358
Commento n° 8077
«...se potessi scrivere le parole del vento e disegnare le note del silenzio... se potessi colorare di arcobaleno il respiro dell'aria e volare tra immagini cangianti... se potessi sentirmi leggera come ali di farfalla... e volare oltre lo specchio di me stessa... per posarmi su quegli attimi che sanno dare le loro risposte... allora scoprirei come il mondo mi appartiene... come appartengo alla vita di qualcuno...
Una sensazione meravigliosa nello scorrere tra questi versi... tra quei tanti se racchiusi nell'idea dell'autrice... nella mia idea... nella nostra idea... di non essere deserto di sabbia...
Piaciutissima...»
Inserito il 06/01/2012 da Antonio Biancolillo alla poesia "Se potessi " di Rita Minniti
Commento n° 8076
«L'amore è una gioia che invade il corpo... la mente nell’intimo... nel segreto... è un fuoco incontenibile... brucia le viscere... avvolge i pensieri senza porre resistenza... dilania con furia anche se lentamente... ma infiamma ogni invisibile cellula... e all'amore ci credo... e lo sento quel profumo di giglio... il suo candore avvolto di baci... un liquido da assaporare la sua sorgente... e mi sono tuffato in questo mare di emozioni... Non perdona: chiede l’urgenza di essere vita.»
«...amore strano di amare un parlare in bilico sui dettagli da negare aspettando la carezza del bacio che può donare... sfuggita al desiderio d’arrivare piano... senza far rumore scritta... nella certezza nascosta che lei stessa sogna... ferma ad amare là ...in quel volo d'amore impossibile... Eterea è l'aria che si respira nei versi... malinconicamente segna le emozioni nelle immagini che sa trasmettere... Molto apprezzata...»
Inserito il 02/01/2012 da Antonio Biancolillo alla poesia "Volo d'angelo " di Eirene
Commento n° 8074
«Storie diverse… silenziose e ferme... mondi paralleli di amori invisibili... per incontrarsi sui binari dove vanno a finire le altre che non contano ...fatte di ombre e sogni... che mi seguono ormai e mi prendono per mano verso ricordi che non possono morire nel segreto del cuore... e stanno lì...invisibili a tutti... sogni che non riempiono quel mondo... Molto apprezzata...»
Inserito il 02/01/2012 da Antonio Biancolillo alla poesia "Amori invisibili" di Denny Millanti
Commento n° 8073
«Una lieve risacca a bagnare il viso... a ricordare cristalli di salsedine tra i propri argini segreti... e tra le dita silenziose di sabbia bagnata... quelle onde invadente che si guardano con tenerezza ...nel loro scivolare su pallidi sogni verso l'orizzonte... accendendo spigoli di tristezza nel silenzio... Pensieri che si affidano al mare malinconicamente... Molto apprezzata...»
«...e mi pare di vedere questi ...stormi... di versi che che si spandono cavalcando fantasie di immagini... mentre tutto riporta a promesse di sicuri ritorni quando il cielo sarà di nuovo primaverile... Sono nitide le immagini dipinte con sicurezza dei versi...»
Inserito il 02/01/2012 da Antonio Biancolillo alla poesia "Stormi " di Carlo Sorgia
Commento n° 8071
«E di quella strada illuminata ogni tanto un nuovo lampione si spegne e la via diventa sempre più scura e spesso inciampo mentre parla quel violino lamentando le sue note ...cercando l’argine dove si ferma il tempo ma non trovo niente di domani ...disegnando silenziosi scarabocchi d’anima... appunti sparsi della notte che nessuno può sentire... nella loro realtà impalpabile quando tutto tace oltre le distanze di ciò che resta... senza pensieri di una notte dove chiunque è il mio nome... Forte introspezione... mentre la notte dorme... Molto apprezzata...»
Inserito il 02/01/2012 da Antonio Biancolillo alla poesia "Mentre la notte dorme " di Grazia Longo
Commento n° 8070
«...e ora restami accanto nella sera che io aspetto e quel che viene fino all’aurora che sale a oriente... nel passo sottile della tua pelle consumerò il canto delle labbra e i baci e le parole... il tempo mio che vive di te... eterno dentro il mio cuore... Bella la progressione dei versi... incisiva l'emozione che trasmette... Molto apprezzata...»
Inserito il 02/01/2012 da Antonio Biancolillo alla poesia "Restami" di Mirella Santoniccolo Mairim14
Commento n° 8069
«...come eravamo... soffio d'inutili versi cullati dal vento... scritti con penna di lacrime e stropicciati dei nostri odori ...racchiusi come in un sogno nella mente dei ricordi... polvere d'infinito dispersa nella tua visione che sempre rimarrà nel mio quotidiano respiro... Riflessione molto apprezzata nella sua brevità...»
Inserito il 02/01/2012 da Antonio Biancolillo alla poesia "Noi eravamo " di Pierfrancesco Roberti
Commento n° 8068
«Un canto in versi di poesia immerso nelle note musicali ben riuscite... mentre la nostra città ci porta per mano nella sua storia di ogni giorno... fin dentro le sue contraddizioni... le sue certezze di storia... tra i colori e gli odori fatti di ognuno di noi... nell'amore nostro fatto della sua aria... Molto apprezzata...»
Inserito il 30/12/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Questa Nostra Città " di mario calzolaro
Commento n° 8067
«...semplice... come un buongiorno dato che sa attraversare lo spazio di una distanza relativa... e in questa semplicità di pensiero ritrovarsi brividi sulla pelle... per come sanno toccare l'emozione... Sorpresa bellezza nel viaggio di un sospiro che sa avvolgere nel suo magico mistero... di un pensiero dato... ricevuto... che mai smette nel suo saper disegnare sguardio di cielo... Piaciutissima...»
Inserito il 29/12/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Solo dei buongiorno " di Rita Cottone
Commento n° 8066
«Una storia di sempre... e si vedono nella notte quelle nascoste visioni... aspettano di essere ritrovate quando quando nel buio si aprono i cassetti dei propri sogni segreti, pur sapendo che alla prima luce dell'alba lasceranno solo il pensiero... Una storia tra il desiderio dell’immaginazione della notte e il riflesso di quello che si è... Molto apprezzata... quell'aurora che gioca tra i capelli... appena l'alba soffia sulla pelle...»
Inserito il 29/12/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Sospesa all'alba" di Cinzia Gargiulo
Commento n° 8065
«...abituati come siamo ad osservare un orizzonte che non si avvicina mai... e calpestiamo la realtà dei nostri passi... Ottima la riflessione e la consapevolezza del bello in ogni nostro sguardo...»
Inserito il 29/12/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Il paradiso è qui " di claudia cafagna
Commento n° 8064
«...come brividi sulla pelle quel fiato dei sì...pioggia di emozioni ...germogli di fiori che affondano le loro radici nella terra dell'amore... Una esposizione molto raffinata... pur nella sua brevità...riesce a trasmettere molto bene l'emozione poetica... Molto apprezzata...»
Inserito il 27/12/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Gemma d'inverno" di Rita Stanzione
Commento n° 8063
«Sono molteplici le manifestazioni della superbia…e quell’immagine mi ha dettato di uno sguardo di uomo rivolto a se stesso…noncurante degli altri…Profonde sono le radici nell’animo dell’uomo…incapace di essere sradicata…uno dei peccati peggiori del nostro essere…che causa la morte dell’anima…nella sua presunzione al di sopra di tutto…e sempre tesa alla ricerca della propria identità superiore…quasi infatuato di se stesso…immerso e condannato nel suo delirio… Quanta sofferenza si sprigiona e quanta umiltà deve essere inventata per poterla debellare… Molto apprezzata…una breve di forte impatto riflessivo…»
Inserito il 27/12/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Superbia" di Arelys Agostini
Commento n° 8062
«Stupenda l'immagine che dipingi con i versi... magica atmosfera alla ricerca di quella luce nell'oscurità...tra orme svanite... Leggero ...il volo dell'ultima foglia... delicatissima la chiusa di emozione... Molto apprezzata...»
Inserito il 26/12/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Preludio invernale " di Barba
Commento n° 8061
«...guardarsi ricordando di lasciar trapelare il dono di quelle braccia verso il nostro mondo... verso ogni singolo sguardo... così da lasciarsi proteggere dalle sue carezze... Versi di un grande messaggio d'amore... Molto apprezzato e condiviso...»
Inserito il 24/12/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Il dono più bello " di Angela Fragiacomo
Commento n° 8060
«Tra immagine e musica un piacevole ingresso di versi che sanno creare l'emozione giusta... quella che sanno provare e trasmettere gli occhi dei bambini... che vivono il loro mondo fiabesco... Deliziosa... apprezzatissima...»
Inserito il 24/12/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Le paffutelle mani " di Vivì
Commento n° 8059
«Rumoreggiante fiume in piena limita la ragione... straripante di parole impedisce di pensare ... conoscere ... ribellarsi alle spire di visuali che impregnano la mente... Pesante da lassù a monte scorre a coprire i miei ricordi un vecchio sogno nel suo inganno... e mentre tutto ci sfugge dalle mani... le lacrime dei tuoi occhi ancora le vedi... e capita che i ricordi attecchiscono... e ci cambiano per sempre... Ben scritta nella sua musicalità...»
Inserito il 24/12/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Sorrisi spenti " di Stefano La Malfa
Commento n° 8058
«...in fin dei conti... un piccolo simbolo di regalo... una piccola sorpresa... anche banale... ma che ha il suo valore per il gesto... anche se... non durano più di un battito di ciglia... Questi sono i regali più belli...»
Inserito il 24/12/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Natale " di Aldo Bilato
Commento n° 8057
«...e sulle ricurve conche delle tue labbra mi fai adagiare... per trovarmi nel bacio come delizia lenta... nel desiderio di poterti amare senza rumore di cristalli infranti... in cui mi aggiro ad ogni ora dei giorni sempre uguali ...
solitaria valle dove sorge l’attesa di quelle labbra...
E sono così quelle labbra di donna... sanno portarti nel loro mondo fatto di passione e baci... nel peccato d'amore...
Piaciutissima...»
Inserito il 21/12/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Labbra di donna " di Moreno il Duca
Commento n° 8056
«Grande è l'abilità di saper dipingere immagini di emozioni dell'amore in quella stupenda chiusa... al sol sfiorarmi nei pensieri tuoi... quelle emozioni che si scoprono scavando d'amore nella parte più nascosta dell'amore vero e senza confini... Molto suggestiva e accattivante...»
Inserito il 21/12/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Gemma " di Moreno il Duca
Commento n° 8055
«profondità di pensiero e bravura nei passaggi... tra le altre la parte centrale mi aggrada moltissimo... ma l'imbarazzo della scelta è su ogni verso... Uno stile rinnovato dell'Autore... ha saputo creare una poesia di alto spessore ed eleganza musicale... Molto apprezzata...»
Inserito il 21/12/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Lacrime e pelle " di Domenico Nenna
Commento n° 8054
«E tutto potrebbe accadere nella realtà dell'uomo... così intento all'incuria che porta al versamento di lacrime del poi... E ha saputo gestire poeticamente il suo verseggiato per questa... quasi... ribellione della natura... Illuso è l'uomo che si affida allacieca virtù dell'icuria e del non rispetto di tutto quello che lo circonda... Molto apprezzata...»
Inserito il 20/12/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "E’ crollata la Torre" di Enrico Baiocchi
Commento n° 8053
«…in quei soffi di vento aperti a un sogno indelebile di te…ed è così che con bravura e delicatezza ci rende partecipi delle sue sensazioni…delle sue emozioni che gli arrivano dal suo trascorre momenti di pura famiglia …assaporando indelebili carezze di sguardi…tra le attenzioni di ogni giorno… Una dedica ben amalgamata nelle vogliose riscoperte di ogni istante… Molto apprezzata…»
Inserito il 20/12/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Cerchi di luce " di Silvia De Angelis
Commento n° 8052
«Un problema sociale molto reale tra speranze di un futuro senza un porto sicuro di attracco…una sofferenza di aspettative tra sconfitte senza ritorno e dignità calpestate…un destino ignoto di un viaggio verso qualcosa che possa dargli una soluzione di vita oltre la propria terra…lavorando anche come schiavi nelle fabbriche di una società che sa offendere e calpestare ogni diritto…Una storia di sempre con le stesse paure e gli stessi abbandoni… Uno stile perfetto la rende importante nelle riflessioni trasmesse… Apprezzatissima…»
Inserito il 20/12/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Migranti (seconda)" di Duilio Martino