Visitatori in 24 ore: 13’161
721 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 719
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’806Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Pierfrancesco Roberti ♦ Michelangelo La Rocca | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 10931 commenti di Antonio Biancolillo
|
«Quella magia di luci e suoni che sanno catturare e coinvolgere …alberi e freddo di neve che si amalgamano con la fiaba Natalizia nel nostro cuore che riprende il suo ritmo di gioia contagioso…L’emozione del Natale ci arriva con sicurezza di versi e immagini poetiche… Molto apprezzata…» |
|
Inserito il 20/12/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Un profilo distratto " di Silvia De Angelis |
«Un sonetto che ha il pregio di saperci portare a ripensare quando bastava poco per avere il tutto…quando si riusciva ad apprezzare il significato di un dono…di un frutto…di un sapore... di una foglia d’alloro…tutto lì …messo a nostra disposizione senza null’altro pretendere per …campare… E oggi …invece…niente ha più il sapore della sorpresa di una delizia ... scontata per noi… Piaciutissima…» |
|
Inserito il 20/12/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Delizie dell'inverno (sonetto doppio)" di Duilio Martino |
«...e su quelle rive esotiche e lontane... lo scorrere in libertà del fiume di parole... emozioni... versi vibranti e travolgenti tra gli angoli e curve della propria penna... un fiume in piena di sensazioni del cuore... Geniale penna nello scorrere su fogli bianchi... Piaciutissima...» |
|
Inserito il 15/12/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "La mia penna " di Aldo Bilato |
«…e l’emozione è negli occhi senza scudo… sulla strada che porta a toccare il sorriso del cuore…mentre la poesia di silenziose parole scivola tremula sulle onde del respiro per spezzare quel cerchio di paura del nuovo, se qualcuno ti abbraccia con sguardi che parlano da soli…mentre il proprio cuore si trattiene…e si vorrebbe poter fare... poter dire... forse… Quante cose si vorrebbero poter esprimere e far vivere …ma c’è solo un silenzio che ha il profumo dell’attesa…Con una semplicità disarmante ha saputo tracciare momenti che vivono inibiti nella propria anima…quelli del …pur volendo…ma non posso…così ben espressi nella chiusa che tocca… Molto apprezzata…» |
|
Inserito il 11/12/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Ti voglio bene e oltre " di Rita Cottone |
«Sulla soglia di quella porta …in bilico tra i ricordi e una realtà di ombra a cantare le immagini solitarie dove nulla si può più toccare nell’inganno avvolto dalla densa oscurità di una possibile carezza di baci…e tutto resta lì…a bruciare le emozioni provate nel sapore di un …sogno antico…scomparendo oltre quella porta…in quella realtà sommersa di vivere un sogno negato a se stesso… Malinconica riflessione… vestita di illusioni… Un sensibile dialogo silenzioso con le sensazioni della propria anima che sa coinvolgere il lettore… Molto apprezzata…» |
|
Inserito il 08/12/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Oltre la porta " di Rita Cottone |
«...senza fili... oltre tutte le apparenze... tra le ombre impalpabili nascoste dietro le immagini del primo pensiero... sapendo cogliere quelle voci silenziose dell'anima... in assoluta libertà di pensiero e restare lì a guardare... nient'altro che guardare... quel mondo infinito tutto suo e raggiungere le smorfie del suo sonno muovendo dolcemente nella sua idea... e parlar di sogni spiati nel silenzio... annullando le stelle e le distanze del mondo e gustare la vera essenza... senza fili, qui... E mi è piaciuto esserci tra i versi... che ho apprezzato nella loro interezza poetica...» |
|
Inserito il 08/12/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Senza fili" di Angela Fragiacomo |
«…e negli occhi di bambino…indossati sul corpo fino all’anima si è sicura preda di quegli occhi che ti sorridono…e ci si perde nell’aria leggera quando si tocca con le dita quel morbido faccino…impalpabile piacere infinto attraversa ogni pensiero…rendendoli profumati di vita…annegando le inutili sofferenze… Stupendamente condivisa nelle emozioni che sa trasmettere …» |
|
Inserito il 07/12/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "E negli occhi di bambino " di Rita Cottone |
«...un gioco di specchi... illusoria costruzione umana sotto questa volta... preparata come pasto lento di un bersaglio che nessuno nota quando incalza il vento della fragilità...noi…equilibristi falsi su fune tesa... sopra strapiombo piantato nell’anima dei giorni... tra il bello e il buono... equilibrio su luci e ombre... dentro la consapevolezza di se stessi... Molto apprezzata per stile e metafore---» |
|
Inserito il 01/12/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "In equilibrio sul filo della gioia " di Annamaria Barone |
«Solo un sogno...? Ma è una realtà da sogno ciò che ha saputo dipingere la Barone con i suoi versi... ci ha saputo portare tra immagini ovattate e silenziose... magico e austero silenzio del manto di neve in un assolo di donna... candido fascino sulle sue ...diafane guance quasi spaurite... avvolte di luna... una luce che arriva al cuore... Apprezzatissima...» |
|
Inserito il 01/12/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Praga a Dicembre" di Annamaria Barone |
«...e lo voglio questo gioco... di mani senza nome a bagnarsi sulle forme proibite... dentro l’ombra di una notte nascosta prigioniero dei sensi negli spasmi delle tue voglie... una mappa di piacere tutta da scoprire nella galassia sensuale... intensa passione di un gioco astuto nel desiderio più prezioso di sentirti mia... ladro del tuo respiro... odorando anche quello che non sai di te in punta di labbra sul tremante piacere di abbracci nella loro verità...la tua verità che hai... Mi piace... apprezzatissima...» |
|
Inserito il 01/12/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Voglio (Mosca Cieca) " di EnzoL |
«...e vicino alla porta della notte busso al tuo mondo come ombra che tu non vedi e canto le mie immagini di attese solitarie dove nulla si può toccare nell’inganno della materia senza la carne, né i baci... avvolta da quelle lacrime di un sapere il vento del tuo silenzio... ma tutto resta lì, indietro in quella realtà sommersa del vivere una nuova attesa che nega me stessa che ti sto aspettando ancora senza sorriso dentro di me... Malinconica riflessione che ci arriva in tutta la delicatezza di un'attesa silenziosa... fino al sonno dell'alba... Molto apprezzata per espressività e semplicità...» |
|
Inserito il 01/12/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Dimmelo " di Rita Cottone |
«Si sente forte quel sentire introspettivo in tutta la sua impotenza verso quei dubbi che gridano ribellione dentro... impotente e inutile... brandir di spada... contro realtà evidenti... Si vorrebbe fare qualcosa... correre stancarsi e lasciarsi senza fiato per dimenticare quello che apre ancora ferite mai rimarginate... dimenticare il sapore di lacrime di dolore... Una rabbia evidente... che fa impazzire e ti porta a volerti quasi far del male... se questo può portare a cambiare strade faticose... Stolto pensiero senza ritorno nel passo del tempo... Appropriate sono le metafore usate... per cercar di trasmettere il travagliato sentire... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 26/11/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "De tinta, dudas y blancos álamos" di Arelys Agostini |
«...e vicino alla porta della notte si bussa al quel mondo come ombra che non si vede a cantare le immagini solitarie dove nulla si può toccare nell’inganno della materia senza la carne, né i baci... avvolti dalla densa oscurità per una possibile carezza di labbra che non esiste... e tutto resta lì, indietro in quella realtà sommersa del vivere un sogno... che nega se stessi senza quel respiro accanto fino al lento sonno dell’alba... immobili nel buio a scrutare la solita idea del domani di stringere l’inafferrabile attesa... Pochi versi per descrive un mondo di assenze... Entra e coinvolge... molto apprezzata...» |
|
Inserito il 26/11/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Lenta è la notte " di Aldo Bilato |
«Non sentire la stanchezza di oggi... viaggia con i tuoi occhi là dove non riesci a vedere ancora... su quelle frontiere estreme dove si vivono i sogni... ascolta tutte quelle cose così vere sull’aria azzurra del sole del mio respiro... accarezzale con il tuo respiro lassù in alto... respirando l’odore delle tue emozioni senza il gelo intorno... al di là dei baci che ti aspettano... e sorridi a quel volto dell'amore scolpito sulle nuvole del tuo cielo... in quel mondo che sembra così lontano dove la neve sciolta dimenticherà il tuo passo freddo... pensa alla tau favola dentro l'amore... E mi sono ritrovato nelle emozioni che l'Autrice, elegantemente, ha saputo verseggiare... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 26/11/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "La tua favola " di Rita Minniti |
«...e sulla distanza di un tempo senza più valore... ma intenso nella misura di un lampo sospeso e incapace di resistere ancora sulla presunzione della bocca fuggita nel silenzio di oggi ...senza il primo volo della notte... ormai lontana via da me sul filo della memoria limpida, insospettata ...a chiedere ancora di te ora che il sogno tace senza più carne e senza bocca... compreso nell'amore che chiedeva di essere raccontato quando hai invaso il suo mondo... Ora... asciutto è il silenzio... e l'alba è già arrivata... e quel che resta è la sua assenza... E mi sono immerso in questa presunzione d'amore... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 23/11/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Presunzione d'amore " di Angela Fragiacomo |
|
«Una descrizione di passionale eros che sa trasportare nelle sensazioni di mani e di baci di labbra... facendoci gustare anche l'impossibile delicatezza di un brivido di pelle... Un sogno proibito ricoperto dal piacere di realtà della materia sensuale... Molto apprezzata... sensuale e intrigante...» |
|
Inserito il 23/11/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Il tuo sogno proibito" di Giacomo Scimonelli |
«Che forza espressiva nella chiusa... travolge e ammutolisce per la nostra incapacità a disfarci di una indifferenza che appiattisce ogni sguardo... che rende uguali ogni raggio di sole... ogni gestualità...e alla fine ci si meraviglia quello che può fare un cane... mentre l'indifferenza dell'uomo non sa fare... Veramente catturato e immerso nella condivisione...» |
|
Inserito il 23/11/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "POLVERE SUL CUORE (Indifferenza)" di rosanna gazzaniga |
«Un fardello poggiato sulle spalle... un fardello di sogni e certezze vissute prendo e m’incammino ogni giorno... anche nel riposo della notte... per quotidiani viaggi e cerco... cerco le parole che ho detto e altre che ancora si devono ascoltare... quelle che nessuno potrà mai sapere... quelle che non potranno capire neanche le stelle... quelle che sono nascoste nello scrigno inviolabile della propria anima... Verissimo... solo ognuno di noi... anche se nelle assurdità di attese vane può riuscire a capire... Ben scritta... immediato è il trasporto delle immagini... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 23/11/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Mai nessuno capirà" di Giacomo Scimonelli |
«E si vorrebbe imparare a scorrere come un fiume e portare i propri pensieri nella corrente che porta le cose dove non vogliono andare… far decidere al vento da che parte respirare…e ti senti dea dell’amore…e ti sa prendere quel desiderio di amare ed essere amata… Molto apprezzata…» |
|
Inserito il 20/11/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Dea dell'Amore " di Rita Cottone |
«Oggi mi ritrovo ancora nella tempesta del cuore…mi avvolge con le sue onde dentro e fuori di me…forse è solo passeggero…forse ho bisogno di te…non so se farlo… forse sono abbastanza forte… questa volta non mi farò male…devo essere sicura aspetterò ancora forse mi capirai… e mi sono ritrovata a fissarlo…impotente, sconcertata dalla sua vicinanza, consapevole di quanto significasse per me toccare il suo mondo… Storia di sempre, tra il desiderio dei sogni e il riflesso di quella che sono, ma sarai costante pensiero…mentre continuo ad andare incontro ai miei passi…non conosco i tuoi perché…ma io…conosco i miei… e sarà inutile amare l'impossibile quando ho voluto amarti nel mio affanno di carne…e si fugge dalla realtà… Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 20/11/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Fuggire dalla realtà " di Rita Cottone |
«E di quella strada illuminata ogni tanto un nuovo lampione si spegne… e la via diventa sempre più scura mentre parla quel silenzio lamentando le sue note…scavando negli archi di cielo le parole che avresti potuto dirmi quando iniziano le stelle e raccontarmi la mia storia cercando l’argine dove si ferma il tempo…ma non trovo niente di domani che possa dirmi di te perché non ci sei in questo …silenzio iniquo che spegne l’ultima illusione… Arriva tutta la sensazione di rabbia e di delusione…quella che spegne ogni luce dagli occhi… Bella nella forma e nelle immagini…» |
|
Inserito il 20/11/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Sentimento soffocante " di Rita Cottone |
«Negli affanni dei battiti cerco le mie voci durante le notti che si susseguono rapidi…vivo giorni di attesa mentre naufragano sogni…e mi accorgo di parlare ad un foglio in bianco sfogando la mia solitudine mentre scorre la mia mano sulle parole ormai mute…cercando quel raggio di sole dietro nuvole grigie…Ma la notte finisce sempre e un giorno migliore verrà sempre… Molto apprezzata…» |
|
Inserito il 20/11/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Tedio dell'anima" di emmalisa lucchini |
«E si vorrebbe indossare quella libertà che manca…di prendere il volo nelle parole…nei sogni…ma non bastano i sogni… ragnatele di tempo impediscono di sottrarmi da volontà negate…ed è forte questo grido di un popolo che ha bisogno di sentire la propria libertà… Ben scritta e vero arriva il suo pensiero…» |
|
Inserito il 20/11/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Muore la libertà" di emmalisa lucchini |
| «E non si possono vedere quelle lacrime che scendono sulla strada che già conoscono... e non posso fermarle nel loro grido sulle labbra che hanno il sapore quando bacio l'assenza di quelle luci che si attardano sul tramonto... un profumo di brezza che ha il sapore dell'attesa di un grido senza voce e lo asciugo baciandolo sulle labbra che si muovono silenziose per consolare il gran silenzio di chi è solo, ignorando una logica dei perché...preparata come pasto lento di un bersaglio che nessuno nota quando incalza il vento della fragilità, abbandonato a se stesso e si rimane ad aspettare cercando l'argine dove si ferma il tempo... ma non trova niente del domani che faccia diventare voce quel grido. Arriva tutta la malinconia spalmata sui versi...» |
|
Inserito il 19/11/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Mai potrà un grido diventare voce" di Rita Minniti |
«...e alla fine solo e sempre quelle verità distratte rimangono di quello che s'impara dalla vita... ogni volta sulla strada che sa dimenticare presto... e poi daccapo sui passi... irreprensibili... della volontà di cambiare... Vera e raffinata riflessione sulle cose che s'imparano nella vita... per trovare il meglio in ogni attesa... nell’unica possibilità a tutte le cose che si vuol fare... Apprezzatissima...» |
|
Inserito il 19/11/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Verità distratte " di Angela Fragiacomo |
«Sulle note dolcissime di questa musica in versi…scorrono le immagini vive nella mente e sul corpo…emozioni di un vento d’amore assorbito dal cuore e dalla pelle come acqua benefica…e un pensiero immenso s’immerge in quel delicato “fami l’amore ancora”…non andare via nel tuo sonno, aspettami ogni giorno con la musica del tuo nome…e scivola lieve quella toccante e malinconica preghiera nel desiderio di giocare ancora con quello sguardo che sa curar rosa d’inverno…e penetra nelle emozioni quella voglia di essere cercata e raccontata come invidia di cielo… E divorano come fuoco i passaggi dei versi che scaturiscono dall’anima…riescono a portare in estasi le immagini di grande valore poetico della chiusa… Molto apprezzata…» |
|
Inserito il 19/11/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Fammi l'amore, ancora " di Angela Fragiacomo |
«Incisiva e nel suo messaggio... nitida l'immagine che che sa trasmettere "la tua Venere"... così crudele e spetata... in una chiusa senza scampo... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 19/11/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "La tua Venere" di Nadia De Stefano |
«Solo un piccolo gesto... così poco... così naturale... e così grande quel segno sulle labbra che riesce a cambiare colori e luce di ogni cosa... su ogni pensiero... Sì...elementare come la forza della semplicità con cui arriva la riflessione dell'Autrice... Apprezzata e cpndivisa...» |
|
Inserito il 19/11/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Così poco " di hy ju |
«Vero... e arriva quell'urlo che vuole abbandonare la stessa e immutabile comprensione... ormai stanca nel suo abitudinario cammino... Arriva sempre quel momento in cui si respira la stanchezza di comprensione che a nulla di diverso sa portare... Un grande e sensibilissimo verseggiato che sa affondare nel sentire sofferto... Grande è la condivisione a cui ci ha saputo portare questa... apatia... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 17/11/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Apatia" di rosanna gazzaniga |
«Fissa lo sguardo ai sogni che non riescono... si rispolverano ricordi che non fanno ritorno e s'insegue con gli occhi le immagini spente in una notte stellata... cercando le parole che non si sentono più...C'è solo silenzio…nella paura delle notti di un amore che può sfuggire... Ma so che non smetterai mai di mancarmi... condannata a pensarti per sempre... con le tue paure d'amare... Ed è il buio della notte e del tuo amore... il grande dubbio dei miei pensieri... che scende a scolorire le mie ali di farfalla e i fiori... a sopprimere i colori di te... creando il nulla... mentre aspetto la tua aurora... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 17/11/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "è solo paura di te " di Rita Cottone |
|
10931 commenti trovati. In questa pagina dal n° 8051 al n° 8022.
|
|