Visitatori in 24 ore: 12’846
520 persone sono online
Lettori online: 520
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’808Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 10931 commenti di Antonio Biancolillo
|
| «Forti e intense sono le immagini dei versi e del video... deciso l'impatto che ne scaturisce... e quell'elisir di piompbo e zolfo... una bevanda di dolore e distruzione che aleggia nella nostra aria... Una riflessione che ci sa portatre a toccare con mano quella realtà senza ragione che è la guerra... corrode ogni possibile ragione... e annienta quelle speranze... così intrise di veleno... Una confusione di vita che sa creare solo l'uomo... Molto apprezzati passaggi musicali dei versi...» |
|
Inserito il 03/10/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Amaro elisir "Vittime da zolfo e piombo"" di Arelys Agostini |
«Gli innamorati sanno sempre attirare gli sguardi... sempre saranno giovani... l'amore non ha mai età...e sa conquistare alla vita... Quando l'amore arriva... niente può distogliere i suoi baci... nulla esiste intorno... nel loro scambio di vita... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 02/10/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Gli innamorati " di Michele Prenna |
«Quando il respiro è unica bocca... la lingua non ha più parole... ma solo umido da donare danzando sull'altra nella musica del bacio... sinfonia d'amore... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 02/10/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Di baci" di Moreno il Duca |
«Inchiodata a quella fredda croce da falsi sorrisi e parole senza vergogna... quelle che hanno saputo ferire i propri pensieri, frecce velenose che hanno iniettato il veleno dell'inganno nel tempio dell'amore, creando quella morte mentale che a nessuno importa... dove le incertezze hanno preso il posto delle cose che avevano un valore e tutto si annebbia davanti agli occhi, svanisce tutta quella stima su cui avevi costruito la strada che bisognava percorrere. Riflessione molto profonda su come una persona può cambiare, decidere, esaltare o affossare per sempre con le sue parole, le sue azioni... l'uomo che crea e l'uomo che distrugge a suo piacimento, a suo tornaconto. Arrivano in tutta la loro intensità,in tutto il loro rammarico. Apprezzatissima.» |
|
Inserito il 02/10/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Eutanasico mentale" di Arelys Agostini |
«Letta e riletta per cercare di scoprire quante più emozioni possibili... Con grande maestria ci sai portare nei tuoi ricordi di un'aria dal magico respiro... leggera e profumata di semplicità...di piccole cose che rimangono attaccate alle pareti della memoria... Apprezzatissima...» |
|
Inserito il 01/10/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "In Una Nuvola Di Zucchero Filato " di Antonella Bonaffini |
«Profondamente bella la chiusa... significativo nei passaggi di sicura poesia il ricordo di un momento particolare che ci trasmetti..e... la giusta... conclusione nel sorriso per essere ripagata... Molto apprezzato lo stile delicato...» |
|
Inserito il 01/10/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "La giusta " di Amara |
«Decisamente un bel ricordo, ben sviluppato nei passaggi dei versi... tocchi leggeri e in punta di dita... scorre la penna sui ricordi color pastello disegnati nella memoria... Piaciuta l'immagine... apprezzata la semplicità espositiva...» |
|
Inserito il 01/10/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Toccata e fuga " di Silvana Poccioni |
«Ed eccoli questi versi così pacati... l'Autrice ha questa innata bravura nel saper trasmettere silenziosamente le sue sensazioni... e in queste immagini nostalgiche di un passato... ci sa portare con grande semplicità dentro le sue emozioni... in quegli alti e bassi di un procedere sui propri passi... mentre un turbinio di pensieri modificano lo sguardo davanti... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 30/09/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Illusione non demorde! " di Berta Biagini |
«La trovo bellissima... di una grande tenerezza... divertentissima quella emozione romantica... che l'Autrice ci sa trasmettere con sicurezza poetica... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 30/09/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Anche un merlo saprebbe nuotare " di Rita Stanzione |
«Delicatezza nei versi... ci arrivano in tutta la loro genuina freschezza... candide emozioni su quello stesso banco a raccogliere ...una manciata di sogni sulla propria strada... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 30/09/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "I giorni felici di ieri " di Mariasilvia |
«Un labirinto di emozioni... sulle pagine di quel diario... istanti di semplicità...emozioni leggiadre... che iniziano a volteggiare nel cielo delle emozioni... e sfogliarlo... ne si assaporano nostalgiche sensazioni... Si riesce a respirare tutto quel profumo di versi scompigliati... e d'ingenui sorrisi... Schizzi di vita che sono appesi in quelle foto ingiallite... ma sempre nitidi nella nostra mente... ci accompagneranno sempre... Splendido verseggiare... molto apprezzata...» |
|
Inserito il 30/09/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Vecchio Diario " di Angela Rainieri |
«Una breve stupenda... impatto assicurato... e poi quel sogno appeso in quella luna di cartone... quel disegno... di un bambino... che racchiude la solitaria linea di un sogno... colorato nel suo diario nel suo cielo... Apprezzatissima...» |
|
Inserito il 30/09/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "La luna di cartone" di Anna Grazia Di Martino |
«Versi di grande delicatezza... arrivano silenziosamente dentro le emozioni... trattenendo il fiato ...a piccoli passi... ci portano in quelle immagini di un primo giorno di scuola... dentro quell'aria timorosa di un nuovo istante... Ma che bella... veramente apprezzata...» |
|
Inserito il 30/09/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Il primo giorno di scuola " di Sonia Consolo Giaccotto |
«Dai...è dolcissima... originale la sequenza delle emozioni che riesce a trasmettere... una storia stupenda di amicizia... che ancora porta insieme il profumo di allora... Piaciuta tantissimo...» |
|
Inserito il 30/09/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Metempsicosi " di Lia |
«Il tempo delle cose vere... appeso nelle immagini sul muro della memoria... Non potranno mai essere dimenticate... quella lavagna... quel gesso stridente... odori di banchi e di diari da profumare con i propri pensieri... Che nostalgici ricordi... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 30/09/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Immersione nel cuore " di Lauretta48 |
|
«Sono tanti quelli che conservano ancora quelle cose che hanno saputo formare le nostre emozioni... e riprenderle sanno portarci indietro nel tempo... a respirare quell'aria di semplicità che ci apparteneva... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 30/09/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Il panierino con il leone sopra " di Manola Gini |
«Quante storie vere si possono raccontare... questa... una come tante... così ben dipinta dai versi... emozione indelebile che ci racconta la mente... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 30/09/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Quel giorno a scuola fu meraviglioso" di Splendido Leotta Michele |
«...e sì...ogni giorno era diverso... ogni giorno un immagazzinare emozioni ...un diario scritto nella nostra memoria... una memoria che malinconicamente ci porta indietro nel tempo... ore di sogni... di forme di cuore disegnati su date precise... istanti che sapevano segnare dei punti profondi nelle nostre emozioni... c'era una volta... e poi tu... un passaggio respirato... Bella la chiusa... profonda e condivisa... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 30/09/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Il diario" di Angela Fragiacomo |
«Quanti ricordi ha... saputo trasmettere questa lettura... quel giorno... quanti di quei giorni... sempre una pagina nuova di un diario... e tante di quelle emozioni rimangono indelebili su quadri appesi nella memoria... Molto bella...» |
|
Inserito il 30/09/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Compagno di scuola" di Stefano La Malfa |
«Una storia di anima e di carne... bacio proibito... nel calar della sera... tra silenzi e sospiri di un desiderio bruciante come lingua di fuoco di un bacio di bocca e affamate carezze di labbra... nei morbidi passaggi di caldi respiri come felicità traboccante... alla ricerca di voluttuosi istanti... chiave segreta del piacere nei tocchi senza limiti bagnati di desiderio... il contatto fisso di un punto che scivola lento nel suo spostamento... disegnando linee di brividi nelle evidenti esuberanze dei richiami di sangue che tendono muscoli al piacere di godere la libertà dei sensi... dentro baci proibiti... Piaciutissima...» |
|
Inserito il 29/09/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Bacio proibito " di Idalgo Visconti |
«Sempre riesce a trasmetterci le giuste immagini... quasi riescono a portarci dentro quei rumori che la natura sa portare con se... senza mai preoccuparsi della delicatezza che potevano avere quelle indifese piantine di un balcone... Sensibile osservatore di emozioni... Una chiusa che arriva emozionando...» |
|
Inserito il 29/09/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "All'improvviso goccioloni " di Splendido Leotta Michele |
«Quel piombo silenzioso che ci avvolge nella sua coltre di morte... e niente riuscirà a coprire il dolore di quella polvere distruttiva... quella vergogna che sa inventare solo l'uomo con la sua follia... Passaggi di grande autore si snodano tra i versi... Molto apprezzata e condivisa...» |
|
Inserito il 29/09/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Resti di zolfo e di piombo" di Rasimaco |
«un parlarsi con se stessi... con la parte più sensibile della propria anima ...e quasi interrogarla sui tanti perchè...che cammina sempre al nostro fianco... cercando di smarrire i silenzi dei passi e poter diventare quell'anima libera... di un corpo che lotta tra le proprie luci di speranza... e quelle graffianti spine... verso quell'appiglio sicuro che è quel Giudice Supremo... Sempre profondi i versi dell'Autrice... silenziosi e graffianti arrivano nell'animo del lettore... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 29/09/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Spine" di Arelys Agostini |
«...e hanno un bel ritmo i versi... egregiamente sanno portarci in quei... lindi campi a ricordar sospiri... di promesse d'amore... Un ritmo che solo il cuore sa dettare... ai confini del giorno... tra ricordi di promesse che sanno di vita... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 29/09/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Promesse d'amore" di Domenico Nenna |
| «...e ogni giorno... ogni istante possiamo immergerci nelle note della nostra musica... ci sta sempre accanto... sequenze armoniche come questo accompagnamento ai colori delle tue emozioni... del tuo desiderio... quello di ognuno di noi... di crearci il nostro paradiso... senza più i grovigli della ragione... ma affidarsi all'intensità dello sguardo verso i colori dello spazio che ci circonda... per abbandonare quei cespugli di paure da cui ci sembra così difficile districarci... senza accusare ferite che fanno male, ed ecco quella voglia di un'aria immensa e senza porte, senza passi affrettati, senza le ombre degli angoli nascosti, abbandonando le false credenze, e lo si può dipingere quel paradiso nel respiro della mente senza il dubbio di se stessi» |
|
Inserito il 29/09/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Paradiso de color" di Arelys Agostini |
«Una lieve risacca a ricordare cristalli di salsedine tra i miei argini segreti e tra le dita... una penna invadente che guardavo con tenerezza nella sua pazzia di parlarti... con la silenziosa luna che vestiva sempre di più il suo bianco... Qualcosa ho scritto... non so cosa... sicuramente parlava di te... dentro le emozioni delle tue dolci parole... Mi piace la grande semplicità del verseggiato... arriva in tutta la sua dolcezza... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 29/09/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Il futuro è un foglio bianco" di Fiammetta Campione |
«...un mondo fantastico... quello che noi stessi possiamo ingannare e accettare l'inganno... quel sogno di una figura a cui ffidarsi... quell'ancestrale inganno... che raccoglie i nostri sensi trascinandoli nel suo mistero... e senza mai chiedere ...ma accettando le sue fantastiche sensazioni su strade di lussuria a cui non si può tacere e resistere... Grande armonia e giusta collocazione tra versi di ...fantastiche immagini... Apprezzatissima...» |
|
Inserito il 29/09/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Inganno ancestrale " di mario calzolaro |
«...e quando si va in quello sguardo d'infinito... dove si respira una meta senza fine... senza più gurdare indietro... con gli occhi chiusi... dove i colori non hanno più nome... verso quell'ultima solitudine... quella che non riusciamo a pronunciare... la paura del suo incognito... e ti tiene al muro questa riflessione... un muro senza spessore... Piaciutissima...» |
|
Inserito il 29/09/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "L'ultima solitudine " di hy ju |
«E forse non basta neanche la poesia per dipingere le emozioni vissute... quel respirare allegria... quel confondersi gli uni negli altri in quella comunione di semplicità che avvicina gente che ha solo la pretesa di raccontarsi e sorridersi... senza distanze ...proprio come aquiloni al vento dei nostri respiri... l'Autore a ricordare con grnde semplicità poetica i colori di quell'incontro... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 28/09/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "E non basta una parola (amici di versi) " di Midesa |
«Viene da lontano ...su quella linea d'orizzonte... quella luce che saprà annientare le ombre... un groviglio di ricordi da cui ci si vuole liberare sperando in un sogno luminoso mai sognato che incroci i suoi passi... ed è fantastico il suo accorato verseggiare chiedendo a quelle ombre di nere parole che l'accompagnano di lasciarla libera nel suo graffiare il tempo e far decidere al vento da che parte respirare... dopo che altri hanno saputo rubare i suoi sogni... Un chiedere quella tranquillità di respiro senza più quell'aria velenosa che ha saputo dipingere immagini di sofferenza rubando i sogni più preziosi... un cercare quella libertà senza più ombre... per poter camminare sulle ali della fantasia... là dove s'intravede il suo sorriso... ancora... Apprezzatissima.» |
|
Inserito il 23/09/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "De sombras y dragones" di Arelys Agostini |
|
10931 commenti trovati. In questa pagina dal n° 7901 al n° 7872.
|
|