eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Responsabilità sociale
Trovati 10931 commenti di Antonio Biancolillo
Commento n° 7571
«Mi piace tantissimo quell'assolo della chiusa... quell'io che è sempre oltre quella siepe... dove lo spirito attende sempre l'incontro... Molto apprezzata...»
Inserito il 21/06/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "La voce " di Luigi Ederle
Commento n° 7570
«Oltre il nostro primo pensiero... oltre i muri di pietra... oltre quello che possiamo immaginare... si culleranno i pensieri dei versi... perché è sempre oltre quella siepe che arriva il poeta... Piaciuta tantissimo...»
Inserito il 21/06/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "I muri son di pietra" di Andrea Russo
Commento n° 7569
«...e anche se mi dicessi è tardi ormai... io ti aspetterò...oltre la siepe che vedi... starò con te tra l'alba della notte e la luce del giorno... regalandoti la mia fantastica aria di vita... Bellissima...»
Inserito il 21/06/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Sei ciò che vedo" di Michele Aliberti
Commento n° 7568
«Oltre quei cespugli... a guardare quell'alba dentro il proprio orizzonte... cercando l'evasione possibile quando si riesce a superare la siepe del proprio io... Mi piace...»
Inserito il 21/06/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Al di qua dell'io " di Nicolò Tevere
Commento n° 7567
«...e oltre quei cespugli... ci sanno portare questi versi... ci conducono lì...nei luoghi del silenzio per scivolare dentro se stessi... MOlto bella...»
«Oltre i cespugli... filtra quell'orizzonte sempre uguale nella sua misura... su cui adagiare i propri pensieri e sentirsi leggeri nel respirare la vita... Molto apprezzata...»
«Oltre quel cespuglio... oltre il primo pensiero di se stessi... oltre le stesse ombre... su quell'orizzonte che non muore mai... là si allentano liberi i pensieri... e là sanno portare i tuoi versi... Molto apprezzata...»
Inserito il 21/06/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Il giardino infinito! " di DonatoDelfin8
Commento n° 7564
«...eccome che succede... e non ci si può fare niente... tutto deve procedere... così com'è scritto... così come ci arrivano... così come riusciamo a vedere con i nostri pensieri... ed è difficile non imbarcarsi in momenti di sconforto... Molto bella e ben scritta...»
Inserito il 20/06/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Granelli Di Sale " di Rosy Marchettini
Commento n° 7563
«La luce di questa luna arriva con tanta dolcezza... troppo bella... troppo piena... per non chiamarla nei propri pensieri e farsi cullare nella sua silenziosa luce per scivolare leggera nel suo candore tra lucciole di stelle... e ci fai scivolare elegantemente e con raffinatezza nel suo amorevole abbraccio... Apprezzatissima...»
Inserito il 20/06/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Azzurra Luna" di Anna Maria Scamarda
Commento n° 7562
«...e lo sento quel silenzio rimasto fermo da troppo tempo sotto casa mia... a disegnare con il suo vento freddo scarabocchi di gelo dentro l'anima... senza rumore alcuno... ampliando le ombre oscure dei pensieri... Eccezionale l'espressività dei versi... e le tristi riflessioni che sanno soffiare silenziosamente... Molto apprezzata...»
Inserito il 20/06/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Silent" di Antonella Scamarda
Commento n° 7561
«Ti guardavo e... sorridevo ironica ascoltando le tue parole... mentre nel buio della notte stellata fissavi con curiosità i tuoi occhi sul mio viso e non lo abbandonavi un istante... e vivevo della tua voce... si posava come aria sul mio respiro inebriando i miei pensieri dentro il sorriso delle mie labbra... e intanto io vivo... Sì...mi piace la semplicità con cui sa trasmettere le tenere emozioni di uno sguardo...»
Inserito il 20/06/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Ti guardo e vivo " di Rita Cottone
Commento n° 7560
«...all'orizzonte nuvole bianche che giocano con l'aria del tramonto... fragili leggere prossime a spezzarsi cambiando le loro forme mentre cambiano i nostri pensieri... e vanno senza mai fermarsi e come lo ci si ritrova a lottare per non farsi dissolvere dal vento... tra le paure accarezzate nelle loro forme... Ben riuscita nelle immagini e nelle sensazioni dei pensieri che l'Autore ha saputo mettere in versi... Molto apprezzata...»
«E sembra scivolare così distante quel sogno nel suo silenzioso pensiero... e scrive brividi sulla belle dei ricordi strappando dei sorrisi dall'anima che ha saputo racchiudere momenti di luce vissuta... e sembra ancora capace di trasmettere dolcezza quel nome che svanisce verso la sua lontananza... senza più la sua voce nella sua materia... Bellissima e coinvolgente nelle emozioni...»
«Stupendo gioco dell'attesa mentre il silenzio della notte accompagna il movimento delle mani sulla pelle... e quella scintilla... il tenero dissetare al piacere... che sale il rogo dei sensi... nitida immagine di un verseggiare che rapisce l'intimo pensiero... e dopo... dopo l'amore... quella donna... più donna che mai... Piaciuta tantissimo la delicatezza del lessico...»
Inserito il 17/06/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Dopo " di Kiaraluna
Commento n° 7557
«Un piccolo coriandolo di cielo... che sa d'immenso... che sa andare oltre il pensiero stesso... oltre il primo pensiero... oltre la stessa consapevolezza del proprio impercettibile punto... e dentro il giusto nome... Molto apprezzata...»
«...chiedere a loro cosa ne pensano... chissà che risposta potrebbero dare... Che riflessione stupenda... Un Autore che sa essere così profondo e abile nel trovare la giusta strada da indicarci per arrivare a una parte dell'infinito pensiero dell'uomo... Mi piace... mi piace...»
Inserito il 15/06/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Barattoli" di Aldo Bilato
Commento n° 7555
«Giochi di un tempo passato... voci di richiamo per le ore mai contate... una visione che aveva tutto un altro sapore... ricordi che riaffiorano incalzanti nei pensieri... un ripasso istantaneo che ha tutta l'amarezza quando si perdono amicizie particolari... momenti che sanno lasciare il vuoto intorno... e che rimarranno indelebili nel cuore... Ben riuscita l'esposizione in versi...»
«...la quiete della sazietà...compreso nell'amore che chiede di essere raccontato... quando hai invaso il mio mondo disteso dalla tua parte così perfettamente lontano dall'unico desiderio che ho bisogno in certi giorni di ogni giorno... che tu mi lanci dalla misura esatta del tuo nome... Un piacere del pensiero che coinvolge... Molto apprezzata...»
Inserito il 15/06/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Pensieri proibiti" di Daniela Iozzo
Commento n° 7553
«Pronti a cercar di capire da che parte arriva quel movimento che scandisce il battito del tempo... sospesi nel suo rintocco che avvolge e ci porge i suoi diversi orizzonti... inafferrabili e incomprensibili ai nostri occhi... istanti presenti che non hanno mai il modo di esserlo veramente per quanto sono immediati nel loro passaggio al passato... Apprezzatissima riflessione... ben curata nel lessico...»
Inserito il 15/06/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "L'eco del tempo sospeso" di Angela Rainieri
Commento n° 7552
«...e quella brezza... arriva e sa trasmettere le emozioni sulla pelle... sa posarsi sulle emozioni del cuore... sa prendere i pensieri per portarli nel volo leggero... Riuscita la scelta delle metafore... e intense le immagini che ha colorato con i suoi versi... Mi piace...»
Inserito il 15/06/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Ascolto nel Vento" di mario calzolaro
Commento n° 7551
«Quelle quattro regine... quattro simboli ...che racchiudono efficacemente e in modo tutto misterioso... questo mondo delle donne... alquanto attraente la visione in forma poetica che ci trasmette l'Autore... capacissimo nella sua abilità di aver saputo conglobare in quattro donne le diverse e possibili sfaccettature del bellissimo mondo femminile... Apprezzatissima...»
Inserito il 15/06/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Le quattro regine " di Gerardo Novi
Commento n° 7550
«Ben scritta... ben evidenziata quella decisione del suo sguardo... che conduce...»
Inserito il 14/06/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Solo tu puoi " di Antonio D’Auria
Commento n° 7549
«La quarta strofa su tutte... con il suo delicato verseggiare... questo sguardo ai nuovi progetti in quel giovane viso... Quante speranze... quanta inventiva... quanto desiderio del nuovo nei loro pensieri... Apprezzata...»
Inserito il 13/06/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Giovani progettisti " di Claudio Giussani
Commento n° 7548
«Amare è una gioia che invade il corpo... la mente nell'intimo... nel segreto... è un fuoco incontenibile... brucia le viscere, avvolge i pensieri senza porre resistenza... Dilania con furia, anche se lentamente, ma infiamma ogni invisibile cellula... Non perdona mai... chiede l'urgenza di essere vita... così com'è... Piaciuta tantissimo...»
Inserito il 13/06/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Eppure amore " di Paolo Ursaia
Commento n° 7547
«Una breve di grande impatto emotivo... arriva tutta quella sensazione di abbandono al vento... per quella fiamma che arde nel suo cuore... ma che in momenti di sconforto dello sguardo verso il domani... porta quella maledetta insicurezza nei pensieri... e quasi ci si sente travolti da quella ruggente onda... sprofondando dove tutto ha il colore più scuro... e appare quella paura di una spiaggia ignota... quella che non si sa se esisterà nella realtà del domani... ma che vive intensamente nel suo cuore con la sua forma e la sua natura... In questa breve di oggi...è ben evidente l'immagine di quella fiamma... la sua sensazione di tormento nel cuore... la paura della sua illusione quando ad essa ci si riscalda... Sempre di grande intensità i versi che apprezzo... Complimenti.»
Inserito il 13/06/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Fiamma" di Arelys Agostini
Commento n° 7546
«Che impatto... che forza... quanto rumore questo silenzio... quello che ha più parole di tutto... Arriva... eccome arriva... ...»
Inserito il 12/06/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Silenzio" di Aldo Bilato
Commento n° 7545
«...e tu... gemma del passato... ti dissolvi come fumo in risalita... a disperderti nell'infinito abisso della mia anima... in quel punto tutto buio dove vanno a finire le solite storie d'amore... Apprezzata per le immagini che riesce a trasmettere... un modo elegante di incisività nell'animo del lettore... in cui arriva tutto quel vento gelido dei ricordi... Mi piace...»
Inserito il 12/06/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Grido " di Moreno il Duca
Commento n° 7544
«Una Solennità per onorare il mistero della venuta dello Spirito Santo... un soffio vitale per tutti gli uomini... che ci dona sapienza e intelligenza. da mettere al servizio Divino... Ben verseggiata questa grande Festa...»
Inserito il 12/06/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Pentecoste " di Angela Rainieri
Commento n° 7543
«Eros che arriva con forza passionale... un assaggio di piacere che bisogna sorseggiare lentamente per poter impazzire nella sua ebbrezza... Mi piace tantissimo... complimenti...»
Inserito il 12/06/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Assaggiami" di Daniela Iozzo
Commento n° 7542
«La guerra ha sempre fame... e si prende sempre quello di cui ha bisogno... si prende tutti i pensieri e li fa viaggiare nell'unica direzione che il soldato ha dovuto provare in mezzo al vuoto che gli è stato creato davanti ai suoi occhi... un vuoto che altro non ha che immagini di altri soldati... avversari... come vengono chiamati... e alla fine non si sa mai chi abbia vinto veramente in questa follia dell'uomo... Molto apprezzata...»
Inserito il 12/06/2011 da Antonio Biancolillo alla poesia "Il reduce " di Aldo Bilato