Visitatori in 24 ore: 13’949
590 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 589
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’740Autori attivi: 7’455
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 10931 commenti di Antonio Biancolillo
|
«Molte le immagini che fanno andare la mente al vero senso delle parole, per cui esse si ammantano di un significato maggiore. Trovo sia una poesia dal grande significato, molto scorrevole nella lettura. Una poesia che si legge e rilegge volentieri per non perderne nessuna sfumatura... Una presenza ineffabile… mistica che ci eleva al Mistero primo che cinge l'Universo: l'arché di un Amore Assoluto che si dona all'uomo per redimerlo. Storia d'un Infinito che sublima l'esperienza umana per renderla più vera ed illuminarla di grazia. Trascendere il tempo nell'attesa di una prospettiva escatologica ed unica che ci svela la bellezza di ciò che sarà... Molto apprezzata…» |
|
Inserito il 15/12/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Hallelujah" di Cristiano De Marchi |
«“Ci sono cose che non posso ricordare”… ci sono cose che non si vorrebbero ricordare… quante volte ci capitano quelle sensazioni… fitta bruma fronte a noi… inattaccabile… nonostante i tentativi di uscir da tali stati ...tutto vano in quei momenti… Nebbia senza volto… quasi pronunciati quei nomi che non si conoscono… che penetrano nel cuore e nella mente… fitta nebbia introspettiva a resistere… dove tutto l'essere se ne sente conturbato… Non resta che rimettere ordine tra i propri “vestiti sgualciti” per attendere un “inverno” migliore… Molto apprezzata…» |
|
Inserito il 15/12/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Inverni" di Annamaria Barone |
«Versi che ti prendono e ti pongono innanzi ad uno specchio, dove ti ritrovi esattamente come ti vedi nella tua interiorità malinconica… Anche alcune espressioni ed immagini sono talmente condivise da sentirle come proprie... dove ritrovi sempre quella lama di luce che fa risplendere i ricordi gioiosi del proprio tempo… come pulviscolo da respirare nell’aria… Molto apprezzata…» |
|
Inserito il 15/12/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Lama di luce" di Luciano Capaldo |
«Un bel verseggiare tra profumi di donna... a rubare quell'istante di respiro tra le dita... Grande enfasi in tale passionalità da catturare l'interesse di chi legge... grande stile ed eleganza, dove passione e sentimento si fondono... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 14/12/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "E divento sole, e poi notte" di Giorgia Spurio |
«C'è un cielo di ogni stagione del nostro passaggio... che guarda e scava tra i riflessi smarriti, avolte, circoncisi tra le pieghe dell'anima ... Ma il cuore ha occhi e pulsioni da librare ... anche se ogni gesto e parola affiorano imprecisi, come inadeguati a cogliere una giusta e armoniosa quadratura ... così la carne tramuta in scudo e ogni volontà s'affida a una sospesa attesa, al richiamo possibile di un altro miraggio, lontano ma vitale e trasparente ... per provarci ancora e sempre... Passaggi di stagioni effimere o pregne di significato... illusioni decodificate o assurde pretese d'essere... sono atti che ci legano ad istanti dalla breve durata... brevi segmenti di Noi... Sottile e raffinata introspezione, intimamente apprezzata...» |
|
Inserito il 14/12/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Forza che accanto a me cammini" di Pagu |
| «Tutto si evolve nel tempo... l'amore più di ogni altra cosa... rimanere ancorati a momenti del passato è tristissimo, perché tali non tornano e ci si chiede perché rabbuiando ancor più quel sentimento ormai mutato... Versi di tenera nostalgia che pervadono l'anima rattristandola. Non guardarsi indietro... perché la vita è continuo bivio dove la forza di scegliere è la strada migliore... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 14/12/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Caos contingente" di Carla Colombo |
«Il nero... il buio dell'anima... notte... un solo colore che porta a quel rosso fiume di lacrime... mentre la rabbia degli altri è ben evidente per questa aria di terrore che si sta respirando... Una breve... pochi versi per dire tantissimo... Molto apprezzato lo stile delle immagini dipinte...» |
|
Inserito il 14/12/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Il buio dell’anima" di Cinzia Gargiulo |
«...non esiste Universo/senza una donna da respirare!... è il vivere questo mondo suo per continuare a sognare tutto il possibile... una donna con i suoi sogni... la donna delle lettere... quella che cerchi in ogni parola sussurrata al vento... Non esiste un'aria diversa perché si possa dire che esiste la vita ...e questa esigenza e bisogno dell'amore ... si avverte tra i versi che hanno anche quel colore di passione sensuale... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 14/12/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Sinestesia dei Sensi" di Carla Colombo |
«Sì...c'è quella differente conseguenza tra passione di un momento e il vero sentimento dell'amore che non demorde mai e sempre trova quell'alchimia per rinnovarsi e reinventarsi... L'altro... quell'attrazione chimica ...nasce improvviso e muore di improvvisa noia e abitudine... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 14/12/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Química atracción" di Arelys Agostini |
«Un bel sciorinare versi pacati e limpidi nelle immagini che trasmettono... Niente di immorale... solo un originale ribadire poetiche espressioni del suo pensiero... Apprezzato e condiviso...» |
|
Inserito il 09/12/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Sciorinata immorale " perdonate"" di Francesco Rossi |
«Fastelli d'invisibile... diventano tangibili realtà nei passaggi dei versi... «Poesia dal titolo interessante e originale... dal quale scaturiscono versi mirati verso un pensiero profondo ed etereo... Ottima la chiusa ... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 08/12/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Fastelli d'invisibile" di DaviD |
«Non sempre è facile vivere in una dimensione interiore armoniosa nell'amore... e spesso si è costretti a stare in bilico su fronti pericolosi, che sembrano far crollare la resistenza del cuore da un momento all'altro... e così..."bradipamente occorre avanzare" come dice l'Autore... ma sempre con con fiducia e tenacia si cerca di intraprendere un percorso ben delineato che porta ad una meta colma di successi e serenità...di cuore... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 04/12/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Cuore marrone" di Luciano Capaldo |
«Parole vere... sentite dal profondo ...verso quell'amicizia che sa riconoscere il grande valore di questo sentimento... Quelle persone che sanno darti la giusta spinta nelle decisioni ...nelle scelte che capitano ...anche all'improvviso... inaspettate... Tradire non potevi"...dice l'Autrice... quelle aspettative dell'altro... che pur in diversa veste ...pretendeva una presenza ...sempre attesa... Un bel ringraziare poeticamente un'amicizia sincera... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 04/12/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Semplicemente grazie" di Berta Biagini |
«Un sentimento vero che travalica gli ostacoli... il tempo e lo spazio e approda alla Poesia... una dedica che solo... l'amore, l'amicizia... vera sa cantare in versi di assoluta delicatezza... così com'è la delicatezza di una rosa... Struggente e traboccante di reale sentimento... sentita profondamente...» |
|
Inserito il 30/11/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Rose d’alba" di Cinzia Gargiulo |
«La felicità...la quiete... la bellezza... l'amore universale... la grandezza di ogni cosa... la cerchiamo sempre intensamente davanti a noi... verso una meta da raggiungere... senza accorgerci che tutto questo siamo noi stessi...è dentro di noi... in ogni nostra cellula... "Ed è qui la mia luce/l'unica vita tutta intera di me stesso"--nel principio cosmico dell'Alleluia-- Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 30/11/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Nel principio cosmico dell'Alleluia" di Pagu |
|
«Intensa e delicata al tempo stesso... romantica... descrive in modo notevole l'amore per la propria terra... evocando forte quel sentimento sospeso nel tempo del candido bianco... che non si perde mai... Quel che colpisce di più...è l'immenso bianco che esprime la chiusa... nella sua capacità di creare quel silenzio "tanto caro all'anima"... per riuscire ad ascoltare suoni ancora sconosciuti... nella naturale quiete... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 30/11/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Mendico il Bianco" di Jibi |
«Una realtà che non sappiamo come cambiare... Tutto è inaccettabile di quello che è successo... né riusciamo a dare una qualsiasi giustificazione... perché il sole sorge per tutti... allo stesso modo riscalda tutti... e nella chiusa si rispecchia tutto il nostro sgomento... "sono solo bersaglio di follia" Un verseggiare moto incisivo per raffinatezza... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 30/11/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Il sole non ha bandiera" di Lina Sirianni |
«Poesia dal titolo interessante e originale dal quale scaturiscono versi mirati... verso un pensiero profondo ed etereo... dove ogni sensazione dell'anima, oramai non più calcolata, si ritrova a volteggiare nel cuore... tra le menzogne del mondo... Fantastica riflessione... un vero connubio in bilico fra cielo e terra... con una chiusa magnifica che lascia molto riflettere... Molto apprezzata nei passaggi verseggiati...» |
|
Inserito il 30/11/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Dire e non dire" di picciro |
«La bellezza e il fascino della luna... sono ottenebrati dalle apparenze... come nuvole che la coprono..."miraggi che si sovrappongono"... tra il tempo per piangere e poi ancora gioire..."cercarti o perderti e poi ritrovarti ancora"... Una malinconia che si avvicina al dolore... si avverte leggendo questi versi... insieme all'idea di quel tempo che inesorabile muta le situazioni... un ieri che mai è sembrato esser cosi lontano..."nell'abitudine della sconfitta"... Di grande risalto l'ultimo verso... una firma malinconica... anche se aperta ai fantasmi delle attese... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 28/11/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Fantasmi" di Rita Minniti |
«Un insieme di immagini ben dipinte nei versi ... Ottimi gli inicipit di ogni strofa... che portano il lettore a ben recepire le sensazioni di tradimento che ha voluto trasmette l'Autrice... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 28/11/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Tradimento" di Daniela Dessì |
«Una dedica delicatissima... un battito d'ali tra i versi... riesce a trasmette tutto quell'amore che è dentro il cuore dell'Autrice...
Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 28/11/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Battito d’ali" di Gianna Occhipinti |
«Se si è protagonisti dei propri giorni ...e non si permette al tempo della notte di vivere la propria vita... quel desiderio di rinascere sempre ... tanto agognato... si può riuscire a toccarlo... ad ogni consapevolezza del giorno che nasce sempre... Una riflessione intima... pacata... espressa con versi che traboccano di dolcezza... una struttura lineare che scorre fluida... che arriva immediata... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 27/11/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Vita mia" di Patrizia Ensoli |
«...e mentre giorni e notti si alternano costanti e continue nel tempo... prosegue ininterrottamente il respiro del cuore... che richiede ossigeno per alimentare e rinnovare l'amore... per non lasciarlo estinguere nell'inedia... Bellissima e coinvolgente... ottime le immagini verseggiate... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 27/11/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Come neve" di Patrizia Ensoli |
«Un testo fortemente simbolico ed ermetico dal significato allusivo... Un ondeggiare tra lo stato di coscienza e la violenza del niente... che densa si concentra sul battito interiore... Una ferita che s'apre dolorosamente ad evocare un tempo perduto ed ora pieno di colori dubbiosi... che sanno macchiare l'innocente candore del giglio... Un difficile credere che incombe e scompone le certezze fino a generare smarrimento... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 27/11/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Peccati in movimento" di Berta Biagini |
«Ogni parola è messa al posto giusto... per creare un cesello di emozioni ...che verso dopo verso inondano l'animo del lettore ...fino a giungere all'ultimo verso che è particolarmente suggestivo... Una lettera ricorrente... tra realtà e fantasia ...che prende forma nel disegno di un vissuto... profonde metafore rendono la poesia un affresco dove chi legge spazia ritrovandosi con le proprie lettere... in ogni dove... Una lettera e un'immagine... l'una e l'altra legate dallo stesso destino... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 27/11/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Il dettaglio di una lettera" di Enrico Baiocchi |
«Inariditi echi nei reconditi anfratti di un cuore che ha sopito... e reciso... l'anelito al domani... Certi giorni si consumano nel sole... quegli attimi... e si spengono nell'aria... che muta cede al ricordo... nel pianto di stelle che sopravvivono spettatrici inerti ad un cosmico pianto... Nel mistero di un silenzio mai interrotto... la narrazione di echi preludio alla vita ed alla pienezza di un alito d'amore... che non fu ... Versi plasmati ad arte con padronanza lessicale e sapiente maestria... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 27/11/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Inariditi echi" di Pierangela Fleri |
«Poesia i cui versi, veramente intensi e profondi... invitano alla riflessione... Si è protagonisti dei propri giorni e non si permette al tempo di vivere la propria vita... incatenati come siamo a camminare in bilico sul filo dei nostri contrasti... In quest'essere in fieri il divenire da un giorno all'altro... è l'illogico filo teso tra il buio e la luce, il diafano senso di un incompreso mattino del proprio tempo... a ciò che abbiamo voluto ieri e quello che non riusciamo a vedere oggi... e che ora ci ingabbia ...quando ormai il gelo incombe... Stile e immagini... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 26/11/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Dimentico del tempo" di Rasimaco |
«Nel suo verseggiato in lingua napoletana... i testo sa dare maggiore enfasi al pensiero dell'Autore... Passaggi di grande emozione per rito che sta perdendo il suo fascino nel tempo esaltando altri Re... invece di quello più vero e più vicino ad ognuno di noi... Una verità della nostra società così veloce e piena di mete illusorie... Ma non è del tutto perso questo fascino che simboleggia l'unione della famiglia... Ancora oggi sono tante quelle famiglie che ne sanno condividere i valori e le sensazione che sa emanare la costruzione... del piccolo presepe per ricordare una nascita di Re... Con la loro musicalità...i versi hanno saputo trasmettere la giusta emozione Natalizia... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 26/11/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Era nu rre 'e cartone (lingua napoletana) Festività" di Peppe Cassese |
«Se dimentichi il nome mio ed il tuo sguardo si volge altrove, se non sono più sulle labbra dei tuoi pensieri e nella linea del tuo orizzonte, se non ti addormenti sussurrando il mio profumo e non rabbrividisci al ricordo delle mie carezze, se... Non venirmi a cercare... Molto apprezzata e coinvolgente... ottime le immagini verseggiate... Emozionalmente valida la chiusa...» |
|
Inserito il 26/11/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Non venirmi a cercare" di Elizabeth Nightley |
«Intensa e meravigliosa poesia sull'amore e sulle sue infinite implicazioni... non finiremo mai di parlarne... perché l'amore non riusciremo mai a conoscerlo fino in fondo... Un parlar d'amore che si apre in una miriade di sensazioni travolgenti fluttuanti tra la consapevolezza di una fine ed il sogno di un nuovo ammaraggio di speranza... in uno stato di sospensione... dove è possibile ciò che l'immaginazione nutre con fervida nuova luce... Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 26/11/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Amai, amasti" di Carla Colombo |
|
10931 commenti trovati. In questa pagina dal n° 9941 al n° 9912.
|
|