7’983 visitatori in 24 ore
 421 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 7’983

421 persone sono online
Lettori online: 421
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’978
Autori attivi: 7’459

Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereGiovanni Ghione Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Agosto 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Una carezza di Giuseppe Mauro Maschiella
Dichiarazione di pace di Giuseppe Mauro Maschiella
Il mio salice che piangeva sorrisi di Stefana Pieretti
Inizio d’afa di rosanna gazzaniga
Sarà quel che sarà di rita damonte
La esencia de una vida di Arelys Agostini
Goodbye American dream di rob ponzani
Il giardino dei sogni di Giuseppe Mauro Maschiella
Il destino di Giuseppe Mauro Maschiella
L’ultimo giro di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
"Lo sgrigno di Dio" Stefano Drakul Canepa

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 8 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del mese:

Trovati 1195 commenti di Saverio Chiti

Commento n° 1195
«ah morte che bagna ogni cuore, incurante di chi colpisce, nell’assurda e sistematica voglia d’essere il migliore, anche nel colpire il più indifeso...
versi e tema che mi stanno a cuore, in uno dei compiti del poeta è smuovere le coscienze.
Bravo!
»
Inserito il 30/07/2025 da Saverio Chiti alla poesia "Note sul pentagramma sempre uguali" di Alberto De Matteis  

Commento n° 1194
«va per sofferti sentieri quell’amore che infine ritrova se stesso, come fosse e brucia in tutto il suo desio...
Bravo!
»
Inserito il 30/07/2025 da Saverio Chiti alla poesia "Un amore che brucia" di Pierfrancesco Roberti  

Commento n° 1193
«una guerra, un un dolore, una vittima immenso dolore, una strage una follia...
siamo forse rimasti uomini, donne e ma non più umani, ma servirli esseri al soldo del male, che quello intrinsico nel potere...
poche righe, ma immenso pensiero!
»
Inserito il 30/07/2025 da Saverio Chiti alla poesia "Frammento 65" di Arelys Agostini  

Commento n° 1192
«verissimo, caro autore, non nessuno più
segue quella semplice dottrina di amore e Fede, i più si sono persi lungo i vicoli dell’indifferenza...
Complimenti per i versi
»
Inserito il 30/07/2025 da Saverio Chiti alla poesia "Rasento" di Luigi Ederle  

Commento n° 1191
«mi è molto caro il tema che tratta l’autore con questi versi, una che dicono tutto in poche righe...
complimenti!
»
Inserito il 30/07/2025 da Saverio Chiti alla poesia "Senza parole" di claudio coppini  

Commento n° 1190
«versi che mi hanno molto colpito per la loro bellezza...
Si attende, assieme alla autrice, quell’alba che tutto rischiara, in un’aurora di luce.
Complimenti!
»
Inserito il 30/07/2025 da Saverio Chiti alla poesia "Il silenzio dell’aurora" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1189
«sembra proprio che a parte i poeti, a nessuno interessi più la pace, questo sentimento che ancor più dovrebbe unire le genti, più di uno scritto, seppure letto a alta voce, ahimè è un grido che si perde lontano, laddove i potenti di turno raggruppano le loro idee di distruzione, e non conoscono amore e rispetto per l’altro... però noi gli eletti nel scrivere testi, mai dobbiamo abbassare la guardia, bella potenza delle nostre parole si affidano chi più non ha voce... Testo ben scritto, che hanno corpo e valore, oltre che amore verso chi soffre»
Inserito il 01/06/2025 da Saverio Chiti alla poesia "L’affanno della Pace" di Ausilia Giordano  

Commento n° 1188
«si risvegliano i sensi nella vicinanza della primavera, maggio floreale, maggio di tanti profumi e di mani giunte, maggio di promesse d’amore e di accordate preghiere per la Celeste Madre, maggio di versi e parole d’amore, maggio di cuore a cuore...»
Inserito il 11/05/2025 da Saverio Chiti alla poesia "Destati, dolce Maggio!" di Ausilia Giordano  

Commento n° 1187
«dedica magnifica alla donna che sempre resterà in noi, in quanto madre...
"quanto è grande e dura l’amore di una madre? io direi: tutta la vita!"
come sempre l’autore colpisce il lettore con la sua sensibilità
»
Inserito il 11/05/2025 da Saverio Chiti alla poesia "La mia mamma" di Pierfrancesco Roberti  

Commento n° 1186
«dolci e delicati vanno i versi a descrivere quelle gocce di cristallina vita, brava è l’autrice ad accompagnarci per mano nel contenuto del testo, che sublime accarezzano le stille di acqua attraversando cristalli di pioggia e bruma, sino ad arrivare a quella terra che è vita per ognuno di noi...»
Inserito il 03/05/2025 da Saverio Chiti alla poesia "Gocce d’Aprile" di Ausilia Giordano  

Commento n° 1185
«vaga il ricordo ai confini del tempo in cerca di chi con amore descrisse l’ellisse di esso, magici di una delicata tristezza
vanno i versi, poiché chi nel cuor suo
con la grafia dell’amore ancor lì declama,
Mai be dimenticherà il contenuto...
»
Inserito il 03/05/2025 da Saverio Chiti alla poesia "Tristezza" di Ausilia Giordano  

Commento n° 1184
«grato è il verso all’autore, che con dolcezza ne descrive il lento andare di una fioca luce, ad illuminare quella via
che dall’anima porta al cuore...
»
Inserito il 03/05/2025 da Saverio Chiti alla poesia "La poesia è la mia luce" di Pierfrancesco Roberti  

Commento n° 1183
«Ho condiviso con la mente il viaggio dell’autore, che con i suoi versi ben descrive i paesaggi, con l’animo in pace
e il desiderio di ripercorrere quelle vie dell’anima, in alto i sensi si annidano in quel dono ché gratitudine per il creato...
»
Inserito il 03/05/2025 da Saverio Chiti alla poesia "Templi come stelle" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1182
«in questo momento ogni parte di noi (o quasi) vive l’angoscia della violenza, il mondo è sottosopra e servirebbe ora più che mai una guida...
Spesso mi capita di rimanere da solo, a riflettere su ciò che è stato e adesso ritorna, si accusano gli innocenti per colpe mai accertate, si uccide, si compiono crimini disumi con disinvoltura, condannando alla "croce" chi vuole solo vivere in pace.
»
Inserito il 18/04/2025 da Saverio Chiti alla poesia "La passione" di Pierfrancesco Roberti  

Commento n° 1181
«già... siamo davvero esseri umani? ci comportiamo come tali?
spesso queste domande affollano la mente, soprattutto quando immagine crude, di vero disastro, di morte e dolore ci fanno riflettere... esiste un Dio? esiste Dio? un qualunque Dio che abbia a cuore la sofferenza di inerti fanciulli, di persone indifese... che penserà a loro, chi ne prenderà le difese?
come tu, cara autrice, ogni giorno combatto con me stesso per trovare una sola ragione a tutto questo, a volte scrivo, molte volte denuncio... ma basteranno le parole? io come te, ci provo...
Grazie per tutto ciò che trasmetti con semplici parole.
»
Inserito il 06/04/2025 da Saverio Chiti alla poesia "Il sonno delle coscienze" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1180
«grande è il tuo percorso nei versi, che dall’anima la tua anima sgorgano ora cupi, ora fieri e limpidi esempi di vita...
È vero caro autore ai confini dell’anima spesso nesci diamo buona parte di noi, per poi senza paura esporlo alla luce che sgorga felice in ogni nuova alba, tu sei esempio e dottrina, sei forza e desiderio, sei anima e cuore, ma soprattutto un pietà che si apre alla visione co divisa di un mondo dove nonostante tutto regna l’amore...
»
Inserito il 06/04/2025 da Saverio Chiti alla poesia "Ai confini del foglio ai confini del mondo" di Pierfrancesco Roberti  

Commento n° 1179
«"nel perduto amor dispersi di me"
spesso ogni cosa perde di significato e anche l’ombra ci appare come rifugio, nonostante sia il sole a lenire quelle fredde piaghe di un amor perduto...
di chi sia la colpa? dentro noi a volte non ne comprendiamo il valore, e tanto meno a chi serve?
vanno i versi incontro al divenire, a ogni cosa infin ne troveremo la giusta conclusione... "al domani non v’è certezza" chissà se del perduto amore...
»
Inserito il 05/04/2025 da Saverio Chiti alla poesia "Perduto amore" di Ausilia Giordano  

Commento n° 1178
«mai come questa volta sento di ringraziarti, poiché hai centrato in pieno il mio pensiero, credo che essere Umano verso il prossimo sia quasi un dovere, a volte servono parole dure (odio) per far comprendere agli altri ciò che dovrebbe essere naturale, amare il prossimo...
Grazie ancora per i tuoi interventi, che apprezzo moltissimo.
»
Inserito il 25/03/2025 da Saverio Chiti alla poesia "Odio" di Saverio Chiti  

Commento n° 1177
«Spesso ci si nasconde alle emozioni, si cerca l’ombra dove abitare, eppure "al cuor non si comanda" ed è così che il caldo abbraccio ci trova euforici, ancora una volta, pronti ad aprire il cuore all’amore...
Felice è colui che vive della luce!
»
Inserito il 23/01/2025 da Saverio Chiti alla poesia "Cuore nascosto" di Ausilia Giordano  

Commento n° 1176
«Nessuno più fa caso a chi seppur con dignità vive l’esclusione da quella società che ahimè chiude le porte agli ultimi, chissà se qualcuno, come Tom Joad ritroverà la via di casa...
Grande è l’impegno sociale dell’autore.
»
Inserito il 19/01/2025 da Saverio Chiti alla poesia "Il fantasma di Tom Joad" di Pierfrancesco Roberti  

Commento n° 1175
«Solitudine... Quell’essenza che ci fa comprendere il vuoto, quel l’assurdo nulla in cui spessi cadiamo, spesso senza poi avere la forza per rialzarci. Quella mancanza di suono, se non la tua voce, quel silente rumore di piccoli passi sul sentiero della vita, eppure... è alzando lo sguardo al cielo, o perdersi nell’infinito orizzonte, che troviamo rifugio, là dove abita un’anima simile alla nostra, che in silenzio aspetta un nostro cenno, è nella certezza di un altro noi, che la solitudine muore...»
Inserito il 11/01/2025 da Saverio Chiti alla poesia "Essere soli" di Ausilia Giordano  

Commento n° 1174
«L’indifferenza... Condivido molto di ciò che scrive l’autore, ahimè viviamo in un mondo d’indifferenza, dove molte persone oramai non fanno più caso a chi gli passa accanto, e tantomeno ai bisogni del prossimo...
In molti siamo presi dal tran tran della vita, soprattutto da quel "demone" che è l’indifferenza, quella serpe che ci divora l’anima... Alcuni riescono a trasmettere pensieri e ideali tramite i suoi scritti, seppure per moti siano solo parole vuote, per chi scrive è come mettere in mostra la sua anima, sostanzialmente è come una richiesta di dialogo, un modo per comunicare fratellanza e amore, per i più è l’unica forma di esistere, guardarsi attorno, percepire ogni forma di gioia e dolore... Condivido, sì condivido ogni tua parola.
»
Inserito il 11/01/2025 da Saverio Chiti alla poesia "La poesia guarisce il mondo dall’indifferenza" di Pierfrancesco Roberti  

Commento n° 1173
«"e l’oscurità diventa tramonto"
In questi versi c’è tutta l’essenza del "cambiamento"
C’è amore in questi versi, una continua ricerca della positività che spesso nelle vita si nasconde fra le pieghe del solito tran tran, negandosi a volte quell’amore che sta alla base della felicità, eppure... l’autore ci dimostra che quella continua ricerca, se voluta porta a dei frutti a volte insperati...
Ebbene, che vengano a completare la tavola imbandita dell’amore...
»
Inserito il 29/12/2024 da Saverio Chiti alla poesia "La poesia di un ballo" di Pierfrancesco Roberti  

Commento n° 1172
«Restare in attesa, forse di una cosa perduta oppure lontana...
Restare in attesa di colui o clei che si ama, in trepita attesa, di quel lungo sentiero del ritorno...
È l’anima che vaga nei ricordi, negli attimi vissuti e amato, va l’anima dove il cuore incontra, di nuovo, ancora una volta incontra, sul quel sentiero del ritorno...
C’è magia, sentimento e dolenza, così come amore e attesa, in questi versi...
C’è un’anima che si apre e si mostra, un cuore che palpita nell’attesa...
È una penna che scrive e descrive tutto ciò con sapienza, nella dolcezza delle parole...
»
Inserito il 16/12/2024 da Saverio Chiti alla poesia "Il Sentiero del ritorno" di Ausilia Giordano  

Commento n° 1171
«parole scritte alla rinfusa, rime mancate e poi ritrovate, parole astruse e poco allineate, versi davvero desueti, quasi privi di senso, eppure importanti per chi scrive senza nessuna remora, senza crearsi scuse, ma solo per il piacere della nota, che in un sol attimo, rimane lì, appesa...
Parole, quante parole ci doniamo affinché quel sentimento di noi, prenda quota...
»
Inserito il 23/07/2024 da Saverio Chiti alla poesia "Parole" di Giovanni Ghione  

Commento n° 1170
«quel cielo inteso come unione, e non solo d’intenti... quel fuoco che brucia dentro, e fa sì che ogni momento abbia il valore dell’infinito, attendersi, saper aspettare e poi trovarsi, diversi anche lontano dal cielo...»
Inserito il 23/07/2024 da Saverio Chiti alla poesia ""Lontani dal cielo"" di Stefano Drakul Canepa  

Commento n° 1169
«con la dolcezza dei gessetti colorati disegnare immagini dedicati all’estate, nei colori, nei sentimenti e nelle brame che ognuno di noi sente di vivere dentro sé...»
Inserito il 23/07/2024 da Saverio Chiti alla poesia "Estate" di Stefana Pieretti  

Commento n° 1168
«la libertà è una conquista, e va vissuta appieno... non è terra di conquista, ma vero bisogno
sentirsi liberi, fra la gente, a pelle e nel cuore, manifestando tutto ciò che in noi è amore per il prossimo... e tu libero sei, poiché in te vive la poesia, che da sempre è libertà
»
Inserito il 22/07/2024 da Saverio Chiti alla poesia "Nella mia ora di libertà" di Pierfrancesco Roberti  

Commento n° 1167
«mai la dolcezza viene meno, se in noi abita lo stupore della speranza...
c’è e ci sarà sempre tempo per comprendere, recepire e donare ciò che dentro noi vive, nelle sue luci e nelle sue ombre, in un continuo divenire di alti e bassi...
c’è tempo e ancora ci sarà tempo, per prendere visione di tutto ciò che ci circonda, con lo stupore del neofita, poiché nella vita nulla è già stato vissuto...
tu caro amico autore, continua su questa via, che in te è grande quello "stupore"
che tutt’ora ti porta su vie sconosciute...
»
Inserito il 23/06/2024 da Saverio Chiti alla poesia "C e tempo" di Pierfrancesco Roberti  

Commento n° 1166
«ah se "quel" vento avesse dono della parola, la sua voce sarebbe ora un lieve sussurro, e a volte un imperioso grido, a smuovere l’apatia in cui spesso cadiamo...
quel docile vento ch’è vita e anima, desiderio e speranza, così come tempesta del cuore e vita che s’innalza là, oltre la cima, per poi discendere come brezza verso la valle e arrivare alle spalle, donando carezze dolci parole...
quel vento di noi...
»
Inserito il 23/06/2024 da Saverio Chiti alla poesia "Vento" di Giovanni Ghione  

Successivi 30

1195 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1195 al n° 1166.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it