«tenaci son le voglie a contener l'ignavo agosto che dall'alto del meriggio incauto l'occhio distoglie dall'orizzonte vacanziero... servirebbe un po di pace per ritemprar le membra, ma difficile è il suo ardire nel dimenticar sbuffi di bollette e lavor precario... ricorda caro autore... il caldo mai cancella il clima freddo delle perdute voglie... meglio, molto meglio... assecondarle!» |
Inserito il 22/08/2014 da Saverio Chiti alla poesia "Voglie" di Giancarlo Fiaschi |
«è veramente capire ciò che è "vero" da quella verità propinata! in fondo siamo così, pronti a fare progetti e viver poi alla giornata! ma sicuramente ciò che c'è e sempre è stato sotto i nostri occhi... è più vero di quel che si nasconde fra miserie e pidocchi! Grande come sempre...» |
Inserito il 07/08/2014 da Saverio Chiti alla poesia "Un capisco più nulla!" di Luciano Tarabella |
«guardare il mondo solo da una finestra chiusa... forse per paura della realtà? o per timore di non essere accettato o capito? forse manca il coraggio del "contatto" o non si vuole farsi carico di quel che fuori vive... nel caso... scrivere serve per capire! Ben arrivata!» |
Inserito il 22/03/2014 da Saverio Chiti alla poesia "Bianco" di Zada |
«questo non dipende dalla festa, ma casomai dalle persone che la festeggiano... dovrebbe essere il giorno dell'emancipazione, della libertà conquistata a scapito di intolleranze e mere prevaricazioni... ogni donna sa dentro sé quanto sia importante per lei questo giorno! certamente non per essere al centro di attenzioni "particolari" ma casomai essere al centro della vita di ognuno di noi! sta anche a noi "maschietti" farla sentire tale... oggi più di un altro giorno, oggi ancor più di ogni volta... anche se il rispetto vive ogni giorno, è oggi che si manifesta in tutto il suo splendore.» |
Inserito il 08/03/2014 da Saverio Chiti alla poesia "Vento malato" di Giancarlo Fiaschi |
«al centro... della vita continua il passo, con l'indulgenza del cammino anche quando tutt'attorno è immobile... su superfici di pensieri, tutto scorre... eppure... immensa è la vita che da dentro emana voglia e passione, certezza e delusione... al centro di un ideale va la mente al domani, cercando di rammentare quel che nel passato volle! ...c'è dunque speranza? anch'essa vive dove ognuno di noi, pone il suo centro! versi che fanno riflettere caro amico... impossibile astenersi dal dire ciò che dentro, al centro, uno ha! molto apprezzata...» |
Inserito il 27/02/2014 da Saverio Chiti alla poesia "Al centro" di Francesco Rossi |
«Il poeta, è un egoista? Certamente! Lo è se si nasconde dietro versi in silenziosa attesa…
Se disperde parole nel vento senza tener conto, dell’incolpevole voglia di criticare di chi legge…
Lo è se non percepisce dentro se, quel “dolore” che lo ha portato a scrivere, senza poi condividerne il sapore comune…
Si parla molto di “suicidi” ora come ora… eppure c’è ancora chi non capisce quel sordo grido che esce da bocche colme di scrittura…
Chi ancora crede che nel vuoto, nel buio e nel tempo si nasconda solo il piacere di evadere dalla quotidianità.
Vive l’immatura vita, il poeta… così come ognuno di noi, crede di vederla crescere in quella degli altri.
Scrive il poeta… a volte solo per capire quanto può essere bianco un foglio» |
Inserito il 09/02/2014 da Saverio Chiti alla poesia "Poeta egoista" di Patrizia Ensoli |
«Come l’iris che simboleggia saggezza e sapienza, verità e speranza… Così sarà il cammino verso quell’arcobaleno che attende… una promessa! Come Iris a simboleggiar bellezza, accarezzano i versi con maestria d’intenti… E non v’è niente di sbagliato nel numero di noi… solo uno può esser la somma. Come la speranza che fu l’ultima a uscire dal vaso di pandora, la vita va… incontro a ciò che in noi vive! S’ode nel silenzio quel sussurrar di lodi, che a niente mancano, se non ti tranquilla pace. Non solo fiore nel deserto, ma anche oasi che cresce dentro! Molto sentita!» |
Inserito il 31/01/2014 da Saverio Chiti alla poesia "Iris" di Patrizia Ensoli |
«i bambini dalla pelle di farfalla... tema a me molto caro...
e tu caro/a autore/ice, ne hai descritto in modo sublime, il loro sentirsi...
ma loro volano su ali di farfalla e si posano in grembo di chi ben sa... cosa sia amore!
cosa può la solidarietà, una semplice parola... una mano tesa!
Come cristalli ogni luce si frammenta e si moltiplica su di se... e seppur in molti guarderanno altrove, tu caro/a autore/ice... hai ben visto il loro sorriso!
Tutta la lirica è un invito a capire, a comprendere lo stato d'animo di ogni bambino che soffre di questa malattia... lasciando il cuore libero, di volare su ali di farfalla!
Grazie...» |
Inserito il 11/01/2014 da Saverio Chiti alla poesia "Ali di farfalla" di Patrizia Ensoli |
«Perdersi dentro mura che sono amiche, ma che nascondono insidie… e nello sfilar del tempo, sentirsi addosso quell’insipido sapor di vita che tutto fa apparire, perduto… basta un leggero tocco e nell’immagine innanzi a noi, tutto può cambiare… come in uno specchio… luce e ombra si intrecciano, si frantumano e si ricompongono, incalzando i solitari momenti dell’io! Basta solo un click…e come un flash, tutto irrora di luce Anche un anima che si credeva perduta! Mai perdersi dentro… anche l’anima così come il cuore, soffre nel sentirsi sola! …quindi, apriamo le finestre alla vita! Tremendamente bella!» |
Inserito il 07/01/2014 da Saverio Chiti alla poesia "Click" di Patrizia Ensoli |
«eppure, in molti è là che si fermano... incuranti della meta e accecati dal passar del tempo. non riescono e spesso non credono, che al di là di quell'ostacolo, si "nasconda" la vita! in tanti credono, che i passi sin qui fatti... siano giusti ed equilibrati... tantissimi "ignorano" quel che il cuore vede, curandosi più dell'apparenze, del "sentire"... eppure a volte è più semplice di quanto sembra... un ostacolo, una meta, una difficoltà da affrontare con convinzione e un arrivo che si evidenzia di là dell'ansa del tempo... la vita è piena di questi traguardi, così come lo è di ostacoli... serve ponderazione, convizione e credere in se stessi... oltre che una buona dose di costanza e "follia". Bellisimo pensiero in versi...» |
Inserito il 27/12/2013 da Saverio Chiti alla poesia "Corsa a ostacoli " di Francesco Rossi |
«da sempre attento alla natura... l'autore ci porta al commiato quotidiano del disco lucente... e ci trascina nei suoi ricercati versi a sublimar dote, per chi con fatica, ogni giorno il nostro cuor riscalda! non è solo una stella... una fonte di energia o di calore... ma anche sapor di bene, che trattiene dentro se, ogni piacevole essenza! Domani, tornerà per noi, a riscaldare i cuori! ami la natura, come sai amare la vita...» |
Inserito il 21/12/2013 da Saverio Chiti alla poesia "Riflesso" di Giancarlo Fiaschi |
«spesso si vive la propria solitudine, senza capire che può trainarne altre... e quel che ci sembra buio, può generare altra ombra... quando si crede d'esser soli, non ci accorgiamo di chi in silenzio ci sta accanto aspettando da noi, un semplice gesto... dovremmo guardarci attorno ogni volta che si crede d'esser soli... chissà, scopriremmo che nel "niente" del niente c'è poca cosa... ogni piccola falce di luna... può illuminare il cammino... carissima autrice... io direi, MISTICA! è questo l'aggettivo che più mi piace per questa poesia... la trovo bellissima, tanto "rumore" in quei silenzi della solitudine!» |
Inserito il 16/11/2013 da Saverio Chiti alla poesia "Solitudini" di Patrizia Ensoli |
«viviamo in momento che seppur tragico... non è ancora ben compreso! in tanti vivono senza pensare a quello che si vede un pessimo domani, certo ci si indigna, si fanno manifestazioni... ma poi si vive al di sopra del nostro "passo". no, non c'è ancora la visione completa del futuro... i derelitti lo sono sempre più, i nostri figli allo sbando... senza lavoro, senza ideali, senza futuro! allora a cosa sarà servito combattere in nostra vita? ci sono "classi" privilegiate che continuano a far finta di niente... e ci sono persone che sono in bilico, ma credono d'esser fuori dalla mischia! ancora non hanno capito... oppure chiudono gli occhi per non soffrire! Caro autore, tu che ti batti nel sociale, sai quanto sia difficile far "capire"...» |
Inserito il 19/10/2013 da Saverio Chiti alla poesia "Straccio" di Giancarlo Fiaschi |
«illusioni... dolci, amare... vissute! "...tutto scompare, tutto torna reale." è come aver vissuto in un limbo, o l'aver creduto fosse tale... senza capire il vero dal falso... l'indugio dalla certezza! illusione, carezza dell'anima... tocco freddo e fedele di vita... via da percorrere con cautela! poi... come ogni cosa... tutto torna, allora niente sarà certo, nemmeno quel tocco d'aria fredda ad attrapassar l'anima!» |
Inserito il 20/09/2013 da Saverio Chiti alla poesia "Dolci illusioni" di Tonetto Federico |
«sì, la vita è bella cara amica... anche se a volte ha dei risvolti non molto chiari, anche quando si nasconde dietro persiane chiuse! è bella la vita, è va vissuta... così, senza meta! nella speranza che ci torni indietro almeno un po' del nostro dare... Ma va vissuta... intensamente, come l'attimo fosse l'ultimo, come se tutto quel che abbiamo, fosse senza valore... poiché è nell'amor di essa, che troveremo rifugio... così, senza indugio... apprestiamoci a viverla con i nostri cari, intensamente, condividendo speranze e mete... che faran di noi, anime complete! Molto piaciuta, sentita... vissuta!» |
Inserito il 20/09/2013 da Saverio Chiti alla poesia "LA vita è bella" di Franca Canfora |
|
«si fa spazio nei varchi dell'anima... la consapevolezza dell'ardor d'amore e di quel sentimento che si maschera di luce ogni qualvolta si espone a noi in tutto il suo colore... cos'è amore? e cosa ci si aspetta da esso? qual'è lo scopo principale che fa si che d'amor ci si illumini di vita? "amar che nulla teme..." già! nemmeno nuove lingue potranno sostenere l'interpretazione assai personale dell'essere amato. nei varchi che si aprono ad ogni passo, si nasconde tutto quel che in noi è vita! Molto APPREZZATA!» |
Inserito il 14/09/2013 da Saverio Chiti alla poesia "Varchi" di Francesco Rossi |
«beh che dire... comprendo benissimo quel vuol dire l'autore... essere con le mani legate accanto a chi sta male, così se3nza poter alleviare nessun dolore... distrugge l'anima! ecco che allora la mente scorre nel ricordo... verso quei prati in fiore condivisi con chi si ama e ci HA amato... verso quelle valli che si affacciano in noi, togliendoci il fiato con il loro splendore. beh si, mi piacciono questi versi, che seppur tristi, danno l'idea dell'amore che si danna l'anima per poter essere semplicemente d'aiuto. in fondo... basta solo uno sguardo, un sorriso... affinché l'animo possa risorgere come un nuovo sole all'orizzonte della vita! MOLTO apprezzata, per struttura e versi... per contenuto e trasmissione del proprio sentire...» |
Inserito il 14/09/2013 da Saverio Chiti alla poesia "La tua valle" di Giancarlo Fiaschi |
«È in quel grigiore che spesso viviamo… sotto il velato cielo di nuvole bigie… È un attesa, la vita… che ci dilunghi la mano, che ci porti lontano… dove il cielo è più sereno! Ma a volte, è la luce che ci fa da compagna, con il chiarore, i suoi colori… che sprizzano vita! E poi… al di là dell’infausto confine, lei vive! Con le sue spire, con il freddo abbraccio del nulla! Ma allora… perché vivere d’ansie? Forse, perché nella vita, ci sono più sfumature che in un arcobaleno! Mi piacciono questi versi… mi sembra di guardarmi allo specchio! Solo che il mio, è pieno di ammaccature e senz’altro più vecchio! Molto apprezzata.» |
Inserito il 03/09/2013 da Saverio Chiti alla poesia "Sfumature di grigio" di Alessia Bergo |
«cambia il tempo in un passar dell'attimo... così, come il meteo girando pagina... e cambiano gli umori, che si trasmigrano ora verso quel frondar di nubi per poi risvegliarsi nel sole alto in cielo... così, come umore settembrino! Ricalcano in pieno il nostro animo, questi tuoi versi... molto apprezzati!» |
Inserito il 01/09/2013 da Saverio Chiti alla poesia "Settembre" di Salvatore Orefice |
«io credo sia una metafora... quindi è giusto L'amore... amore che si trasfigura in semplice fiore di campo, che si identifica in se... amore che tragicamente fa soffrire, ma ama! eppure... l'amore non si nasconde, mai! è lì in quel semplice campo... che aspetta di sbocciare e nutrirsi di sentimento... amore che a volte si perde... nel confine del giorno... amore che aspetta ancora e ancora il nascere del giorno! Mi piace, si si!» |
Inserito il 30/08/2013 da Saverio Chiti alla poesia "Fiore di campo" di Antonella Ibello |
«non fermarti alle apparenze... la brezza fresca solletica l'anima e consolida l'animo. non arrenderti, ma... vivi ogni stagione... poiché il calor umano riscalda il cuore!» |
Inserito il 30/08/2013 da Saverio Chiti alla poesia "Autunno" di Mario Bruno Ciancia |
«non a tutti sta a cuore il paese... c'è chi vive o sapravvive d'assurde contese e... niente fa! 2loro" poco si preoccupano dell'andar senza senno... a loro interessa solo il potere... e intanto... l'Italia muore! muore nella natura delle semplici cose... muore senza speranza di risorgere, son troppo occupati a distruggersi! allora... che fare? servirebbe più coraggio, bisognerebbe agire... già, ma chi? oramai ci siamo adagiati... non ho belle speranze! Era tempo caro autore che non ti vedevo così impegnato nel sociale, almeno non così, con fervore! è una bella cosa... serve ardimento. Ottima cosa questi tuoi versi!» |
Inserito il 30/08/2013 da Saverio Chiti alla poesia "Degrado" di Giancarlo Fiaschi |
«"spazia or la mente, laddove d'amor si posa... e niente trova pace, se in essa non rinnova vita... " è un turbine di pensieri, questa tua... un andirivieni di piacevoli sogni che si intrecciano con speranza e certezza... "resta nei meandri del tempo, non allontanare i sogni..." ...sottili granelli di sabbia, visibili al cuore... é Amore, non c'è dubbio! Molto piaciuta e apprezzata!» |
Inserito il 09/08/2013 da Saverio Chiti alla poesia "Sciabordio di pensieri" di Rosita Bottigliero |
«bellissima riflessione, caro amico... mai sentirsi soli... ma credersi inadeguati al momento... c'è ancora molto da dare, anzi credo il meglio di noi! quello più riflessivo, più maturo... e allora non bisogna tenersi in disparte, ma condividere la massa, vivere in mezzo a loro! chissà, forse del nostro passato... ne faranno tesoro! C'è un anima in pena dietro questi versi... e seppur sia arrivato il momento di riflessioni profonde, non bisogna mai perdere l'obiettivo! "generare amore"» |
Inserito il 07/08/2013 da Saverio Chiti alla poesia "Solo?" di Giancarlo Fiaschi |
«sono il mare... il mar che culla il proprio amore... il mar che in onde ci porta a navigar di sé... il mar che si disperde sin oltre l'orizzonte e si cela... di là di lui... io sono il mare... immenso, esteso universo di parole, che si condensa in semplici versi e si dà... con amore! ognuno di noi ha dentro sé, un mare d'amore da donare... Molto piaciuta!» |
Inserito il 27/07/2013 da Saverio Chiti alla poesia "Sono il mare" di Rosita Bottigliero |
«viver nell'incantato mondo dell'esser figlio... " l'amor di madre si misura con il tempo che ci dedica, cioè tutta la vita " questo scrissi tempo fa! i ricordi adesso riaffiorano alla mente e si allineano tutti in ordinata fila, aspettando di essere soppesati... e mentre la mente spazia in ogni dove, per incanto una mano cerca l'amor materno... no caro amico, mai verrà meno quell'incanto... per sempre egli vivrà! sino a sfiorare l'eternità del sentimento! Il cuor tuo è in fermento... e nell'amata valle troverà pace allo sbocciar d'amore di un radioso fior di mamma! molto apprezzata e condivisa.» |
Inserito il 25/07/2013 da Saverio Chiti alla poesia "Per incanto" di Giancarlo Fiaschi |
«quanta storia nel passato della nostra cittadina... e nel viver presente c'è ancora gloria, se non si pone limiti a quel che si vuole... certo adesso tutto è più difficile... ora che la crisi morde alle calcagna! ma nel frescheggiar del meriggo, tutto tace... e il pensiero va dove anche il cuo giace! Bello è il paesaggio che rischiara la vista... godiamoci di questo, e quel che sarà... non condizioni la vita! splendidi ituoi versi d'amor per la natia terra!» |
Inserito il 21/07/2013 da Saverio Chiti alla poesia "Meriggio" di Giancarlo Fiaschi |
«devo dire, che questi versi mi hanno veramente fatto riflettere... c'è davvero molta precarietà e superficialità attorno alle donne! oltre che troppa violenza... "un bimbo coglie la vita, un bimbo è la vita..." oppure... " l'egoismo rifiuta il frutto dell'amore..." versi che ti fanno pensare... Mi piacciono, si, si...» |
Inserito il 20/07/2013 da Saverio Chiti alla poesia "La culla del cuore" di luisa taruffi |
«già... ritrovare nel passato tempo, gloria e sapere! rinvenire nella memoria quel cantico di storia, troppo a lungo dimenticato... quasi fosse, un peccato! ci perdiamo per vie che a niente portano... per sentieri così tortuosi da far sembrare il tutto, inutile! ...eppure non è così! c'è molto nella nostra passata storia da rinverdire, da esaltare! in fondo, siamo quel che siamo, grazie a chi ci ha preceduto... Molto bella, come sempre tra l'altro... c'è molto sociale in questa tua quotidiana riflessione!» |
Inserito il 05/07/2013 da Saverio Chiti alla poesia "Tempo di follia" di Giancarlo Fiaschi |
«nell'altar del vento si perdono parole e pensieri... sia essi d'amore o semplici lemmi da rammentare... ciò che rimane è quel refolo che s'insinua, s'annida nelle pieghe del tempo... quel sentirsi persi e quel ritrovarsi nei dolci momenti lasciati a macerare all'ombra del cuore! ma... che rimane ora? solo una voce, lontana... che da senso alla vita! Davvero bella, Rosita...» |
Inserito il 05/07/2013 da Saverio Chiti alla poesia "Vento di pensieri" di Rosita Bottigliero |
|