«è tempo di capire... dove porta il ventoso refolo del dubbio! è forse incerto quell'orizzonte fino ad oggi contemplato, ma che ora sfugge al pensier mite... c'è delusione in questi versi... come se una cocente frustrazione abbia preso il sopravvento sul quotidiano vivere... forse qualcuno ha "mancato" o situazioni incerte hanno "deciso" con i loro dubbi, sul proprio cammino. Capita sai, caro autore... a volte l'ombra avvolge la vita con le sue spire, senza far vedere gli agognati orizzonti condivisi. non sempre c'è la voglia di volger altrove lo sguardo, e allora... tutto diventa buio! Cconosco bene questo andare controcorrente... ma spesso come ghiaccio al sole, ogni dubbio si scioglie... e la vita risorge in noi! Molto sentita...» |
Inserito il 02/07/2013 da Saverio Chiti alla poesia "Introspezione" di Giancarlo Fiaschi |
«riempire il tempo (le zolle) come fosse semina... come in una clessidra che sovente si riempie e si svuota di ricordi e memorie... e perdersi oltre il giorno, per poi ritrovarsi alle prime luci di quell'amore che sorge ...in splendidi occhi di smeraldo! Mi piace!» |
Inserito il 27/05/2013 da Saverio Chiti alla poesia "Semina" di sara cabella |
«Lo sento dentro me ogni volta che mi guardo… Quando con fatica riesco a tener testa a quello sguardo che mi scruta fin dentro l’anima. Che menzogne dovrò dire, oggi? Mentire per sopravvivere… ma domani? Cosa dirò un domani ai miei figli… Versi che danno una scossa all’animo… facendolo riflettere oltre ogni limite! Mi piace!!!» |
Inserito il 13/05/2013 da Saverio Chiti alla poesia "Domani" di Patrizia Ensoli |
«c'è l'essenza del momento in questo primo maggio... dove non c'è più gloria, ne tantomeno, memoria! ecco che allora piccoli ricordi si fanno avanti e sotto forma di vissuti volti, tornano alla mente... amichevoli voci si ritrovano a testimoniare il passar del tempo... forse è questa la cosa buona... la condivisione di passati ideali e di futuri progetti! l'essenza del viver non viene mai meno... Molto apprezzata!» |
Inserito il 02/05/2013 da Saverio Chiti alla poesia "Essenze" di Giancarlo Fiaschi |
«Son ansimi di speranza, quei caldi respiri alla luna… Son voglia di cambiare il tempo, che inesorabilmente… si perde oltre il vetro di una finestra chiusa… eppure, oltre la soglia del divenire… è lì che s’annida il cuore. In quell’angolo di cielo, che splende dopo ogni pioggia… E la speranza, mai muore! Dolci e sofferti versi… degni di un’autrice che sa emozionare il lettore, e lo rende partecipe di ogni suo distillato verso.» |
Inserito il 27/04/2013 da Saverio Chiti alla poesia "Respiro la luna" di Rita Minniti |
«È logoro il potere altrui, se non porta… se non ci porta doni! Purtroppo è questa la sintesi del momento… dove ci vede succube dell’uomo di potere che noi stesso abbiamo creato… ma al suo posto, noi… Non credo saremo da meno! È il potere quel che tutti vogliamo! Fosse solo di scelta… Vorremmo scegliere chi più ci aggrada, e non certo la migliore ipotesi… no, se non ci porta niente in cambio! È questa la vita… solo un misero scambio di doni… Adesso, siamo noi chini sull’aratro… a seminar fiele in ogni dove… Ma dov’è quell’uomo che fece finta di non vedere, di non accorgersi della strada intrapresa dal suo menestrello? Adesso fa la voce grossa e urla alla luna… ma è solo misera cosa, se oltre alla voce, non smuove membra!» |
Inserito il 27/04/2013 da Saverio Chiti alla poesia "Voraci artigli" di Giancarlo Fiaschi |
«sogni da spendere al crepuscolo del cuore... dove in spiccioli momenti si frammentano di luce! e pervade in ogni dove, la sensazione del perdersi del giorno, di quella luce di rischiara l'anima e illumina il cammino! porto ancora i segni del fatasioso incedere nel buio... è anima, è mente, è perduto amore che ritrovo... mi ispirano i tuoi versi... in te, mi ritrovo! c'è passione, amore per la vita e nostalgia del passato... frammista a desideri di emergere dal buio... Davvero belli!» |
Inserito il 17/04/2013 da Saverio Chiti alla poesia "Spiccioli di sogni" di Rita Minniti |
«sembra sempre più fra le braccia di Morfeo, questo italico paese... si fa un gran rumore... urla e imprecazioni a iosa e poi... per cosa? si getta il guanto per la sfida, ma ci si nasconde quando è l'ora della verità... povera Italia! anzi poveretti noi! che ancora crediamo a chi di gran cassa batte sul tamburo... noi povera gente, di là... solo un muro! Fai bene caro autore a far risuonare la sveglia... chissà che qualcuno seppur di controvoglia non si alzi dalla poltrona per almeno spengerla!» |
Inserito il 09/04/2013 da Saverio Chiti alla poesia "Sveglia Italia" di Giancarlo Fiaschi |
«sentirsi viva... in ogni cosa, viva nell'incedere del giorno... viva nell'amor che riempie il cuor di pace... viva nel pensier che giace in ogni dove... viva nel prossimo che comprende la "nostra" vita... viva ogni giorno, nella luce dell'aurora... vivendo in quella vita che ci ama! viva, vivere... vita! è cosa buona!» |
Inserito il 01/04/2013 da Saverio Chiti alla poesia "Viva" di Lorella Borgiani |
«come si dice... chi non beve o mangia in compagnia... Caro sor autore... si sa, si tende a risparmiare, ma mai quando si è in amichevole compagnia! il momento è questo... meglio approfittare per star felici con gli amici... prima del dissesto! saluti!» |
Inserito il 01/04/2013 da Saverio Chiti alla poesia "Ir calo de' 'onzumi" di Luciano Tarabella |
«amar con gli occhi dell'amore, è sempre più cosa rara... vedere ciò che nell'amore, è presenza... è emozione e sentimento. provare nell'anima quel balzo che innalza il cuore verso orizzonti comuni, condivisi... amare è donarsi... senza nulla pretendere, senza avere pregiudizi. Dolci versi che trasmettono al lettore, l'amor di se!» |
Inserito il 01/04/2013 da Saverio Chiti alla poesia "Come sei veramente" di Rosita Bottigliero |
«trovar in quella "luce" la pace... distendere l'anima al vento che in essa s'invola... nel silente chiarore, il cuore trova cibo per se... e si nutre! Molto piaciuta!» |
Inserito il 01/04/2013 da Saverio Chiti alla poesia "Vieni, o dolce luce" di valentinatortora |
«versi su cui ogni uomo dovrebbe riflettere... spesso la cronaca ci propone fatti immani, dove mani colpevoli e forti... si macchiano di crimini innominabili! è per questo che siamo uomini? per esser più forti? per piegare con soprusi innocenti anime, al nostro volere... no! non credo... come l'autore descrive, l'amore, il rispetto è cosa primaria... amare è dare spazio, è condividere note, se pur stonate, ma permettere di combattere assieme lotte e battaglie da vincere in unione! Bella!» |
Inserito il 01/04/2013 da Saverio Chiti alla poesia "Uomo... no! " di Giancarlo Fiaschi |
«comprendere il dolore... è un passo avanti, mai un limite! accertarlo, a volte è un dovere, un umano bisogno... il dolore incide nell'anima un solco che non sempre si chiude, ma rimane a memoria di se! il dolore fortifica? il dolore, rinnega ciò che di buono c'è in noi? il dolore... serve? e se sì, a cosa? il dolore ci chiede attenzione... il dolore ci aiuta a capire... il dolore si tramuta nel tempo, in commiserazione e spesso, si abbandona al piacere di se! Tramutare gocce di pianto in umana comprensione... non sempre è facile, spesso davanti a noi, c'è solo la via della commiserazione che ci trascina verso quel sottile lembo di terra che in noi vive nelle pieghe dell'anima! Bella in struttura e contenuto... piaciuta, assai!» |
Inserito il 01/04/2013 da Saverio Chiti alla poesia "Gocce Tramutate " di Francesco Rossi |
«c'è aria di nuovo... di cambiamento! c'è voglia di voltar pagina e di tornare all'umiltà... c'è la sensaazione che in ognun di noi, si riaccende quel fuoco... forse mai sopito, ma a lungo denigrato, irriso! c'è voglia di un abbraccio, di un sorriso... che ci faccia ricredere su ideali spersi nei meandri dell'IO! ...c'è di nuovo la voglia di spiritualità, di entità superiore... c'è bisogno di credere in DIO! è bastato un piccolo segnale di fumo, una tenda aperta... una semplice parola... buonasera! e tutto è luce! Torneranno oppure cadranno per la prima volta, quelle copiose gocce di fede, caro autore... c'è voglia di far terminare quell'attesa! è ora! Molto apprezzati i tuoi versi, per quel che so essere una parte di te nascosta ai più!» |
Inserito il 16/03/2013 da Saverio Chiti alla poesia "Segnali di fumo" di Giancarlo Fiaschi |
|
«tornar alle sane abitudini e stili di vita... gustando gli attimi che ci vedono uniti nell'amor per la natura e per l'amata! tutti insieme attorno alla stessa stavola, insieme nella corte che ci inebria di vita... dopo i rigori del gelo, ecco che tutto si accalora... basta un sol gesto, una carezza e l'amor nell'amor e d'amor ci divora! Bei versi! davvero propositi e positivi... un bel modo per riiniziare a vivere dopo il freddo inverno!» |
Inserito il 06/03/2013 da Saverio Chiti alla poesia "Dono" di Giancarlo Fiaschi |
«chedire... condivido il tuo dolore1 anche io pensavo che il mio "albero secolare" mai potesse perire. ma come vedi... "...per poi tornare polvere alla terra." ed è così che faremo, un giorno di questi... torneremo ad essere ciò che eravamo... solo polvere! ma consapevoli di aver germogliato e dato frutti... ecco cosa rimarrà, ecco cosa è rimasto dei nostri cari... dolci e succosi frutti e forti germogli! Condivisa... in ogni tua parola!» |
Inserito il 04/03/2013 da Saverio Chiti alla poesia "Sembrava" di Rita Minniti |
«che splendida voce... ne sento il cinguettio nella mia stanza... e mi riempie di gioia! è vero, proprio vero... non bisogna guardarsi indietro, c'è tutto innanzi a noi! fosse affetto, gioia e amore, oppure perché no, anche solo voglia di girar pagina! l'importante è guardare avanti con sguardo positivo... Belli questi tuoi versi... certamente per me, lo son di più in dialetto! non voglio chiamarlo vernacolo... ma proprio Dialetto! perché é così che deve essere inteso... la madre lingua! secondo me, l'italiano viene dopo... ne ho compreso il testo, salvo una o due parole, ma leggendo nel suo contesto, si capisce ugualmente. Bella questa "tua" voce... mi affascina... e mi da pace! Molto apprezzata.» |
Inserito il 04/03/2013 da Saverio Chiti alla poesia "'A voce" di Rosita Bottigliero |
«mmm già! a volte ci viene da dire... Dio, dov'è? davanti a certi crimini, a certe immagini che ci arrivano da lotte e guerre che non risparmiano innocenti... dov'è Dio? e dov'è, quando son sempre i deboli a pagare per gli sbagli del potere... quando sono i bimbi le vittime dei carnefici... dov'è? davvero lui non ha pietà? davvero non ha cuore? spesso ci guardiamo intorno e non troviamo risposte... e spesso non ce ne sono! solo domande... affollano la nostra mente... ci sarà mai pace nei nostri cuori? e troveranno mai giustizia quel gridi che s'innalzano dal profondo... chissà! Condivido il tuo pensiero caro autore... anche io mi chiedo se questi son solo figli di un altro Dio! Versi molto apprezzati!» |
Inserito il 25/02/2013 da Saverio Chiti alla poesia "Sono figli di un'altro Dio" di gianni manca |
«La natura è manifestazione di Dio… in essa Lui si specchia! Mentre il nostro cammino, l’accompagna… Noi, poveri umani, siamo figli del lavoro… sempre pronti a spellarsi le mani e vivere di sogni… è un bel dialogo con il Creatore… quasi da pari! Dove l’uomo seppur con i suoi limiti, dimostra di apprezzare ciò che è stato creato per lui… e cerca di comprendere appieno il disegno divino, il perfetto equilibrio delle cose. C’è molta spiritualità in questi versi… che partono dal contemplar la natura, sino ad arrivare ad ammirare Dio… Molto apprezzata.» |
Inserito il 23/02/2013 da Saverio Chiti alla poesia "Natura" di Giancarlo Fiaschi |
«il profumo della vita, ci inebria... ma ci fa pure riflettere!! non sempre ci possiamo permettere di fermarci su di un fiore, eppure... sarebbe bello poterlo fare... star lì a riflettere su cose poco chiare, sul da farsi nel domani... prendere decisioni che non siano dettate sol dal mero profitto, ma anche dalla giusta considerazione per gli altri... soprattutto, per gli indifesi, i soli... già, sarebbe bello... ma questo mondo, spesso ci porta ad avere fretta... molto meglio caro autore, fare come dici tu... soffermarsi su di un fiore, anziché sentire continuamente l'oleazzo dell'esistenza quotidiana... spesso, trppo spesso si convive solo col dolore! molto apprezzata...» |
Inserito il 18/02/2013 da Saverio Chiti alla poesia "Il profumo della vita" di sergio garbellini |
«già... la morte è solo un passaggio! oltre, c'è nuova vita... tutto non può finire in un attimo... sarebbe troppo crudele! Le anime vivranno ancora oltre la morte, in quel limbo dove resteranno in attesa di una nuova opportunità! speriamo portino con se, ogni dubbio, ogni aspettativa e ogni felice momento, di vite passate! Poesia che rinforza il mio Credo! oltre quel respiro, di nuovo vita! Molto apprezzata!» |
Inserito il 17/02/2013 da Saverio Chiti alla poesia "Oltre il respiro" di Rita Minniti |
«già! da quale mondo proviene un umile servitore del suo paese? chi nulla trama e poco guadagna dai suoi introiti, tanto da non arrivare a fine mese... spesso troppo spesso, la normalità è tacciata di stupore... chi troppo ama, è capace sol di d'essere un "normale" ...secondo alcuni. ma chi è normale, veramente? ...meglio non indagare! caro autore, a me caro... satira che si "intrifola" nel sociale... niente di più da apprezzare! sarà meglio tenere gli occhi aperti... per non calpestare, mozziconi ardenti! io provengo da... e tu? molto apprezzata!» |
Inserito il 13/02/2013 da Saverio Chiti alla poesia "Mozziconi ardenti" di Giancarlo Fiaschi |
«bell'esempio d'amare... con tutta se stessa! quell'isinuarsi nelle pieghe del sentimento, facendolo suo... per intingere in calici d'amore ogni sua particella... è l'amor che invade e cresce in ogni luogo! ma io, in amore... preferisco il giallo passionale, come colore delle rose! ma questa è un'altra storia! molto bella!» |
Inserito il 13/02/2013 da Saverio Chiti alla poesia "Rosa rossa immortale" di Poesiaerre |
«bella cosa, avere le chiavi! e ancor più bello, capire il proprio destino, il proprio volere... a volte sembra tutto difficile in amore... ci si lascia intimidire dal momento e... si perde l'occasione per dimostrare all'altro, ciò che il cuore sa già! è bene allora essere decisi... magari saper anche attendere l'attimo propizio e... colpire! lanciare quel dardo che certamente non mancherà il bersaglio! ahhh l'amore... sentimento dolce e imprevedibile che ci fortifica e ci rende a volte, sciocchi! ...ma solo agli occhi di chi, non sa amare!!! quando si incontrano chiavi così decise... si vorrebbe esrne il lucchetto! Apprezzata...» |
Inserito il 13/02/2013 da Saverio Chiti alla poesia "Le chiavi del destino" di Lorella Borgiani |
«anche la felicità, spesso è triste! quando non si accorge del mondo che le giira attorno, e aspetta in silenzio, l'arrivo della vita! quando crede che la sofferenza sia solo quella del cuore, non capendo che nell'aria spesso si diffonde il sapor amaro dell'esistenza... e quando crede di aver capito, che tutto, ma proprio tutto... sia un sogno! dimenticandosi che spesso, molto spesso, è nella realtà che si nasconde il futuro cammino... La primavera, sei tu! ...allora gridiamo felici, di felicità ad essa... niente è più bello, che essere felici! Molto apprezzata!» |
Inserito il 09/02/2013 da Saverio Chiti alla poesia "Signorina Felicità" di valentinatortora |
«beh qualcuno disse... "beati gli ultimi..." l'autore, è da questi ultimi, che vorrebbe ripartirsi. da queste persone che niente chiedono, se non di vivere! da coloro che tutto hanno dato e che spesso, troppo spesso, niente hanno raccolto! ci sono catene invisibili che ci legano all'oggi... così magro da vivere, tanto che ciò che si raccoglie, è ben poca cosa. il vento dell'esistenza si fa sempre più forte... serve essere ben piantati al suolo per resistere, per esistere ancora! lottare, credere, vivere... affinché il tiranno mostro non trovi in noi terreno fertile per la sua vittoria! Bella questa tua riflessione, caro poeta... così sempre impegnato... sia nella vita, che in poesia.» |
Inserito il 08/02/2013 da Saverio Chiti alla poesia "Ultimo" di Giancarlo Fiaschi |
«se pur lenti, i pensieri cavalcano l'onda del benessere interiore e cullandosi sui marosi, distribuiscono piacere in ogni dove... soffice sabbia, fa da cuscino all'incedere fermo, tessendo trama d'incancellabile vita... niente e nessuno... riuscirà a trattenerne il cammino verso l'immagine del sole... che ancora scalda, il cuore! Versi che trascinano il lettore verso l'indefinito essere, del sentimento! molto apprezzata!» |
Inserito il 08/02/2013 da Saverio Chiti alla poesia "Tessuti di sabbia" di Lorella Borgiani |
«inebriarsi di sentimento... sino a sconfinare nell'amore! trovare fra le pieghe dell'anima, quella "setosa" voglia dell'altro... anima, che non si disdegna alla scoperta di se... Bella!» |
Inserito il 02/02/2013 da Saverio Chiti alla poesia "Il tuo profumo" di Lorella Borgiani |
«diritti negati, diritti calpestati e derisi... diritti invisi, calpestati... il mondo ci porta, si porta al buio dell'essere... dove non v'è trama nella concordia e nella condivisa vita. potere... solo il potere per LORO a senso... mentre a noi, comuni mortali, non resta che il dissenso senza fiducia del domani... ma tutto può cambiare... basta ricredersi e CREDERE che a tutto c'è rimedio... in fondo, basta un segno! una piccola croce su un quadrato vuoto! IMPRESSIONI... così li chiama l'autore... sue impressioni! rimango dell'idea che del sociale e nel sociale, l'autore... da il meglio di se! proprio, come in questo caso... molto apprezzata!» |
Inserito il 02/02/2013 da Saverio Chiti alla poesia "Diritti" di Giancarlo Fiaschi |
|