Visitatori in 24 ore: 8’037
445 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 443
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’987Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1195 commenti di Saverio Chiti
|
«si cela lo sguardo, allo sconfinato suo interiore... dove con colori si dipingono emozioni che saziano l'anima... in silenti attimi, pensieri si intrecciano in vita vissuta! sarà poi il buio che sovente ci prende, a dover lasciare il passo all'infinito bisogno, di vita! che nonostante tutto, è lì... che ci attende, dietro il profondo essere. Molto bella questa tua... mi piace! si, tanto...» |
Inserito il 02/02/2013 da Saverio Chiti alla poesia "Lo sguardo velato" di Rosita Bottigliero |
«già... "apri il tuo cuore" ma quanti saranno quelli che lo fanno davvero... quelli che riescono a manifestarsi per quel che siamo, senza remora alcuna... in questo mondo, spesso ci si perde in false illusioni o in meri sogni... dimenticandosi del rispetto, della solidarietà e dell'amore per il prossimo! serve coraggio! si coraggio nel cercare la giusta via, fra tutte quelle proposte. il guardarsi dentro, ci aiuta a capire gli altri, a cercare il diaologo e l'emozione del confronto, che non deve mai partire da ciò che sappiamo, ma dalla condivisione del sapere. Apprezzata.» |
Inserito il 28/01/2013 da Saverio Chiti alla poesia "Anima vera" di knightmare |
«perdere la parola nel dar parola ai fatti descritti in semplici parole... in ogni sillaba del nostro parlato, c'è voglia di far capire quel che a nostra volta abbiamo capito... tutto, in un semplice giro di parole! La parola se usata a scopi proficui può dare e donare forza, può essere convincente e appropriata nei termini e nelle azioni successive! ma quando la si usa a discapito della ragione... allora è solo parola persa! Qua l'autore, prende la parola per descrivere situazioni e sensazioni odierne, dove tutto è precario, ma infonde fiducia nel domani, che ci appare più limpido nel suo andare incontro a roseo futuro! ma questo sta a noi, dargli un senso. ottimi versi, poeta!» |
Inserito il 26/01/2013 da Saverio Chiti alla poesia "La parola" di Giancarlo Fiaschi |
«non posso che condividere questi versi... l'amicizia, quando è vera è una cosa più che sacra, tanto è rara! ma esistono persone disposte a camminarci a fianco nonostante vie impervie e fangose! anime che sanno "dare"... prima di tutto! Non so se considerarli Angeli... certo in senso figurato, possono essere molto di più! gli Angeli li lascio ai miei cari... tutti coloro che hanno e tuttora condividono il mio cammino, preferisco chiamarli compagni! Questi versi mi si sono appiccicati addosso... proprio come amichevoli compagni d'avventura. li sento parte di me, tanto li condivido! poesia molto apprezzata!» |
Inserito il 23/01/2013 da Saverio Chiti alla poesia "Come un angelo" di Rita Minniti |
«viver di quell'amor che scalda l'anima! e ritrovarsi in pensieri che parlano anche quando, tutto intorno non v'è rumore! l'amore dona pace e nel silente pensiero, si ritrova. Bella!» |
Inserito il 19/01/2013 da Saverio Chiti alla poesia "Il pensiero di te" di Francesca Sulas |
«è quel che ora come ora, è vita! siamo dimentichi di passate "vite" dove tutto era luce... adesso si vive nell'ombra dell'esistenza, dove ognuno di noi arranca e sprofonda nell'incertezza! questa gente di oggi, vedrà il futuro? e se si, come sarà? sarà degno d'esser vissuto o forse la delusione arringherà le folle? chissà... forse è solo con l'unione che ci salveremo... il problema è comprenderlo in tempo! Ottima analisi di quel che è vita... molto apprezzata!» |
Inserito il 19/01/2013 da Saverio Chiti alla poesia "Gente di oggi" di Maria Grazia Quartetti |
«è un cammino, la poesia... che ci porta su via fangose e polverose prima, per poi farci conoscere grandi autostrade... ma non dell'invitta gloria, solo grandi vie da percorrere più lesti, verso quella fine che si addombra nella meta. corri poeta, corri... che l'animo or grida di vittoria! non saranno certamente i versi a riempir di beltà la nostra storia, ma giorni felici da passar con i nostri cari. e se d'attimi la vita ne percepisce sol quelli più rari, allora sarà grande il rispetto che dentro noi, troverà luce! é uno scritto quasi autobiografico questo... dove l'autore si mette a nudo, dove egli declama tutto il suo amore per la poesia! Bellissima.» |
Inserito il 19/01/2013 da Saverio Chiti alla poesia "Scrivi poeta" di Giancarlo Fiaschi |
«è fine anno... tempo di bilanci! c'è molto da piangere, nel vedere il passato che ancor avanza... poca solidiarietà e molti sorrisi di circostanza... ma forse, dovremo passar oltre e cercar di cambiare modo di affrontar le cose! adesso serve più combattere! e non fermarsi a recriminare... tutto si può cambiare... fosse solo con una semplicissima... x Grande è questo autore, quando si esprime sul sociale... ha un cuore forte e combattivo, lui... degno di animo così nobile!» |
Inserito il 31/12/2012 da Saverio Chiti alla poesia "Piangi fratello" di Giancarlo Fiaschi |
«"e solo la parola, non mi basta..." già, credere sulla parola! su di un verbo scritto, ma mai vissuto. eppure, c'è chi Crede! chi è disposto a chinare il capo al cospetto del Divino. allora, che fare? è forse così incredibile il fatto? certo, dal mondo che c'è, sembra impossibile! quando la violenza è padrona del gioco, quando la sofferenza è tutto... a chi credere ora? ma dentro noi, nell'intimo, c'è una luce che splende, un riverbero che ci illumina la via, e ci guida! è dunque inutile "non" avere fede? c'è più Credo in colui che ha dubbi, che certezza in colui che pensa! Sacra è la parola degli umili, di coloro che senza vedere, ne sentire, sanno di potersi fidare! "beati gli ultimi..." ma solo se i primi avranno misericordia. Bella!» |
Inserito il 24/12/2012 da Saverio Chiti alla poesia "Sacra parola" di Giancarlo Fiaschi |
«toccante poesia... quasi una preghiera! dedicata achi della sofferenza seppe farne vanto... a chi di dedizione, accompagna il pianto di noi... umili! già, quel sole sorge e risoge ogni giorno in noi... Davvero bella!» |
Inserito il 16/12/2012 da Saverio Chiti alla poesia "Stella di luce" di Rita Minniti |
«è la vita che si rinnova... altre alte chiome prenderanno il posto di quelle abbattute! succede così, nel cammino di vita! siamo tutti destinati a perire... a lasciare il posto a chi si servirà del nostro, per continuare il viale... è una storia commovente la tua, caro autore... come sempre, riesce a fotografare con i tuoi occhi mai stanchi, ciò che nella natura ammiri... in questa "forza del tempo" c'è tutta l'amarezza di un addio... ma in cui però si paventa, nuova rinascita! Molto apprezzata, sia per il contenuto che per il messaggio che traspare...» |
Inserito il 02/12/2012 da Saverio Chiti alla poesia "La forza del tempo" di Giancarlo Fiaschi |
«è scritta, filmata su di una pellicola fragile, la vita! a volte alcune scene, paiono cambiare... eppure, è tutto lì, in un momento perduto o dimenticato. ci son cose che rimangono impresse, ancor più di foto... altre invece, scorrono sbiadite nella casa dei ricordi... "come in un film..." si vive e si ri- vive, lasciando poco spazio all'inventiva del regista... che tuttalpiù lascia libero il finale! è un'amara riflessione la tua? o un atto di ammenda per non aver "trovato" sicuro riparo? chissà se la vita poi è andata verso il suo giusto cammino, se nello scorrere del tempo... ha trovato pace! i versi lasciano aperto ogni finale, come giusto che sia nell'inceder dell'esistenza! Molto apprezzata... così reale!» |
Inserito il 01/12/2012 da Saverio Chiti alla poesia "Come un film" di Cappuccio Anna Maria |
«"che la strada sia lunga..." una speranza, una promessa! l'importante è capire in quale direzione muoversi... da che parte andare. può essere impervia, quella via... piena di "buche" e trappole... ma se nell'Anima si sente quel fuoco... beh allora, niente ci fermerà! questi son versi che danno un senso al proprio "Credo"...che ci trasportano in un'interiorità dove vive la Fede. sono versi che apprezzo... per il loro contenuto, per la stesura... per ciò che trasmettano! molto apprezzata!» |
Inserito il 20/10/2012 da Saverio Chiti alla poesia "Che la strada sia lunga" di Paola Vigilante |
«è davvo iniquo il salasso, che pesa sempre più sui soliti dorsi... basta andare in TV a gridare il dramma "signori un c'è 'na lira!" che allor la borsa si (re) stringe nelle tasche dei soliti! a chi prendere? non a chi ha? sarebbe troppo facile... allora achi può dare? ...sarebbe troppo complicato! meglio prendere a chi non può obiettare... lo si fa subito e senza rischio! Caro autore... sperare di vivere in un paese giusto... è ormai un utopia! Molto apprezzata.» |
Inserito il 16/10/2012 da Saverio Chiti alla poesia "Iniquo salasso" di Giancarlo Fiaschi |
«Volti trasfigurati, si nascondono nell’ombra della vita… Miseri corpi lasciati al loro destino… così, senza futuro! Mi piace questa descrizione/denuncia dell’autore… Che senza mezze parole, ci spiega e ci rende partecipi della sua accusa… Ci può, che fa? E chi è adibito a fare, cosa fa? E noi… cosa facciamo per loro? In molti fanno finta di non vedere, tanti si preoccupano solo di salvare la loro “moralità” …ma chi, salverà le loro anime? Versi ben stilati e capaci di trasmettere quel “piccolo” filo di “rabbia” che traspare fra le righe… Chi getterà per primo la maschera? Io… attendo con ansia! Molto apprezzata per il contenuto e per la stesura.» |
Inserito il 28/09/2012 da Saverio Chiti alla poesia "Donne in maschera" di Giovanni Chianese |
|
«purtroppo si! siam tutti fratelli... ma non so di quale Dio! se quello ultraterreno, che tiene più al modo, che al fare... o quello misero del malaffare, che si ciba di emozioni, di vita! come far per distinguere il vero dal falso... non c'è rimedio, solo incontrandolo lo si può riconoscere. Eppur avanti si va… verso nuove conquiste, che siano poi cose nuove o già riviste, a chi serve! L’inceder di comunione non da sempre buoni frutti… spesso è meglio essere figli unici! Pensieri, impressioni in cui l’autore ci rende partecipi… Lasciano in noi l’annoso dilemma… a chi credere? Molto apprezzata!» |
Inserito il 28/09/2012 da Saverio Chiti alla poesia "Siamo tutti fratelli" di Giancarlo Fiaschi |
«"sei goccia d'infinito, che non evapora..." basterebbe questo semplice verso, per amare questa poesia... è anima che annega in se... è amor che sa di poter perdere la fonte di se... è voglia di trascinar nel tempo, l'emozione di vivere il sentimento! chi Ama, spesso teme nel farlo... ha paura di perdere ciò che più vuole. ecco che la sete domina su arse bocche e disseta il cuore. Splendidi i tuoi versi cara poetessa amica... sempre più scopro, una tua vicinanza al mio modo di interpretar vita!» |
Inserito il 16/09/2012 da Saverio Chiti alla poesia "La mia sete" di Rita Minniti |
«Sembrava umile il pensiero di chi voleva vivere al sol contatto della natura… pareva una sconfitta ai più, in questa esistenza dove l’occasione maestra era a portata di mano. Dove ogni cosa era speranza… Ma adesso abbiamo capito che è perso l’uomo che si lascia alle spalle le origini… che si lascia ammaliare dall’effimero, da falsi traguardi… Adesso, è lei che più ci manca… quella terra, bistrattata e offesa, quel cuore pulsante di noi… Servirà coraggio per tornare indietro ad apprezzare vita… semplice vita da vivere in simbiosi con ciò che ci circonda! sempre bravo l'autore quando parla del sociale o della natura che ci circonda... è forte il suo impegno... Merita un elogio per ciò che riesce a trasmettere!» |
Inserito il 16/09/2012 da Saverio Chiti alla poesia "Sentiero" di Giancarlo Fiaschi |
«bramar che egli ritorni sui suoi passi...
che il sogno continui a considerare le diverse opinioni di se...
"...dove ceder il passo, che non s'arretra..."
bellissima questa parte... è Poesia!
aleggia la tristezza, ma cerca in se... un angolo di felicità e speranza!
Molto bella!» |
Inserito il 07/09/2012 da Saverio Chiti alla poesia "Un sogno alla deriva" di Rita Minniti |
«la vita è un'abbaglio... ma basta un po' di buio, e tutto finisce! e cresce e si nutre lo sbaglio... dell'uomo che non vede il suo errore! dell'uomo che crede di poter fare ogni cosa a questo misero pianeta... o a un suo simile... vittima sacrificale del momento. e ci son voci che disperdono nel vento, suppliche di esseri calpestati dal potere, dal volere dei forti! chissà a cosa porterà tutto questo... forse un dì, quell'uomo onesto, porrà fine al misero andare... forse! L'ho già detto! questo autore da il meglio di se nel sociale! ma lo ripeto volentieri! son temi che riesce a percepire prima e a convogliare in versi poi... magnificamente apprezzata!» |
Inserito il 05/09/2012 da Saverio Chiti alla poesia "Abbaglio" di Giancarlo Fiaschi |
«e lasciarsi andare al memore cammino... che in dritta via, porta sul colle della vita... dove si assiepano i ricordi smarriti e dove la luce smorza ciò che rimane... Star da soli... con l'anima in pace, felice! più che una riflessione, sembra un'introspezione! un parlar di se... a me, è piaciuta molto!» |
Inserito il 03/09/2012 da Saverio Chiti alla poesia "Voglio stare sola" di tiziana rosella |
«è nel frescheggiar di suddetta pianta, che trovi pace! pensieri che scorrono alla rinfusa nel refolo del vento e che trovano infin piacere... sotto la sua chioma. è l'anima del poeta che si dileggia e descrive il suo nascere... bei versi... li si sente a pelle, a contatto col cuore!» |
Inserito il 17/08/2012 da Saverio Chiti alla poesia "Ondeggiante presenza" di Giancarlo Fiaschi |
«nonostante la via "polverosa" o irta di ostacoli... viene percorsa! insieme, condivisa... sempre insieme! a che servono tante parole, basta poco... per incamminarsi oltre l'effimero... in comune viaggio! Bella questa tua Amorevole poesia, caro autore... già vi vedo oltre ogni confine, tu e ...la ragazza di Quercianella!» |
Inserito il 08/08/2012 da Saverio Chiti alla poesia "Oltre l'effimero" di Giancarlo Fiaschi |
«bagnar l'anima nel suo profondo, diffondendola di luce... e riuscir a godere il lento scorrere del tempo, che in attimi si irrorano di pace... è forse questa la mia meta... il mio bagnarmi di sole al calor di esso... rammento in sguardi creduti persi, tutto quello che vivo... son meravigliosi versi quel che scrivi! lievi e sinceri come respiri di cuore! molto bella!» |
Inserito il 05/08/2012 da Saverio Chiti alla poesia "Bagnandomi di sole" di Rita Minniti |
«è nel silenzio, che la voce si fa più acuta! tutto dice... senza parole. e tutto spiego solo con lo sguardo! è qualcosa di magico... è un coro di attimi, che si librano verso l'anima. Bella come sempre... e devo dire che, sì... il silenzio ti accompagna nella scrittura!» |
Inserito il 26/07/2012 da Saverio Chiti alla poesia "Ascolta il mio silenzio" di Rita Minniti |
«mi piace! si, si... e ci sarà tempo... nello scorrere lento del tempo... nell'indivenire spento del domani... enell'incerto vivere dell'oggi! è un oasi di rumore questo tuo silenzio... dove ogni dì emozioni si ritrovano e sguardi nascosti agli occhi... si centuplicano, cercando di replicare quel momento vissuto nell'incertezza di una placida parola muta! Molto Piaciuta.» |
Inserito il 24/07/2012 da Saverio Chiti alla poesia "C'è silenzio" di Federico Bossi |
«esisto quindi vivo? oppure ci sei e allor ti amo? il tutto è niente e il molto è assai poco davanti all'infinito... la verità ferisce e sobbalza al mentire quotidiano... dinanzi alla precisione del tempo che passa, piccole cose son le emozioni... ma se si riesce a far "quadrare" il sentimento... beh allora ogni attimo può diventare etrno per chi Ama! amare e amare fervidamente... incontro al domani. Molto apprezzata.» |
Inserito il 24/07/2012 da Saverio Chiti alla poesia "Fervidamente" di andrea filieri |
«non comprendo il portfolio... questi versi son stupendi! affascinano e trascinano il lettore in un vortice di emozioni... davvero belli! in parte, mi rivedo in questo scritto, che è vita! davvero bella, intensivamente bella!» |
Inserito il 14/07/2012 da Saverio Chiti alla poesia "2 - Occhi lontani" di Marino Monti |
«...ed è bella, questa tua riflessione! mi piace molto... peccato per la stesura... io avrei optato per la divisione in versi, in strofe! secondo me... renderebbe di più! ma comunque il messaggio è chiaro... come dice la nota, c'è spesso la voglia di riflettere su ciò che viviamo, su quel che crediamo esser vita... allora, poniamo su carta le nostre paure i nostri dubbi... le nostre speranze! tutto può finire... anche una storia d'amore! ma il ricordo può continuare nel bene e nel male ...a vivere! come detto... mi piace questa riflessione, e non capisco il portfolio! ...forse è solo la "discorsività" del testo, forse... molto apprezzata!» |
Inserito il 14/07/2012 da Saverio Chiti alla poesia "Riflessioni" di Patrizia Graziani |
«"...oltre l'ombra la luce" mi piace questa chiusa... luce... che tutto risplende e in parte... confonde! dove ognuno trova propria dimensione e percezione del giusto... dopo aver a lungo percorso strade e sentieri nell'ombra... finalmente, nel crinale di vita... trova se stesso! in tutto quel che crede... bella riflessione... più che impressione! la trovo assai... completa! come del resto l'autore, lo è! molto apprezzata.» |
Inserito il 14/07/2012 da Saverio Chiti alla poesia "Luce" di Giancarlo Fiaschi |
|
1195 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1015 al n° 986.
|
|