7’988 visitatori in 24 ore
 396 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 7’988

396 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 394
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’987
Autori attivi: 7’460

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereStefano Drakul Canepa Messaggio privatoClub Scrivereadrianab Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Agosto 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
La passione di Giuseppe Mauro Maschiella
Una carezza di Giuseppe Mauro Maschiella
Dichiarazione di pace di Giuseppe Mauro Maschiella
Il mio salice che piangeva sorrisi di Stefana Pieretti
Inizio d’afa di rosanna gazzaniga
Sarà quel che sarà di rita damonte
La esencia de una vida di Arelys Agostini
Goodbye American dream di rob ponzani
Il giardino dei sogni di Giuseppe Mauro Maschiella
Il destino di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
Pochi passi Luigi Ederle

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 8 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del mese:

Trovati 1195 commenti di Saverio Chiti

Commento n° 985
«quando si allontana l'amore... ogni cosa rimane nell'ombra... e il ricordo è l'unica cosa che resta!
versi malinconici... come può essere un ricordo!
molto bella!
»
Inserito il 14/07/2012 da Saverio Chiti alla poesia "Mi manchi " di Rita Minniti  

Commento n° 984
«più che insicura... sembra che quest'anima abbia ben chiaro il suo volere!
e magari combatte contro mulini, contro chi nell'ombra risiede...
di se ha molta cura e crede nerl domani, nel domani condiviso
anche con chi si è assiso a "potere"
è un'anima fiera, quella che traspare... un esempio di vita da contraccambiare con altrettanta devozione.
insomma... rimango in silenzio a concentrarmi su queste parole...
e dentro me sale un pensiero...
"e se fosse amore?" amor per il futuro e per i propri cari, amore che "colpisce" anche gli ignari sconosciuti, ma del pensiero positivo, destinatari!
Molto piaciuta e assai apprezzata!
»
Inserito il 07/07/2012 da Saverio Chiti alla poesia "Anima insicura" di Giancarlo Fiaschi  

Commento n° 983
«il piacer nel percepir le cose, non sempre da il piacere del "potere"...
spesso non ci cibiamo di esso, a noi basta la consapevolezza dell'aver capito!
c'è sempre qualcuno all'angolo in questa vita... allora concediamo il passo a chi 2sofferente" o affamato brama!
l'anima "gode" della consapevolezza che si è percepito il nesso fra vita e potere...
ma chi dice che queste due cose vanno di pari passo... si sbaglia!
esistono ancora cuori limpidi su cui contare!
Bella questa tua introspezione, molto apprezzata!
»
Inserito il 03/07/2012 da Saverio Chiti alla poesia "Introspezione" di Pasquale Lettieri  

Commento n° 982
«vivere, sentire su pelle quella sensazione di pace che cresce dentro, nonostante scenari bui e riprorevoli...
l'uomo è capace di grandi rimonte, anche dopo precipitose cadute nel vuoto del nulla!
sarà dolce quella carezza che rasenta l'anima... quel bacio che farà si, che tutto diventi amore...
in questo mondo che sfugge alla ragione... un cuore si ribella all'evidenza!
e porterà con se, tutti alla nuova scoperta della vita.
Molto apprezzata!
»
Inserito il 01/07/2012 da Saverio Chiti alla poesia "Sensazione di pace" di Giancarlo Fiaschi  

Commento n° 981
«un amico può deludere quanto un amore...
perché anche esso, si basa sulla fiducia!
ma se in quel seno, custodisci speranza e stima... allor come un amore, può renderti fiero
di quel che il cuore e l'anima prova!
Apprezzata!
»
Inserito il 01/07/2012 da Saverio Chiti alla poesia "Due in una!" di Carlo Fracassi  

Commento n° 980
«che valore può avere un abbraccio?
e quanto amore può nascondere?
quanta sicurezza e dolcezza in esso... si davvero! un abbraccio lascio un impronta indelebile, seppur qualvolta invisibile, sul cuore e nell'anima!
Bei versi... di cui onestamente non comprendo l'inserimento nel portfolio dell'autore...
a me piacciono!
»
Inserito il 01/07/2012 da Saverio Chiti alla poesia "Calde braccia" di arek karpinski  

Commento n° 979
«essere consapevole del perdersi...
del disincanto che si nutre di ricordi... seguirà l'eco di incerti passi, su quel cammino!
chissà cosa rimarrà di gesti che la bramosia vorrebbe ancora vivi...
solo polvere che si disperde nella pioggia, bagna ora il respiro lento...
eppur... anche così si vive! lasciando il posto dei ricordi, a un'altra vita!
bella, malinconicamente triste... come spesso l'autrice sa essere... ma che da essa trae forza!
»
Inserito il 16/06/2012 da Saverio Chiti alla poesia "L'eco incerto di un addio" di Rita Minniti  

Commento n° 978
«sentirsi perso, prigioniero in un solitario angolo di cielo...
abbandonato al proprio destino da chi... ha cancellato ogni "speranza"
sintesi in pochi versi di grande dolore, che muove l’anima verso muti percorsi interiori… dove si perde ogni traccia di certezza vissuta!
Bellissimi versi!
»
Inserito il 15/06/2012 da Saverio Chiti alla poesia "Latomía" di lazzarini gabriele  

Commento n° 977
«che si innalzi allor la voce... Basta!
è finito il tempo dell'ipocrisia... basta con Caino... è il momento, il sacrosanto momento di Abele!
bellissimo il testo... altrettanto il sottofondo, mai così in sintonia con i versi!
»
Inserito il 15/06/2012 da Saverio Chiti alla poesia "A mani ...unte" di Pino Penny  

Commento n° 976
«corvi... e si sente, si espande il loro muto sogghigno...
veramente entrano nel cuore della gente per poi carpirne la bontà...
per poi in silenzio, allungar le mani sull'innocenza!
si vestono da Caini, facendo incetta di spauriti Abele...
ma ci sarà fine alla loro potenza... se la parola della vittima si espande in ogni dove!
BASTA! con il silenzio... è il momento di reagire!
bellissimi versi... davvero apprezzati!
»
Inserito il 15/06/2012 da Saverio Chiti alla poesia "Corvi" di Michele Serri  

Commento n° 975
«già... chi assolverà i loro peccati!
chi sarà al di sopra delle "parti"... chi ne avrà il "coraggio"
eppure... l'oltraggio della pedofilia, continua!
bellissimi versi... per contenuto e struttura!
»
Inserito il 15/06/2012 da Saverio Chiti alla poesia "Peccatum in manus" di Calogero Pettineo  

Commento n° 974
«personalmente posso dire che questa poesia mi piace!
ma non nella stesura... secondo me... perde molto in mucicalità e scioltezza, scritta così!
ma sempre... secondo me!
è bello il contenuto... versi di puro amore! perso, ritrovato e...
peccato per la stesura... leggendola sembra "quasi" una lista di cose da fare!
bisogna concentrarsi per non perdere nessun significato!
ma forse... è solo la mia vecchiaia!
Apprezzata!
»
Inserito il 11/06/2012 da Saverio Chiti alla poesia "Dal vento dei ricordi... ritorni" di Giulia Gabbia  

Commento n° 973
«senza dubbio, versi pieni di buoni propositi!
eppure, a volte i sogni aiutano! a rendere più "vera" questa vita di false apparenze!
essere reali, veri! è l'esser alla ricerca della concretezza... ma a volte si scontra con altra realtà... la falsità d'animo... molto diffusa, credimi!
è comunque bello il tuo progredire... il tuo sentirti ora germoglio, pronto a "sfociare" in frutto di vita!
è il mio o... però, tieni di conto della pianta che ti ha generato!
altrimenti... sarebbe tutto inutile!
Bella! molto apprezzata!
»
Inserito il 11/06/2012 da Saverio Chiti alla poesia "Spartito di sogni" di antonio gariboli  

Commento n° 972
«mai voltarsi indietro, caro autore...
gustarsi ogni momento concesso e apprezzare il candido verseggiar del giorno...
tutto riluce al rimirar dell'alba, quando un altro tassello si è portato innanzi a noi!
il brio vive nel cuor di eterno bambino e tutto è gioia...
i miei Complimenti, carissimo autore...
»
Inserito il 08/06/2012 da Saverio Chiti alla poesia "Compleanno" di Giancarlo Fiaschi  

Commento n° 971
«perdersi oltre le nuvole che gravitano in noi...
nei meandri dell'anima e ritrovarsi sulla soglia dell'indivenire!
non c'è spazio che venga disulluso se dentro noi, tutto è arido!
spesso è nel buio... che si trova luce!
molto apprezzata!
»
Inserito il 08/06/2012 da Saverio Chiti alla poesia "Potrei perdermi" di Rita Minniti  

Commento n° 970
«È in quell’abisso, che ci si ritrova…
Nel profondo di un cuore in preghiera!
Dove ogni condivisa stilla, ha il valore di mille gesti.
Nell’imperfetto di ogni giorno, nel volgere del tempo quotidiano…
Nella speranza che tutto si plachi… anche il dolore che niente ha di umano!
Si annida in seno l’attesa del “martirio” che niente toglie, ma tanto da!
Eppure… son versi di speranza, di fiducia nel domani…
In quel domani che ci vedrà degni del Suo nome!
Molto apprezzata!
»
Inserito il 04/06/2012 da Saverio Chiti alla poesia "L'abisso" di Benedetta Cavazza Miciamalvina  

Commento n° 969
«malinconici versi... quasi sfuggevoli!
nebbia che cala sulla valle... aspettando il buio!
"quando la vita si allontana..." bisogna credere ancor più nel passar del tempo!
nell'incedere silenzioso del giorno e ritrovare la "voglia" di rimettersi in gioco!
a volte capita! capita di "arrestarsi" sulla soglia... ma non è detto che ci è precluso il proseguo...
"si cade per poi rialzarsi" caro autore!
bisogna trovare- ritrovare la forza per continuare! ...guai darsi per vinti!
Introspezione amara... segno di un disagio interiore, spero solo figlio del momento!
»
Inserito il 01/06/2012 da Saverio Chiti alla poesia "Quando la vita si allontana" di Veleno  

Commento n° 968
«Cos’è la Repubblica Italiana per noi…
Un sogno, un ideale, una scommessa… una certezza?
Oppure solo una bandiera da metter fuori in feste o partite di calcio?
C’è chi la sente nel cuore e tutto fa pur di Credere in essa!
Sì certo, adesso è svilito, deluso…
da “individui” loschi e approfittatori, da situazioni economiche dubbie e falcidianti risorse.
E così, siamo portati a Creder poco nel nostro futuro, avere una speranza per i nostri figli e per noi!
Eppure… per questa NAZIONE, sotto questa bandiera in molti hanno dato la vita!
Noi ce lo ricordiamo, speriamo anche chi è là… sullo scranno, faccia altrettanto!
Condivisi versi, accumunati nella speranza di un domani migliore!
»
Inserito il 01/06/2012 da Saverio Chiti alla poesia "Repubblica" di Giancarlo Fiaschi  

Commento n° 967
«è difficile sostenere "l'insostenibile" ...meglio, molto meglio continuare a sperare!
cercar di dare luce al buio e voce al silenzio...
dare un volto a una parola e sentimento a una gioia...
riuscire a uscire dall'ombra, accarezzare il sole e bearsi della sua luce!
la penna... scorre su fogli bianchi, cercando di rimarcare l'intimo sentire...
e poi... come mattoni una sull'altra sino a toccare il celo... quell'intimo cielo che in noi vive!
Questa tua... la trovo assai malinconica, quasi triste!
non aspettare ancora, non cancellare il tuo "io" SCRIVI! e tutto si placherà!
Molto apprezzata!
»
Inserito il 31/05/2012 da Saverio Chiti alla poesia "L'insostenibile" di Rita Minniti  

Commento n° 966
«eppure... è nell'ombra, nel buio che a volte ritroviamo gli spazi...
quelle piccole crepe, che hanno trattenuto luce!
quel delicato posto dove ogni pensiero ancora vive e... si ritrova!
a volte, molte volte non servono parole ma... flebili luci che illuminano il domani.
no! non sarà certo sole o alba a riluccicare l'anima! ma... l'amor per le piccole cose, quelle che ci rendono liberi, anche di pregare!
è nell'oscurità del pensiero altrui, che muore la vita!
a noi... basta un soffio di gioia e tutto si fa giorno!
malinconica e delicata... molto apprezzata!
»
Inserito il 30/05/2012 da Saverio Chiti alla poesia "Spengo la luce" di Rita Minniti  

Commento n° 965
«Scorre lenta la nottata di chi soffre…
Ma ancor più lenta è quella di chi inerme, può solo vedere la vita scorrergli davanti!
E non si sa come intervenire… per porre fine al defluire di immagini e amare sensazioni.
Per ritrovare uno scopo nel domani, per credere che a tutto ci sia rimedio.
A volte questa vita… è un assedio!
Allora serve arroccarsi su solide mura, per poi dare sicurezza a chi ci abita accanto!
In ogni nottata c’è il momento della ragione… basta saper coglierne il senso!
Molto apprezzata!
»
Inserito il 29/05/2012 da Saverio Chiti alla poesia "Nottata" di Giancarlo Fiaschi  

Commento n° 964
«purtroppo nello scorrere del tempo odierno... si perde il gusto del vivere!
ma guai a voltarsi indietro... meglio, molto meglio volger lo sguardo sul futuro!
cercando casomai, di renderlo più umano!
Apprezzata!
»
Inserito il 28/05/2012 da Saverio Chiti alla poesia "Pausa di vita" di Giancarlo Fiaschi  

Commento n° 963
«oltrepassare la nebbia dell'oblio...
dove la luce prende colore dall'anima!
apprezzata!
»
Inserito il 28/05/2012 da Saverio Chiti alla poesia "Scena" di Giancarlo Fiaschi  

Commento n° 962
«laddove il pensier sfugge...
vive il ricordo!
là dove ancora si sente fiero dell'esistenza passata insieme a chi in parte ha condiviso il passo!
è nella luce dell'anima, che le cose più belle e pure, si conservano!
in pochi versi... tutto!
molto apprezzata!
»
Inserito il 28/05/2012 da Saverio Chiti alla poesia "Entità " di zammataro agatino  

Commento n° 961
«quella purezza interiore che espande... verso l'esterno, nell'universo vissuto di ogni giorno!
quel colore- non- colore, che tutto dipinge ai nostri affamati occhi...
quel semplice e puro sentimento, che ci "attraversa" e ci illumina d'amore...
nella purezza, di viver non son degno! ...ma è nella condivisione, che vivo!
ho vissuto il " nero" dell'oblio... adesso è di colore che mi cibo!
meravigliosa poesia... dove ognuno di noi, ritrova quel che credeva perduto!
»
Inserito il 28/05/2012 da Saverio Chiti alla poesia "Nella Purezza" di Benedetta Cavazza Miciamalvina  

Commento n° 960
«purtroppo è così che è finito il calcio... una farsa!
e il tifoso spera e si infervora al risultato, ma il suo contributo e ben poca cosa, se si continua a credere che questo sport è solo un mezzo per gonfiarsi le tasche di danaro.
loro (i calciatori, i dirigenti...) neanche immaginano i "sacrifici" che i supporter fanno per seguire la squadra, tutto è solo per soldi!
ma x'è ancora uno sparuto gruppo, che crede che il calcio sia una "fede" e segue i suoi colori con devozione e convinzione, senza farsi contaminare da chi nel calcio vede violenza e teppismo.
questa lirica è uno spaccato odierno del mondo del calcio, con tutte le sue contraddizioni!
bella poesia!
»
Inserito il 18/05/2012 da Saverio Chiti alla poesia "E' solo calcio" di Giancarlo Fiaschi  

Commento n° 959
«Amore, profondo Amore... niente più!
...dove il più è davvero poca cosa!
Versi pensati, vissuti... sentiti! carichi di quell'amor che non transige, che tutto dona!
parole che scorrono in un susseguirsi di sentimento, cme alito di vento che raffresca l'anima!
Caro autore... ti conoscevo impegnato nel sociale e nell'ambiente, ora ti scoprò... umano! pieno di quell'amore vissuto.
Amore profondo, come la vita, la famiglia... l'amor che affranca e sollieva il cuore.
Bellissimi versi... da applauso!
»
Inserito il 11/05/2012 da Saverio Chiti alla poesia "Amore profondo" di Giancarlo Fiaschi  

Commento n° 958
«versi certamente d'impatto...
questo è il giorno, dove ognuno dovrebbe dimenticarsi delle divisioni e accumunarsi sotto la stessa casa... FUTURO!
per noi, per i nostri figli... per tutte quelle persone che hanno dato e daranno molto a questa Nazione, che spesso, troppo spesso si dimentica di loro!
molto apprezzata e condivisa
»
Inserito il 01/05/2012 da Saverio Chiti alla poesia "1 maggio" di Pierfrancesco Roberti  

Commento n° 957
«dire che apprezzo questi versi... è veramente dir poco!
è uno spaccato della società odierna... una fotografia dell'attuale situazione, che vede contrapposti, padri ai figli...
ma sino a quando? arriverà certamente il momento, che come un fiume in piena, tutto travolgerà fra i suoi flutti... non può essere altrimenti!
un popolo lo si può sottomettere e affamare, ma mai... togliergli il futuro!
li apprezzo, caro autore i tuoi versi... molte volte l'ho già detto, ma mi ripeto! il tuo impegno sociale ci fa onore!
Immensamente grato del tuo scritto!
»
Inserito il 01/05/2012 da Saverio Chiti alla poesia "Deriva" di Giancarlo Fiaschi  

Commento n° 956
«che s'innalzi allora il grido comune...
eppure anche in queste occasioni, troviamo il modo di "dividerci" perché c'è sempre qualcuno che si sente migliore degli altri...
questi versi dovrebbero far riflettere sulle occasioni perse e far sì, che in molti prendono atto del degrado ambientale, tanto caro all'autore...
ma, nonostante tutto... v'è chi si è abbandonato al destino e dall'alto del suo pulpito, china il capo!
è forse il profitto la vera ragione dell'esistere? ...siamo davvero incapaci di replicare al coro? ...l'ambiente, il suo destino, deve per forza di cose premere a tutti, basta divisioni e cerchiamo, troviamo la casa comune!
GRAZIE! caro autore... per la riflessione, che senz'altro scuote le coscienze!
molto sentita!
»
Inserito il 25/04/2012 da Saverio Chiti alla poesia "Il fuoco dell'arroganza" di Giancarlo Fiaschi  

Precedenti 30Successivi 30

1195 commenti trovati. In questa pagina dal n° 985 al n° 956.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it