Visitatori in 24 ore: 9’015
649 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 648
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’003Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1195 commenti di Saverio Chiti
|
«chi d'amor si è cibato, or pasce del suo pranzo... ma non ha sapor di vegetale, tantomeno di pesce o di manzo! l'amor che nutre il sentimento... fa crescere in cuor, gioia e felicità in ogni momento! l'importante è rimanere in ascolto del tenue suo rumore che si riflette sull'onda intima del tatto e vive nel dolce suo sapore! Immagini e sensazioni provate nei tuoi splendidi versi... alla ricerca del significato dell'amore, che però è da sempre presente laddove il battito di cuore cambia ogni qualvolta si manifesta in tutta la sua "misera" grandezza! molto piaciuta ed apprezzata.» |
Inserito il 22/08/2010 da Saverio Chiti alla poesia "Amore" di Gerardo Novi |
«nostalgici son i giochi di bambina, per una ormai donna che non può e vuol tornare indietro... sereno è il cammino, nonostante rimpianti andati... mentre lo sguardo è fisso sull'orizzonte futuro, dove ogni immagine del domani è impressa già! come già saper quel che la vita ci dona, ma fa dimenticare trastulli passati. lo sguardo "bifronte" è un dono... spesso o guardiamo troppo indietro, oppure non sappiamo cogliere la luce del domani. molto piaciuta.» |
Inserito il 21/08/2010 da Saverio Chiti alla poesia "Il Paese Dei Balocchi" di Antonella Bonaffini |
«a volte un immagine rimane scolpita nel cuore... dove non servono tele o colori per far capire quanto sia immensa la sua bellezza! è là che nessun quadro potrà mai sovrastare in bellezza ...la vita vissuta. Belli, commoventi e ...condivisi versi!» |
Inserito il 21/08/2010 da Saverio Chiti alla poesia "Il quadro più bello del mondo" di Splendido Leotta Michele |
«incrociar lo sguardo con il passato, per poi scoprire che è molto simile al futuro sperato! è nello ieri che alberga il domani! nell'alba di esso spunta sempre il fiore della vita. molto, molto piaciuta! carica di speranza...» |
Inserito il 18/08/2010 da Saverio Chiti alla poesia "Ritrovarsi" di Gerardo Novi |
«a sporgersi tanto c'è il rischio di cadere! tanti spesso fanno lo stesso errore e corrono il rischio di brutte cadute, così come le lucciole che inebetite dall'immensa luce si avvicinano al lampione credendo sia un loro ancor più grande simile. ma molti vivono nell'ombra e son cauti nello spirgersi al dirupo, vivono fianco a fianco come spine! dando vita a quella lisca che se non trattata con cautela provoca fastidi e stupide ferite. il tuo è un fraseggiar che molti giudicheranno senza senso (tu stesso lo dici) ma io credo che in questi versi ci sia molto da comprendere e ognuno di noi può ritrovare se stesso! amici/nemici oppure semplici conoscenti... l'importante è il rispetto! Molto piaciuta, io ho "provato" ad interpretarla così!» |
Inserito il 18/08/2010 da Saverio Chiti alla poesia "Amici o nemici ... semplici conoscenti" di Aldo Bilato |
«anche nel più buio della vita... c'è sempre un raggio di commossa esistenza che scalda il cuore! a volte basta davvero poco, affinché le ombre si diradino e al di là delle nuvole spunti il sole. i ricordi amari restano e rimangono sempre là... solo che possono essere addolciti da altrettante memorie che erano assopite nell'anima. Riflessione nostalgica e amara, ma con barlume di speranza! quel che serve per affrontare la vita quotidiana! BELLA.» |
Inserito il 18/08/2010 da Saverio Chiti alla poesia "No, non ora" di Anna Elvira Cuomo |
«cercando un varco... per comprendere il perchè, della tua scelta... della tua assenza! in appunti sparsi c'è tutta la speranza e la futura attesa. Versi che "parlano" di un amore sofferto, ben scritti e descritti... molto, molto belli!» |
Inserito il 09/08/2010 da Saverio Chiti alla poesia "Appunti sparsi della notte" di Antonio Biancolillo |
«folle fu quella libertà che reprime il sentimento... s'inizia così ad odiare il domani, il sorgere del nuovo giorno... perché con esso tutti i "problemi" faranno ritorno! è nell'attesa della notte, in quello spazio fra ancora sera e l'avvento del "buio" che tutto si delinea... ecco che c'è umana comprensione nel veder scorrere immagini innanzi a noi... tutto si perde, quando nella consapevolezza della libertà ci si accorge d'aver rinunciato a molto... troppo! Malinconicamente bella! PS. io così l'ho "sentita" e commentata di conseguenza! ...ma è solo il mio sentire.» |
Inserito il 25/07/2010 da Saverio Chiti alla poesia "La follia della liberta'" di Elisa Cordovani |
«Ai lati della strada, si vive vita che a sua volta vede scorrere altra vita nel lento peregrinare al centro di essa! arriverà il momento tanto sperato, in cui l'attenzione si poserà su di un semplice fiore che attende ai lati di quell'esistenza l'attimo del ri- trovato amore. Poesia molto intimistica, scritta da chi ha molto amore da donare! Bellissimi versi.» |
Inserito il 11/07/2010 da Saverio Chiti alla poesia "Al lato della strada" di Franca Canfora |
«bella dedica! a cui non mi rimane che associarmi...
però... quanto amore c'è in un genitore nel vedere il futuro negli occhi dei nostri figli!
affidiamo le nostre speranze, le gioie... il domani! nelle mani del Signore!» |
Inserito il 26/06/2010 da Saverio Chiti alla poesia "La sposa" di Paola Surano |
«la notte diventa nido dei pensieri, dove l'anima si spoglia dei suoi umori tristi e malinconici... sarà pronta la notte ad accogliere nuove sensazioni ed emozioni future... sarà il nido di nuovi amori e all'ombra della bianca mela... s'incamminerà incontro al nuovo giorno, dove l'incanto interiore si rinnova. molto piaciuta.» |
Inserito il 23/06/2010 da Saverio Chiti alla poesia "Il Nido" di Pasquale Lettieri |
«da stìantà! ...a parte Pisa) beh davvero gliè dura la lotta alle frasi fatte... la tua è una disamina perfetta alla vita, che scorre nonostanteil nostro sguardo al bicchiere! che sia mezzo pieno? mah bello sarebbe pensarlo, ma a volte come dici... gliè un casino vederlo... e senza essere nemmeno maitresse, purtroppo! Splendidi questi tuoi versi, che per essere livornese... beh! mi piaci si! lo dico.» |
Inserito il 20/06/2010 da Saverio Chiti alla poesia "Messaggio gratuito: il numero selezionato ecc. ecc" di Luciano Tarabella |
«equidistante... è l'attesa dalla certezza! l'oggi sincero, dal domani di false promesse... ma... chi può dire quanto attendere, quanto aspettare... se dentro noi... la ragione è equidistante dal folle sentimento che ci pervade... ci fa vivere in attesa! conviene quindi aspettare? ...forse è meglio vivere al meglio il presente fra rabbia e delusione, preoccupandosi che siano equidistante alla calma e convinzione del vivere la nostra vita. riflessiva, si! molto riflessiva.» |
Inserito il 19/06/2010 da Saverio Chiti alla poesia "Equidistante" di Kiaraluna |
«ricordi... che so, a volte possono esser amari! ma mai un ricordo felice, vissuto potrà renderti triste... a volte, anche i velieri affrontano tempeste e perdono le vele... ma là, alla fonda del tuo cuore... si staglia maestoso in tutto il suo splendore. commozione... si commozione è ciò che provo e ho provato leggendo questi versi... perché non v'è Amore che si cancelli, il ricordo rimane lì inciso a fuoco sul cuore.» |
Inserito il 19/06/2010 da Saverio Chiti alla poesia "Ricordi" di Pasquale Lettieri |
«donare l'essenza di se, non aver timore a mostrarsi per quel che è... non solo uno "spiraglio" è l'anima a nudo, ma pura essenza di luce! bella, molto piaciuta.» |
Inserito il 17/06/2010 da Saverio Chiti alla poesia "La mia anima" di Foglidavorio |
|
«spesso però... si nasce nell'ombra, si vive nell'ombra e si muore nell'indifferenza! vorremmo anche vivere un giorno da preda... io però come dice R. Crowe in Robin Hood, vorrei... "lottare ancora, ancora e ancora, finché gli agnelli non diverranno leoni!" è più nel mio sentire di vivere. Questi tuoi versi, li trovo angoscianti... seppur belli, mi hanno trasmesso tristezza.» |
Inserito il 14/06/2010 da Saverio Chiti alla poesia "Immonda preda" di Anna Elvira Cuomo |
«splendido sarebbe averne una biblioteca intera di questi libri...
per continuare a rileggerli tutte le volte che la nostalgia pervade l'anima.
l'amore non si ferma a scrutare solo la copertina...
ha bisogno di ripassare ogni capitolo, di vita...
finchè, anche l'ultima pagina non sarà scritta.
Da sfogliare lentamente...» |
Inserito il 10/06/2010 da Saverio Chiti alla poesia "Così ti vedo " di Antonio Biancolillo |
«fuggire dal proprio quotidiano... dal destino che sovente, calca la mano fuggire verso mete sconosciute, dove monete ancor hanno valore e non solo affetto o amicizia, ma sentimento puro come l'amore dove un cuor pulsante, mi fa capire quanto sia bello vivere... senza fuggire! bellissimo viaggio interiore, dove spesso si fa fatica a ritrovare quella strada un dì intrapresa, ma che l'animo sincero sa capire.» |
Inserito il 10/06/2010 da Saverio Chiti alla poesia "Assenza" di Pasquale Lettieri |
«delicatamente viene alla vita, col suo profumo... i suoi colori nasce pur sapendo di viver assai poco, ma donandosi al mondo con tutta se stessa... conserverò allora il tuo ricordo, nello scrigno della mia anima, affinché la tua esistenza abbia un valore! stupendi e delicati versi...» |
Inserito il 07/06/2010 da Saverio Chiti alla poesia "Nascita di una rosa" di Pasquale Lettieri |
«C'è sempre, chi gioca col filo di altri, solo per noia o per stupire... non rendendosi conto, ch'egli è teso nel vento per indicare, quale sia il proprio momento del viver quotidiano, ma senza divenire per questo, un bersaglio agli occhi maligni che "gelosi" del contatto con la brezza vitale fan in modo, di frantumare favori benigni. ma, in ogni storiella c'è pur la morale! Eppure... ogni fiaba ha il suo daffare» |
Inserito il 07/06/2010 da Saverio Chiti alla poesia "Di seta filo" di Anna Elvira Cuomo |
«È forse l'animo del poeta, che si chiede Se è giusto poetare in questo mondo... Visto però, quel ch'egli riesce a comunicare Si! In ogni occasione, la condivisione di beltà seppur in semplice parole è ciò che si può donare E quel che fa differenza, nel viver quotidiano... io rispondo! Versi che fanno capire, quanto sia immenso ancor ogni dì... la voglia di ribellarsi alle brutte notizie e non farsi intimidire.» |
Inserito il 07/06/2010 da Saverio Chiti alla poesia "Oggi ancora poesia" di Luciano Tarabella |
«versi che parlano dell'amata città... di un sentimento che lega cuore, con immagini distorte e fatti da commiserare... ma l'anima del Napoletano... viene avanti con la speranza di un futuro migliore per i suoi figli... si ribellerà, si si ribellerà quel figlio di Napoli... ad un destino per molti certo! si ribellerà col cuore colmo di quella speranza, per un domani diverso! che dire... seppur forti e "tosti" questi versi... son scritti da un anima, che Ama e spera... molto piaciuti.» |
Inserito il 06/06/2010 da Saverio Chiti alla poesia "'Na canzon'p'Napl' " di Gerardo Novi |
«il dolore fa compagnia... si, si gran compagnia! ma crea anche alibi... a lui vengon date tutte le colpe, anche della nostra scarsa "voglia" di viverlo! e di vivere la vita, andandogli incontro, invece di scontrarsi con essa. malinconicamente bella... ma come ha detto 'i Tarabella... bisogna anche saper guardare oltre!» |
Inserito il 02/06/2010 da Saverio Chiti alla poesia "Lui (il dolore) " di Anna Elvira Cuomo |
«incalzante... come un turbine, ti prende, ti trascina con se... ma forse è tutto il contrario di ciò che dice... nel cuore, nell'anma... nella mente dell'autore, i versi vorrebbero dire l'opposto di ciò che descrive! ecco che allora... un'imprecazione rivolta verso se stessa, fa capire quanto sia lontano da essa quel modo di vivere! vorrei... ma non posso! eppur vorrei! vivere una vita tranquilla, pacatamente e adagiata sulle rive calme della propria esistenza. molto, molto bella...» |
Inserito il 26/05/2010 da Saverio Chiti alla poesia "Dannazione" di Anna Elvira Cuomo |
«"nè oltre, né altro..." solo questa vita... solo questa ci è permesso di vivere! così, interamente con tutte le sfaccettature... ci son cose che rimangono disattese... ci son parole, che sovente rimangono appese al proprio vivere, sentire... ci sono esperienze inaudite, non volute... ma che l'esistenza ci "dona" per far sì, che essa sia evoluzione e non solo l'apatico mesto vivere di chi niente si perdona! Versi... stupendi! dove ognuno di noi si riconosce, almeno in parte.» |
Inserito il 24/05/2010 da Saverio Chiti alla poesia "Nè" di Anna Elvira Cuomo |
«frettoloso è il passo di chi s'incammina nel proprio animo... spesso, si lascia sfuggire quel che il cuore non riesce a trasmettere! Viaggio dentro di se... molto piaciuti i tuoi versi» |
Inserito il 24/05/2010 da Saverio Chiti alla poesia "Intimo colloquio" di Carlo Fracassi |
«c'è forse commozione in quella lacrima? oppure dolore o infin ...gioia? naviga essa in mari di sensanzioni provate... così straripanti, da esondare in emozione... chissà... forse un dì, troverà pace su labbra increspate dal sorriso. Versi struggenti... che donano al lettore la consapevolezza del viver quotidiano dell'autore. molto belli, malinconicamente belli» |
Inserito il 24/05/2010 da Saverio Chiti alla poesia "La Lacrima" di Pasquale Lettieri |
«già Luciano, pensiamo alla salute che gliè meglio e non ci facciamo rovinare dai pensieri meschini... in fondo oltre alla salute che serve... i 'vaini? stupendamente bravo... per essere un livornese, mi sei pure simpatico! oddio... che succederà» |
Inserito il 23/05/2010 da Saverio Chiti alla poesia "Penza alla salute" di Luciano Tarabella |
«è forse questo il tuo cammino... oppure quello di chi ti sta o forrebbe star vicino. c'è tempo, tutto il tempo che vuoi per la "crescità"... l'importante è non bruciare le tappe! e gustarsi ogni momento. Sentita, si! molto sentità... perché nonostante la diversa età... c'è sempre tempo per crescere ancora.» |
Inserito il 22/05/2010 da Saverio Chiti alla poesia "Un cammino diverso" di Aleandra Genovese |
«m'è dolce nell'anima, questo tuo "profetare" non semplici parole, ma versi che tracciano solchi nell'intimo sentire... si! è nel candore dei sogni più interiori, che il cuore s'adagia... e palipita, si palpita ad ogni sobbalzo che l'amor sa fare. Molto belli, questi tuoi versi... immensamente piaciuti» |
Inserito il 20/05/2010 da Saverio Chiti alla poesia "Profezie nel cuore" di Splendido Leotta Michele |
|
1195 commenti trovati. In questa pagina dal n° 745 al n° 716.
|
|