14’805 visitatori in 24 ore
 990 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 14’805

990 persone sono online
Lettori online: 990
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’029
Autori attivi: 7’459

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereAntonella Dadone Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Agosto 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella
Il rumore del cuore di Giuseppe Mauro Maschiella
L’inverno di Giuseppe Mauro Maschiella
Te ne sei andata di Giuseppe Mauro Maschiella
La passione di Giuseppe Mauro Maschiella
Una carezza di Giuseppe Mauro Maschiella
Dichiarazione di pace di Giuseppe Mauro Maschiella
Il mio salice che piangeva sorrisi di Stefana Pieretti
Inizio d’afa di rosanna gazzaniga
Sarà quel che sarà di rita damonte

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 9 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del mese:

Trovati 1195 commenti di Saverio Chiti

Commento n° 355
«Versi liberi di veleggiare verso nuovi confini, senza porsi domande, ma casomai cercando quelle risposte che aleggiano nel vento e spesso ...in mani mal riposte.
Spiriti liberi noi siamo... perché se c'è libertà... sta tutta in quel che crediamo!
mai e nessuno ce la toglierà quella fede, perché è tutta dentro di noi la libertà! ...e spesso ad altri la doniamo. Versi molto piaciuti ed apprezzati.
»
Inserito il 02/05/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Vieni con me" di Marco La Rosa  

Commento n° 354
«Ci segue la luce... e riflette sulle nostre azioni!
tutto ha un senso e dentro di noi riluccica l'emozione
di sentirsi pronti all'azione.
"Ho solo voluto interpretare quel che l'animo mio mi ha trasmesso leggendo questi versi" ...scusami semmai!
Versi pieni di significati, ognuno trova quel che cerca dentro di se!
un grazie all'autrice per far si che questo possa avvenire.
Molto, molto piaciuta e sicuramente apprezzata.
»
Inserito il 02/05/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Aureole" di Amara  

Commento n° 353
«è forse nell'alba di un nuovo giorno che tutto si può gustare... un gradito ritorno a quel che in cuor tuo sembra non abbia mai avuto fine, ma con nuovo slancio verso un tramonto e poi ancora una nuova alba ...dove tutto non a confine. Versi intensi, molto belli!»
Inserito il 01/05/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Nuova Alba" di Rosy Marchettini  

Commento n° 352
«Dall'altra parte si lascia il cuore... ma solo in custodia! verrà il momento che attraversando quello stretto... ti verrà ridato ancor più bello, perché ricolmo di attenzioni e il profumo di quella lavanda lo avrà reso come immacolato. Versi dedicato ad un momento, ad un ricordo che nell'animo rimane vivido e nostalgico. Molto bella ed apprezzata.»
Inserito il 01/05/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Uno Stretto in Fondo al Cuore" di Antonella Bonaffini  

Commento n° 351
«sogni infranti... tema attuale quello delle morti sul lavoro, se parla solo in casi gravi... ma quanti rimangono offuscati da questa società che poco, veramente poco fa per migliorare la condizione di tanta brava gente. "Si chiuse il sipario"...
Beh l'autore ha voluto rendere ancora tutto questo attuale, e di dare voce al coraggio di familiari che denunciato tutto questo. Bellissimi versi che condivido in pieno, molto apprezzata.
»
Inserito il 01/05/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Sogni infranti" di Carlo Fracassi  

Commento n° 350
«nelle sabbie del tempo... alla ricerca del cammino lasciato, del percorso che un tempo fu vissuto. nelle sabbie della memoria c'è sempre un ricordo ancor vivido, anche quando esso non sempre è certamente felice. Molto piaciuta ed apprezzata.»
Inserito il 01/05/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Sabbie del tempo" di Rasimaco  

Commento n° 349
«Le solitudini accovacciate insieme... per condividere quel che resta dell'uomo che non seppe proferir parola, nel momento che fui, che sono rimasto a contemplar il silenzio... solo semplicemente.
Molto bella.
»
Inserito il 27/04/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Solitudini" di Rasimaco  

Commento n° 348
«scrivere... per ritrovare quella pace interiore persa...
scrivere per capire poi che la vita vissuta è uguale a quella... persa!
Si! le cose scritte anche se solo nell'animo... restano in eterno.
molto piaciuta.
»
Inserito il 26/04/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Il tempo perduto" di Matteo Testi  

Commento n° 347
«ci fanno compagnia i versi... parlano per noi di quell'amore che freme ogni qualvolta posiamo la penna su bianchi fogli... se l'ispirazione è davvero forte, nasce una poesia! bella, piaciuta molto.»
Inserito il 26/04/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Camminando sul tempo" di Maurizio Spaccasassi  

Commento n° 346
«Come onde circoncentriche, sensazioni ed emozioni si ampliano fino a diventar forza interiore che tutto sovrasta. Amore, gioia, dolore, dolci e docili pensieri... tutto nell'anima si riflettono in egual misura, tutto si espande fino a diveir onde riflesse. molto piaciuta.»
Inserito il 25/04/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Onde riflesse" di Epochegel  

Commento n° 345
«La memoria non cancella il torto subito, ma essa perdona! ...nel suo nome tutto dimentico e pace interiore ritrovo, specialmente con me stesso. Chi può lo faccia! perché seppur abbia tante sfaccettature, l'indulgenza è l'unica faccia che indossiamo per affrontare in pace il domani. Molto piaciuta e condivisa.»
Inserito il 25/04/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Il perdono" di Berta Biagini  

Commento n° 344
«"...senti le campane, che meraviglioso suon di Pace"
vorremmo un giorno udirlo! o quantomeno vorremmo che fossero i nostri figli con tutti gli altri bambini del mondo a sentirlo... suonino le campane su questo mondo pieno ancora di brutture, su questo mondo infame!
Molto, molto sentita e condivisa.
»
Inserito il 25/04/2009 da Saverio Chiti alla poesia "P a c e" di Danielinagranata  

Commento n° 343
«Spesso è tutto qua il senso di una una vita... fugace è il suo tempo, come "una volata di vento". non ci accorgiamo di tutto questo, del passar veloce... solo guardandoci indietro capiamo quanto sia stato celere il nostro cammino, vorremmo fare ancora, ma il tempo è finito... questo è il nostro destino.
Molto bella ed apprezzata.
»
Inserito il 25/04/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Il tempo della cicala" di Rasimaco  

Commento n° 342
«Nella scia del ricordo c'è tempo per l'attesa... in fondo basta poco! un grido, una lacrima e nel cielo che ora appare terso, si riaffacceranno nuvole colorate, umide di emozioni già vissute...
Molto bella, piaciuta.
»
Inserito il 25/04/2009 da Saverio Chiti alla poesia "La scia" di Amara  

Commento n° 341
«Paura del tempo che volge alla fine... oppure solo tristezza e malinconia per quel pallido sole, che ormai poco scalda e sofferente s'avvia all'orizzonte in un laconico tramonto. "ad un fil d'esistere resto appeso"... difendiamo ancora quel che rimane di noi, ora e mai come ora aggrappiamoci a questa esistenza donando il meglio di noi... l'esperienza del vissuto! Versi seppur tristi, carichi ancora di positivo sentimento e carichi di vitalità. molto piaciuti ed apprezzati.»
Inserito il 21/04/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Verso la notte" di Rasimaco  

Commento n° 340
«A volte la paura di perdere ciò che più ci sta a cuore, può condizionare il sentimento stesso... lo si può sognare, ma anche avere il timore di viverlo. si può profetizzare un amore, ma bisogna coltivarlo, farlo crescere affinché diventi realtà! senza aver il terrore di perderlo. Versi dedicati all'amore nascosto nelle pieghe dell'animo, tanto desiderato da aver paura di viverlo. molto piaciuta.»
Inserito il 21/04/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Presagio" di Trudina  

Commento n° 339
«frammenti di ricordi... dolci e malinconici saranno e resteranno impressi nell'animo, anche quando tutto sarà eternamente "vivo"
la terra natia, le origini mai dimenticate... ma casomai vissute e rivissute in eterno.
versi condivisi e piaciuti.
»
Inserito il 20/04/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Nostalgia della terra natia" di Rasimaco  

Commento n° 338
«Si su di un foglio bianco come gocce scrivo parole... che sia il sentimento oppure l'emozione o ancora malinconia a permettere tutto questo non so! ...come gocce di tempo in futuro saranno loro a descrivere le mie sensazioni vissute. Molto piaciuta»
Inserito il 19/04/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Gocce di pioggia" di Veleno  

Commento n° 337
«la satira non apprezzata dal "satiranno" è quella che spesso colpisce nel segno. versi certamente condivisi dai più, molto piaciuti ed apprezzati.»
Inserito il 19/04/2009 da Saverio Chiti alla poesia "La satira" di Benito Ciarlo  

Commento n° 336
«Fremo nell'attesa di vedere... ascolto con "calma" ansia il mio cuore... vedrò finalmente la porta aperta su questa vita colorata di rosa!
Vedo- Ascolto - Aspetto... per il piacere di essere presente all'evento.
Molto piaciuta e interpretata da me come un attesa ...di chi è attesa.
»
Inserito il 19/04/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Vedo - Ascolto - Aspetto" di Berta Biagini  

Commento n° 335
«Viaggio nel tempo... incontro al mio domani. disegno nuovi traguardi, andando incontro a nuovi orizzonti, faro di loro ancora mete da scavalcare... e tutto ripartirà verso il domani! Che sia ancor lungo questo viaggio, perché ci sono "orizzonti"ancora da esplorare. Versi molto piaciuti e condivisi.»
Inserito il 19/04/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Viaggio" di Rasimaco  

Commento n° 334
«Quanti uomini hanno davvero il coraggio d'incrociare lo sguardo in quello specchio!
noi veramente abbiamo quello che ci siamo creati... solo Dio nella sua bontà, non ci ha illuminati, forse per metterci alla prova. "Trovami solo un uomo giusto ed io salverò la città" ...chi può alzi la mano!
versi molto condivisi, in ogni aspetto. molto piaciuti.
»
Inserito il 18/04/2009 da Saverio Chiti alla poesia "A Nostra immagine" di Luca Torri  

Commento n° 333
«Spesso copriamo con la falsità, la brutalità, la durezza del nostro essere... con opere di carità, di concordia e amore. tutto per apparire, per far apparire agli occhi di altri quel che in realtà non siamo. miseri uomini, che deboli nell'anima e nello spirito, commettiamo errori e atrocità solo per non essere capaci di dominare la propria indole. se questa è una metafora sulle scelte che facciamo nella nostra esistenza... beh sicuramente è azzeccata, in realtà credo che possa essere anche la costatazione della presenza del "lupo" in ognuno di noi, che fa la prima vittima proprio con noi stessi. Versi molto, molto carichi di verità, certamente da riflettere. molto piaciuti.»
Inserito il 18/04/2009 da Saverio Chiti alla poesia "La Verità del Lupo" di Lina Maria Cino  

Commento n° 332
«Come nella vita, anche il tempo cambia lasciando spazio a ciò che la stagione ci dona! in un continuo avvicendarsi di sensazioni ed "effetti" visivi, come pennellate nel nostro animo. Versi che ci regalano visioni di natura incontaminata e pura. molto piaciuti.»
Inserito il 18/04/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Aprile" di Marisol58  

Commento n° 331
«la passione scava solchi nell'animo e denuda desideri e voglie... clandestini corpi si cibano e si son cibati di loro, ora... è il tempo del ricordo, di rivivere malinconicamente ciò che forse è stato!
versi molto belli, ricchi di "ambigui" significati.
»
Inserito il 18/04/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Clandestini corpi" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 330
«a volte nella vita si cozza con i propri pensieri... al di fuori di essi tutto sembra "avariato". è difficile conciliare momenti vissuti con sensazioni interiori! tutto può sembrare banale, se non addirittura superfluo. si aspetta quel che più si desidera, la consapevolezza d'esser vivi, in un mondo che niente ci da e tanto meno ci promette. si aspetta come dici il "colpo di grazia", senza capire che a volte siamo noi stessi ad armare quella mano! Versi dolorosamente crudi, ma veri! di chi "era" in attesa. molto piaciuti.»
Inserito il 14/04/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Vida" di Carlo Fracassi  

Commento n° 329
«Quanti pensieri, quante voci... quanti discordanti punti di vista. ognuno vive per proprio conto, ognuno lascia il suo segno tangibile in questa esistenza.
...Trovarsi poi il frutto di una vita vissuta, scivolata lenta ed inesorabile sulla pelle. Mi rimane solo il ricordo di "rami" ormai inerti, no non fioriranno più, ma nella loro vita anch'essi hanno dato germogli. Versi da riflettere attentamente... ognuno di noi trova in essi la chiave della propria esistenza, molto piaciuta e letta con piacere.
»
Inserito il 11/04/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Arance" di Rasimaco  

Commento n° 328
«eh si! ...non riusciamo ad apprezzare tutte le sfumature finché il buio non ci opprime, allora notiamo che la luce riesce a filtrare anche da piccollissime feritoie... quali sono i nostri pensieri, i dubbi, le ansie, ma anche tutte le cose belle che abbiamo dimenticato... lasciate nel cassetto dei ricordi. la vita è come una tavolozza di colori... usiamo più quelli che ci aggradano, ci somigliano. Bellissimi versi, per meglio comprendere cos'è e cosa ci aspettiamo dall'esistenza.»
Inserito il 09/04/2009 da Saverio Chiti alla poesia "I colori della vita" di Trudina  

Commento n° 327
«Fine turno... ritorno verso casa, in quel tetto pensieroso che ti accoglieranno stanco, ma felice di essere di nuovo lì. quante persone purtroppo ogni giorno non faranno ritorno a casa, e quanti menomati nel fisico e nello spirito. Questa poesia mi ha ricordato il caso ETERNIT... quante brave persone hanno perso tutto! in fondo erano lì solo per lavorare. Versi per me pieni di quel significato che ogni sera immancabilmente da più di 30 anni trovo nel rientro a casa. Molto sentita ed apprezzata.»
Inserito il 08/04/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Fine turno" di Rasimaco  

Commento n° 326
«spesso non abbiamo il coraggio di guardarla in faccia la morte! neanche ad un funerale. La vita è quell'istante... quel lasso di tempo che passa dal nostra venuta, al nostro trapasso. Se questa è una certezza, bisogna viver quel tempo con la consapevolezza che essa passa su di noi... come una carezza. Versi che sanno... e fanno ragionare. molto belli.»
Inserito il 07/04/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Funerale" di Rasimaco  

Precedenti 30Successivi 30

1195 commenti trovati. In questa pagina dal n° 355 al n° 326.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it