Visitatori in 24 ore: 14’233
950 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 949
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’033Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1195 commenti di Saverio Chiti
|
«"Il tetto d'uomo crolla"...
al di là della terribile e terrificante potenza di distruzione del terremoto... non è forse in questa frase la vera causa o quanto meno la con- causa di tanta devastazione! quando l'uomo capirà come e dove costruire la sua "casa"... al fato non si sfugge, ma all'incapacità e a volte scusatemi... alla stupidità! si può trovar ragione. Versi malinconici (così come la musica, ma pieni di verità... e tremendamente reali. Molto piaciuta.» |
Inserito il 07/04/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Terremoto" di Lina Sirianni |
«Un volo d'aquilone, uno sbatter d'ali di farfalla... uno stupendo arcobaleno e sotto di noi solo ...il sereno. Splendido quadro dedicato all'amicizia, verso chi soffre o ha sofferto, da chi ugualmente la vita ha pagato con stessa moneta... ma tutto passa e anche essa si fa e diventerà più concreta. Versi molto sentiti, credo e ho sempre creduto nell'amicizia... anche quando il buio offuscava la mia meta.» |
Inserito il 05/04/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Aquiloni e arcobaleni" di Cuccu Anna Maria |
«L'immagine riflessa non sempre è fedele testimonianza della pace interiore, spesso, molto spesso essa non è che l'altra faccia della nostra Anima. Versi si malinconici, ma pregni di verità vissuta.» |
Inserito il 05/04/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Ciò che lo specchio non ti rivelerà mai" di Rasimaco |
«"Ho lasciato mille ed una mollica di pane"... con la speranza di ritrovare il mio percorso, il mio cammino di vita. Forse son parole che indicano un tragitto a volte non condiviso, di scelte non sempre comprese... "sulla mia vita vorrò di nuovo tornare"... per rivivere istanti perduti, per meglio gustare occasioni perdute, per apprezzare scene e scenari vissuti, non più da sola! ma insieme a chi può e potrà comprendere il mio viaggio a ritroso. Versi molto intensi, dove io trovo forte il messaggio di rivedere le proprie scelte. Molto piaciuti.» |
Inserito il 05/04/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Uno Strano Ritorno" di Antonella Bonaffini |
«è forse la nostalgia o il rimpianto a render la malattia... una spina nel fianco. e se il "cielo" non si raggiunge, solo alla "terra" il cuor or giunge. Saudagi è la mia malinconia, ma non per questo... lascio che sia. Molto bella!» |
Inserito il 31/03/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Saudagi" di Carlo Fracassi |
«ma la nullità del nulla... la si riempie di sguardi ad occhi chiusi! ...quelli del cuore, che tutto vede e riempie vuoti con assoluta fede! Versi molto belli, da interpretare.» |
Inserito il 31/03/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Quando le vie diventano buie" di Rasimaco |
«Bevi meno che sei giovane! ...è chiaro scherzo! versi che vanno un po al di fuori dagli schemi (morali), ma che risultano senz'altro simpatici e "originali". apprezzata.» |
Inserito il 31/03/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Ubriachezza" di Enrico Murru |
«no! non in tutti i posti di lavoro c'è serenità! c'è chi si avvale di una sua "presunta" posizione di comando per "imporre" la sua "linea". ribellarsi è d'obbligo... per se stessi, per chi non ne è capace, contro persone così, contro il sistema che le ha generate! Meglio un giorno da leoni che 100 da pecora. Molto sentita e condivisa.» |
Inserito il 30/03/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Il miglio grigio" di Trudina |
«Spesso le parole hanno più significati ...spesso con esse si ricamano frasi, ma queste son certamente emozioni e sensazioni ricavate... da prendere per esempio, da ricordarsi quando alla penna "scivolano" sul foglio bianco parole ricamate. Bella, veramente bella ed apprezzata.» |
Inserito il 30/03/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Parole" di Enrico Murru |
«Dopo un lungo cammino durato un'esistenza... ci attende! colei che con calma aspetta, in "dolce e tenera" attesa. forse l'incontro di lei sarà casuale, forse brameremo il suo arrivo... per "uscire" da questo losco e sporco mondo pieno di male! ...ma essa sa quando intervenire! essa sa quando il momento è maturo, per noi sarà il giorno della resa! ...per lei solo un'altra piccola impresa. Versi tristi? loschi? no! io dico pieni di umanità e consapevolezza che tutto avrà fine. Molto piaciuta e... in parte condivisa, la morte da sempre mi affascina e anch'io spesso parlo di lei.» |
Inserito il 30/03/2009 da Saverio Chiti alla poesia "La nera signora" di Rasimaco |
«cogliere l'attimo... sfruttandolo per , per un sussurrato amore... che un attimo sfuma, fino al prossimo istante concesso. molto belli questi versi!» |
Inserito il 28/03/2009 da Saverio Chiti alla poesia "L'ULTIMA LUNA/Sole nero" di Veleno |
«si! conosco il posto... è dove ogni volta che c'è bisogno, si rifugia il mio cuore... è dove l'anima mia spera un dì, riposare. Molto sentita ed apprezzata.» |
Inserito il 28/03/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Conosci il Posto?" di Antonella Bonaffini |
«Angoscioso viaggio all'interno della propria anima, per "ricercare" quell'io smarrito, perso nella nebulosa nebbia dell'esistenza. quante volte ripercorriamo questo viaggio a ritroso, quante volte poi scopriamo che la strada intrapresa era sbagliata o semplicemente non condivisa con gli altri... ci ritroviamo cosi soli con i nostri sogni, che tali rimarranno se dell'angoscia del presente non ci faremo carico, scoprendone cosi... il dono. Versi apprezzati e in qualche modo condivisi.» |
Inserito il 27/03/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Angoscia" di Rasimaco |
«come su di una pagina bianca rimangono impresse frasi, versi da rileggere... su di una tela rimane l'immagine di chi nella mente, nel cuore si vuol ricordare, e nell'anima è viva l'immagine di te che custodisci fra mille sogni i miei ricordi di fanciulla. Versi delicati, ma vibranti... in ricordo di chi è stato importante. molto piaciuti.» |
Inserito il 22/03/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Uomo" di Antonella Bonaffini |
«A esser sincero non conosco l'opera da cui è tratta... ma di sicuro andrò presto a leggerla, tanta è stata l'emozione ed allegria che questi versi mi hanno trasmesso. scorre davvero come una filastrocca, son d'accordo con Veleno... il finale poi è d'incanto. molto piaciuta.» |
Inserito il 21/03/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Canzona di Bacco" di Carlo Fracassi |
|
«Ad ognuno la sua scelta! il viver gramo, appiattito dal tran- tran della società, ma che seppur imbrigliato in meccanismi, può far si che si possa avere un'opportunità e giocarsela. il viver spensierato senza meta, senza drammi... e bruciar così tutti gli anni. sarà certa la fine, ma spesso tra opportunismo e opportunità...è debole il confine. Bellissimi versi, magicamente riproposti e rivisitati, molto, molto piaciuti.» |
Inserito il 21/03/2009 da Saverio Chiti alla poesia "La cicala e la formica" di Carlo Fracassi |
«vivere una vita... non basta forse il tempo per capire se nel viver è d'obbligo il soffrire, ma forse è questo l'arcano... il tempo, questo sovrano che ci rende schiavi delle nostre azioni, del divenir meno alle emozioni. c'è chi a tutto, una risposta trova! c'è chi si domanda quale sarà stavolta la prova da superare... ma poi è così vera questa vita? o forse è tutta un'illusione... e il vento, il nulla la sua mera conclusione. Versi molto sentiti ed apprezzati.» |
Inserito il 21/03/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Il vento, il nulla" di Carlo Fracassi |
«Vorrei... pensare al passato, che sa si di rimpianti, al tempo che implacabilmente trascorre... vorrei poter cambiare, me stesso... la mia vita, e vorrei che fosse con te, per poter affrontare questa esistenza... senza paura, gustandone insieme tutta la sua beata essenza. No! nel silenzio no c'è solo paura e rimpianto, ma anche gioia e trepida calma che ci avvolge nel suo incanto. Versi molto piaciuti e apprezzati.» |
Inserito il 21/03/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Vorrei" di Antonio Biancolillo |
«Quando il dolore prevale... nel buio ogni cosa si tinge di nero sconforto, e al niente non rimane che la fosca luce del bianco... Al bene spesso, troppo spesso non rimane che un pugno di mosche... troppo, davvero troppo facile scivolare nel nero buio dell'animo, provocando e avvertendo dolore. Molto sentita ed apprezzata.» |
Inserito il 21/03/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Dolore" di Antonella Bonaffini |
«ho intravisto in questi versi una metafora... Amico mio, tu che vivi di speranze, tu che sogni una vita migliore, perché ogni giorno t'arrabatti per il bisogno quotidiano. in realtà di poco ti accontenti forse basta una mano tesa, un aiuto anche seppur morale, una porta aperta su una vita da vivere in maniera decente, "normale". è questa la speranza di molti e non solo di immigrati, ma anche di molti Italiani che vivono un'esistenza al limite... e spesso il prossimo si riempie la bocca con la morale. Ohh amico mio! canta alla tua luna, perché forse domani troverai chi... "Ama il prossimo tuo come te stesso". Scusatemi... scusami se in tutto questo è ciò che ho visto, ma è quel che il cuor mi dice e non solo il "Crocifisso". molto apprezzata» |
Inserito il 20/03/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Il canto di un cane" di Rasimaco |
«Il distacco... l'addio... si può aver paura nel manifestarlo, si può aver il terrore di subirlo! è difficile dire quando e se c'è un momento per capirlo. non senti vibrar l'anima mia, non senti il calore del mio cuore... e lasci che sia... Non senti... Bei versi, molto piaciuti.» |
Inserito il 20/03/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Non senti" di Amara |
«Il tempo non esiste... ma è forse questo è il nostro vantaggio! arriveremo e faremo sempre ciò che il domani aspetta... e persiste la fiducia in quel che ieri abbiamo lasciato e per il futuro desiderato. e sorgeranno ancora albe scandite da soave musica... perché non v'è paura nel domani... il tempo non esiste. Ho provato a ribaltare i versi scritti dall'autore, perché in me c'è fiducia nell'avvenire, perché dentro di me c'è quel accadrà... sempre c'è tempo da trascorrere, perciò ...vita con me rimani. Molto apprezzata e piaciuta.» |
Inserito il 13/03/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Il tempo" di Rasimaco |
«Bagnerò il mio viso con le lacrime dell'amore... perché solo con esse riscoprirò il quieto viver... e il suo candore. e quando le avrò ultimate... più non verserò lacrime, ma leggerò si librerà il mio cuore. Versi molto graditi ed apprezzati.» |
Inserito il 12/03/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Lacrime" di Tartaruga |
«Spesso la vita è un puzzle di emozioni e sensazioni. spesso s'incrociano sentimenti e delusioni come in un mosaico... tessere sciolte che all'improvviso s'intersecano formando un quadro vivido e limpido qual'è la vita. Molto apprezzata e gradita.» |
Inserito il 12/03/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Mosaico" di Rasimaco |
«Il mio mare... all'orizzonte si estende sui miei sogni e speranze. lo guardo dalla finestra e là ci sono le mie attese... si riflettono sull'acqua alla luce della luna. si consumano come una candela... ma nel mio mare c'è e sempre ci sarà spazio per i desideri e visioni. versi molto piaciuti.» |
Inserito il 12/03/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Il mio mare" di Veleno |
«Mi fai sentire... desiderabile e desiderata! mi fai sentire... preziosa e pregiata mi fai sentire... donna e amata tu che con il tuo amor ogni angolo del cuore hai levigato. versi affettuosi, dedicati a chi il cuore ha fatto vibrare. piaciuta, molto.» |
Inserito il 12/03/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Mi fai sentire" di Francesca Difonzo neve |
«Versi duri e crudi, diretti a chi ha fatto soffrire un cuore innamorato... a chi con noncuranza affetto e amore ha spezzato. forse anch'egli troverà sulla sua strada la luna "nera"... e capirà seppur tardi il significato del dolore. condivisa e piaciuta, molto.» |
Inserito il 12/03/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Uomo Chi Sei?" di Lina Maria Cino |
«cerca quello che in cuor tuo sai esistere... non sempre ciò che appare è gradevole all'animo umano, spesso il "bene" e il positivo viaggia in incognito. molto apprezzata e piaciuta.» |
Inserito il 12/03/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Cerca" di Antonio Biancolillo |
«spesso i rimpianti ci portano a fare i conti con la vita... non sempre essi sono in equilibrio con i fatti accaduti in essa. pensieri e sogni cozzano con ciò che vorremmo o con quello che speravamo potesse essere. si fanno bilanci e ci troviamo sempre più ad aver vissuto una vita non desiderata, non ambita. è così impossibile dunque aspirare ad un'esistenza che ci somigli, che ci rende seppur umili fieri delle nostre azioni, del divenir possibili anche i nostri sogni. molto sentita e piaciuta.» |
Inserito il 11/03/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Impossibile" di Rasimaco |
«pietre che s'intersecano... formando un mosaico qual'è la vita. costruiremo con esse il nostro futuro? oppure da esse saremo sepolte... rimarrà incisa, indelebile la nostra orma, scolpita su quella pietra che un tempo fu ruota e poi dimora. versi condivisi e molto piaciuti» |
Inserito il 10/03/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Pietre" di Anfra |
|
1195 commenti trovati. In questa pagina dal n° 325 al n° 296.
|
|