7’668 visitatori in 24 ore
 432 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 7’668

432 persone sono online
Lettori online: 432
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’979
Autori attivi: 7’459

Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
Chi c'è nel sito:
Club Scrivererita damonte Messaggio privatoClub ScrivereAntonietta Angela Bianco Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Agosto 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Una carezza di Giuseppe Mauro Maschiella
Dichiarazione di pace di Giuseppe Mauro Maschiella
Il mio salice che piangeva sorrisi di Stefana Pieretti
Inizio d’afa di rosanna gazzaniga
Sarà quel che sarà di rita damonte
La esencia de una vida di Arelys Agostini
Goodbye American dream di rob ponzani
Il giardino dei sogni di Giuseppe Mauro Maschiella
Il destino di Giuseppe Mauro Maschiella
L’ultimo giro di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
"Fantasia di colori scuri" Stefano Drakul Canepa

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 8 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del giorno:

Trovati 1195 commenti di Saverio Chiti

Commento n° 1105
«scandisce il tempo dell'umana vita, quella sapienza che da lontano arriva...
quella sapienzxa che ha voce d'antico, quali sono le parole dei nostri avi, degli anziani passati, dei nonni che di saggezza riempivono sacche di sapienza...
l'umana comprensione a volta non ha il volto del conosciuto, ma si nasconde dietro sguardi stranieri... come straniero è chi non ha dimestichezza del fato!
Non tutto è perso, nemmeno la speranza di un mondo migliore... se però abbiamo fiducia nelle nuove leve... che non tarderanno ad innalzare il mondo a loro misura...
L'umana vita, passa... e una nuova meta, arriva! il tutto in un turbine di speranza, con la certezza però di aver vissuto una buona vita!
A te caro amico, una speranza di umana sorte...
»
Inserito il 07/11/2015 da Saverio Chiti alla poesia "Sapienza" di Giovanni Licata  

Commento n° 1104
«è davvero un guardarsi dentro, un ascoltarsi trovando piacevole quel suono ch'è voce...
un immedisimarsi con chi ascolta, con tutti colore che cercano invano quella voce soave, che invece canta solo per te!
"dimmi come suono ha una voce al cospetto della volta celeste? e differenza noti con il moto ondoso di un mare in burrasca? e infine, che rumore hanno i tuoi passi persi nel vuoto... in quel vuoto ch'è pienezza di te? "
la tua anima vola la cospetto dell'oltre, caro autore... non lo dimenticare, mai!
»
Inserito il 07/11/2015 da Saverio Chiti alla poesia "La tua voce dentro" di Cristiano De Marchi  

Commento n° 1103
«"è bello ciò che piace..."
a molti può tornare assurdo, eppure è così...
ci sono cose che nonostante non abbiano l'impatto sperato, restano nel cuore di chi le ha proposte...
così come una poesia... ha tante sfaccettature che non sempre è compresa, capita...
spesso sembra astrusa al nostro sentire, tanto diversa da quel che è o intendiamo vita...
eppure c'è un anima che l'ha sentita dentro se, che l'ha poi elaborata e fatta "uscire" dal guscio...
non certo per avere elogi, ma casomai per capire se quel che si è provato, dentro, in quel momento, può essere trasmesso agli altri... in simbiosi con la piacevolezza dell'io!
Cara autrice, hai ben fatto capire ciò che intendi, e non ti nascondi certo alla critica, anzi la esorti!
»
Inserito il 07/11/2015 da Saverio Chiti alla poesia "Poesia" di Clelia Maria Parente  

Commento n° 1102
«È vero...
È come parlare di violenza senza nemmeno una volta essere stato "violentato"
O peggior ancora scrivere d'amore senza mai essere stato amato...
Oppure che so, descrivere il buio pur essendo un "illuminato"
E non per ultimo, persistere a scribacchiare poesie e non essere letterato.
È vero caro amico, a volte si ha l'ardire di dire cose senza pensare, o almeno cercare di vivere situazioni che si vorrebbe far risaltare attraverso semplici parole, che spesso... Fanno rima col cuore!
Bella "scossa" la tua...
»
Inserito il 11/09/2015 da Saverio Chiti alla poesia "Immigrati a colazione" di ex Lorenzo Crocetti  

Commento n° 1101
«Non senti...
Versi che mettono a disagio chi come me, è uomo d'amore...
Non si comprende come un essere così meschino possa invece infierire su quel ch'era, amore e gioia...
Nono cosa possa scattare dentro un cuore così...
I versi dell'autrice rendono bene il momento... La sofferenza oltre che fisica, anche morale di una donna dapprima amata e poi come purtroppo accade, cessata da quel che credeva amore!
È ormai un problema a cui dobbiamo, tutti insieme, trovate soluzione... Troppe donne pagano un prezzo alto per la furia criminale di uomini che non conoscono o non vogliono conoscere, essere i limiti di un Amore. Parole come sentimento, rispetto, fiducia per troppi non hanno alcun senso.
Un plauso alla autrice...
»
Inserito il 25/08/2015 da Saverio Chiti alla poesia "Non senti" di Ester Zaniboni  

Commento n° 1100
«"danzare sotto la pioggia... "
facendo si che anche la pioggia diventi gioia...
pioggia dissetar la vita, e vita pronta a comprendere il momento...
così come fosse fonte del nuovo rinascere alla luce...
ohh arriverà il sole, all'improvviso senza nesssun preavviso...
perché la vita ripaga chi sa aspettare, soffrire...
non sempre piove... o almeno non per sempre! non ci sarà forse l'apice della gioia
a volte serve accontentarsi di un picvolo raggio di sole...
Speranza... nonostante tutto, in questi versi intravedo speranza!
»
Inserito il 24/08/2015 da Saverio Chiti alla poesia "Piove" di sandra  

Commento n° 1099
«vagare verso un domani che sa di sofferenza, così come l'oggi...
è forse un cammino che si protrae nel tempo, senza mai intravedere una destinazione...
tutto sembra ombra, e l'ombra appare l'unica salvezza per ciò che dentro è, vita!
eppure, nonostante tutto, una luna illumina se non almeno in parte, quel sentiero che appare buio... si, sarà fioca la sua luce e incerto il cammino...
ma lei c'è a far da contraltare a lacrime di sofferenza!
spesso la morte che si vive nel cuore o nella vita vissuta, può essere ancora vinta...
se nell'ebrezza della sofferenza, si intravede una picvola falce di luna.
Sofferta, si molto sofferta... forse nasconde dentro se qualcosa di drammatico...
eppure, nontutte le lune sorridono alla morte...
»
Inserito il 24/08/2015 da Saverio Chiti alla poesia "Anima vagante" di Massimo Mandelli  

Commento n° 1098
«caro poeta, la vita è dura per gli "artisti"...
c'è sempre chi è pronto a replicar per invidia, e chi lascia traccia di sé, in simil- presenza.
eppure, caro amico... la poesia è vita, e niente toglie a chi la scrive, ma casomai dà vetrina!
ognun di noi, dona versi affinché la pace in sé arrivi...
tutti come vecchi poeti navigati, si credono... Vati, ma davvero in pochi riescono dove altri han vissuto.
continua e non ti fermare, che la vita è lunga da vivere.
»
Inserito il 13/07/2015 da Saverio Chiti alla poesia "Vecchio poeta" di Giancarlo Fiaschi  

Commento n° 1097
«neve... seppur gelida al tatto, nasconde dentro se tutto il calore che ne consegue...
caldi abbracci fra natura e uomo, e calore del desco focolare che avvampa d'amore ogni cosa... bianco e magico indizio di quella stagione che riempie il cuore, e dove tutto diventa amore... non saranno certo i piccoli impicci a trattenerci in casa. ... la dolce e candida neve, riempie ogni cuore, anche di colui che in essa, ritrova pace!
belli i tuoi versi, cara autrice... denotano dolcezza d'animo.
»
Inserito il 05/07/2015 da Saverio Chiti alla poesia "Neve" di emiliapoesie39  

Commento n° 1096
«a volte la vita, è proprio una sfida...
ci armiamo di intero punto, per percorrere vie della passione...
e non ci fanno paura, privazioni o congetture varie...
noi siamo e saremo sempre lì, dove è l'amor che ci guida!
ecco che allora, su colorati scafali, impilati uno su l'altro... i nostri momenti belli, fanno mostra di sè...
nemmeno la privazione di libertà, vista come sbarre che ci precludono il giusto domani, nemmeno questa privazione può farci cambiare idea... noi siamo!
ovenque siamo, liberi d'immaginare e provare ancora vie da percorrere con piacere...
resteranno a farci compagnia, tutte quelle buone cose che riempiono la nostra vita... ci resteranno accanto, nonostante il tempo scorra... rimarranno con noi, perché così è!
piaciuta.
»
Inserito il 01/04/2015 da Saverio Chiti alla poesia "Nel silenzio" di Angelo Cataldo  

Commento n° 1095
«Già, si perdono nel vuoto le parole…
Troppo spesso mancano poi di sostanza
E nel nuovo che avanza, c’è sempre più, il timore d’essere cosa vista.
Si sa, l’Italia è terra di conquista per questo e quello, un dì forse aveva una parvenza di paese bello, adesso misero si trascina verso quel baratro di dottrina…
Eppure, mai doma è la speranza, e nel cammino di ognuno si troverà fede
Verso quello che si dice e poco si crede…
Verso quell’andare incontro a un destino che doveva essere tragico, e ora forse si scamperà dal declino…
Sarà così? Oppure no? difficile dirlo… la sfida è appena iniziata!
»
Inserito il 28/03/2015 da Saverio Chiti alla poesia "La sua onda" di Giancarlo Fiaschi  

Commento n° 1094
«una richiesta di pace, di fratellanza...
affinché ogni uomo ritrovi se stesso nell'altro...
affinché ritrovi il giusto equilibrio tra pace e odio...
e non rinnovi ogni giorno, il giuramento alla violenza
alla vergogna di essere portatore di morte...
quando anche i emplici versi, potranno essere "arma"
allora, potremo essete uomini migliori
e non schiavi di quell'ideologia che ci vuole succubi
del potere altrui...
èuna richiesta di aiuto, la tua, caro amico...
io la faccio mia, e nel commentare farò Sì che si propaga all'infinito...
»
Inserito il 22/03/2015 da Saverio Chiti alla poesia "Speranza e sogno" di Giancarlo Fiaschi  

Commento n° 1093
«già, per quanto?
eppure il suo essere lì, ad aspettare il volgere del tempo, devota amore per la vita... quella vita che scorre fra petali di ciliegio, trovando un stagione la forza di attendere ancora!
si, molto sensibile è il tuo tatto!
versi davvero apprezzati...
»
Inserito il 21/03/2015 da Saverio Chiti alla poesia "Sotto il candido ciliegio" di Aurora Cantini  

Commento n° 1092
«vita che ho vissuto...
attimi in cui mi sono sentito perso...
così, un addio senza ...
un muto lamento e niente più...
è atroce da sopportare, e disumano da condividere...
eppure... in tutto c'è una logica...
quella logica che all'inizio si fa fatica a capire, e che poi invece... tutto torna!
spesso non è facile "salutare"... meglio, molto meglio il silenzio...
fosse pure carico di dolore... a volte può bastare uno sguardo e poi...
il nulla!
scendono le lacrime, si, scendono fino al cuore, e lì, trovano lo spazio giusto per rimanere...
i rimorsi invece, mordono le coscienze, sino a far male...
potevo, dicevo, era meglio... ma a che serve tutto ciò?
chi da le spalle e va... lo fa con il silenzio nel cuore!
»
Inserito il 17/03/2015 da Saverio Chiti alla poesia "Lacrima" di Aurora Cantini  

Commento n° 1091
«già... vedo che abbiamo un amica in comune...
che genera "confusione" ogni qualvolta decida di farsi avanti...
non succede spesso, di trovare persone capaci di gettarsi fra le fiamme d'inferno per noi... mmm davvero poche!
comunque hai narrato, o meglio, messo in versi, quel sapor di respiro affannato che spesso pregiudica il cammino e a volte ahimè, l'esistenza...
Credo però, che tu abbia volutamente incentrato il "discorso" sul fatto che esista ancora qualcuno capace di stupirci con semplici gesti...
in fondo, un sorriso o una mano tesa verso il prossimo, dovrebbe essere cosa usuale... ma non è così!
dal profondo della mia "ansia" ti ringrazio!
inutile dire quanto abbia apprezzato questi versi...
»
Inserito il 14/03/2015 da Saverio Chiti alla poesia "La mia amica ansia" di Sonia Scarlata  

Commento n° 1090
«tanta è stata la paura per chi si credeva il padrone della natura...
ma a volte la vita è un'avventura che va vissuta in tutta la sfumatura dell'essere...
ehhh caro mio... basta davvero un forte sibilo a generare lo sconquasso nell'anima!
attimi di vera paura alle nostre porte... dove al di fuori l'ambiente si è ripreso la briglia del potere!
»
Inserito il 05/03/2015 da Saverio Chiti alla poesia "Pupazzo" di Giancarlo Fiaschi  

Commento n° 1089
«terribile cosa...
una paura fondata sulla paura...
una consapevolezza, un presentimento, una sconfitta...
un destino? chissà...
no, oggi no... oggi vinco io!
perché io so! io ti conosco e non ti temo... possibile?
paura di avere paura... intanto il tempo scorre, inesorabilmente scorre...
fortuna? si, fortuna... piacere della vita che mai trema al suo cospetto...
piacere, dispetto... consapevolezza!
no! mai arrendersi, mai... e allora combattere, ancora e ancora...
al tramonto, all'alba... nel buio e nella luce, combattere...
Poi ti dicono... "hai ragione"...verità? mistero? compassione...
Combattere, ancora, ancora, ancora...
Che dire... chi lo conosce, il Parkinson, sa di cosa parli!
Versi molto apprezzati!
»
Inserito il 25/02/2015 da Saverio Chiti alla poesia "Vinco io" di Sbalchiero Lidia  

Commento n° 1088
«luci, ombre... vita e morte... ellisse del tempo che scorre, percorre...
e poi, il bene frammisto, sconfitto, trafitto e da sempre in conflitto con il male...
il tempo... che scorre, a volte così lento nel percorrere il suo cammino...
a volte assai veloce nella frenesia del tempo... già, il tempo!
eclisse, ellisse... nascondersi per apparire, freddo disilluso, ammorbato dal tempo che scorre... lento, a rilento, in un portento del tempo...
vita e morte, morte è vita... iniziate, finita... vita!
non esisterebbe la morte senza una vita... chissà se la vita sarà senza morte!
scorre il testo, il contesto, il verso... mentre sempre più buchi neri riempiono la bianca pagina...
suoni, rumori... silenzi! e poi...
Interessante riflessione...
»
Inserito il 25/02/2015 da Saverio Chiti alla poesia "Ékleipsis" di Pablo Javier Agerio  

Commento n° 1087
«il silenzio è quel rumore che si espande dentro, in cerca di quell'angolo nascosto all'ombra dell'io
il silenzio è luce che si nasconde dietro la svolta di una vita perduta al buio del domani
il silenzio è pioggia che batte leggere su di una mano tesa in attesa di una stretta o di una carezza che non arriva
il silenzio è quella cosa che ti priva dell'attenzione per un sordo suono che si mischia alla silente voce dell'anima
si, il silenzio è anche una formica che raccoglie ciò che vita da e si prepara alla notte d'avventura in un continuo trascorrere di giorni
il silenzio è rifugio quando è assai difficile dire quel che il cuore tace
Cara Emma il silenzio illumina, m'illumina l'anima! e i tuoi versi sono gioia!
e tu con i tuoi versi, per
»
Inserito il 16/02/2015 da Saverio Chiti alla poesia "Il silenzio è una formica" di Emma Di Stefano  

Commento n° 1086
«nel silenzio vive quella parte dell'anima che vede...
scruta attenta ciò che ci circonda...
nel silenzio s'ore il frastuono di quel sentore di fede, che trasmigra nel cuore e li si ferma.
silente viaggio il tuo... che è destinato a mete ambite dai più...
cammino che porta verso la consapevolezza di "ESSERE"...
i miei complimenti...
»
Inserito il 01/02/2015 da Saverio Chiti alla poesia "Nel silenzio" di emiliapoesie39  

Commento n° 1085
«ognuno di noi ha un lato nascosto dove ripara...
un posto indefinito dove ordine e caos si alternano e spesso si mischiano...
è un luogo dove la mente si rigenera e dona pace all'anima...
si vive... a volte in sogno, a volte nella realtà delle cose, nella " giusta " alternanza della vita.
esistono catene che imprigionano il corpo, esistono catene che rabbuiano l'animo, ma è la luce l'unica fonte della ragione!
Molto apprezzata!
»
Inserito il 01/02/2015 da Saverio Chiti alla poesia "Il Lato nascosto" di Azar Rudif  

Commento n° 1084
«tutto ci appare lontano, forse perché ci allontaniamo noi stessi dalla ragione...
ogni qualvolta c'è da prendere decisioni ci nascondiamo dietro ideologie e dietrologie di genere...
dovremmo invece prendere posizione sempre più per arginare corruzione e collusione di sorta...
noi abbiamo il vero potere, ma spesso ci dimentichiamo di usarlo!
come sempre caro autore sai far riflettere il lettore!
»
Inserito il 01/02/2015 da Saverio Chiti alla poesia "Lontano" di Giancarlo Fiaschi  

Commento n° 1083
«una luna, limpida sfera che da sola illumina il cammino di chi si sente solo in questa sera d'ombra...
e mentre l'anima s'invola verso orizzonti interiori con l'intento di soffermarsi in antri bui dove alberga ancora la sofferenza...
tutto tace nella sera, in questa sera dove anche una canzone, una musica e un canto amico... spezza l'incantesimo!
bella!
»
Inserito il 01/02/2015 da Saverio Chiti alla poesia "L’ora della sera" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1082
«già, freddo che sferza l'anima e gela il cuore
malattia che falsa l'amore nell'attesa di un piccolo attimo condiviso...
ecco che allora il tempo lascia tempo ad altro tempo... giorni che scorrono e si degradano in luce d'attesa... è tempo sai di un tuo arrivo, io aspetto in verità, il tuo ritorno...
Bellissima! che dire di più...
»
Inserito il 01/02/2015 da Saverio Chiti alla poesia "Appocundria" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 1081
«mi sdraiato per terra, al buio, in silenzio...
a parte i miei battiti, il freddo e il gran male alla schiena... il nulla!
poi... quel brivido che da dentro trasmigra verso l'anima e esce... si esce, in silenzio, nel buio...
quel brivido che fa capire l'ultimo sguardo, la sensazione di vuoto, l'attesa di un ultimo saluto...
poi come un frastuono, la pace interiore, il placido scorrere dell'amore che deflagra verso il soffitto in un lampo di luce... si volta, mi volto... e colgo quello sguardo che limpido mi dona e si dona, a noi... Voltarsi può essere una debolezza, non voltarsi mai è senz'altro sintomo d'insicurezza!
Molto piaciuta... ben arrivata su Scrivere!
»
Inserito il 01/02/2015 da Saverio Chiti alla poesia "Si volta" di Deborah  

Commento n° 1080
«già... ognuno di noi col suo amore può essere eroe!
poiché basta davvero poco per donare agli altri, una speranza... un'occasione di vita!
nell'anima si nasconde quel senso di misura che ci rende umani e utili a chi da tempo vive nell'oblio...
non servono proclami o dettati di diplomazia, solo piccoli gesti quotidiani per ridare un sorriso a chi lo ha perso o peggio ancora, non l'ha mai avuto...
io conosco un eroe... si, anche io! lo riconosco ogni qualvolta il buio mi prende l'anima.
molto interessanti questi tuoi versi...
»
Inserito il 01/02/2015 da Saverio Chiti alla poesia "Io conosco un eroe" di Michelina Calabrese  

Commento n° 1079
«ladri di vita, di speranza...
senza alcuna remora arraffano a destra e a manca tutto quello che possono, lasciando il paese allo sbando e alla mercè di malaffari che "ingrassano" a nostre spese...
cosa dovrà ancora sopportare l'italiano?
ma soprattutto, quanto potrà ancora sopportare... vedo un buio futuro!
Bei versi caro autore, denotano una buona conoscenza del problema e un'altrettanta coscienza popolare.
»
Inserito il 07/12/2014 da Saverio Chiti alla poesia "Ladri" di Giancarlo Fiaschi  

Commento n° 1078
«comunque la si chiami o la si vogli chiamare...
è l'anima che risponde!
quell'anima che è sempre in ascolto e che tarduce pensieri, emozioni e sensazioni
in fluide parole da rileggere...
c'è poi chi AMA evidenziarle credendole sublimi, chi le mette in fila e le raggruppa secondo ordini prestabiliti o semplici suoni musicali...
c'è chi le ostenta ai quattro venti e chi le nasconde fra le intime pieghe della notte...
Eppure... se sia poesia, non è dato saperlo...
l'importante è scrivere ciò che si sente dentro!
Ben arrivata Alessia!
»
Inserito il 28/11/2014 da Saverio Chiti alla poesia "Alla Poesia" di Alessia  

Commento n° 1077
«già... tutti impegnati sui social! impegnati e incapaci di sentire la differenza fra un grido di gioia e un urlo di pianto, di disperazione...
persone a cui tutto manca, che magari fugguno da carestie o guerre... o semplicemente che bramano un lavoro, poiché l'hanno perduto o mai trovato!
famiglia che camminano sul bilico del precipizio, sempre pronti a fare il salto se solo servisse... per i figli, per i propri cari...
e noi, stolti uomini che ammiriamo pubblicità ancor più becere, che "invogliano" a spendere... " non ti preoccupare, puoi pagare a rate..."
Ma la vita? ...quella ahimé, si paga subito!
eppure basterebbe allungare una mano...
quanto cuore c'è in te, caro autore...
»
Inserito il 15/11/2014 da Saverio Chiti alla poesia "La generosa mano" di Giancarlo Fiaschi  

Commento n° 1076
«eppure anche nel nulla, nel buio più completo... risplende una luce...
è quel domani che si maschera nell'oggi senza però dimenticarsi del passato buio
che a volte intrappola l'anima fra le grinfie del tempo...
il futuro scorre sulla sabbia di quell'angolo di mare, dove ogni risacca ancora si infrange
sugli odierni passi del tempo...
Significativi versi i tuoi. ... Benvenuto fra noi!
»
Inserito il 22/08/2014 da Saverio Chiti alla poesia "Non vi è più futuro" di Andrea Gramsci  

Precedenti 30Successivi 30

1195 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1105 al n° 1076.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it