19’337 visitatori in 24 ore
 956 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 19’337

956 persone sono online
Lettori online: 956
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’105
Autori attivi: 7’459

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club Scrivereadrianab Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella
Il rumore del cuore di Giuseppe Mauro Maschiella
L’inverno di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
Fabrizio Francesco Cau

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 10 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 1195 commenti di Saverio Chiti

Commento n° 235
«galeotta fu quella sera in Garfagnana...
amori che iniziano e si propagano nel tempo nel segno del sentimento puro.
molto piaciuta.
»
Inserito il 14/02/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Quella notte in Garfagnana" di Luciano Tarabella  

Commento n° 234
«ci sono posti in cui siamo solo noi stessi... in cui ci rifugiamo dalla vita, dai suoi molti aspetti. l'autrice da addio non solo alla casa che l'ha vista prima bambina poi donna e madre, ma anche ad un periodo più o meno felice, certamente "produttivo". ..."ora lasciami iniziare una nuova avventura"...
beh! è l'augurio che tutti noi possiamo fare, SII felice e del passato non ti preoccupare, perché è nel domani la gioia da conquistare!
versi teneri e dolci dedicati a ciò che è stato caro, molto piaciuti.
»
Inserito il 14/02/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Ti ho venduta" di Rosy Marchettini  

Commento n° 233
«cosa resterà... di quella linfa vitale che ci ha contraddistinto, ci ha reso unici. tutto passerà in un lampo, un attimo do sconforto e poi... rimarrà qualcosa che testimonierà il nostro passaggio in questa vita. ricordi ed immagini... tutto cancellato da quel confuso, doloroso momento. solo una macchia rappresa di noi in questa esistenza sulla tela della vita... solo questo resterà?
versi che mi hanno fatto riflettere sull'inevitabile... è giusta l'immagine di noi che diamo?... molto apprezzata e piaciuta.
»
Inserito il 11/02/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Quello che resta" di Amara  

Commento n° 232
«la lontananza... sfuma i contorni dell'amore. come un quadro in una stanza buia, fa dell'ombra la sua essenza... lontano sei... ma continuerò a chiamarti, ancora urlando prima il tuo nome, sussurrandolo poi con un filo di voce... in un respiro.
versi molto intensi, pieni di speranza. molto piaciuti.
»
Inserito il 11/02/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Lontano dal mio respiro" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 231
«"hai raggiunto la pace... posso solo far silenzio"
segreto custodito con amore, per preservare un sentimento che va oltre il dolore...
molto, molto piaciuta.
»
Inserito il 08/02/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Il mio segreto" di Berta Biagini  

Commento n° 230
«il passare lento del tempo, che però inesorabilmente va... lasciandosi indietro sospiri su come fu e forse avremmo voluto che fosse. brevi versi, in cui è concentrata tutta la sostanza della vita vissuta. letta con attenzione e molto piaciuta.»
Inserito il 08/02/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Occhio sul tempo" di Rasimaco  

Commento n° 229
«nel deserto del sentimento, di pagine vuote d'amore... che neanche la pioggia più sa riempire...
la pioggia... a me tanto cara... per altri non ha più valore se non per vicende terrene (i panni da togliere, il tempo al mare, parole per poeti da usare..., ma quel deserto forse è nel nostro animo, quel deserto che neanche la pioggia saprà più abbeverare. molto, molto piaciuta.
»
Inserito il 08/02/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Il deserto nella pioggia" di Luca Torri  

Commento n° 228
«versi passionali e appassionati... per chi vive il sesso, l'eros con sentimento, desiderio. senza cadere nel banale l'autore scrive delicati versi che parlano di passione. piaciuta, molto.»
Inserito il 08/02/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Graffiti sulla pelle" di Veleno  

Commento n° 227
«quando la sola speranza si affida ad un improvviso raggio di sole... è difficile dire se c'è ancora vita e soprattutto che vita è...
è giusto staccare la spina? è giusto sospendere terapie?... chi può e potrà mai dirlo, ma quando c'è la consapevolezza che tutto questo non era accettato allora...
versi da riflettere e per far riflettere su di un tema scottante come la presunta eutanasia, dico presunta in quanto in materia c'è molta confusione... e soprattutto c'è chi a torto punta "solo" alla confusione. molto, molto apprezzata e condivisa.
»
Inserito il 07/02/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Avvolta nel nulla" di Tartaruga  

Commento n° 226
«è forse ormai tutta la nostra società alla deriva? o solo la sua struttura?
venti minacciosi sono ormai alle nostre porte, a che serve sprangare le serrande, quando il consumismo e la stoltezza ha preso il sopravvento. è un ciclo che si ripete... l'unici indifesi sono la massa ch'è costretta a seguire l'onda, sperando che non arrivano di nuovo i marosi che ci porteranno alla deriva. molto riflettuta ed apprezzata.
»
Inserito il 07/02/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Deriva" di Fuori  

Commento n° 225
«"ninna nanna d'amore per chi varca la soglia"...
e che l'amor nostro l'accompagni ovunque, in ogni dove... scortato dal canto degli angeli. versi molto, molto sentiti, piaciutissimi.
»
Inserito il 07/02/2009 da Saverio Chiti alla poesia "E le stelle accompagnano il canto" di AnnamariaMilazzo lightdark  

Commento n° 224
«forse è più utopico illudersi di non avere sogni... i sogni aiutano a volte a vivere, anche quella vita che non abbiamo avuto in dono. versi che fanno riflettere sul perché a volte cediamo a illusioni, a sogni... forse perché ci aiutano a vivere in certi particolari frangenti di vita vissuta. moltp piaciuta.»
Inserito il 07/02/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Il sogno, l'illusione, l'utopia" di Cuccu Anna Maria  

Commento n° 223
«...paura di morire... oppure morire senza lasciare nulla di concreto, a testimonianza del ricordo proprio. aver vissuto invano, senza aver inciso nella vita quella "tacca" ch'è la nostra esistenza, il nostro passaggio. l'unica speranza è quella luminosa stella, che lucente sarà la nostra testimonianza del cammino terreno. molto condivisa e piaciuta.»
Inserito il 07/02/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Paura di Morire" di Antonella Bonaffini  

Commento n° 222
«...mi ritornano in mente... parole d'amore dedicate a chi con poco garbo le ha subito dimenticate. si fanno cose sublimi, ma spesso dobbiamo constatare che non vengano apprezzate. e allora come si chiamava... si lei proprio lei, era... mah!
riflessione apprezzate e in parte condivise, versi molto belli.
»
Inserito il 07/02/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Mi tornano alla mente" di Gesuino Curreli  

Commento n° 221
«...insieme nel cielo infinito... per continuare a vivere quel sogno d'amore. bei versi, molto piaciuti.»
Inserito il 07/02/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Prigioniera del passato" di Berta Biagini  

Commento n° 220
«...nella dualità del nostro pensiero come nella vita... dove ricordi e presente si intersecano, si mescolano fino a creare un mix di spiritualità e concretezza. "il destino è un pugno chiuso"... piano, piano lo allentiamo per far uscire le nostre speranze, i nostri sogni. "non lasciarmi cuore"... non mi abbandonare al mio destino, ma stammi accanto e ci sarà sole nella mia vita. molto sentita e apprezzata.»
Inserito il 07/02/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Nel cuore" di Veleno  

Commento n° 219
«non sempre siamo quel che un tempo avremo voluto essere...
a volte facciamo fatica a riconoscersi in pensieri e ricordi passati, facciamo fatica ad accettare il presente... "procede di me il duplicato"... nella chiusa di questi versi c'è tutto quel l'autrice vuol dire. quel che appare è solo l'oogi di me, non quello che avrei voluto essere. versi che fanno riflettere su quel che la vita ci da, su quello che ci chiede in cambio... forse anche i nostri sogni. molto piaciuta.
»
Inserito il 06/02/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Un viaggio dentro me" di Trudina  

Commento n° 218
«leggendo questi versi... ho ritrovato la mia infanzia, quando in estate in vacanza andavo dai nonni, vivendo in quella ch'era una civiltà contadina... fatta di sveglie all'alba e del sapore buono dell'aia. la porta della cantina che cigola, il cane che dalla cuccia abbaia (anche per attirare l'attenzione su di se). e quando era sera il lento rincasare dai campi, stanchi e felici di aver vissuto un'esperienza speciale...
l'autore dedica questa poesia a chi si ritenga amico... io da "amico" la rigiro a tutti i nonni, che hanno fatto la felicità di noi nipotini. molto, molto piaciuta... fino alla commozione nel ricordo.
»
Inserito il 06/02/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Ormai è sera" di Rasimaco  

Commento n° 217
«sensualità che traspira da questi versi... ti cullerò la più bella tra le mie certezze...
si! con te trasgredirò e farò di te... la mia certezza, la mia vita. molto piaciuta.
»
Inserito il 05/02/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Donna baccante" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 216
«il contatto... di te, mi prende, mi avvicina al tuo essere, al tuo mondo...
...il mondo che vorrei... è lì! nelle tue/mie mani.
bei versi, in cui perdersi e trovare così il contatto con i nostri sentimenti. molto piaciuta.
»
Inserito il 04/02/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Il mondo che vorrei" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 215
«troppo è la voglia di libertà, che spesso cadiamo prima ancora di averla assaporata... ma se cadiamo, ci rialziamo e ricominciamo tutto da capo... troppa è la fame di essa! bei versi, letti e riletti con piacere.»
Inserito il 04/02/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Cade" di Amara  

Commento n° 214
«..."odio la rabbia, ma la devo ospitare"...
spesso fa veramente fatica guardarsi indietro... e scoprire che tutto non è quel che è voluto. fa veramente rabbia scoprir che quel che abbiamo davanti non è quel sperato! rabbia... sempre più rabbia monta nel cuore, si interseca come una spina... provoca dolore dispiacere, cui faremo volentieri a meno.
bei versi che seppur duri, trovano una logica nella prima strofa. molto piaciuta.
»
Inserito il 02/02/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Rabbia" di Amara  

Commento n° 213
«beh... far il nonno ha le sue vicissitudini, ma anche quando le rose ci vanno di mezzo... credo che niente sia più gratificante. e poi ci rimane il tempo per dedicarsi allo svago preferito! scrivere cose che conosciamo... a mena dito.
bello spaccato di vita ci regala l'autore, scrivere, un buon bicchiere di vino, i nipotini e... la noia può attendere...
versi molto belli, piaciuti.
»
Inserito il 02/02/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Parco della Vittoria" di Luciano Tarabella  

Commento n° 212
«spesso la violenza si consuma fra le mura amiche, dal compagno che sovente scarica la propria rabbia su colei che indifesa e incolpevole ama senza remore alcuna. vigliacco è ancor più colui che si nasconde ad una rispettabile facciata e uccide giornalmente l'anima della propria compagna di vita.
molto sentita... piaciuta.
»
Inserito il 02/02/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Sotto i colpi della bestia " di Nutellina Cinzia Pallucchini  

Commento n° 211
«tutti uguali davanti la legge?
si, ma solo quella di Dio, che implacabilmente metterà fine a scuse banali...
noi tutti siamo sul banco degli imputati per nulla aver fatto, affinché siano tutti uguali...
poesia molto sentita e apprezzata, condivisa anche nel giudizio dell'autore... che ogni donna si senta parte lesa.
»
Inserito il 02/02/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Violata due volte" di Lina Maria Cino  

Commento n° 210
«c'è chi chiudi gli occhi davanti alla violenza, alla sofferenza. chi non ha coraggio di guardarsi dentro per porre fine a questa evidenza... c'è chi fa violenza nasce bastardo, chi non fa nulla e ...nasce vigliacco.
versi belli e duri, rivolti a coloro che ancora fanno finta di non vedere ciò che di peggio c'è. molto piaciuta.
»
Inserito il 01/02/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Perché non si ripeta" di Trudina  

Commento n° 209
«soffro in silenzio... perché la violenza, il dolore è sordo e non ha ...Amore.
molto piaciuta.
»
Inserito il 01/02/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Soffro in silenzio" di Domenico Schiera  

Commento n° 208
«...in attesa di un raggio di sole...
dove l'Anima finalmente potrà scaldarsi... all'Amore.
molto piaciuta.
»
Inserito il 01/02/2009 da Saverio Chiti alla poesia "A pugni chiusi " di Salvatore Ambrosino  

Commento n° 207
«"ti ho pensato all'alba"... credo che tutti sarebbero felici di essere ricordati al nascere di un nuovo mattino, dove desiderio, sentimento e amore sono ancor più amplificati. molto bella e dolce, carica di sentimento.»
Inserito il 30/01/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Ti ho pensato all'alba " di Amara  

Commento n° 206
«chi ha ben seminato... di sicuro raccoglierà i frutti delle sue scelte, fatiche e decisioni. speriamo di seguire la luce giusta, anche ora e che faccia appunto luce sulle nostre scelte quotidiane. bei versi, piaciuti.»
Inserito il 30/01/2009 da Saverio Chiti alla poesia "Quel domani" di Berta Biagini  

Precedenti 30Successivi 30

1195 commenti trovati. In questa pagina dal n° 235 al n° 206.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it