12’411 visitatori in 24 ore
 494 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 12’411

494 persone sono online
Lettori online: 494
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’615
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereGiuliano Esse Messaggio privato

_



Seguici su:



Novembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De afectos, amores y suspiros di Arelys Agostini
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Gioco di coppe di Arelys Agostini
Io valgo di Pierfrancesco Roberti
Eros di Stefano Acierno
Matrimonio fantasma di Giuseppe Mauro Maschiella
Quando verrà la fine di Giuseppe Mauro Maschiella
Noi siamo di Giuseppe Mauro Maschiella
Sollievo d’autunno di Marcella Usai
I nodi - 23 Francesco d’Assisi di Peppe Cassese
A Pascoli di Giuseppe Mauro Maschiella
Buongiorno Principessa di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
Il ricordo di un bacio Enrico Baiocchi

I 10 autori più recenti:
Poeta Simone Michettoni1: 1 poesie
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 11176 commenti di Sara Acireale

Commento n° 10066
«Non essere corrisposti in amore può diventare un tormento: c’è sempre lei nella mente, negli occhi e nel cuore.
È un’immagine che non si dissolve perché forse gli amori impossibili soo i più difficili da gestire e... non si può fare finta di niente. Condivido il pensiero dell’autrice Vivì, per metabolizzare un rifiuto bisogna rifugiarsi nel sogno e farsi cullare dall’immaginazione. E poi... qual’è quel filo sottile che divide la realtà dal sogno?
Versi espressivi che entrano nel cuore di chi legge.
»
Inserito il 12/10/2020 da Sara Acireale alla poesia "L’onda che ti sfiora" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 10065
«Fantasmi nefasti si affacciano alla mente, squarciando un velo di nuvole con l’intenzione di fare male ma... non bisogna allarmarsi e scacciare i fantasmi con molta energia.
Sono impressioni che lasciano il cuore in subbuglio. Con molta sensibilità la Poetessa ha foggiato un suo particolare e originale modo di esprimersi.
»
Inserito il 12/10/2020 da Sara Acireale alla poesia "The dark side" di Silvia De Angelis  

Commento n° 10064
«Danilo regala ai suoi lettori un’altra deliziosa poesia d’amore.
Sono versi che fanno vibrare il cuore creando un’atmosfera romantica e suggestiva.
Versi ispirati dall’astro argenteo in una notte di luna piena quando un sogno d’amore si realizzerà.
»
Inserito il 12/10/2020 da Sara Acireale alla poesia "Luna del destino" di Danilo Tropeano  

Commento n° 10063
«Una deliziosa lirica ben metricata e dallo stile classico (come il Poeta ci ha abituati) dedicata con tanto amore al nipotino che va crescendo.
Sono quattro strofe di meravigliosi novenari, con l’ultimo verso di ogni strofa tronco che deliziano chi legge.
La poesia si "sente" è palpabile ed emoziona il cuore, rasserena l’anima.
»
Inserito il 11/10/2020 da Sara Acireale alla poesia "Nell’aura dolce del mattino" di Alberto De Matteis  

Commento n° 10062
«Ah la vita!
È un dono meraviglioso ma, negli anni della giovinezza, non sappiamo apprezzarlo ma quando il tempo passa e la vita sfugge dalle dita ci accorgiamo del tesoro che stiamo per perdere ma... non si può tornare indietro. Che fare?
È meglio godere di ogni piccolo attimo cercando di "gustarlo" fino in fondo per renderlo eterno.
»
Inserito il 11/10/2020 da Sara Acireale alla poesia "Il cammino della Vita" di Stefana Pieretti  

Commento n° 10061
«È sempre attenta alla natura la Poetessa.
Molte sue liriche sono ispirate dalla natura e dai suoi componenti.
Basta una piccola foglia per avere l’ispirazione e scrivere versi limpidi e armoniosi come questi, creare immagini meravigliose per un quadretto d’autore dipinto con i versi dell’autrice.
»
Inserito il 10/10/2020 da Sara Acireale alla poesia "La piccola foglia" di emiliapoesie39  

Commento n° 10060
«Quanti bei viaggi si possono fare col trenino dei desideri!
Si può girare il mondo senza muoversi di casa... basta accendere l’interruttore della fantasia e si viaggia gratis, senza pagare il biglietto.
Sono molte le meraviglie che si possono ammirare!
Forse non ci crederete ma si può arrivare pure fino all’isola che non c’è dove l’impossibile può diventare possibile.
»
Inserito il 09/10/2020 da Sara Acireale alla poesia "Il trenino dei desideri" di Vivì  

Commento n° 10059
«Quando l’estate ci lascia e il sole ci saluta un senso di sgomento entra nel cuore, il freddo paralizza i pensieri e non c’è più il conforto di una stagione di mezzo (che dovrebbe essere l’autunno) per abituarci a poco a poco. Poesia gradevole e il dialetto romanesco riesce a dare quel tocco di originalità e d’ironia che piace a chi legge.»
Inserito il 09/10/2020 da Sara Acireale alla poesia "L’estate cià lasciato" di carla composto  

Commento n° 10058
«Meravigliose strofe di novenari ben rimati per questa poesia dedicata a noi nonni.
Ah! Se non ci fossero i nonni bisognerebbe inventarli per tutta la dolcezza, l’amore e la comprensione che dimostrano verso i nipotini. Si crea un feeling speciale tra nonno e nipotino, come una specie di magia che unisce due esseri e li avvolge di infinita tenerezza. I nonni sono il supporto necessario per i figli che lavorano e non si possono prendere cura dei bambini. Sono come una manna del cielo.
Alberto dipinge immagini di rara bellezza, usando parole dolcissime.
»
Inserito il 08/10/2020 da Sara Acireale alla poesia "O nonni, i custodi voi siete" di Alberto De Matteis  

Commento n° 10057
«"L’occhio corre dove lo porta il cuore".
È vero ciò che scrive il Poeta in bella rima.
La vista si appanna piano piano, il cuore incomincia a fare i capricci e le cose non vanno bene come prima ma...
si accetta tutto volentieri quando non si è da soli, quando c’è una fedele compagna accanto per dare il supporto necessario, quando c’è una famiglia su cui appoggiarsi e poi... anche la scrittura e la poesia aiutano. È una profonda riflessione questa del Poeta.
»
Inserito il 08/10/2020 da Sara Acireale alla poesia "Se arriva l’autunno della vita" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 10056
«Rosita stupisce sempre i suoi lettori e, anche con questa bella lirica d’amore, non si smentisce.
Riesce sempre (col suo stile elegante e equilibrato) a prenderci per mano e a portarci nel suo mondo in modo lieve e soave. Versi apprezzati per stile e contenuto.
»
Inserito il 07/10/2020 da Sara Acireale alla poesia "Passi bagnati" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 10055
«Già, dove porta il cuore? Dove porta la culla dei sensi?
I pensieri corrono, hanno le ali e volano verso una persona speciale per abbracciarla.
I pensieri fluiscono, diventano morbidi come piuma per essere assimilati e dare un senso alla vita.
»
Inserito il 07/10/2020 da Sara Acireale alla poesia "Pensieri sciolti" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 10054
«Versi brevi ma intensi e suggestivi che fanno trasparire quel dolce sentimento chiamato "amore".
Un sentimento tenero ma forte e incrollabile verso la donna di sempre, la compagna della sua vita.
»
Inserito il 06/10/2020 da Sara Acireale alla poesia "Mi appartieni" di Fadda Tonino  

Commento n° 10053
«Una poesia dai versi brevi ma molto intensi che entra dentro il cuore di noi che leggiamo.
Il sogno della notte appare all’alba e viene trascritto su un foglio per non perderlo e farlo viaggiare verso cuori sconosciuti e lontani. Bella e originale lirica.
»
Inserito il 06/10/2020 da Sara Acireale alla poesia "Albeggio dei sogni" di Danilo Tropeano  

Commento n° 10052
«Anch’io adoro il mare come la Poetessa e ho apprezzato molto questi versi dove mi sembra di "sentire" il rumore dell’onda che bacia la riva e che "mormora" una canzone.
Sono evidenti le qualità espressive della Poetessa.
»
Inserito il 06/10/2020 da Sara Acireale alla poesia "Il canto del mare" di Gabriella Giusti  

Commento n° 10051
«"L’inno alla gioia esplode nel cuore mentre un ricordo viene sfiorato, un dolce canto si sentre provenire da una finestra e la carezza dell’aria s’insinua dolcemente sulla pelle.
Questi versi evidenziano la sensibilità e la spontaneità dell’autore. È una vena poetica genuina che porta l’autore a fare dei sentimenti e dei ricordi la chiave di lettura della sua poetica.
»
Inserito il 30/09/2020 da Sara Acireale alla poesia "Inno alla Gioia" di Pino Tota  

Commento n° 10050
«Una poesia che fa riflettere, una riflessione carina scritta con versi ottonari, assomiglia a una filastrocca.
Siamo così noi umani: di giorno siamo oberati da mille impegni e non vediamo l’ora che si faccia notte per riposarci e rilassarci guardando questa luna che si è fatta grande. Di sera preghiamo che si faccia presto giorno per godere della luce.
E così il tempo scorre...
»
Inserito il 30/09/2020 da Sara Acireale alla poesia "La Luna si fa grande" di Riccardo Piunti  

Commento n° 10049
«Leggo tanta tristezza in questa bella poesia di grande spessore introspettivo.
La nostalgia diventa pungente e il vuoto per la perdita della persona amata si trasforma in assenza difficie da colmare, si diventa come "alberi di Natale spogli" "come un carillon dalla musica triste". La sedia rimane vuota e il tempo non ritorna indietro ma... rimangono i ricordi tatuati dentro il cuore.
»
Inserito il 30/09/2020 da Sara Acireale alla poesia "A insegnarmi la vita" di Salvo Learco Angrisani  

Commento n° 10048
«La foglia ballerina è una metafora che ci appartiene.
Il messaggio è forte... la fogia ballerina vola nell’aria, forse non sa che la sua fine è vicina, si sente bella col suo colore intenso del tramonto, è leggiadra nel suo volare. Va incontro al suo ineluttabile destino perché adesso ha intuito cosa l’aspetta: il suo viaggio senza ritorno.
»
Inserito il 28/09/2020 da Sara Acireale alla poesia "Ballerina nel vento" di Vivì  

Commento n° 10047
«Un delizioso sonetto che l’autore Alberto De Matteis ci propone sulle peripezie di un filo d’erba.
È una metafora che fa riflettere molto.
Il filo d’erba è umile, anche se sta dritto quando si erge al sole ma poi umilmente s’inchina. Dovremo prendere esempio dal filo d’erba, non inorgoglirci e rimanere semplici e umili.
»
Inserito il 28/09/2020 da Sara Acireale alla poesia "Un filo d’erba agitato dal vento" di Alberto De Matteis  

Commento n° 10046
«Nel suo solito stile armonioso e brillante anche se un po’ ermetico la Poetessa ci porta dentro il suo sentire più profondo, è come se instaurasse un dialogo tra lei e noi che leggiamo.
Un accento d’amore disperso nel tempo può venire a galla e insinuarsi nella mente.
Versi fluidi ed eleganti, sinceramente apprezzati.
»
Inserito il 28/09/2020 da Sara Acireale alla poesia "Inappagato" di Silvia De Angelis  

Commento n° 10045
«Evviva le caldarroste, mi hai fatto venire voglia di mangiarle con questa filastrocca breve ma molto carina.
In effetti, con le caldarroste ancora calde e un bicchiere di vino per il nonno (per il bambino forse è meglio l’aranciata e non la Cola che fa più male del vino) si crea un’atmosfera suggestiva e intima.
»
Inserito il 26/09/2020 da Sara Acireale alla poesia "Filastrocca con caldarroste" di Vivì  

Commento n° 10044
«Adoro settembre, questo mese che porta dentro di sè le caratteristiche dell’estate che si allontana e dell’autunno che sta arrivando.
È il mese della vendemmia, del vino novello, delle foglie che cadono formando un tappeto colorato sulla terra.
Sono bellissimi i giorni di settembre, non sono più roventi ma nemmeno freddi. L’aria è leggermente frizzantina e si sentono nuovi odori nell’aria.
»
Inserito il 25/09/2020 da Sara Acireale alla poesia "Ecco settembre" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 10043
«Bellissimo quadretto d’autore dipinto con splendidi versi poetici e miniato con meravigliose immagini.
Leggendo i versi mi sembra di assistere, assieme alla Poetessa, al tramonto sul lago.
Guardo il sole salutarci e lasciare la sua ultima impronta di luce e, in silenzio, gli occhi vivono un momento di pura magia. L’autrice sembra prenderci per mano per condurci dentro il suo mondo.
»
Inserito il 24/09/2020 da Sara Acireale alla poesia "Notturno sul lago" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 10042
«La vita è una grande bugiarda o forse siamo noi che non riusciamo a comprenderla?
A volte li facciamo tutti un passo avanti e due all’indietro e così non riusciamo a migliorare, a portare qualcosa a termine, a stabilire un buon rapporto tra noi e la vita.
"Ha un senso questo vivere?". Scrive il Poeta, io dico di si che ha un senso... però dobbiamo imprimerlo noi con tutta la nostra volontà e la nostra forza.
Un’introspezione che induce alla riflessione.
»
Inserito il 24/09/2020 da Sara Acireale alla poesia "La vita" di Rosario Salvatore Di Modica  

Commento n° 10041
«"Tornando sento odori e ninne nanne sulle labbra".
Versi brevi molto suggestivi che possono avere diverse sfumature, che possono suscitare in noi che leggiamo diversi parametri interpretativi.
Mi sembra di cogliere in questa breve lirica una struggente malinconia, un tenero rimpianto.
Versi apprezzati.
»
Inserito il 24/09/2020 da Sara Acireale alla poesia "L’essere in loro" di Rita Stanzione  

Commento n° 10040
«Non si può fare a meno di amare altrimenti la vita diventa triste e buia, non si può stare lontano dal sorriso della persona amata, dal suo sguardo, da una sua dolce carezza.
Può succedere, però, che l’amata non è presente e allora... non rimane altro che desiderarla nel sogno. Ma poi qual’è quel sottile confine tra sogno e realtà?
»
Inserito il 24/09/2020 da Sara Acireale alla poesia "Giorni nel cuore" di Fadda Tonino  

Commento n° 10039
«Ricordi di squisita tenerezza di un tempo ormai lontano quando si vendemmiava nella vigna del padre e il canto delle fanciulle sarde (che cantavano a squarciagola) si elevava fino in cielo.
"Tu e io nella stessa festa".
Era davvero una festa che la Poetessa ricorda con nostalgia e poi... tutti a piedi scalzi a pigiare l’uva.
Poesia evocativa che ho molto apprezzato.
»
Inserito il 24/09/2020 da Sara Acireale alla poesia "Pensandoti" di Marinella Fois  

Commento n° 10038
«Siamo già in autunno ma si sente ancora nell’aria un intenso profumo d’estate.
Penso che la Poetessa debba amare molto l’estate... vuole trattenere dentro di se questa splendida stagione per potere assaporare il suo profumo. C’è ancora estate in quella rosa che perde le foglie ma anche in quella splendida luna che gioca tra i rami.
»
Inserito il 23/09/2020 da Sara Acireale alla poesia "C’è ancora estate nell’aria" di Stefana Pieretti  

Commento n° 10037
«Di sera, guardando la scogliera, la fantasia scorre, la mente è come un fiume in piena e non riesce a contenere il flusso delle idee e dei ricordi di una persona cara.
Sembra che stiano per nascere dei nuovi versi ma... non è così perché una nuvola si mette di mezzo e oscura tutto. Rimane l’immagine di un foglio bianco e la malinconia di un pensiero che troppe volte muore.
»
Inserito il 23/09/2020 da Sara Acireale alla poesia "Un foglio bianco" di Rosita Bottigliero  

Precedenti 30Successivi 30

11176 commenti trovati. In questa pagina dal n° 10066 al n° 10037.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it