10’320 visitatori in 24 ore
 513 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 10’320

513 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 512
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’620
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereAnnalisa Amadei Messaggio privato

_



Seguici su:



Novembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De afectos, amores y suspiros di Arelys Agostini
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Gioco di coppe di Arelys Agostini
Io valgo di Pierfrancesco Roberti
Eros di Stefano Acierno
Matrimonio fantasma di Giuseppe Mauro Maschiella
Quando verrà la fine di Giuseppe Mauro Maschiella
Noi siamo di Giuseppe Mauro Maschiella
Sollievo d’autunno di Marcella Usai
I nodi - 23 Francesco d’Assisi di Peppe Cassese
A Pascoli di Giuseppe Mauro Maschiella
Buongiorno Principessa di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
Così è L’amore! Adele Vincenti

I 10 autori più recenti:
Poeta Simone Michettoni1: 1 poesie
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 11176 commenti di Sara Acireale

Commento n° 9916
«La terra piange ed è triste tutto il creato perché aleggia nell’aria qualcosa di terribile che sta distruggendo la vita e tutte le aspettative.
La colpa è dell’uomo che ha maltrattato il pianeta, lo ha distrutto e inquinato. Spero tanto che l’umanità si ravveda e capisca che la terra è il nostro pianeta, la nostra casa che bisogna salvaguardare.
»
Inserito il 17/07/2020 da Sara Acireale alla poesia "Piange la terra" di emiliapoesie39  

Commento n° 9915
«Poesia di alto spessore poetico e spirituale.
Il Cristo che ha sofferto tanto per l’umanità in questi versi è raffigurato come un "uomo" sofferente, bisognoso di conforto, di qualcuno che gli deterga le ferite e che lo ami incondizionatamente. Sono versi sublimi che entrano dentro il cuore di chi legge.
Poesia apprezzata.
»
Inserito il 17/07/2020 da Sara Acireale alla poesia "Avrei voluto" di Francesco Rossi  

Commento n° 9914
«"Ti amo ancora mio dolce amore e unico amore"
perché l’amore vero non si affievolisce col tempo, resiste al vento, alle bufere, alle onde del mare; risorge dalle ceneri perché la sua fiamma non può mai morire. Ancora una volta il Poeta ci regala una stupenda poesia d’amore dai versi struggenti e molto suggestivi.
»
Inserito il 17/07/2020 da Sara Acireale alla poesia "Ti amo ancora sai ti amo" di massimo turbi  

Commento n° 9913
«Una dedica accorata e molto suggestiva alla donna di sempre, alla sua compagna di una vita che ha condiviso con lui gioie e dolori, tenerezze, affanni e attimi di luce.
Si legge un amore totale tra i versi, un amore che va oltre il tempo e lo spazio temporale.
»
Inserito il 17/07/2020 da Sara Acireale alla poesia "Senza te" di Giovanni Monopoli  

Commento n° 9912
«È dall’ardesia nera che si ricava la lavagna su cui tutti abbiamo scritto da bambini, anche oggi molti scolari scrivono sulla lavagna.
L’ardesia, quindi, fa parte della nostra vita, dei nostri ricordi. Il Poeta ha il dono dell’originalità e riesce a scrivere su argomenti non facili.
»
Inserito il 17/07/2020 da Sara Acireale alla poesia "Ardesia" di Francesco Rossi  

Commento n° 9911
«Quando diamo ascolto al cuore, possiamo sentire ancora la voce della persona amata che ci sussurra, piano piano, meravigliose parole d’amore.
È una voce che viene da lontano, diventa essenza e profumo, "un richiamo" che invita alla dolcezza.
Versi bellissimi e, come sempre, ben rimati.
»
Inserito il 17/07/2020 da Sara Acireale alla poesia "La tua voce" di Giovanni Ghione  

Commento n° 9910
«Bella e dolcissima poesia d’amore, il cuore di chi legge viene accarezzato come una piuma e la mente si quieta con tanta dolcezza poetica.
E poi esiste l’incanto del tramonto che si colora di rosso per la gioia di chi ossserva e poi... muore.
Versi delicati e bellissimi.
»
Inserito il 16/07/2020 da Sara Acireale alla poesia "Silenzio" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 9909
«Quando il "nido" diventa vuoto e si rimane in due, il coraggio di vivere è qualcosa che bisogna avere per continuare il cammino della vita, per appoggiarsi l’uno all’altro e "danzare la vita" come scrive la sensibile Poetessa. È una poesia molto bella e armoniosa che ho apprezzato molto, specialmente la penultima strofa.»
Inserito il 16/07/2020 da Sara Acireale alla poesia "Il coraggio di vivere" di Marinella Fois  

Commento n° 9908
«È un pigro e afoso pomeriggio d’estate descritto in modo poetico e con perfetta rima dalla nostra Poetessa.
Fa caldo e tutto langue, si sente da lontano il frinire delle cicale che compongono un madrigale; farfalle volano nell’aria e ingentiliscono la natura; alla fine si sente il suono della campana per il meriggio che sta per finire. La Poetessa Vivì dimostra di essere un’attenta osservatrice della natura e dei suoi fenomeni.
»
Inserito il 15/07/2020 da Sara Acireale alla poesia "Pigro meriggio" di Vivì  

Commento n° 9907
«È un’immagine strappata al tempo, qualcosa da rievocare, un amore da reinventare, una storia da definire, una solitudine da colmare.
La Poetessa (col suo abituale stile limpido) regala a noi che leggiamo splendide emozioni.
Sinceramente apprezzata.
»
Inserito il 15/07/2020 da Sara Acireale alla poesia "Attimi di vita" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 9906
«Il Poeta è alla ricerca di qualcosa che lo elevi a una più alta spiritualità.
Cerca, cerca sempre Poeta... non ti stancare mai.
Sono versi introspettivi di grande valore poetico e umano.
Penso che la persona intelligente è spesso assalita dai dubbi e vuole cercare, conoscere, approfondire.
La ricerca diventa speranza e può migliorare il carattere, temprarlo, farlo diventare inossidabile.
Lirica apprezzata da noi che leggiamo per il profondo contenuto e per la linearità dello stile.
»
Inserito il 14/07/2020 da Sara Acireale alla poesia "Cercando io vivo" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 9905
«La strada è segnata... non c’è niente da fare e il destino è capriccioso, non si può manovrare.
A una prima lettura i versi sembrano fatalisti, è come un volere lasciare tutto nelle mani del destino avverso e ineluttabile. Rileggendo la lirica ci si accorge che non è così e che il Poeta vorrebbe fare qualcosa per cambiare il cammino ma trova sempre ostacoli. Gli ultimi due versi però danno adito a un po’ di speranza.
"Sorrisi e pianti li devi sapere ammaestrare".
Una lirica molto bella che stringe il cuore ma regala anche emozioni e un po’ di luce.
»
Inserito il 14/07/2020 da Sara Acireale alla poesia "A strata jè signata (La strada è segnata)" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 9904
«Vorrei andare ma il mio passo non può allontanarsi, non trova tracce e il sentiero è tortuoso.
Leggendo i versi si nota l’impotenza e il pathos s’imprime dentro il cuore.
I versi sono corredati da immagini emozionanti.
I miei sinceri complimenti.
»
Inserito il 12/07/2020 da Sara Acireale alla poesia "Non so se è più tempo" di Marinella Fois  

Commento n° 9903
«È una incantevole poesia d’amore in versi liberi che ingentilisce il cuore di chi legge e lo commuove per il sentimento profondo che traspare dai versi.
La Poetessa attende il suo sogno d’amore che puntualmente arriva per vestirla di candide nuvole e cirri d’argento, per portarla a danzare nel vento. In questi versi si percepisce una delicata leggerezza che fa bene al cuore.
»
Inserito il 12/07/2020 da Sara Acireale alla poesia "Carezze di sogni" di Stefana Pieretti  

Commento n° 9902
«Ci sono attimi che possono avere il valore dell’eternità, questo succede quando il "momento è perfetto", sembra che il tempo si fermi regalandoci intense e sublimi emozioni e ci fa vivere avvolti dentro un sogno.
Questo è il momento che bisogna trattenere e poi custodire con cura per poterne gustare le delizie nei momenti più grigi della vita. Penso che il viaggio è ancora lungo ma poi due cuori si ritroveranno per sempre.
»
Inserito il 12/07/2020 da Sara Acireale alla poesia "Fermo immagine" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 9901
«La musica della natura è celestiale e l’assolo del canto dell’usignolo è divino.
La musica è il canto della terra che invita gli uomini a un mondo di pace e d’armonia mentre la luna avanza in tutto il suo splendore e appare "più bianca e sincera".
Apprezzo la poesia di Vivì, così soave, ben rimata e lieve come passi di danza.
»
Inserito il 12/07/2020 da Sara Acireale alla poesia "Passi di danza" di Vivì  

Commento n° 9900
«Un’altra dolcissima perla, una meravigliosa dedica per il nipotino che ha compiuto sei anni, è diventato un ometto e tra poco andrà a scuola ma per il momento... il fanciullo si deve godere l’estate, il sole di luglio, le onde del mare e i giochi sulla sabbia. Il nonno Poeta augura all’adorabile nipotino un avvenire splendido con un cielo sereno e sgombro di nuvole.
Come al solito la poesia di De Matteis è ben rimata lo stile classico.
»
Inserito il 11/07/2020 da Sara Acireale alla poesia "Anche luglio è già arrivato" di Alberto De Matteis  

Commento n° 9899
«Una dolce filastrocca per una Super Mamma.
Versi che oscillano tra fantasia e realtà.
Oggi si chiede troppo a una donna: lavora a casa e fuori, deve fare la mamma, badare alla casa, cucinare e... sorridere sempre anche quando e stanca. Questa mamma della filastrocca è quasi un’eroina, riesce a non perdere mai la pazienza, a non innervosirsi. La mia vicina di casa ha due bambini che sono molto vivaci e... non riesce a mantenersi calma sempre (nemmeno io ci riuscivo tanto tempo fa quando i miei figli erano piccoli) e allora io scendo da lei e gioco un po’ con i bambini. Qualsiasi giovane mamma ha bisogno di aiuto e di comprensione perché nessuna donna è wonder woman anche se ama tanto i suoi piccoli.
»
Inserito il 09/07/2020 da Sara Acireale alla poesia "È sempre mamma" di Vivì  

Commento n° 9898
«Una dedica di grande spessore poetico al Grande Maestro che è venuto a mancare.
Adesso lui compone seduto "tra le grandi nuvole", non ci ha lasciato soli ma ci allieta ancora con le note della sua musica. È stato inimitabile e le sue colonne sonore hanno viaggiato attraverso la storia del cinema.
Poesia sinceramente apprezzata.
»
Inserito il 09/07/2020 da Sara Acireale alla poesia "Se tu" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 9897
«Un treno si porta via l’amato che fugge perché forse non ha compreso che sta per allontanarsi da una stella, da una pietra preziosa... forse non è colpa sua questo volere girovagare e allora bisogna fermarlo, rasserenare il suo cuore, cullare la sua mente
Se tutto questo rende impossibile il ritorno e lui continua a stare saldo sopra quel treno... bisogna lasciarlo andare, la penso esattamente come Vivi. Bella lirica che induce alla riflessione.
»
Inserito il 08/07/2020 da Sara Acireale alla poesia "Ti rimbocco i sogni" di Marinella Fois  

Commento n° 9896
«Sono impressioni che rimangono nella mente, sensazioni che restano impresse nel cuore.
La Poetessa ha sentito il bisogno di girovagare e di fare un viaggio nella natura per ritemprare corpo e lo spirito. Si provano sensazioni benefiche, come se il nostro essere fosse immerso in un "bagno" di pura energia.
Sono tre strofe deliziose e piacevoli che ho molto apprezzato.
»
Inserito il 06/07/2020 da Sara Acireale alla poesia "Girovagando" di Vivì  

Commento n° 9895
«Tutto per te regina del regno del desiderio e della fantasia.
Intensi momenti d’amore e di passione che avvengono nel sogno ma che sembrano palpabili e reali.
D’altronde, qual’è il sottile confine che separa la realtà dalla fantasia? È una donna del passato del Poeta, forse una storia travolgente ma finita, però quando una persona entra nella mente, diventa difficile dimenticare. Un modo di verseggiare unico e originale quello di Giacomo.
»
Inserito il 05/07/2020 da Sara Acireale alla poesia "Quando è l’ora" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 9894
«Nel tramonto della vita si vogliono raccogliere tutti i frutti, estasiarsi dei colori prima che venga la sera.
Nel tramonto anche la passione e il desiderio si acuiscono, come in una seconda giovinezza si osa un po’ di più e "il brivido è sospeso tra cielo e terra". È possibile vedere la bellezza di un amore attraverso gli occhi di una persona che ci è stata compagna fedele per tutta la vita. La chiusa è bellissima "Ultimo atto d’amore/prima di sorridere per sempre".
Sono due versi molto poetici che illuminano di serenità il cuore.
»
Inserito il 05/07/2020 da Sara Acireale alla poesia "La vecchiaia degli amanti" di Annamaria Gennaioli  

Commento n° 9893
«La Poetessa ha descritto benissimo e con versi molto poetici la baia di Portoscuso (il paese dove è nata).
Bisogna anche dire però che tutte le spiagge della Sardegna sono meravigliose, di una bellezza mozzafiato che toglie il respiro. Fa bene la Poetessa di essere orgogliosa di questa bellissima baia e di tutta la Sardegna.
»
Inserito il 05/07/2020 da Sara Acireale alla poesia "La baia del cuore / Portoscuso" di Marinella Fois  

Commento n° 9892
«Una poesia che mi sento di condividere.
Tutti noi che scriviamo, a volte, rimaniamo davanti a un foglio bianco e non riusciamo a trovare le parole, comporre dei versi può diventare un tormento interiore. Si sta ore davanti a quel foglio bianco, nella mente ci sono le parole ma non escono per essere scritte sul foglio.
Tema centrato perfettamente.
»
Inserito il 04/07/2020 da Sara Acireale alla poesia "Le parole sono presenza" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 9891
«Che bello questo amore per la compagna di una vita, per colei che rappresenta l’Amore con la A maiuscola.
È un amore senza spazio e che va oltre il tempo, come asserisce il Poeta.
Una dedica che intenerisce e commuove il cuore di chi legge.
»
Inserito il 04/07/2020 da Sara Acireale alla poesia "Ti amo, urlo alle stelle" di Fadda Tonino  

Commento n° 9890
«Ah! Se non ci fosse la speranza a sostenerci, a farci fare dei progetti, a farci sognare un domani migliore, la vita non avrebbe senso e tutto sarebbe grigio.
La speranza, invece, ci fa vivere in un mondo colorato dove ancora tutto è possibile. Anche nei momenti peggiori dobbiamo credere che ci sarà sempre un luce alla fine del tunnel.
»
Inserito il 04/07/2020 da Sara Acireale alla poesia "Speranza" di Fadda Tonino  

Commento n° 9889
«Cosa vorresti fare da grande?
È una domanda che noi grandi facciamo ai bambini.
Loro rispondono che vogliono fare l’astronauta, o la ballerina, o il cantante o l’attore oppure il calciatore.
Sono sogni... soltanto sogni e poi crescendo (piano piano) il ragazzino trova la sua strada. I genitori hanno il compito di istruirli e educarli nel modo migliore e poi... a poco a poco, lasciarli andare per il loro cammino che non è il nostra perché i figli sono come gli aquiloni e al momento opportuno bisogna lasciarli volare.
»
Inserito il 04/07/2020 da Sara Acireale alla poesia "Cosa vorresti fa da grande?" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 9888
«Di solito non amo le poesie erotiche perché esiste un filo sottile e invisibile che può rasentare la volgarità.
Questa lirica invece mi piace per la delicatezza del Poeta nel trattare l’argomento e così i versi hanno l’incedere fluido ed elegante. Trattasi di un erotismo raffinato.
»
Inserito il 04/07/2020 da Sara Acireale alla poesia "Nel mio amore dimori senza confini" di massimo turbi  

Commento n° 9887
«La pioggia come catarsi, le sue benefiche gocce lavano il dolore, rasserenano l’anima e danno quiete al cuore.
Sono gocce che fanno crescere essenza di vita nuova, sviluppano amore e nasce un attimo di pura felicità.
Opera molto bella che noi lettori apprezziamo.
»
Inserito il 04/07/2020 da Sara Acireale alla poesia "Le mie radici" di carla composto  

Precedenti 30Successivi 30

11176 commenti trovati. In questa pagina dal n° 9916 al n° 9887.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it