9’525 visitatori in 24 ore
 382 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 9’525

382 persone sono online
Lettori online: 382
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’620
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereAnnalisa Amadei Messaggio privato

_



Seguici su:



Novembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De afectos, amores y suspiros di Arelys Agostini
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Gioco di coppe di Arelys Agostini
Io valgo di Pierfrancesco Roberti
Eros di Stefano Acierno
Matrimonio fantasma di Giuseppe Mauro Maschiella
Quando verrà la fine di Giuseppe Mauro Maschiella
Noi siamo di Giuseppe Mauro Maschiella
Sollievo d’autunno di Marcella Usai
I nodi - 23 Francesco d’Assisi di Peppe Cassese
A Pascoli di Giuseppe Mauro Maschiella
Buongiorno Principessa di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta Simone Michettoni1: 1 poesie
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 11176 commenti di Sara Acireale

Commento n° 9856
«Il Poeta è bravo nel trascinare il lettore dentro i suoi versi erotici dal ritmo serrato ma dall’andamento lento e dolce che affascina e fa sognare.
Per l’autore, in un rapporto erotico e amoroso, è importante intendersi anche a livello mentale e profondo e non soltanto essere concentrati sulla sfera fisica. Deve essere un mix di mente, anima e corpo per fare vivere il suo sogno d’amore.
»
Inserito il 22/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "Il dolce ritmo del piacere" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 9855
«Un ragazzino soffre di una brutta malattia che per lui diventa "il cigno nero" da combattere, il peggior nemico della sua giovane vita.
A causa sua molte cose non gli sono permesse: non può giocare al pallone (che forse è il suo sogno più grande), non può stare all’aria aperta per ammirare l’alba oppure il tramonto. È costretto a vivere dentro la gabbia della sua malattia e non riesce a godere della vita, come invece dovrebbe essere alla sua età. Il sensibile Poeta in questa bella lirica dai versi liberi fa "parlare" il ragazzino che si rivolge al "suo nemico" e gli dice che lo sconfiggerà con l’amore. La composizione risulta coinvolgente per noi che leggiamo.
»
Inserito il 22/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "Vincerà l’amore" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 9854
«E brava la nostra Poetessa che ci stupisce sempre.
Questa descrizione poetica riguarda il lupo mannaro che tanta paura m’incuteva quand’ero piccola, nelle notti di luna piena sognavo che veniva a ululare sotto il mio balcone per poi venire ad azzannarmi. Vivì prende per mano i suoi lettori e li porta dentro il suo mondo magico dove impera la fantasia. Chissà dove ci porterà ancora!
»
Inserito il 21/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "Algida luna" di Vivì  

Commento n° 9853
«È un acrostico ben costruito ma dal contenuto notevole.
I versi si snodano lievemente e non risultano ingabbiati dentro la struttura dell’acrostico.
In questi tuoi bei versi c’è uno scenario immenso e magnifico dentro cui perdersi.
»
Inserito il 20/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "Mi perdo" di carla composto  

Commento n° 9852
«Bella e passionale resa ancora più intrigante dal dialetto siciliano, questa lirica armoniosa riesce a entrare dentro la pelle di noi che leggiamo.
Una relazione d’amore incomincia dalla mente che crea scenari adatti all’incontro che ci sarà con l’amata. La vera eccitazione sessuale ha inizio dalla mente che costruisce immagini erotiche e sensuali.
»
Inserito il 19/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "Pinsannuti nura" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 9851
«Il regno della fantasia è la musa dove la Poetessa attinge per scrivere i suoi versi magici e fiabeschi.
Stella viene al mondo e le sembra di vivere su una giostra, tutto è per lei meraviglioso perché il suo cuore è puro e la sua mente limpida. È un vero peccato che le traversie della vita le faranno cadere la benda dagli occhi e un velo di malinconia l’accompagnerà.
»
Inserito il 19/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "Cuore di Stella" di Vivì  

Commento n° 9850
«È una breve che fa riflettere molto.
Il Poeta ha il dono della sintesi, con pochi e brevi versi riesce a esprimere molto.
Versi apprezzati.
»
Inserito il 18/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "A sud del cielo" di luccardi nicolò  

Commento n° 9849
«L’amore cos’è?
È qualcosa di intensamente profondo che fa vedere la vita sotto una prospettiva nuova.
L’amore è diverso dall’innamoramento, incomincia dalla mente per poi coinvolgere tutti i sensi.
È un sentimento nobile che fa gioire, lottare ma anche soffrire e piangere ma... non se ne può fare a meno. Non riuscire ad amare è tristezza infinita. L’amore sa dare un senso alla vita.
»
Inserito il 17/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "L’amore" di Annamaria Gennaioli  

Commento n° 9848
«È un’anima inquieta, che non riesce a darsi pace, che forse si trova in una situazione drammatica e non riesce a venirne fuori.
È un cuore che non trova nessun appoggio e conforto.
Penso che sono stati d’animo che attraversiamo tutti nella vita ma bisogna venirne fuori. Le parole usate dal Poeta sono incisive come lame e la poesia è ben scritta.
»
Inserito il 17/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "Di sete si muore " di Andrea Sargenti  

Commento n° 9847
«L’ultimo saluto che un’insegnante vuole dare ai suoi allievi.
Versi struggenti di un’insegnante Poetessa che mi hanno emozionato molto e che dimostrano molta sensibilità poetica e umana.
Salutarsi così, senza potersi guardare negli occhi, senza potere fare il discorso che aveva in mente è, per questa insegnante, una carenza... un vuoto che non si riesce a colmare. Restano, però, i ricordi e il segno indelebile delle ore, dei giorni, degli anni trascorsi assieme agli alunni e (anche a distanza) è bello abbracciare i ragazzi e avvolgerli tutti "in un abbraccio che supera i confini".
»
Inserito il 17/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "Salutarsi così" di Paola Galli  

Commento n° 9846
«Essere acqua.
L’acqua è un elemento indispensabile per la nostra esistenza e per tutti gli esseri viventi ed è per questo motivo che ci immedesimiamo in essa.
L’elemento dell’acqua esprime fluidità e pazienza, doti necessarie per il cammino della vita e sì, l’acqua può essere anche "riflesso di sacro candore".
»
Inserito il 17/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "Acqua" di Alboraletti Enrica  

Commento n° 9845
«Mi sembra un sonetto bellissimo, pieno di sentimento e ben costruito.
Lo stile classico e limpido rendono i versi musicali e sembrano danzare nell’aria.
Apprezzo il lessico usato dal poeta e la chiusa è veramente meravigliosa.
»
Inserito il 17/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "I cuori stesi" di Rosario Salvatore Di Modica  

Commento n° 9844
«Una poesia d’amore profumata e magica che entra dentro la pelle e arriva dritta al cuore.
È un cuore che palpita, che si emoziona, che ha voglia di correre verso l’amato ogni volta che sente il profumo della gardenia e il sospiro della luna. Si tratta di una nostalgia d’amore che la Poetessa non riesce a placare.
»
Inserito il 17/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "Profumo di gardenia" di Stefana Pieretti  

Commento n° 9843
«Sono momenti duri quando lo sconforto prende il soppravvento, quando non si vede nessuna luce, nessuna via d’uscita e tutto sembra paralizzato, meno male che dura poco e poi si capisce che bisogna andare incontro alla realtà. Il vuoto imperversa ma c’è qualcosa che bisogna fare e anche subito: riempire quel vuoto.
Versi introspettivi di alto spessore e da me graditi.
»
Inserito il 17/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "Quel rifugio tanto amato" di Berta Biagini  

Commento n° 9842
«Sono tre terzine deliziose dedicate a una donna speciale che ha gli occhi incantevoli come gocce di mare e le labbra di rugiada che rubano il cuore.
È una donna meravigliosa che ha dentro di se i colori e i profumi dell’estate. Versi brevi e leggeri come ali di farfalla, versi che fanno sognare.
»
Inserito il 16/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "Ombre di fiori" di Giovanni Ghione  

Commento n° 9841
«Acqua, aria, terra e fuoco sono i quattro elementi necessari all’umanità.
L’acqua purifica, l’aria serve per respirare, la terra ci nutre ed è fonte di meraviglie e infine il fuoco che dona luce, forza e coraggio ma bisogna stare attenti a non avvicinarsi troppo che può fare molto male, può bruciare gli esseri e le cose.
Riesci sempre a incantare i lettori.
»
Inserito il 16/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "I quattro poteri elementali" di Vivì  

Commento n° 9840
«La pelle è il vestito che ci viene donato alla nascita, fa parte di noi... direi che è essenziale.
È il nostro biglietto di visita, ci rappresenta, parla di noi... di ciò che siamo stati e di ciò che saremo. È una poesia originalissima e ben costruita che regala a noi che leggiamo mille sensazioni e molte magiche emozioni.
»
Inserito il 16/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "La pelle" di Annamaria Gennaioli  

Commento n° 9839
«Una pubblicazione a me gradita, versi eleganti, originali com’è nello stile di questa Poetessa.
Sono impressioni tenui e impercettibili che possono diventare pittura dell’anima quelle espresse dalla nostra brava autrice che riesce sempre a dare un’impronta particolare a tutte le sue liriche.
»
Inserito il 15/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "Fra lucciole invisibili" di Silvia De Angelis  

Commento n° 9838
«La fantasia della Poetessa è incontenibile, riesce sempre a stupirci, meravigliarci e a farci sorridere.
Una dedica alla lucertola (che appare come minuscolo drago) e, ignara dell’agguato del cagnetto, si crogiola felicemente al sole. Poi quatto quatto arriva il cagnetto dell’autrice, che già pregusta il lauto banchetto e si lecca i baffi ma... la lucertola già capisce il pericolo e sparisce all’istante.
È davvero bella, fantasiosa e carina questa pubblicazione.
»
Inserito il 15/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "A caccia di lucertole" di Vivì  

Commento n° 9837
«Corri, dai e non ci pensare... non parlare, non c’è bisogno di esprimere opinioni tanto il mondo non può comprendere tutto l’amaro che hai dentro al cuore, le ingiustizie subile, i sogni volati via con il vento. Pensa a te stesso, alza gli occhi al cielo e vedrai un’immensità di azzurro. Devi sbrigarti però perché la vita è capricciosa e non aspetta. Corri, vai verso un arcobaleno di speranza, non rischiare di rimanere da solo.
Una lirica che fa riflettere molto.
»
Inserito il 14/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "Curri e nun ci pinsari" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 9836
«Ancora una poesia dolcemente malinconica che fa palpitare il cuore di chi legge.
Forse le poesie più belle si scrivono nei momenti di pathos, di tristezza dove si parla di solitudine, di amore ma anche di dolore. La malinconia è la parte più dolce della tristezza però (a mio parere) bisogna sempre che ci sia un barlume di luce.
»
Inserito il 14/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "E’ agonia il lento movimento" di Marinella Fois  

Commento n° 9835
«La celebre favola della cicala e della formica scritta da Esopo e trasformata in filastrocca dalla nostra Poetessa della fantasia, è una delizia da leggere e con una grande morale.
Esistono esseri che vogliono sempre divertirsi, non pensano mai a lavorare, a risparmiare per quando verrà l’inverno della vita; vivono alla giornata, senza pensiero alcuno. Ci sono poi altri che sono "formichine", lavorano sempre e risparmiano per non avere problemi nella vecchiaia. Chi ha ragione?
Penso che nella vita bisogna avere un giusto equilibrio ed essere un po’ "formche" e un po’ cicale.
»
Inserito il 14/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "La formica e la cicala" di Vivì  

Commento n° 9834
«Speriamo che sia così, che l’estate porti nuova gioia nei cuori, oltre ai suoi benefici raggi che danno luce e calore.
Il Poeta immagina l’estate che verrà come un tripudio di colori, di odori, di una nuova vita che incomincia e fa sparire il cigno nero. Ancora, purtroppo, il nemico invisibile è in mezzo a noi... pare che sia in letargo. Speriamo che non si svegli e ci faccia godere il sole, il mare, le gite all’aria aperta. Un Poeta deve regalare speranza ai suoi lettori ed è quello che fa Michelangelo con questi versi che infondono gioia nel cuore. Abbiamo bisogno di luce e di speranza dopo avere attraversato il buio.
»
Inserito il 13/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "L’estate che verrà" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 9833
«"E adesso rivestiti e raccontami una storia.
Incatenami a te e parla con la tua voce suadente devi dirmi parole che mi sconvolgono la mente".
I versi del Poeta dell’amore incantano sempre chi legge perché sa usare bene le parole, le rende magiche, passionali e coinvolgenti. Penso che l’autore (in un mondo fantastico e passionale) si trova a gestire le sue emozioni e coinvolge i suoi lettori, trasportandoli nel suo mondo.
È molto bella, soprattutto le ultime due strofe.
»
Inserito il 12/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "E adesso rivestiti" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 9832
«La Poetessa mi stupisce sempre con le sue poesie fantastiche.
Adesso è la volta dei quattro cavalieri dell’Apocalisse che raffigurano delle atroci calamità: Pestilenza. Morte, Guerra e Carestia.
Incutono terrore e questa è la parte della Bibbia che mi ha fatto sempre impressione, ho provato un po’ di paura nella lettura. Essi vengono rappresentati come flagello dell’intera umanità. La Poetessa (nonostante l’argomento) è riuscita a creare dei versi affascinanti.
»
Inserito il 12/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "I quattro cavalieri dell’Apocalisse" di Vivì  

Commento n° 9831
«In questi versi molto struggenti si percepisce il pathos provato dalla Poetessa.
Se facciamo l’inventario della nostra vita ci accorgiamo che molte cose non sono andate come volevamo.
Forse ci siamo un poco trascurate, abbiamo ingoiato i nostri desideri più profondi. Forse, chissà! la vita poteva essere diversa, potevamo chiedere qualcosa in più al destino ma... se ci soffermiamo a riflettere, ci accorgiamo che i doni della vita sono stati tanti: una famiglia, dei figli adorati, amici molto cari. Forse abbiamo anche sofferto ma dobbiamo dimenticare i giorni del dolore e pensare a quelli della gioia.
»
Inserito il 11/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "Solo dolore" di Marinella Fois  

Commento n° 9830
«Sono stupendi questi versi dedicati a un’amica lontana, magari compagna di giochi di un passato ormai remoto.
Si ricorda di lei e dal Nord manda una carezza all’amica siciliana perché la vera amicizia dura nel tempo e nello spazio. L’autore possiede nobili sentimenti e lo dimostra con la scrittura di questi versi molto suggestivi.
»
Inserito il 11/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "Amica lontana" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 9829
«È un pomeriggio uggioso, piove e il tempo appare grigio e nuvoloso, l’anima è inquieta.
Mille dubbi appaiono nella mente: sul tempo che inesorabilmente passa, sull’assenza della persona amata che svuota il cuore.
C’è malinconia nell’aria ma... passerà.
»
Inserito il 11/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "La pioggia" di antonio giuseppe perrone  

Commento n° 9828
«La vita è un soffio, la vita è un attimo rubato del tempo ma... è preziosa la vita, è l’unica che abbiamo.
Dobbiamo trattarla con delicatezza, rispetto e amore.
Sono tre strofe in versi deliziosi e musicali per descrivere il senso della vita.
»
Inserito il 11/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "Il senso della vita" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 9827
«Sono quattro deliziose strofe di settenari liberi che regalano speranza a noi che leggiamo.
Alberto lo chiamerei il "Poeta della speranza" perché nei suoi versi si scorgono sempre la luce e il sorriso. Sorride il giorno, sorride l’onda del mare e tutta la natura.
Sono emozioni positive che scaturiscono dalla lettura di questa poesia.
»
Inserito il 11/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "Il giorno ormai sorride" di Alberto De Matteis  

Precedenti 30Successivi 30

11176 commenti trovati. In questa pagina dal n° 9856 al n° 9827.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it