9’463 visitatori in 24 ore
 483 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 9’463

483 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 482
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’620
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava
Chi c'è nel sito:
Club Scrivereadrianab Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Novembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De afectos, amores y suspiros di Arelys Agostini
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Gioco di coppe di Arelys Agostini
Io valgo di Pierfrancesco Roberti
Eros di Stefano Acierno
Matrimonio fantasma di Giuseppe Mauro Maschiella
Quando verrà la fine di Giuseppe Mauro Maschiella
Noi siamo di Giuseppe Mauro Maschiella
Sollievo d’autunno di Marcella Usai
I nodi - 23 Francesco d’Assisi di Peppe Cassese
A Pascoli di Giuseppe Mauro Maschiella
Buongiorno Principessa di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
L'attesa di un giorno nuovo Ventola raffaele

I 10 autori più recenti:
Poeta Simone Michettoni1: 1 poesie
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 11176 commenti di Sara Acireale

Commento n° 9826
«Che male fa la nostalgia!
Lascia un senso d’impotenza, di rimpianto per il tempo che fugge, per la vita che scivola via, per una storia che non si può più ricomporre ed è rimasta spezzata.
I versi sono malinconici ma la chiusa è da brividi perché rasenta la tristezza. No tu non sei "un poeta che è vicino al suo canto" ma qualcosa di più, con la tua storia "da ricomporre" e penso che non sia giusto vivere una vita di soli ricordi ma è il PRESENTE, soltanto il presente che deve assumere un ruolo determinante.
»
Inserito il 10/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "Nostalgia" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 9825
«È un sonetto bellissimo e scritto molto bene.
Il Poeta conosce bene la metrica e la usa benissimo nei suoi versi.
Anche il contenuto del sonetto è intrigante.
Anche a me capita, quando vado a teatro, di riflettere sulle scene, sui personaggi e (devo convenire) che tutto è finzione: non soltanto a teatro ma anche nella vita reale. Piaciuta per contenuto e forma.
»
Inserito il 10/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "Si spengono le luci" di Pasquale Vulcano  

Commento n° 9824
«Com’è dolce la brezza questa sera, è un incanto da non dimenticare.
È una dolce sensazione quando penso al tuo sguardo, ai tuoi occhi che mi sfioravano l’anima.
Che meraviglia!
È facile farsi trasportare dai versi della Poetessa Pieretti ed entrare nel giardino incantato dove le farfalle danzano, formano una coreografia e l’amore viene esaltato e sublimato.
»
Inserito il 10/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "Dolce sensazione" di Stefana Pieretti  

Commento n° 9823
«È una dolcissima poesia d’amore dai versi brevi ma molto suggestivi che possono diventare come una lieve carezza per il cuore di chi legge.
È un modo di poetare lieve come ali di farfalla ma si nota un po’ di tristezza nei versi per parole d’amore da vivere soltanto negli "utimi sogni".
»
Inserito il 10/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "Schegge di parole" di Antonella Giordano  

Commento n° 9822
«Tutti i poeti (nel corso dei secoli) hanno elevato un canto alla luna, non poteva esimersi la nostra Poetessa che ha dedicato all’astro argenteo versi di pregevole bellezza poetica.
Cosa sarebbe la nostra vita senza la luna che ci saluta e ci sorride da lassù? Penso che sarebbe più triste e grigia. Non ci sarebbe più poesia e nemmeno romanticismo.
»
Inserito il 10/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "La luna" di Ela Gentile  

Commento n° 9821
«"Sarò io, semplicemente me stessa senza trucco e senza orpelli".
In questi versi della Poetessa leggo la volontà di allontanarsi da tutto ciò che costituisce una "zavorra" per arrivare all’essenzialità delle cose, "per lasciare il segno senza interrompere il cammino". L’autrice, perduta in un mondo irreale, aspira a qualcosa di più vero e concreto. Aspira ad avere sempre un cuore bambino per essere illuminata dai raggi del sole e potere godere degli avvenmenti della vita.
»
Inserito il 10/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "Semplicemente io" di Rita Minniti  

Commento n° 9820
«È trascorso molto tempo da quando due anime si sono scelte ma ancora è vivo il ricordo di quell’attimo fuggente che è stato tatuato eternamente dentro il cuore e nella mente.
Si, quando due cuori sono innamorati la vita offrirà ancora bei momenti come il glicine che fiorisce sulla finestra, ci saranno ancora "regali da scartare".
»
Inserito il 10/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "Un regalo da scartare" di Eva Peddio  

Commento n° 9819
«Sono pensieri, riflessioni in sintonia con la natura, stilati in versi di quattro deliziose strofe.
Bisogna sapere apprezzare la natura anche quando l’onda è anomala e il tempo incerto non è conforme a questa stagione. L’ultima strofa è molto bella e significativa.
Piaciuta tanto.
»
Inserito il 09/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "Onde di pensieri" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 9818
«Penso che è più facile denudare un corpo che una mente.
L’uomo capace di denudare la mente di una donna è raro perché è difficile ma se c’è amore, passione, fantasia e e coinvolgimento emotivo è possibile.
Sono versi erotici originali e molto raffinati perché soltanto una mente raffinata riesce a spogliare il corpo ma anche la mente della persona amata.
»
Inserito il 08/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "Nuda" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 9817
«In punta di penna avviene la creazione di questi versi bellissimi come puri diamanti che hanno il potere di affascinare chi legge.
In questa poesia la scrittura è creativa e consente diverse chiavi di interpretazione. I versi si intersecano in modo armonioso con le immagini.
»
Inserito il 08/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "Sensibile creazione" di Silvia De Angelis  

Commento n° 9816
«Un altro ritmo, un’altra velocità, un nuovo scandire del tempo.
La pioggia cade lenta ed è come se lavasse il mondo e rendesse meno denso e più sopportabile il dolore.
Poeta sempre attento ai fenomeni sociali che esprime in bella rima e con versi musicali.
»
Inserito il 07/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "Altra velocità" di Giovanni Ghione  

Commento n° 9815
«È stata delicata e difficile la quarantena imposta dal governo per evitare il contagio da Covid19, ma ci sono gli adolescenti che hanno sofferto più di tutti questo isolamento, specialmente se sono molto sensibili. Chi ha la fortuna di avere genitori comprensivi e nelle famiglie in cui esiste il dialogo, patisce di meno e il suo carattere si rafforza. Bisogna dire però che non tutte le famiglie sono ideali, a volte ci sono degli screzi. Che fare?
In questo frangente è meglio rivolgere una preghiera a DIO PADRE per avere soccorso e protezione. Bella composizione che ho molto apprezzato.
»
Inserito il 06/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "Bambina mia" di Danilo Tropeano  

Commento n° 9814
«La Poetessa disegna in versi molto poetici e suggestivi uno splendido quadro d’autore.
È un modo di poetare limpido, lei ci prende per mano e ci porta dentro il suo dipinto per farci godere della bellezza della natura e dei suoi fenomeni. Anch’io, a volte, mi soffermo a osservare le nuvole e i ricami che formano nel cielo mi sembrano affascinanti.
»
Inserito il 06/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "Incanto inconsistente" di Vivì  

Commento n° 9813
«Che meraviglia!
La poetessa dell’amore, con questi versi, ci prende per mano e ci porta nel suo mondo, ci fa partecipi dei suoi sentimenti e del suo sentire.
La lirica è luminosa e dolcissima come soltanto un tenero amore può esserlo.
»
Inserito il 05/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "Luna rossa" di Stefana Pieretti  

Commento n° 9812
«La felicità cos’è?
Si può essere infelici con molto ed essere felici accontentandosi delle piccole cose.
Leggo tra le righe un grande desiderio di lasciare il dolore alle spalle e gustare "granelli di felicità" perché tutti ne abbiamo diritto.
"Voglio essere felice" dichiara la Poetessa e mai frase fu più vera di questa. Versi che incantano per la scorrevolezza e per la sincera espressività.
»
Inserito il 05/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "Granelli di felicità" di Giomiri  

Commento n° 9811
«Una breve poesia d’amore diversa, originale.
Il lessico è ricercato e dà eleganza ai versi
che risultano piacevoli da leggere.
»
Inserito il 04/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "Scansie di voce" di Rita Stanzione  

Commento n° 9810
«Leggendo i versi percepisco una profonda volontà di rinascita, di cambiamento, di qualcosa che alleggerisca il vivere attuale... tra parole non dette e pesanti silenzi.
Il non dire può provocare angoscia perché si ha l’impressione di attraversare un muro. Si ha bisogno di parole, di carezze lievi che sfiorano l’anima.
Versi apprezzati per contenuto e forma.
»
Inserito il 04/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "Le non parole" di Alboraletti Enrica  

Commento n° 9809
«Dolcissima e tenera poesia d’amore.
Mi è piaciuta la metafora della farfalla che si adagia sul fiore e ne prova piacere; così è pure il suo amore che danza leggera come una lieve farfalla.
Versi che ho molto apprezzato.
»
Inserito il 04/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "Una farfalla" di Fadda Tonino  

Commento n° 9808
«Che bella questa breve!
È suggestiva e magica, si sente l’amore, si percepisce a fior di pelle.
Piaciuta per l’espressività e le immagini molto belle usate dalla Poetessa.
»
Inserito il 04/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "Il cuore vola" di Melina Licata  

Commento n° 9807
«Il 24 marzo è stato un giorno importante per il Poeta, una data tatuata nel profondo del cuore.
Non è stata una scelta ma il sogno che ha illuminato la vita, che ha dato speranza, che ha fatto volare alto.
Bisogna stare attenti a non cadere però, a mantenere l’equilibrio per fare continuare il sogno all’infinito. Piaciuta tanto, soprattutto la chiusa.
»
Inserito il 04/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "Diario - 24 Marzo" di Andrea Sargenti  

Commento n° 9806
«Una poesia breve che esprime molto.
Siamo già a giugno, alle soglie dell’estate.
Dentro il nostro cuore c’è molta voglia di normalità, di fare le cose che si facevano prima che questo virus entrasse subdolamente dentro di noi. C’è voglia di passeggiare, andare in bici e ricominciare a vivere.
Versi molto graditi.
»
Inserito il 04/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "Già giugno" di carla vercelli  

Commento n° 9805
«Quando si scatena una tempesta interiore l’ansia opprime il petto e, quasi non fa più respirare.
Il cuore è attanagliato da un conflitto e non riesce a venire fuori da questo ginepraio.
Penso che ci sono dei momenti particolari che da soli non ce la possiamo fare e allora bisogna chiedere aiuto.
Alla fine percepisco una speranza, una piccola luce s’intravvede tramite la fede.
»
Inserito il 04/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "Quando la tempesta infuria" di Marinella Fois  

Commento n° 9804
«Versi brevi ma musicali e scorrevoli (come nello stile del Poeta) che infondono serenità e pace nell’anima di noi che leggiamo, versi carezzevoli entrano dentro il cuore e formano un piccolo quadretto d’autore.
Quell’onda diviene un fruscio melodico che ci fa sentire parte integrante della natura.
»
Inserito il 04/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "Onda vagabonda" di Giovanni Ghione  

Commento n° 9803
«Versi delicati ma efficaci per una rinascita della nostra amata Italia.
Se saremo prudenti, a piccoli passi torneremo di nuovo a passeggiare in allegria, ad abbracciarci, a danzare sulle note di uno splendido arcobaleno. Ognuno di noi dovrà fare la sua parte per costruire orizzonti nuovi in cui tutti saremo amici, fratelli. Lirica molto apprezzata per il messaggio di pazienza e d’amore ma anche per i versi scorrevoli.
»
Inserito il 04/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "Passeggiando in allegretto" di Cinzia Gargiulo  

Commento n° 9802
«Tra realtà e fantasia, questa lirica mi è piaciuta tantissimo.
Il racconto in versi scorre in modo fluido e i lettori riescono a catturare le immagini e a "entrare" dentro la storia.
Scorrendo i versi mi trovo nella stessa stanza in cui il nonno (invece d’inventare ex novo una storia) racconta al nipotino di quando era piccolo e raccoglieva le figurine dei calciatori, giocava anche lui a pallone con altri bambini. Alla fine erano tutti stanchi ma il loro visetto era rosso per l’emozione. Oggi i bambini hanno tablet e telefonino, sono sempre connessi ma più annoiati.
»
Inserito il 03/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "Il nonno e il nipotino" di Vivì  

Commento n° 9801
«Come sempre, nel suo stile classico e limpido, il Poeta De Matteis ci propone versi pieni di speranza, che fanno bene al cuore, sono come un balsamo per chi si dibatte con le conseguenze che ha lasciato questa pandemia. È una speranza di cui tutti abbiamo bisogno per fare ripartire la nostra cara Italia. Spero davvero, come il Poeta, in un mondo più fraterno e solidale.»
Inserito il 03/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "Ho squarciato col guardo mio ogni nube" di Alberto De Matteis  

Commento n° 9800
«Una poesia d’amore originale e deliziosa molto adatta ai tempi che stiamo vivendo.
Il cuore batte lo stesso, il brivido si percepisce anche se si deve rispettare la distanza.
L’attimo è sempre speciale quando si tratta di un sentimento forte e serio. L’ultima strofa è veramente sorprendente, ironica e intelligente.
»
Inserito il 02/06/2020 da Sara Acireale alla poesia "Incontro per richiamo d’amore" di Alessandro Sermenghi  

Commento n° 9799
«Una suggestiva poesia in vernacolo dedicata al padre che adesso abita vicino alle stelle più luminose, in Paradiso, assieme a Dio.
La Poetessa manifesta il suo dolore per il vuoto lasciato dal suo adorato papà ma nel contempo è contenta di saperlo in un posto bellissimo, vicino al Creatore.
Lirica resa ancora più bella e musicale dal dialetto napoletano che adoro.
»
Inserito il 30/05/2020 da Sara Acireale alla poesia "’Nzieme ‘a Dio" di Ela Gentile  

Commento n° 9798
«"Oltre la fatidica siepe" è una lirica ben scritta che può avere diverse chiavi di lettura.
Immagino che il Poeta quando scrive di andare oltre la siepe, si voglia riferire al fatto di oltrepassare questo orizzonte che conosciamo per andare verso qualcosa di sconosciuto. Ci saranno giardini paradisiaci, musiche celestiali, canti d’uccelli e una continua beatitudine? Oppure ci saranno fiamme e campi di stoppia ridotti a cenere? Oppure il nulla assoluto? Non lo so perché non ne ho la certezza e mille dubbi attanagliano la mia mente. Penso che dobbiamo vivere nel migliore dei modi "dentro questa siepe" senza pensare all’oltre, al dopo. Versi che fanno riflettere molto.
»
Inserito il 30/05/2020 da Sara Acireale alla poesia "Oltre la fatidica siepe" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 9797
«"Domani è un altro giorno".
Così diceva Rossella O’Ara la protagonista del famoso romanzo "Via col vento".
La speranza nel domani è un input che ci fa andare avanti, che ci fa procedere verso il futuro, nonostante le difficoltà attuali. Versi che sono lievi come ali di farfalla e si posano sul cuore di chi legge, è un incoraggiamento a non abbattersi mai e a sperare nella rinascità.
»
Inserito il 29/05/2020 da Sara Acireale alla poesia "Domani" di Marisa Amadio  

Precedenti 30Successivi 30

11176 commenti trovati. In questa pagina dal n° 9826 al n° 9797.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it