Visitatori in 24 ore: 9’649
482 persone sono online
Lettori online: 482
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’622Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 11176 commenti di Sara Acireale
|
«Una poesia che lascia il segno, che si conficca come una lama nel cuore. La quarantena con il carnefice ha fatto aumentare le vittime di femminicidio e questo è un obbrobrio perché la violenza ha vinto ancora. Spero che sia letta da molti perché smuove le coscienze.» |
|
Inserito il 29/05/2020 da Sara Acireale alla poesia "Non basta" di Luigi Ederle |
| «È un inno all’amore, un canto per un forte sentimento totale ed eterno questa lirica del Poeta che arriva fino al cuore dei lettori, trasportandoli nella dimensione della poesia che fa binomio con amore. No, questo amore non potrà mai morire e andrà oltre l’eternità.» |
|
Inserito il 29/05/2020 da Sara Acireale alla poesia "Questo amore" di Fadda Tonino |
«Sono ricordi dolcissimi, flash d’amore, attimi di una giovinezza ormai volata via.
Adesso lo scenario è cambiato perché la persona amata non abita più in questo orizzonte terreno, tutto è diventato più grigio, ha perduto il suo splendore. Rimangono, però, i ricordi meravigliosi di un abito che assomigliava a una nuvola rosa e di una giovane donna che volava tra le braccia dell’amato.» |
|
Inserito il 28/05/2020 da Sara Acireale alla poesia "Cuore innamorato" di Stefana Pieretti |
«Una poesia erotica che scatena l’immaginazione. In questa lirica le protagoniste sono le labbra: rosse e carnose, accendono il desiderio, la fantasia; sono passionali e piene di mistero. Sono labbra che compongono una poesia senza parlare, aspettano mute il piacere che verrà. Versi erotici ma eleganti e raffinati.» |
|
Inserito il 28/05/2020 da Sara Acireale alla poesia "Labbra rosse" di Giacomo Scimonelli |
«Sono quattro strofe molto struggenti e, in vernacolo, rendono molto. Si percepisce il pathos, il dolore della Poetessa che non riesce a darsi pace per la perdita del suo amore, di colui che era la sua forza, l suo sorriso e il suo coraggio. Niente più sarà come prima ma il ricordo dei momenti vissuti assieme alla persona amata potrà illuminare le giornate più buie.» |
|
Inserito il 28/05/2020 da Sara Acireale alla poesia "Amore appassionato" di carla composto |
«Un nemico invisibile che non riusciamo a combattere, che ha mietuto molte vittime e ha messo in ginocchio l’economia mondiale e quella italiana, un piccolissimo essere che si fa beffe di noi.
Che fare? Bisogna seguire poche, semplici regole e... ce la faremo a sconfiggerlo, ritorneremo alla normalità ma ancora... non è il momento di abbassare la guardia. Siamo in una fase delicata e dobbiamo stare molto attenti.» |
|
Inserito il 28/05/2020 da Sara Acireale alla poesia "Popolo in rivolta" di inverno72 |
«È una ricerca interiore.
Ai confini del tempo e dello spazio si può trovare l’anima della poesia.
L’anima è la poesia più vera della nostra essenza.
La Poesia allieta il cuore e il suo messaggio può arrivare fino a cuori lontani nel tempo e nello spazio.» |
|
Inserito il 28/05/2020 da Sara Acireale alla poesia "Esplosione mistica" di Rosanna Peruzzi |
«La fantasia della Poetessa galoppa a pieno ritmo e ci porta nel mondo della notte dove impera la magia: nel mondo del golem, dei troll, dei goblin e degli orchi. Il suo cuore rimasto bambino trasmette alla sua penna adorabili versi che poi condivide con noi lettori e, anch’io, mi ritrovo in questo mondo con la Poetessa e divento di nuovo bambina.» |
|
Inserito il 28/05/2020 da Sara Acireale alla poesia "Creature della notte" di Vivì |
«Versi molto suggestivi, poesia d’amore coinvolgente e passionale che tocca il cuore, l’anima e i sensi di chi legge. Silvia ha la capacità espressiva di trasportare noi lettori nel suo mondo e di farli partecipi del suo sentire. Versi molto apprezzati.» |
|
Inserito il 27/05/2020 da Sara Acireale alla poesia "Oltre il verso della siepe" di Silvia De Angelis |
«È una bellissima e struggente dichiarazione d’amore.
Lei è bellissima, quasi "inarrivabile" e il Poeta si chiede se sarà mai capace di esternare il suo amore.
È come un sogno, come in un film in banco e nero, arriva la persona amata e deve essere questo il momento magico per dire "Ti amo" con la voce, col cuore, con tutto l’essere.» |
|
Inserito il 27/05/2020 da Sara Acireale alla poesia "Sarò mai capace di dirti quanto ti amo" di Fadda Tonino |
«È un’esplosione di felicità quella di ricongiungersi con una persona molto cara, finalmente poterla di nuovo abbracciare e lacrime di gioia rigano il volto. È stato triste, in questo periodo di quarantena, stare lontani da figli e nipoti ma adesso esplode tutto l’amore e la gioia di ritrovarsi ed è come se fosse la prima volta, come se si rinascesse a nuova vita.» |
|
Inserito il 26/05/2020 da Sara Acireale alla poesia "Incontro con la felicità" di Marinella Fois |
«Un filo sottile tiene legata un’anima a un’altra che, da tempo, non c’è più su questo orizzonte terreno. È qualcosa di incredibilmente doloroso pensare alla persona cara che non c’è più ma bisogna farsene una ragione e pensare che forse (in un puntino lontano nel cielo infinito) lei (o lui) ci vede ma non può comunicare con noi. Versi impregnati di nostalgica malinconia.» |
|
Inserito il 25/05/2020 da Sara Acireale alla poesia "Io donna" di emiliapoesie39 |
«Una breve che può avere diverse chiavi di lettura, molto profonda. Le risate... le assurdità fanno compagnia nei momenti più ostici della vita. Quando non si riesce a venire a compromessi col dolore, con la vita non c’è niente di meglio di una risata. Questo è un mio pensiero.» |
|
Inserito il 25/05/2020 da Sara Acireale alla poesia "Porta aperta" di Francesco Rossi |
«Quando si assume la consapevolezza di uscire fuori da un periodo tormentato che si trascina da tempo, nasce la ferma volontà di una rigenerazione, di un cambiamento che faccia respirare l’anima. Bisogna fare "pulizia" e liberarsi da tutto ciò che impedisce la rinascita e così "i sospiri soffocati" e i "sussurri imprigionati" potranno essere essere liberati. Elogio alla Poetessa.» |
|
Inserito il 25/05/2020 da Sara Acireale alla poesia "Sospiri" di carla composto |
«La perdita di una persona cara è terribile. Anche a distanza di tempo si sente il vuoto, la mancanza e il dolore non scompare, specialmente nel giorno del suo compleanno. Il cuore non sente ragione ma dobbiamo comprendere che i nostri cari (anche se lontani) ci sono vicini e possiamo percepire la loro presenza in vari modi: nell’alito del vento, nel fiore che sboccia, nei raggi del sole, nel sorriso della luna.» |
|
Inserito il 25/05/2020 da Sara Acireale alla poesia "Oggi come allora" di Maria Luisa Bandiera |
|
«"Siamo uomini e non quaquaraquà" e gli uomini veri devono avere rispetto per gli altri e "non stuzzicare il cane che dorme" perché se si disturba chi è tranquillo finisce la pace. Il bravo Poeta ammonisce chi è senza criterio, chi non sa riflettere, chi parla a vanvera. Bella poesia resa ancora più attraente dalla musicalità del dialetto siciliano.» |
|
Inserito il 24/05/2020 da Sara Acireale alla poesia "Òmini o quaquaraquà" di Giacomo Scimonelli |
«Ci sarà una nuova alba piena di luce che farà incontrare due cuori distanziati dalla quarantena.
Ci sarà un nuovo mare dove tutti potremo incontrarci di nuovo e sorridere alla luna.
È un periodo difficile in cui bisogna avere pazienza. Poesia apprezzata per contenuto e forma.» |
|
Inserito il 24/05/2020 da Sara Acireale alla poesia "Una nuova alba" di Stefano Castellano |
«Versi brevissimi, un puntino di poesia che illumina. La sintesi in poesia non è facile ma la Poetessa c’è riuscita molto bene. L’acqua è per noi umani elemento purificatore e rigenerante, apportatrice di benessere.» |
|
Inserito il 23/05/2020 da Sara Acireale alla poesia "Spiaggia" di Alessia Cursoli |
«Per ricominciare ci vuole coraggio, tempo e pazienza ma quando è in gioco la felicità bisogna dare una svolta alla vita, un taglio al passato per guardare negli occhi il futuro. È dalle piccole cose che si ricomincia: da un’alba, da un tramonto ma anche da uno sguardo.» |
|
Inserito il 23/05/2020 da Sara Acireale alla poesia "Ricominciare " di Andrea Sargenti |
«Versi brevi ma che s’imprimono nell’anima. Ah la vita! Scorre inesorabile lasciando una scia di ricordi e di sogni mai realizzati. Ci sfugge, ci scappa di mano e... quando chiediamo aiuto è troppo tardi. Quando abbiamo imparato ad apprezzarla... lei sorniona fa spallucce.» |
|
Inserito il 23/05/2020 da Sara Acireale alla poesia "Fuori di me, la Vita" di Riccardo Piunti |
«La fantasia della Poetessa non ha confini, galoppa tra le ali dell’infinito per regalare questa meraviglia a noi che siamo suoi fedeli lettori. Sono dodici gli dei sul monte Olimpo, meravigliosamente descritti in bella rima dalla nostra autrice. Molto apprezzata...» |
|
Inserito il 23/05/2020 da Sara Acireale alla poesia "Sul monte Olimpo" di Vivì |
«Un amico venuto da lontano è come un vento di Primavera che spazza via le nubi. Viaggiare, conoscere altri popoli, persone che hanno idiomi e metodi diversi ma con qualcosa di affine, che accomuna le menti e i cuori: il sentimento di amicizia sincera. E si fa festa all’amico "venuto da lontano" perché lo sentiamo vicino al nostro cuore. Un’amicizia "vera" non ha confini né di spazio, né di tempo e corre sulle ali del vento. Sinceramente apprezzata.» |
|
Inserito il 23/05/2020 da Sara Acireale alla poesia "L’amico venuto da lontano" di Giovanni Monopoli |
«Mi piace tanto questa lirica per il contenuto drammatico ma scritto in modo fluido, per essere recepito da chi legge.
Una piccola bambina cammina dando la mano alla sua mamma nel gennaio dei 1945, quando c’erano i bombardamenti e si aspettava che l’Italia fosse liberata dagli alleati. La bambina è ignara, contenta del suo pellicciotto bianco e dei stivaletti rossi. All’improvviso... si sente un rombo nel cielo e uno strano "uccello di ferro" compare. La mamma abbraccia la bambina e rotolano assieme in un fosso di neve. La mamma con dolcezza e intelligenza rassicura la bambina fino a quando lo strano uccello di ferro non si allontana.» |
|
Inserito il 23/05/2020 da Sara Acireale alla poesia "Il grande uccello di ferro lucente (gennaio 1945)" di Stefana Pieretti |
«Una foto può bastare e il Poeta si accontenta anche se il suo cuore trabocca d’amore e i suoi sensi s’infiammano.
Per il momento può bastare... forse è una scelta saggia questa anche se la passione è incontenibile ma... bisogna aspettare che il tempo faccia il suo corso.
"Vorrei entrare dentro la tua mente". Questo è un verso bellissimo che mi è piaciuto molto perché l’amore inizia dalla mente. Quando la mente è coinvolta si realizza il vero amore.» |
|
Inserito il 22/05/2020 da Sara Acireale alla poesia "Rubo i tuoi sguardi e li trattengo" di Giacomo Scimonelli |
«Una poesia d’amore suadente, suggestiva e molto sensuale. Pensando alla persona amata il cuore e i sensi sono in fermento, il volto s’illumina al ricordo di un dolce sorriso. Deve trattarsi di un amore speciale se ha saputo ispirare questi versi che sono sgorgati dal cuore della poetessa.» |
|
Inserito il 22/05/2020 da Sara Acireale alla poesia "Ardente bramosia" di Stefana Pieretti |
«Pochi versi per raccontare uno stato d’animo, per aprire il cuore bagnato di lacrime verso qualcosa d’indefinito che possa un poco acquietarlo dalle pene e dagli affanni. E intanto piove... e cadono gocce che lubrificano i sentimenti. La pioggia è il pianto del cielo che è addolorato per il nostro comportamento. La pioggia come purificazione, come catarsi. Non bisogna temere la pioggia perché (come le lacrime) è rinascita, è vita.» |
|
Inserito il 21/05/2020 da Sara Acireale alla poesia "Piove sul cuore" di Marinella Fois |
«Sono d’accordo con l’autrice, siamo noi che possiamo dare una svolta al fluire del tempo, a renderlo consono alla nostra essenza. I versi della Poetessa mi affascinano sempre per l’eleganza della scrittura ma anche per la consistenza del contenuto. Piaciuta perché mi ha fatto riflettere.» |
|
Inserito il 19/05/2020 da Sara Acireale alla poesia "Entità del tempo" di Silvia De Angelis |
«Adoro maggio per il clima mite ma anche perché sbocciano i fiori e, particolarmente, le rose (le mie preferite). Il profumo delle rose inebria il cuore e porta a galla ricordi di una giovinezza lontana, quando tutto sembrava meraviglioso e il cuore batteva per i primi palpiti d’amore. È molto bella e evocatica questa lirica.» |
|
Inserito il 19/05/2020 da Sara Acireale alla poesia "Profumo di rose" di Franca Merighi |
«Un Poeta che non si smentisce mai è De Matteis e ancora una volta regala ai suoi lettori una chicca di alto spessore poetico e umano. È una dedica struggente per gli angeli dei nostri giorni: gli infermieri e i medici che sacrificano la loro vita per curare i pazienti del Covid19, che si dimenticano perfino di mangiare e di dormire. Anche quando la pandemia finirà non dobbiamo mai dimenticare questi angeli. Versi molto profondi e graditi.» |
|
Inserito il 18/05/2020 da Sara Acireale alla poesia "I veri eroi" di Alberto De Matteis |
«La musica è fantasia, la musica è bellezza, è armonia come ci ha insegnato Ezio Bosso. Il Poeta è un guerriero della penna, con ciò che scrive anche lui vuole portare amore, bellezza e armonia a grandi e bambini. Mi voglio unire a lui e poi... anche altri si uniranno e i guerrieri diventeremo tanti e la giustizia nel mondo ci sarà perché saremo l’esercito del bene che contrasta il male. Si muoviamoci, non facciamo vincere l’odio ma l’amore.» |
|
Inserito il 17/05/2020 da Sara Acireale alla poesia "La fantasia vola" di Giacomo Scimonelli |
|
11176 commenti trovati. In questa pagina dal n° 9796 al n° 9767.
|
|