10’297 visitatori in 24 ore
 505 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 10’297

505 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 503
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’624
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava
Chi c'è nel sito:
Club ScriverePierfrancesco Roberti Messaggio privatoClub ScrivereLuciano Vacca Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Novembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De afectos, amores y suspiros di Arelys Agostini
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Gioco di coppe di Arelys Agostini
Io valgo di Pierfrancesco Roberti
Eros di Stefano Acierno
Matrimonio fantasma di Giuseppe Mauro Maschiella
Quando verrà la fine di Giuseppe Mauro Maschiella
Noi siamo di Giuseppe Mauro Maschiella
Sollievo d’autunno di Marcella Usai
I nodi - 23 Francesco d’Assisi di Peppe Cassese
A Pascoli di Giuseppe Mauro Maschiella
Buongiorno Principessa di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta Simone Michettoni1: 1 poesie
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 11176 commenti di Sara Acireale

Commento n° 9706
«"Il cosmo è costretto alla gabbia".
Noi umani siamo stati privati della libertà per salvaguardare un bene altrettanto importante: il bene della salute.
Ma noi siamo esseri sociali, abbiamo bisogno di stare con i nostri simili e soffriamo di questa anomalia ma dobbiamo attenerci alle regole se vogliamo, un domani, sentirci più vicini. È vero, viviamo in un periodo triste ma lo supereremo e saremo orgogliosi del nostro comportamento attuale.
»
Inserito il 19/04/2020 da Sara Acireale alla poesia "Calendule" di Duilio Martino  

Commento n° 9705
«Sono quattro deliziose quartine che fanno rimanere ammirati noi lettori.
De Matteis è un vero Maestro della Poesia, un autore che "sa tenere la penna in mano" per emozionarci e anche per fare arrivare il suo messaggio di speranza a cuori lontani. SI, sono d’accordo col Poeta, dobbiamo avere pazienza ma poi tutto finirà e finalmente saremo di nuovo illuminati dai raggi del sole.
»
Inserito il 19/04/2020 da Sara Acireale alla poesia "Vele in mare col vento di speranza" di Alberto De Matteis  

Commento n° 9704
«Poesia d’amore molto bella e romantica, è come una musica dolce che entra nelle vene, come una tenera carezza che si posa delicatamente sul cuore.
Dolci e struggenti sono questi versi che possono arrivare fino alla persona amata e sarà come sentire una voce che sfiora i sensi. La chiusa è particolarmente poetica.
»
Inserito il 18/04/2020 da Sara Acireale alla poesia "La mia voce ti sfiora" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 9703
«Oggi più che mai abbiamo bisogno di un nuovo inizio, di ricominciare: dobbiamo stupirci ancora, provare meraviglia per la bellezza del creato.
Oggi che i cieli sono diventati più limpidi è possibile guardare al creato con occhi nuovi. Ricominciamo per "creare" un mondo diverso, più pulito e bello, con prati incontaminati dove i bambini possono giocare in sicurezza e tranquillità. Sentiremo gli odori come se fosse la prima volta, guarderemo ai colori di un nuovo arcobaleno. Versi che condivido e apprezzo moltissimo.
»
Inserito il 17/04/2020 da Sara Acireale alla poesia "Ricominciamo" di Duilio Martino  

Commento n° 9702
«È una situazione innaturale quella che stiamo vivendo, qualcosa di irreale che non pensavamo che potesse succedere per sconvolgere le nostre vite.
Stiamo vivendo sospesi dentro una bolla, abbiamo lasciato perdere tutto: disdetto appuntamenti col parrucchiere, col dentista e altro. Ci samo lasciati alle spalle il nostro mondo, con la speranza di riprendercelo quando tutto si risolverà. Per il momento dobbiamo avere molta pazienza... e anche danzare e cantare in solitudine può fare bene al corpo e allo spirito.
»
Inserito il 16/04/2020 da Sara Acireale alla poesia "La danza della solitudine" di Marinella Fois  

Commento n° 9701
«Due anime si adorano, pensano di essere inscindibili ma (ahime!) il destino crudele le separa e allora si rimane col vuoto dentro e non c’è niente che possa riempirlo.
Tutto diventa più arduo anche se... bisogna pensare che quell’anima c’è ancora, soltanto non è più visibile ma si può percepire la sua presenza. Forse si trova nella carezza del vento, o nell’abbraccio coi raggi del sole, oppure in mezzo alla natura. Bisogna cercare altrove per trovare l’altra anima.
»
Inserito il 16/04/2020 da Sara Acireale alla poesia "Passa ...il Tempo" di carla composto  

Commento n° 9700
«Solo col mio dolore, su una montagna, con la mia croce penso sempre ai miei problemi e alle difficoltà della vita.
È un grido di dolore che arriva fino a noi.
Deve essere terribile sentirsi dentro "un pallone pieno di lacrime e di dolore" ma la vita è così e, dopo l’uragano, ritorna il sereno. Bisogna soltanto sapere aspettare e domani sarà sicuramente un giorno diverso.
La caratteristica di questo Poeta è la sincerità e il rapporto che instaura con i suoi lettori che si sentono trasportati dentro il suo sentire.
»
Inserito il 16/04/2020 da Sara Acireale alla poesia "’Ncapu a muntagna (Sopra la montagna)" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 9699
«Andrà tutto bene.
Nessuno può toglierci questa speranza; la pandemia finirà e il malefico intruso, che si è insinuato nelle notre vite, sparirà lasciandoci di nuovo liberi di vivere nella nostra normalità. Versi che fanno riflettere e che rispecchiano la nostra situazione attuale.
»
Inserito il 15/04/2020 da Sara Acireale alla poesia "Ricominciare" di inverno72  

Commento n° 9698
«"Ora è il nostro tempo per essere felici".
Bellissimo questo verso, meravigliosa chiusa di una dolce poesia dove l’amore è palpabile e le immagini sono così delicate che ho trattenuto il fiato leggendo la poesia. Poeta che riesce sempre a stupirmi.
»
Inserito il 14/04/2020 da Sara Acireale alla poesia "Restituisci i colori ai miei sogni" di massimo turbi  

Commento n° 9697
«È una poesia d’amore molto bella, dolce e suggestiva.
Sono quattro deliziose strofe con versi che catturano l’attenzione dei lettori.
La poesia di Giovanni Monopoli rivela delicatezza e sensibilità poetica.
Versi apprezzati per forma e contenuto.
»
Inserito il 14/04/2020 da Sara Acireale alla poesia "Circuìto amore" di Giovanni Monopoli  

Commento n° 9696
«Una finestra sul mondo.
Guardando da una finestra si vede un mondo là fuori: il cielo pieno di rondini, un bel paesaggio ed anche l’infiorescenza di un vecchio ciliegio.
Si può guardare oltre l’infinito e immaginare un altro orizzonte e respirare l’aria di Primavera.
»
Inserito il 14/04/2020 da Sara Acireale alla poesia "Alla finestra" di Duilio Martino  

Commento n° 9695
«Dal dopoguerra ad oggi, questo è il periodo della storia più terribile che stiamo vivendo.
In apparenza c’è silenzio e l’aria è diventata più pura ma ci mancano gli abbracci, le serate con gli amici, tutto ciò che ci faceva percepire la vita. Forse è anche questa una guerra da combattere ma contro un microscopico essere invisibile che si beffa di noi. Ma nonostante tutto, non bisogna abbandonare quella piccola luce che ci conduce alla speranza. E che Resurrezione sia.
»
Inserito il 14/04/2020 da Sara Acireale alla poesia "Il diritto di sperare" di Cinzia Gargiulo  

Commento n° 9694
«L’amicizia è un sentimento nobile, un valore aggiunto di cui non si può fare a meno, anche se la vita inevitabilmente separa gli amici ma l’amicizia vera dura nel tempo e nello spazio.
Nel corso dei secoli poeti, scrittori e filosofi si sono sentiti ispirati dal tema profondo dell’amicizia e così ha fatto pure il nostro Poeta.
»
Inserito il 14/04/2020 da Sara Acireale alla poesia "Che dire di noi amici" di antonio giuseppe perrone  

Commento n° 9693
«È una ribellione che si può prestare a diverse forme di interpretazione.
Penso anch’io (come il Poeta) che non siamo isole... facciamo parte di una comunità e, quindi, dovremo tutti attivarci per il benessere della collettività. L’individualismo non porta da nessuna parte. Tutte le persone e i popoli devono lottare insieme, con consapevolezza e coraggio, per il bene comune.
»
Inserito il 14/04/2020 da Sara Acireale alla poesia "Non siamo isole" di Duilio Martino  

Commento n° 9692
«Un canto che esce dall’anima, un inno alla vita dopo avere attraversato un periodo buio.
Un canto d’amore dopo avere attraversato il dolore.
Versi che s’imprimono in modo profondo nel cuore di chi legge.
E nel silenzio "quando tace ogni rumore, l’anima si risveglia".
Versi molto apprezzati.
»
Inserito il 14/04/2020 da Sara Acireale alla poesia "Canto" di Daniela Dessì  

Commento n° 9691
«Sognare non è peccato.
Almeno il sogno è concesso a noi umani per realizzare ciò che non si può nella realtà.
Il Poeta mostra ai suoi lettori (con grande sincerità) il suo lato più fragile ma l’amore lo rende forte e capace di andare oltre i limiti della quotidiana realtà, per scrivere una bella poesia d’amore alla persona amata. L’amore è il più bello e nobile dei sentimenti e il cuore è il centro di mille emozioni.
»
Inserito il 13/04/2020 da Sara Acireale alla poesia "Sdolcinata poesia" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 9690
«Sul filo della vita si rimane come sospesi e non si riesce (a volte) a stare in equilibrio.
Sono momenti di precario equilibrio ma tutto passerà se abbiamo fede e seguiamo le regole.
Avremo una nuova rinascita sul filo della vita.
»
Inserito il 13/04/2020 da Sara Acireale alla poesia "Sul filo della vita" di Marinella Fois  

Commento n° 9689
«Un’ennesima chicca dedicata al nipotino che sarà orgoglioso di questo nonno Poeta che lo ama tanto.
Aprile è il mese primaverile per eccellenza: si incomincia a sentire nell’aria un dolce tepore, i fiori sbocciano, le rondini corrono felici su nel cielo e la natura diventa uno spettacolo. Di notte, anche la luna mostra il suo splendore.
»
Inserito il 12/04/2020 da Sara Acireale alla poesia "Dolce Aprile" di Alberto De Matteis  

Commento n° 9688
«Purtroppo questa è una Pasqua anomala, triste e grigia.
Il subdolo intruso non vuole cedere le armi e ci costringe alla solitudine.
Dobbiamo avere molta pazienza e trasformare questo periodo in un momento di riflessione. La pandemia finirà e noi gradualmente torneremo alla normalità anche se rimarrà un segno indelebile nel nostro cuore. Saremo diversi, spero in meglio perché questa fragilità possiamo trasformarla in forza interiore. Il bravo e sensibile Poeta ci fa riflettere su questa situazione che nessuno si aspettava anche se... cento anni sono trascorsi da quando c’e stata l’epidemia della spagnola. Spero tanto che tutto si risolva per il meglio e che non si facciano troppi danni alla nostra economia e alla nostra socialità
»
Inserito il 11/04/2020 da Sara Acireale alla poesia "La Pasqua più triste" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 9687
«"Sei il mio fiore, sei la mia rosa
il tuo nettare mi inebria
il tuo corpo mi tormenta".
Questi tre versi sono una piccola perla dentro la poesia.
In amore l’immaginazione è importante e, con l’oscurità di madre notte, tutto può accadere. Di notte non ci sono vincoli, non ci sono ostacoli... protagonisti sono l’amore e la passione. Ancora una volta il Poeta dell’amore riesce a stupire noi che leggiamo.
»
Inserito il 10/04/2020 da Sara Acireale alla poesia "Immagino il tuo sapore" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 9686
«È un sonetto molto bello e spirituale, è perfetto sia dal punto di vista metrico che del contenuto.
Versi che sono perfetti per meditare in questa settimana Santa.
Gesù si è fatto inchiodare sulla croce per noi che ci dimostriamo ingrati e non comprendiamo il suo sacrifico d’amore per l’intera umanità. Oggi, come allora, mettiamo ancora dei chiodi al nostro Redentore perché il nostro cuore è duro e l’anima malvagia. È un sonetto da leggere e da rileggere, adatto ai credenti ma anche a chi non crede.
»
Inserito il 09/04/2020 da Sara Acireale alla poesia "Le tue mani inchiodate sulla croce" di Pasquale Vulcano  

Commento n° 9685
«Stringiamo i denti.
Si, dobbiamo per forza stringere i denti, allontanare le paure, la rabbia per la mancanza di libertà, la desolazione per le persone che muoiono da sole, senza un bacio e (per chi è credente) senza il conforto dei sacramenti. Sono versi di una tristezza infinita ma che rispecchiano la realtà attuale. Spero che da questa prova possiamo uscire indenni ma diversi, spero che si possa comprendere la fragilità umana e come, in questo pianeta, dobbiamo sentirci tutti fratelli perché ogni popolo, ogni singolo individuo può essere soggetto a catastrofi di ogni tipo. Dobbiamo capire che se un fratello sta male, stiamo male tutti. È come quando ci pungiamo un dito, non è soltanto il dito a stare ma tutto il corpo.
»
Inserito il 09/04/2020 da Sara Acireale alla poesia "Stringiamo i denti" di Duilio Martino  

Commento n° 9684
«L’oscurità si abbattè sugli uomini, fu un periodo triste e buio, la pandemia non risparmio nessun luogo del pianeta e l’intruso invisibile si sentiva vittorioso: falciava vittime, faceva chiudere le scuole, i negozi, i bar... tutto. Gli uomini, le donne e i bambini non uscivano più di casa e, quando lo facevano, dovevano essere equipaggiati con guanti e mascherine.
Sembra un film di fantascienza e invece è la realtà dei nostri giorni. Forse l’umanità merita l’estinzione per il modo malvagio di trattare il pianeta, di inquinarlo e di sporcarlo. Chissà!
»
Inserito il 08/04/2020 da Sara Acireale alla poesia "Ai tempi del coronavirus" di Vincenza Lepore  

Commento n° 9683
«Il periodo che stiamo attraversando è pieno di dubbi e senza nessuna certezza, gli occhi sono perduti nel vuoto e tutto appare sbiadito.
Nell’aria si sente qualcosa di anomalo che sta cambiando la nostra vita. Siamo consapevoli che niente sarà come prima e dobbiamo reinventare la nostra vita. Nonostante tutto abbiamo bisogno di credere in qualcosa che possa illuminare l’esistenza, un po’ di luce per il nuovo cammino. Versi che ho sinceramente apprezzato.
»
Inserito il 08/04/2020 da Sara Acireale alla poesia "Occhi nel vuoto" di Giovanni Monopoli  

Commento n° 9682
«Speriamo davvero di essere arrivati quasi alla fine perché adesso i morti sono troppi, specialmente tra gli anziani e le campane... suonano ancora come per manifestare la vicinanza con gli esseri umani. La pandemia finirà prima o poi perché tutto cio che ha un inizio ha pure una fine. Il virus ci ha trovato impreparati perché nessuno si aspettava come e quando doveva introdursi nelle nostre vite per distruggerle. Avviciniamoci all’Essere Supremo con la preghiera per trarre linfa di speranza e conforto alla nostra tristezza.»
Inserito il 08/04/2020 da Sara Acireale alla poesia "El principio del final" di Franca Merighi  

Commento n° 9681
«Dolce e musicale questa poesia, in questo tempo grigio regala un po’ di speranza a noi che leggiamo.
Da un piccolo seme è nato un grande ciliegio, si è fatto spazio "tra alberi e spini" e adesso e lì bello e maestoso, sembra dire al mondo: "Io esisto". Adesso ci sono dei bei fiori che allietano lo sguardo ma fra due mesi ci saranno dei deliziosi frutti che allieteranno il palato. La Poetessa è sempre brava nel descrivere i fenomeni della natura.
»
Inserito il 08/04/2020 da Sara Acireale alla poesia "Il ciliegio fiorito" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 9680
«Le poesie di questo autore mi riempiono sempre di meraviglia per l’espressività dei versi, per le immagini che trasportano chi legge nel mondo del Poeta.
Leggendo i versi mi sembra di vedere le luci del mattino e le nebbie che ancora devono dissolversi. Ascolto il garrire delle rondini e poi... vedo i prati del piccolo paese della Romagna e infine la figura della madre che bacia il figlio ritornato fanciullo. Sono ricordi rimasti indelebilmente nel cuore, sono immagini di vita che mai saranno obliate.
»
Inserito il 08/04/2020 da Sara Acireale alla poesia "Brillano le luci" di massimo turbi  

Commento n° 9679
«È breve ma piena di significato questa poesia del Poeta.
Bisogna cercare altrove... sembra banale ma non lo è.
Si cerca sempre dove tutto è più facile, più semplice da trovare ma bisogna cercare anche in posti impervi dove ci si può nascondere, dove si può stare da soli con i propri pensieri.
»
Inserito il 07/04/2020 da Sara Acireale alla poesia "Cercatemi altrove" di Duilio Martino  

Commento n° 9678
«"Io sono".
In queste due parole leggo la consapevolezza del Poeta di essere, di esistere, di fare parte di questa vita anche se oggi tutto sembra fluttuare e ci sentiamo sospesi.
Mancano le parole... mancano gli abbracci ma non manca la determinazione di comprendere che ognuno di noi fa parte dell’universo. Siamo un puntino in questa galassia, siamo dei frammenti ma siamo necessari tutti quanti e, tra qualche anno, potremo dire che in questa parte della storia "IO C’ERO" e stavo dalla parte giusta.
»
Inserito il 07/04/2020 da Sara Acireale alla poesia "Io sono" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 9677
«Una preghiera accorata, una supplica verso il Signore dei cieli e della terra affinché possiamo attingere conforto in questo periodo triste buio.
Soltanto a Lui ci possiamo rivolgere per avere il nutrimento spirituale e la forza necessaria per superare la prova. Lui è l’Altissimo e il misericordioso che comprende la nostra fragllità umana.
»
Inserito il 06/04/2020 da Sara Acireale alla poesia "Supplica" di Marinella Fois  

Precedenti 30Successivi 30

11176 commenti trovati. In questa pagina dal n° 9706 al n° 9677.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it