Visitatori in 24 ore: 10’934
531 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 530
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’625Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 11176 commenti di Sara Acireale
|
| «Leggendo questi versi mi sento trasportata verso un mondo diverso e più spirituale, verso un orizzonte d’amore, armonia e pace che rasserena l’anima e la rende più disposta all’amore pr tutti gli esseri viventi. Bellissima lirica impregnata di purezza e di spiritualità.» |
|
Inserito il 04/03/2020 da Sara Acireale alla poesia "Davanti il Presepe " di emiliapoesie39 |
«Che bella! Marinella descrive in modo poetico mirabile, la gioia ma anche i palpiti, i dubbi, le emozioni che un evento come la maternità sa dare a una donna. Una donna che diventa madre è come se (con la nascita del suo bambino) rinascesse anche lei. Sono strofe di squisita fattura poetica che catturano l’attenzione.» |
|
Inserito il 04/03/2020 da Sara Acireale alla poesia "Oltre ogni verità" di Marinella Fois |
«Ci incontreremo all’alba dipinta di speranza. Questi due versi sono una poesia dentro la POESIA. Sono l’anticipo di un incontro all’alba, la speranza dell’avvento di un amore che mai finirà e non sarà soltanto illusione ma una nuova meravigliosa realtà che s’affaccia all’orizzonte.» |
|
Inserito il 04/03/2020 da Sara Acireale alla poesia "Amore" di Danilo Tropeano |
«L’ira acceca la mente e non fa più ragionare. Chi è soggetto a questo brutto sentimento e non si lascia guidare dalla ragione, non riesce a capire più nulla, può rovinare tutto. Bisogna lasciarsi guidare sempre dalla Dea ragione e non cedere mai all’impulso irrazionale. Endecasillabi perfetti che fanno molto riflettere.» |
|
Inserito il 04/03/2020 da Sara Acireale alla poesia "L’ira... come dominarla" di Alberto De Matteis |
«Una poesia breve meravigliosa, tenera, delicata. Versi che regalano emozioni e ci trasportano nel regno dell’amore, della poesia e della fantasia dove tutto può trasformarsi e diventare meraviglia infinita.» |
|
Inserito il 04/03/2020 da Sara Acireale alla poesia "Vorrei" di Franca Merighi |
«Sono tre strofe di pura bellezza e armonia. Leggere i versi di questo Poeta è come esplorare un orizzonte d’amore infinito, è come toccare il cielo e riempire lo sguardo di meraviglia. Leggendo i versi possiamo esplorare il mondo e l’anima del Poeta, i suoi sentimenti profondi.» |
|
Inserito il 04/03/2020 da Sara Acireale alla poesia "Principessa di primavera" di massimo turbi |
«Sguardi dal balcone, sorrisi e un accenno di complicità per un idillio che forse sboccerà tra spirali di fumo e sospiri, tra attesa e speranza che qualcosa accadrà. È una bella poesia d’amore, scritta con versi che sono sgorgati dal cuore del Poeta per arrivare dentro il cuore di noi lettori. Versi fluidi, forma scorrevole.» |
|
Inserito il 04/03/2020 da Sara Acireale alla poesia "Dalla finestra" di Giuseppe Mauro Maschiella |
«C’è voglia d’immenso, d’azzurro, d’infinito in ogni essere del cielo e della terra. In ognuno di noi c’è la tendenza a elevarci dalla quotidianità, dai crucci e dagli affanni per arrivare a qualcosa di spirituale che faccia respirare l’anima. Poeta sempre attento e sensibile che, con i suoi versi ben rimati, ci emoziona e ci fa riflettere. Nessun altro tema ha toccato nel profondo l’animo umano come il credere di realizzare l’infinito.» |
|
Inserito il 03/03/2020 da Sara Acireale alla poesia "Voglia di cielo" di Michelangelo La Rocca |
«Versi forti che fanno riflettere.
Siamo tutti un po’ responsabili se lasciamo correrre, se facciamo finta di non vedere. di non sentire, se la paura paralizza i nostri gesti, se non pretendiamo lo scontrino, se non rimproveriamo il padrone del cane che si comporta da maleducato, se... quanti se. Sono piccole cose, piccoli gesti che ognuno di noi deve adottare se si vuole un mondo più onesto e civile. Guai a quel popolo che ha bisogno di eroi. Cerchiamo di comportarci civilmente tutti e non ci saranno più vittime da sacrificare.» |
|
Inserito il 29/02/2020 da Sara Acireale alla poesia "Mafia" di Giuseppe Mauro Maschiella |
«Un argomento importante, un tema attuale che mette i brividi ma che viene trattato con la solita delicatezza poetica dalla Poetessa. È un amore malato che la vittima si ostina a non "vedere" perché lei ama quest’uomo che, giorno dopo giorno, si trasforma in un mostro senza sentimenti e senz’anima. Spero anch’io in un mondo migliore dove le donne saranno amate e rispettate.» |
|
Inserito il 27/02/2020 da Sara Acireale alla poesia "Femminicidio" di emiliapoesie39 |
«Anche una mamma può sentirsi sola e allora deve parlare col cuore in mano ai suoi figli. Una madre è anche una donna, una persona e deve essere considerata, amata e apprezzata anche se il suo amore è infinito e incrollabile. Bella e tenera poesia, molto apprezzata.» |
|
Inserito il 26/02/2020 da Sara Acireale alla poesia "IL fiore della speranza" di Marinella Fois |
«È un Poeta che ama e rispetta le donne Dany, che comprende l’universo femminile come dimostra in questi splendidi versi che sono sgorgati direttamente dal suo cuore. Questo è un canto d’amore, un inno alla DONNA molto suadente, di rara armonia e bellezza.» |
|
Inserito il 25/02/2020 da Sara Acireale alla poesia "Donna è l’eterno" di Danilo Tropeano |
«Tra i tanti fiori quello dell’amore è il più bello e luminoso. Però così come il fiore senz’acqua muore anche l’amore ha bisogno di attenzione e di carezze per splendere sempre in un cielo azzurro, altrimenti a poco a poco perisce. Sarebbe bastato poco: una dolce parola o una carezza l’avrebbero tenuto in vita.» |
|
Inserito il 25/02/2020 da Sara Acireale alla poesia "L’Amore il fiore più bello del mondo" di Gabriella Giusti |
«Che bella! Purezza e armonia leggo scorrendo i versi del Poeta. È un amore puro, un amore limpido e totale quello descritto poeticamente dall’autore. È bella tutta la poesia ma la chiusa è un incanto.» |
|
Inserito il 25/02/2020 da Sara Acireale alla poesia "E d’incanto toccai il tuo cielo amoroso" di massimo turbi |
«Il dolore fa parte della nostra esistenza. Si nasce avvolti nel dolore e così (durante tutta la vita) il dolore ci viene a visitare lasciando dentro al cuore un marchio di tristezza perenne. Il dolore può essere fisico oppure spirituale ma in entrambi i casi occorre molta forza di volontà per superarlo.» |
|
Inserito il 25/02/2020 da Sara Acireale alla poesia "Tristezza" di Lawrence |
|
«Sono cinque versi di pura poesia che s’intrecciano tra di loro e s’insinuano dentro i recessi della nostra anima per rigenerarla e trasportarla verso i confini dell’infinito.
Armonia e poesia in questa meravigliosa breve.» |
|
Inserito il 25/02/2020 da Sara Acireale alla poesia "Contorni d’eternità" di Danilo Tropeano |
«È delizioso questo precoce tepore primaverile che ci fa sdraiare al sole e, come una lucertola, incamerare calore per scrollarci di dosso il gelo invernale. Sono due piccole strofe che regalano tanta emozione a noi che leggiamo.» |
|
Inserito il 25/02/2020 da Sara Acireale alla poesia "Come una lucertola" di Maria Luisa Bandiera |
«Leggo molta tristezza in questi versi molto profondi.
A volte capita di vagare nel buio, senza orientamento, i passi sono incerti e zoppicanti, un pallido sole è coperto da spesse nuvole. Non si sa davvero cosa fare della propria vita, specialmente se arriva la notte e la pioggia comincia a cadere impetuosa. Spero che sia soltanto qualcosa di passeggero e che si sia potuto superare completamente questo disorientamento. Quando il dolore tocca l’anima, si scrivono i versi più belli.» |
|
Inserito il 25/02/2020 da Sara Acireale alla poesia "Passi senz’anima" di Michelangelo La Rocca |
«Leggendo questi versi un brivido percorre la mia pelle perché non dovrebbe MAI succedere che una donna (in questo caso una bambina) venga violentata e poi uccisa in modo atroce. Forse se la famiglia fosse stata più attenta e più presente non sarebbe successo questo orrorre. Chi ha figli adolescenti deve parlare con loro, deve fare in modo che se si trovano in difficoltà devono chiedere aiuto. Se penso a lei, a Jessica, a Monica, a Elena e a tante altre donne e ragazzine violentate e uccise penso che le pene dovrebbero essere più severe per chi ha perpetrato questo disastro.» |
|
Inserito il 24/02/2020 da Sara Acireale alla poesia "Una bambina violata" di Giuseppe Mauro Maschiella |
«Eh sì, erano meravigliosi quei giorni quando c’era più calore umano e si aprivano le porte al nuovo sole. Le donne si salutavano dai balconi e poi chiaccheravano del più e del meno prima di incominciare a sbrigare le faccende domestiche. Oggi si va di fretta, senza accorgerci della presenza dell’atro, ci sono più agi ma si vive in solitudine. Sono giorni che non ritorneranno mai più.» |
|
Inserito il 24/02/2020 da Sara Acireale alla poesia "" di |
«Un amore possessivo, geloso, che offende e umilia non è amore. Il Poeta ha fatto una descrizione poetica realistica e verosimile della situazione in cui si vengono a trovare molte donne vittime di un amore malato. Riconoscere in tempo i sintomi di questo falso amore aiuta una donna a prendere la decisione di troncare quel rapporto che la ferisce. A volte una donna non denuncia perché si sente sola ma se ha attorno a se una rete di solidarietà sociale può trovare il coraggio di lasciare il suo aguzzino.» |
|
Inserito il 23/02/2020 da Sara Acireale alla poesia "Amore malato" di Giuseppe Mauro Maschiella |
«È un inno all’amore questa meravigliosa poesia. L’amore è come il vento, è un dolce sentimento che viaggia controvento, può arrivare ogni momento. Si può incontrare una persona deliziosa "dentro una canzone" e innamorarsene perdutamente. Può succedere anche questo. Versi apprezzati per l’originalità poetica.» |
|
Inserito il 22/02/2020 da Sara Acireale alla poesia "Pazzo di lei" di Danilo Tropeano |
«SEI TU soltanto e sempre tu che accendi il mio desiderio, che scateni l’attrazione e il mio pensiero ti appartiene. Almeno dentro al sogno si può vivere questa dolce e passionale fantasia d’amore. Sono versi che lasciano incantati noi che leggiamo e il Poeta riesce sempre a stupire col suo modo di poetare espressivo e coinvolgente.» |
|
Inserito il 22/02/2020 da Sara Acireale alla poesia "Sei Tu" di Giacomo Scimonelli |
«Io ti vedo sempre: ogni giorno, ogni ora, ogni minuto. Ti vedo perché fai parte di me, dei miei pensieri, sei dentro il mio cuore che ti amerà per l’eternità. È una poesia da leggere piano piano, da assimilare. Sono versi dolcissimi dedicati a una persona cara che ha lasciato questo mondo per varcare spazi infiniti.» |
|
Inserito il 21/02/2020 da Sara Acireale alla poesia "Io ti vedo" di Maria Luisa Bandiera |
«Una dedica molto bella e commovente ai nipoti che vanno crescendo. I bambini sono il futuro del mondo ed è per questo che va inculcato nel loro piccolo cuore l’amore per i propri simili, per tutti gli esseri viventi e per il pianeta. Adesso sono piccoli e innocenti ma, crescendo, si scontreranno con le ingiustizie e con la cattiveria... saranno delusi ma se crescono con i valori dell’amore e del rispetto saranno capaci di rendere il mondo migliore di come l’abbiamo lasciato noi. Impareranno che "l’amore non conosce confini" perché un nonno amorevole glielo ha insegnato. Piaciuta davvero molto.» |
|
Inserito il 19/02/2020 da Sara Acireale alla poesia "Primavera della vita" di Giuseppe Mauro Maschiella |
«Penso che dobbiamo raccogliere l’invito della Poetessa a non sciupare la vita, ad amarla e rispettarla. La vita non ci aspetta... bisogna afferrare l’attimo per dargli l’impronta dell’eternità. Versi poetici che ho apprezzato per l’originalità poetica.» |
|
Inserito il 18/02/2020 da Sara Acireale alla poesia "Non sciuparla" di Patrizia Iannetta |
«Una vera amicizia dura per sempre, raggiunge l’eternità, va oltre il tempo e lo spazio come ci dimostra questa struggente dedica della Poetessa per l’amica che ha lasciato questa terra ed è andata a vivere in un altro orizzonte. Ma la vita è breve, quella vera è un soffio. La vita è breve, il tempo di uno sbattere d’ali ed è già finita ma l’amicizia è un dono speciale è oltrepassa la barriera del tempo e guardando il cielo di notte, si vedrà il sorriso dell’amica mai dimenticata.» |
|
Inserito il 18/02/2020 da Sara Acireale alla poesia "Amica mia" di Rita Minniti |
«Può sembrare sterile la lotta di chi non si arrende ma non riesce a piegare il destino avverso.
Può sembrare che tutto sia inutile e che non si può andare contro il fato ma... se ancora si ha il "coraggio" di sognare non tutto è perduto, ancora molto può regalarci la vita. Una dedica di alto spessore poetico per un grande Poeta.» |
|
Inserito il 18/02/2020 da Sara Acireale alla poesia "Sterile lotta" di Duilio Martino |
«È una natura che esplode in tutta la sua bellezza questa descritta dalla Poetessa.
Versi poetici che scorrono dolcemente con un ritmo suadente.
Il clima quasi primaverile ha messo nel cuore della Poetessa la speranza di "un sentimento nuovo", rigenerante ed ecco che in un battito d’ali si avverte la vera poesia.» |
|
Inserito il 18/02/2020 da Sara Acireale alla poesia "Quando sbocciano le viole" di Franca Merighi |
«Quante emozioni può dare un ricordo? Sono importanti i ricordi perché fanno parte di noi, del nostro passato e formano la storia della nostra vita. Attraverso scampoli di ricordi si può ricostruire un’immagine sbiadita dal tempo e rivivere di nuovo uno scampolo di storia.» |
|
Inserito il 18/02/2020 da Sara Acireale alla poesia "Frastuoni" di Maria Luisa Bandiera |
|
11176 commenti trovati. In questa pagina dal n° 9616 al n° 9587.
|
|