12’000 visitatori in 24 ore
 740 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 12’000

740 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 739
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’626
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava
Chi c'è nel sito:
Club Scrivereadrianab Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Novembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De afectos, amores y suspiros di Arelys Agostini
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Essenza di gelsomino di Stefana Pieretti
Gioco di coppe di Arelys Agostini
Io valgo di Pierfrancesco Roberti
Eros di Stefano Acierno
Matrimonio fantasma di Giuseppe Mauro Maschiella
Quando verrà la fine di Giuseppe Mauro Maschiella
Noi siamo di Giuseppe Mauro Maschiella
Sollievo d’autunno di Marcella Usai
I nodi - 23 Francesco d’Assisi di Peppe Cassese
A Pascoli di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta Simone Michettoni1: 1 poesie
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del mese:

Trovati 11176 commenti di Sara Acireale

Commento n° 9556
«Versi luminosi pieni d’amore che trasmettono speranza.
La vita sarebbe arida senza il profumo di una rosa, se d’inverno non sbocciasse un fiore, senza lo spettacolo di questa meravigliosa natura che ci è stata data in dono. Sensibile Poetessa che riesce a vedere oltre.
»
Inserito il 02/02/2020 da Sara Acireale alla poesia "Sopravvivere di luce" di Marinella Fois  

Commento n° 9555
«Sono sette piccoli versi ma molto belli, molto armoniosi dedicati a una donna speciale che gradirà senza dubbio questa dedica poetica.
"Tenerezze d’amore/ come petali di rosa / calano sul tuo viso".
Questi tre versi sono (a mio avviso) di alto spessore poetico.
»
Inserito il 02/02/2020 da Sara Acireale alla poesia "Esploro parole" di Giovanni Ghione  

Commento n° 9554
«Una breve che fa riflettere molto.
No, non bisogna cercare lontano il colpevole perché (a volte) è più vicino di quanto noi possiamo supporre e magari ipocritamente ci sorride.
Veramente apprezzata.
»
Inserito il 31/01/2020 da Sara Acireale alla poesia "Il demone" di Duilio Martino  

Commento n° 9553
«"Ed è ancora bianco il cielo di Auschwitz".
Com’è tragicamente vera questa frase! Sono sguardi d’ombre che entrano come una lama nel cuore di chi legge.
Nel secolo appena trascorso è successo qualcosa di incredibile, tragico e inumano. È stata programmata con fredda crudeltà l’eliminazione dalla faccia della terra di un intero popolo, quello ebraico. La Poetessa è come se ci prendesse per mano e ci portasse a visitare il sentiero dove "vagano corpi sparuti", dove si sente ancora l’acre odore del fumo che usciva dai camini. Pubblicazione molto apprezzata per la forma e per il contenuto molto profondo.
»
Inserito il 30/01/2020 da Sara Acireale alla poesia "Sguardi d’ombre" di Rita Minniti  

Commento n° 9552
«I ricordi fanno capolino nei meandri della mente, fanno sussultare il cuore, ricreano le emozioni di un passato che sembrava perduto e l’amore esplode come allora rendendo il cielo più azzurro... vedendo scomparire le nuvole.
È una bella poesia d’amore che tocca profondamente il cuore di chi legge.
»
Inserito il 29/01/2020 da Sara Acireale alla poesia "Canterò" di Grazia Bianco  

Commento n° 9551
«Aiutami ad aiutarti, fai in modo che io possa essere ancora parte di te e insieme andremo ancora verso n uovi orizzonti, potremo avere altre primavere, il cielo ci sorriderà ancora e la terra sarà lieve.
Come sempre la Poetessa ci fa partecipi dei suoi sentimenti che diventano anche i nostri per la sua capacità di tradurre in immagini le emozioni.
»
Inserito il 29/01/2020 da Sara Acireale alla poesia "Aiutami ad aiutarti" di Marinella Fois  

Commento n° 9550
«Una lirica che affascina per il dolce sentimento.
Un Poeta che riesce a fondere dolci emozioni con immagini suggestive e incantate, con una cornice romantica che va oltre il tempo e le cose.
È molto bella la penultima strofa che dà l’idea di un amore totale e senza limiti.
»
Inserito il 28/01/2020 da Sara Acireale alla poesia "S’avverte l’odore della tua poesia su di me" di massimo turbi  

Commento n° 9549
«Un amore puro, un eros tenero è delicato è questo descritto dalla brava Poetessa.
Incontrare un amore vero non è facile ma quando succede e due anime gemelle si uniscono è quasi come un miracolo, due anime e due corpi si fondono in perfetta simbiosi. Versi brevi ma ben stilati, piaciuti.
»
Inserito il 28/01/2020 da Sara Acireale alla poesia "Brividi intensi" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 9548
«Quando si è innamorati e il cuore palpita in un impeto d’amore sembra di volare e i pensieri abitano un cielo di favola, tutto diventa magico perché l’amore rende tutto più facile e gioioso.
Versi di alto spessore poetico, belli e suggestivi che incantano chi legge.
»
Inserito il 28/01/2020 da Sara Acireale alla poesia "Le Ore dell’Amore" di Mariasilvia  

Commento n° 9547
«Anche se navighiamo in mezzo a un oceano di dolore, un granello di luce appare sempre ed è una consolazione e un auspicio affinché il dolore si attenui e il buio si diradi.
"È facile ascoltare la speranza" scrive il bravo e sensibile Poeta. Anche nei momenti più bui della vita la speranza non deve mai mancare e un valdo aiuto può venire dalla scrittura: scrivendo ci si libera dal groppo che si ha in gola e dall’ansia che attanaglia il cuore.
»
Inserito il 28/01/2020 da Sara Acireale alla poesia "Scrivo e mi consolo" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 9546
«Nella bellezza d’un tramonto si può leggere inquietudine per un giorno che finisce e per l’incertezza del domani che deve ancora arrivare.
Mille dubbi assalgono la mente ma oltre all’inquetudine ci può essere anche la speranza per un giorno migliore.
Il domani, senza dubbio, ci riserverà delle sorprese.
»
Inserito il 28/01/2020 da Sara Acireale alla poesia "Nel teatro della vita" di Melina Licata  

Commento n° 9545
«Un diario che è rimasto in modo indelebile come testimonianza contro gli orrori del nazismo.
Un diario scritto da un’adolescente ebrea che ha fatto il giro del mondo.
Cara piccola Anna, ti sei fatta portavoce dei dolori e delle avversità che ha dovuto subire il tuo popolo, con la tua innocenza hai sbalordito il mondo. Ci sarà mai un giorno migliore? Ho i miei dubbi se penso che c’è gente ignobile che vuole capovolgere la storia, che nega ciò che è stato.
»
Inserito il 28/01/2020 da Sara Acireale alla poesia "Un fiore per Anna Frank" di Danilo Tropeano  

Commento n° 9544
«"non ci sono stelle / solo pianti / solo litanie e canti".
Gli ultimi tre versi sono un grido di ribellione e di dolore verso coloro che hanno pianificato e voluto questo orrore.
Bisogna ricordare che lo sterminio degli ebrei non è stato deciso dall’oggi al domani ma è stato pianificato nel tempo, c’è stata la volontà perversa e criminale di spazzare dalla faccia della terra un intero popolo.
»
Inserito il 28/01/2020 da Sara Acireale alla poesia "Crimine senza tempo" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 9543
«"Desidero solo la verità senza se e senza ma". Scrive il bravo e sensibile Poeta.
Ah, se il destino potesse rispondere alle nostre domande! Ma il destino è imprevedibile, si diverte a cambiare le carte in tavola e... non risponde. Possiamo cambiare il destino, oppure è ineluttabile? Non so rispondere a questa domanda ma penso che dobbiamo sfidare il destino. Versi originali e molto espressivi che hanno catturato la mia attenzione e mi hanno emozionata.
»
Inserito il 26/01/2020 da Sara Acireale alla poesia "Destino, parlami" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 9542
«Una bellissima e preziosa dedica per una fanciulla in boccio la cui sfolgorante giovinezza viene ostentata come un meraviglioso trofeo. Forse si tratta di una figlia o di una nipote.
Come non ricordare lei piccina assieme alla Poetessa, quando stentava ad addormentarsi? Sono ricordi indelebili tatuati nella mente e nel cuore.
»
Inserito il 25/01/2020 da Sara Acireale alla poesia "La tua fragilità mi fa tremare" di Marinella Fois  

Commento n° 9541
«Passi lenti, pesanti... che ancora risuonano per lo stretto sentiero.
Leggendo i versi mi sembra di sentire quei passi, mi sembra di vedere il dolore e lo smarrimento che c’era nei loro occhi.
Non si può e non si deve dimenticare questa brutta pagina della storia del novecento affinché sia da monito per le generzioni future.
Poesia apprezzata.
»
Inserito il 24/01/2020 da Sara Acireale alla poesia "Passi lenti" di carla composto  

Commento n° 9540
«È una bella favola scritta in tono ironico nel simpatico dialetto romano.
Come in ogni favola che si rispetta, anche in questo c’è un messaggio, una morale da seguire.
È vero, il male è come un boomerang e ritorna sempre indietro.
»
Inserito il 23/01/2020 da Sara Acireale alla poesia "La Pollanca ovaiola" di Gabriella Giusti  

Commento n° 9539
«Sono dieci brevi versi ben rimati e scorrevoli per descrivere in modo poetico cos’è Scrivere per ognuno di noi.
Siamo differenti gli uni dagli altri e, quindi, abbiamo un modo diverso di relazionarci con l’arte della poesia e della scrittura. Cos’è la Poesia? È un modo per esprimersi, per guardare il mondo adagiati su una nuvola, è un’idea che avvicina gli esseri ed è come se esistesse un rapporto magico tra chi scrive e chi legge.
»
Inserito il 23/01/2020 da Sara Acireale alla poesia "Scrivere" di Giovanni Ghione  

Commento n° 9538
«È un paese magico questo descritto dal Poeta in bilico tra fantasia e realtà, dove l’impossibile può diventare possibile, dove i sogni si possono avverare.
Diventerà realtà il desiderio d’amore dell’autore perché il suo cuore anela alla realizzazione del sogno.
»
Inserito il 22/01/2020 da Sara Acireale alla poesia "Il talismano incantato" di Pino Gaudino  

Commento n° 9537
«Rimango estasiata leggendo questi versi brevi del Poeta che dipinge per noi lettori un quadretto di rara bellezza, di sublime armonia.
È suggestiva la descrizione del Poeta di queste barche immobili e del bianco dei legni che si fonde col grigio perlato del lago. È una piccola perla di cui l’autore ci fa dono.
»
Inserito il 22/01/2020 da Sara Acireale alla poesia "Barche" di antonio giuseppe perrone  

Commento n° 9536
«L’amore vero, assoluto ed eterno è continua fonte di sicurezza e di dolcezza.
È qualcosa che fa stare bene psicologicamente.
Versi che s’imprimono dentro l’anima di chi legge, dal significato profondo.
Una poesia breve che ho molto apprezzato.
»
Inserito il 22/01/2020 da Sara Acireale alla poesia "Dolcissima fonte di sicurezza" di Fadda Tonino  

Commento n° 9535
«Ecco, appare un nuovo giorno con le sue speranze ma anche con i dubbi per ciò che potrà succedere.
Un nuovo giorno avanza e appare la luce che spazza via il buio e l’angoscia della notte.
La Poetessa ci sprona ad avere speranza per tutto ciò che ci riserva questo giorno.
»
Inserito il 22/01/2020 da Sara Acireale alla poesia "Questa vita" di Gabriella Giusti  

Commento n° 9534
«Bellissima favola d’amore ben scritta e con grande sensibilità poetica.
È un amore magico incominciato per gioco ma che ha assunto l’impronta dell’eternità, un amore che è diventato come dolce sinfonia e che riesce a incantare noi che leggiamo.
»
Inserito il 21/01/2020 da Sara Acireale alla poesia "Ti giurai eterno amore da sempre" di massimo turbi  

Commento n° 9533
«Lirica di alto spessore spirituale e poetico, versi che s’imprimono nei meandri dell’anima.
Il tempo inesorabilmente scorre ma la fede non si allontana dal cuore della Poetessa che invoca, con grande umiltà, colui che ci ha creato e che conosce ogni segreta fibra del nostro essere. È molto bella, specialmente l’ultima strofa. L’autrice ci sprona a "fare scorta di fede" perché sarà un supporto "quando le cime tempestose si faranno affanno".
Versi molto apprezzati.
»
Inserito il 21/01/2020 da Sara Acireale alla poesia "Baciami l’anima" di Marinella Fois  

Commento n° 9532
«Ieri i mattini erano fioriti e il cielo era azzurro, non c’erano nuvole e si viveva di speranza per la primavera che danzava negli occhi.
Oggi l’autunno avanza gli alberi diventano spogli, la neve copre tutto e la tristezza si fa strada. Con l’autunno si attende il tramonto che può essere meraviglioso se si ascolta una dolce musica e se c’è la letizia nel cuore.
Endecasillabi liberi che allietano il cuore di chi legge.
»
Inserito il 20/01/2020 da Sara Acireale alla poesia "Eran fioriti i mattini di ieri" di Alberto De Matteis  

Commento n° 9531
«Pochi ed essenziali versi per descrivere una natura pura e incontaminata, per fare provare emozioni a chi legge per ché la natura è un spettacolo meraviglioso che ancora non sappiamo apprezzare.
Apprezzata per forma e contenuto.
»
Inserito il 16/01/2020 da Sara Acireale alla poesia "Aliti" di Loreta Carcaterra  

Commento n° 9530
«Ancora una volta il Poeta ci regala versi di squisita armonia: suggestivi e sognanti.
L’essenza si tinge di poesia e il cuore esulta per la bellezza che si sprigiona da questa lirica.
»
Inserito il 15/01/2020 da Sara Acireale alla poesia "L’essenza si ti tinge di poesia" di massimo turbi  

Commento n° 9529
«Campioni del mondo! L’emozione si fa strada e le bandiere tricolori sventolano e gli italiani sono orgogliosi e soddisfatti di questa bella Italia.
Mi ricordo benissimo la sfida con la Germania, il batticuore, i goal e alla fine l’esplosione incontenibile di gioia di tutti gli italiani.
»
Inserito il 15/01/2020 da Sara Acireale alla poesia "Notturna al Santiago Bernabéu" di carla vercelli  

Commento n° 9528
«Una persona che sta molto male, che non può muoversi speditamente come prima è assalita da sconforto e prova paura per ciò che le riserva il futuro.
Chi non ha provato questo sconforto, chi non ha mai fatto i conti con la "rottura di un’armonia" degli schemi precedenti non può capire ma bisogna sempre avere fiducia nella medicina che oggi ha fatto passi da gigante.
»
Inserito il 15/01/2020 da Sara Acireale alla poesia "Arrivare all’aldilà" di Franca Merighi  

Commento n° 9527
«Si, è Natale e bisogna pulire la cristalliera, tirare fuori dalla cantina la tovaglia ricamata e poi preparare il Presepe con le statuine, le luci e tutto ciò che riporta alla magia del miracolo di Betlemme. Bellissimi versi che acquisiscono più musicalità con il dialetto genovese.»
Inserito il 15/01/2020 da Sara Acireale alla poesia "Dexembre" di Giovanni Ghione  

Precedenti 30Successivi 30

11176 commenti trovati. In questa pagina dal n° 9556 al n° 9527.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it