Visitatori in 24 ore: 20’723
621 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 620
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’572Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 11176 commenti di Sara Acireale
|
«Anche per me il cioccolato è una tentazione irresistibile: lo cerco nei momenti bui, mi conforta, mi delizia e il suo sapore estasia i miei sensi. Ebbene si, non so rinunciare al cioccolato e d’altronde è un dolce "peccato" che (a detta dei nutrizionisti) può fare bene al corpo e allo spirito. Bella e leggermente ironica.» |
|
Inserito il 22/10/2021 da Sara Acireale alla poesia "Irresistibile tentazione" di Stefana Pieretti |
«Una bella descrizione di un paesaggio mozzafiato, una natura incontaminata e il Poeta non può fare altro che ammirare questa stupenda bellezza. Ammirando tale meraviglia il cuore gioisce e la mente è portata a fantasticare. Versi brevi ma molto graditi.» |
|
Inserito il 22/10/2021 da Sara Acireale alla poesia "Fantasticare " di antonio giuseppe perrone |
«Una lirica d’amore che accarezza il cuore.
Versi dolcissimi coadiuvati da parole tenere per cantare il sentimento più bello e più grande del mondo.
Senza amore non si può vivere, tutto diventa buio e triste. Il ricordo dell’amore di una persona speciale illumina il sentiero della vita e adesso (mano nella mano) il tramonto della vita diventerà bellissimo.» |
|
Inserito il 22/10/2021 da Sara Acireale alla poesia "Con te" di Maria Luisa Bandiera |
«È terribile la nebbia che avvolge, ci si sente smarriti e con il cuore pieno di angoscia, il freddo è pungente e il sole è sparito. È come un incantesimo che ferisce e lascia debilitati. È un’introspezione di alto spessore poetico che lascia senza fiato chi legge. Leggendo i versi ci sente coinvolti e un brivido serpeggia nella pelle.» |
|
Inserito il 21/10/2021 da Sara Acireale alla poesia "Pesadilla" di Franca Merighi |
«È un dolore acuto, che s’insinua nei meandri del cuore, che fa sanguinare l’anima; è un dolore che prende il sopravvento, che non lascia pace perché niente sarà come prima. La nostalgia del passato diventa "pane quotidiano" ma la rassegnazione deve prevalere perché i ricordi ci saranno sempre per dare un senso alla realtà del presente, per illuminare i momenti bui della vita. Versi che penetrano l’anima.» |
|
Inserito il 20/10/2021 da Sara Acireale alla poesia "Il Dolore Prende il Sopravvento" di carla composto |
«Fa molto male un’amicizia tradita, scoprire che colui che credevi amico ti ha ingannato, tradito e poi... ha parlato male di te.
Purtroppo esistono vigliacchi che (con modi gentili) carpiscono la fiducia altrui per poi tradire. Un amico che si credeva sincero e si rivela falso fa male al cuore e la delusione che si prova è molto grande. Un VERO amico è qualcosa di raro, è come trovare un ago in un pagliaio, appunto per questo motivo "Chi trova un vero amico, trova un tesoro". È una condivisione che condivido in toto perché mi sono capitati "amici" falsi e pieni d’ipocrisia. La delusione è enorme ma dopo si capisce che è stato meglio perderli.» |
|
Inserito il 20/10/2021 da Sara Acireale alla poesia "Non sei un amico" di Giacomo Scimonelli |
«Sogno d’amore o realtà? C’è un filo sottile e invisibile che divide il sogno dalla realtà. Questo filo è talmente invisibile che non si comprende dove finisce il sogno e dove incomincia la realtà. È una bella e originale poesia d’amore che ho molto apprezzato.» |
|
Inserito il 19/10/2021 da Sara Acireale alla poesia "Rimaniamo in silenzio" di Franca Merighi |
«È difficile avere un libero pensiero quando si è bombardati da molta e inopportuna pubblicità ingannevole. È difficile districarsi nei meandri che avvolgono il cervello: ci vuole molta volontà e ragionevolezza e non essere testardi. Penso che la persona ragionevole è capace di cambiare idea, dopo avere valutato diversi parametri. Versi che denotano una grande sensibilità umana e poetica.» |
|
Inserito il 19/10/2021 da Sara Acireale alla poesia "Il pensiero libero" di Alessandro Sermenghi |
«Una poesia sulla natura che fa riflettere molto sui mali causati dall’uomo al nostro pianeta che soffre molto. La terra dovrebbe essere considerata la nostra casa comune da rispettare e mantenere pulita. Invece viene sporcata, degradata, inquinata. Col riscaldamento globale, si stanno sciogliendo i ghiacciai, gli uragani aumentano, il nemico invisibile non ci dà tregua. Sarebbe il momento di capire, di diventare più saggi e responsabili, come ci suggerisce il bravo e sensibile Poeta.» |
|
Inserito il 19/10/2021 da Sara Acireale alla poesia "Un pianeta da salvare" di Michelangelo La Rocca |
«È un gioioso inno all’amore e alla vita. È un canto di speranza la cui lettura riempie il cuore di chi legge, avvolgendolo dentro un’onda d’amore. La Poetessa ha un approccio positivo nei confronti della vita e anche noi dovremo seguire il suo esempio. Versi molto apprezzati.» |
|
Inserito il 18/10/2021 da Sara Acireale alla poesia "Amore per la vita" di Antonietta Angela Bianco |
«È un meraviglioso sonetto, come soltanto il Poeta Alberto De Matteis può scrivere per il gradimento di noi che leggiamo. È un sonetto che fa riflettere molto. Si, la vita è un viaggio, durante il quale vi sono varie fermate ma... è di sola andata, senza ritorno. Cerchiamo di attingere appieno delle opportunità di questo viaggio, di cogliere i lati positivi e di superare le difficoltà. Versi che fanno apparire la speranza, ho molto apprezzato l’ultima strofa.» |
|
Inserito il 18/10/2021 da Sara Acireale alla poesia "La vita è solo un viaggio" di Alberto De Matteis |
«Il bravo Poeta Sergio Garbellini (con splendidi settenari) ci narra in bella rima, la storia d’Italia, a cominciare dal ventennio fascista e fino ai giorni nostri.
Noi italiani ne abbiamo passato di peripezie ma abbiamo sempre tenuto alto l’onore della nostra Patria e del nostro tricolore. Molti governi si sono affaccendati, molti partiti sono spariti e altri movimenti sono subentrati e adesso cosa resta del nostro Bel Paese? L’Italia è malridotta e soltanto un miracolo può salvarla.» |
|
Inserito il 15/10/2021 da Sara Acireale alla poesia "La storia d’Italia in versi settenari" di sergio garbellini |
«Sognare ancora... sognare sempre perché il sogno ci aiuta a vivere meglio, perché nel sogno si possono realizzare tutti i nostri desideri più intimi, perché l’impossibile può diventare possibile... Sognare, andare contromano ci aiuterà a superare le difficoltà della vita. Non è mai banale questa Poetessa» |
|
Inserito il 15/10/2021 da Sara Acireale alla poesia "Sognando ancora" di Silvia De Angelis |
«È questa la vita: una miscela di ricordi, di gioie e di dolori, di avvenimenti tristi e altri lieti. Bisogna saperla accettare la vita ma anche amarla perché è l’unica che abbiamo e, appunto per questo motivo, è preziosa. Il tempo passa e la nostalgia aumenta ma bisogna sapere "osare" sempre, in qualsiasi stagione della vita.» |
|
Inserito il 15/10/2021 da Sara Acireale alla poesia "Scorci di vita" di Antonietta Angela Bianco |
«Il connubio tra amore e natura è meraviglioso e le immagini sono stupende, rasserenano l’anima di chi legge e infondono un granello di speranza. La Poetessa Stefana Pieretti riesce a dipingere bene i suoi versi col pennello del suo cuore.» |
|
Inserito il 15/10/2021 da Sara Acireale alla poesia "è bello" di Stefana Pieretti |
|
«È un ricordo del passato che prepotentemente ritorna, è una miscela di fantasia e realtà, è qualcosa d’indefinito che s’impossessa del cuore e della mente, come un tormento dolce- amaro, come una passionale nostalgia che il Poeta vorrebbe che si avverasse.
Tutto dovrebbe apparire "come ieri, come oggi e per sempre" in un continuum, in una successione eterna e inscindibile tra passato, presente e futuro.» |
|
Inserito il 13/10/2021 da Sara Acireale alla poesia "Nel buio della notte" di Giacomo Scimonelli |
«Tra tutti i sentimenti l’amore è il più importante, il più completo sentimento capace di donare energia e fluido vitale. L’amore vero non ha bisogna di inviti, si dona spontaneamente all’altro ed è un mutuo scambio di dare e di ricevere. Quando si ama veramente, si accetta tutto dell’altro e diventano adorabili anche i difetti di una persona. L’amore è stringersi la mano e, assieme, intraprendere il cammino della vita.» |
|
Inserito il 12/10/2021 da Sara Acireale alla poesia "Amami" di Giuseppe Mauro Maschiella |
«Anche questa odedi Alberto dedicata al nipotino è stupenda. Sì è felice il sentire di un fanciullo che si affaccia alla vita, che profuma di bellezza e armonia e la curiosità lo porta a esplorare il mondo. La metrica è perfetta e i versi scorrono lievi come dolce musica.» |
|
Inserito il 11/10/2021 da Sara Acireale alla poesia "Felice è il tuo sentire" di Alberto De Matteis |
«È molto bella, delicata ma impregnata di tanta sensualità e passionalità. Sono fantasie ricorrenti che si formano nella mente del Poeta Giacomo Scimonelli e poi vengono elaborate su un foglio bianco per la delizia di noi che siamo suoi fedeli lettori.» |
|
Inserito il 10/10/2021 da Sara Acireale alla poesia "Le tue fantasie" di Giacomo Scimonelli |
«È una storia d’amore che assomiglia a una favola, bellissima. Complimentì Sergio per le emozioni che sai donare ai tuoi lettori. Le tue non sono semplici poesie ma veri Poemi.» |
|
Inserito il 10/10/2021 da Sara Acireale alla poesia "L’amore è un dolce dal gusto amaro" di sergio garbellini |
«Com’è bello chiudere gli occhi e vedere il mondo come noi lo vogliamo, con tutto l’incanto, la maestosità e la bellezza che gli spetta di diritto; perché è così che è stato creato il nostro mondo, anche se poi gli uomini lo hanno violato. Anch’io voglio chiudere gli occhi per vedere un mondo più bello, più verde e pulito. Un mondo che sorride e diventa armonia.» |
|
Inserito il 09/10/2021 da Sara Acireale alla poesia "Ad occhi chiusi vedo il mondo!" di Adele Vincenti |
«Bellissimo sonetto dedicato alle donne afghane, vittime dei talebani.
Loro meritano questi meravigliosi versi, ha fatto bene Alberto a scriverli e dedicarli a queste donne che tanto stanno soffrendo.
Cercano la libertà che è stata loro rapita, vogliono riconcquistarla a tutti i costi. Vogliono essere libere, orgogliose della loro femminilità e un giorno ci riusciranno se saranno sostenute e aiutate.» |
|
Inserito il 09/10/2021 da Sara Acireale alla poesia "Libertà vanno cercando" di Alberto De Matteis |
«È un inno d’amore per l’acqua che ci disseta, nutre le piante ed è molto necessaria agli abitanti del pianeta.
Eppure ci sono popoli che non hanno accesso all’acqua, che per arrivare a un pozzo e riempiere un secchio d’acqua, devono camminare per ore sotto un sole cocente. Amiamola l’acqua e rispettiamola e (soprattutto) non dobbiamo sprecare questo prezioso liquido. Versi poetici belli e molto delicati.» |
|
Inserito il 09/10/2021 da Sara Acireale alla poesia "Pura, trasparente e bella" di Stefana Pieretti |
«La Poetessa Maria Luisa Bandiera (sempre attenta alla natura e ai suoi fenomeni) con i colori dei suoi versi dipinge un bel quadretto autunnale.
Ottobre è un mese delicato, lieve: é il mese del silenzio e della riflessione. Le foglie cadono dai rami lentamente e senza fare rumore, si adagiano al suolo formando un bel tappeto colorato.» |
|
Inserito il 09/10/2021 da Sara Acireale alla poesia "Ottobre" di Maria Luisa Bandiera |
«Si evince una profonda sensibilità ambientale leggendo i versi di alto spessore poetico di questa poesia. I fiori e i loro colori, l’azzurro del cielo, un prato verde fanno parte di una meravigliosa natura, sono un patrimonio dell’umanità che noi tutti dovremo salvaguardare con molto rispetto. Invece ci sono i piromani che tutto bruciano senza capire che, se trattiamo male l’ambiente, la vita degli esseri viventi sarà a rischio su questo pianeta. Spero che in molti leggano questi versi e che la coscienza si risvegli.» |
|
Inserito il 09/10/2021 da Sara Acireale alla poesia "Danza coi fiori" di Antonietta Angela Bianco |
«È una poesia erotica tenera e delicata. Per denudare la mente ci vuole molta più abilità che a spogliare il corpo. Ci vuole molto amore e poi complicità e sentirsi in perfetta sintonia con la donna amata. Soltanto in questo modo si potrà avere la mente di LEI "nuda e senza catene". Poesia che regala emozioni.» |
|
Inserito il 09/10/2021 da Sara Acireale alla poesia "La tua mente" di Giacomo Scimonelli |
«Una bella lirica d’amore e di speranza, stilata con particolare delicatezza (come è nello stile della Poetessa) che penetra dentro il cuore come soave carezza d’una leggera piuma. Fa bene leggere versi poetici che fanno bene all’anima e cullano il cuore come una dolce sinfonia.» |
|
Inserito il 09/10/2021 da Sara Acireale alla poesia "Mi Lascio Andare" di carla composto |
«Si, basta veramente poco per fare rifiorire un fiore appssito: basta un sorriso, un po’ di gentilezza e tante coccole. Bellissima poesia dialettale che mi ha fatto sorridere questa mattina.» |
|
Inserito il 07/10/2021 da Sara Acireale alla poesia "Grazzie" di Silvia De Angelis |
«È un invito poetico a sgombrare la mente da assilli e pensieri e correre liberi e felici incontro al vento. Penso che questo può succedere se manteniamo un cuore bambino (pieno di immaginazione) e indossiamo ali di fantasia per spaziare nello spazio infinito.» |
|
Inserito il 04/10/2021 da Sara Acireale alla poesia "Un senso" di Silvia De Angelis |
«Lo sguardo corre lontano alla ricerca di un amore perduto o di qualcosa a cui aggrapparsi per trovare uno spiraglio di luce, quell’attimo del passato da potere rendere eterno e tatuarlo nel cuore. Sono versi malinconici e nostalgici ma con un sottile filo di speranza che può dare un significato positivo anche in un momento buio.» |
|
Inserito il 03/10/2021 da Sara Acireale alla poesia "Lo sguardo corre lontano" di carla composto |
|
11176 commenti trovati. In questa pagina dal n° 10546 al n° 10517.
|
|